Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Da Tgcom...

La prima sezione penale della Cassazione ha stabilito che gli sms, come le telefonate, se mandati in quantità eccessiva e molesti costituiscono reato. Anche perché, a differenza delle lettere, chi li riceve è costretto a leggerne il contenuto prima di poter identificare chi li ha mandati e così il mittente può facilmente raggiungere lo scopo di turbare la quiete e la tranquillità psichica della 'vittima' prescelta.

Da oggi anche gli sms trasmessi per via telefonica vanno inclusi tra i mezzi di molestia punibile secondo quanto previsto dal codice penale, all'articolo 660. I giudici di Palazzaccio hanno respinto il ricorso di Rosalia C. (che dovrà anche pagare le spese del giudizio di Cassazione), condannata dal tribunale monocratico di Udine ad una contravvenzione per aver molestato Gianfranco G. tempestandolo di messaggini per motivi di "rancore e gelosia". Trecento euro la multa.

In primo grado il giudice si era basato sulle dichiarazioni della 'vittima' e di un testimone per concludere che i messaggi avevano un carattere sgradevole e derisorio e per arrivare a stabilire che, vista l'insistenza "eccessiva e fastidiosa", oltre che "l'indebita, ripetuta e ingiustificata invadenza della sfera privata altrui", si era proprio di fronte al reato descritto dalla legge.

Contro questa sentenza Rosalia aveva presentato ricorso in Cassazione, sostenendo che la trasmissione di sms è completamente diversa dall'uso del telefono, attraverso il quale passano voci e suoni. Un sms non è come una telefonata, aveva in sostanza sostenuto l'imputata, piuttosto è simile ad una lettera. Non l'hanno pensata così i giudici della Suprema Corte.

Cossa pensè? Mi ghe ne mando una marea al giorno e ogni tanto son anche molesta :D (vero Jazz? :p)

Inviato

Giustissima sentenza :ave:

Xe anche da dir che se pol mandar insulti spedindo sms da Internet, quindi senza la possibiltà de capir chi xe sta. Quando se li becca xe giusto punirli. Dirò de più...se podessi decider mi, caverìa immediatamente la possibiltà de far telefonade nascondendo el numero. Perchè uno gavesi bisogno de sconder el numero se non per romper le togne e/o far scherzi? Chi ciama DEVI identificarse, la vigliaccherìa la vietasi per legge :D

Inviato
Anche perché, a differenza delle lettere, chi li riceve è costretto a leggerne il contenuto prima di poter identificare chi li ha mandati

Beh, anche no. Il mio cellulare - uno qualsiasi - mi dice prima da chi arriva il messaggio...

E su una lettera posso scrivere qualsiasi mittente, anche Carlo Azeglio Ciampi. L'sms arriva col numero del mandante, che se TU hai registrato sgamerai immediatamente.

Ma chi ha fatto 'sta legge, uno che vive nel deserto???

E comunque, Ste, se ti chiamano al telefono fisso non saprai mai chi è prima di dire pronto... perché non può essere così anche sul cellulare? Una volta era una rottura di palle, il telefono, proprio per questo, ma si tirava avanti comunque...

Boh, non sono d'accordo sulle motivazioni.

:unsure:

Inviato

@iguanadan

Forse sono stato un po' troppo drastico :rolleyes:

Il fatto è che in passato anch'io sono stato vittima di sms farciti di insulti e calunnie da parte di un pagliaccio (che comunque ho poi smascherato).

E' vero che dal telefono fisso non si riusciva a capire chi chiamava, ma visto che ora c'è la possibilità di visualizzare il numero, non vedo perchè non sfruttarla. Ora ci sono molti più casi di spamming telefonico, vedi le varie Wind, Infostrada, Tele2 ecc...e tutti chiamano rigorosamente col numero nascosto :angry: Non lo sopporto. Almeno diamo la possibilità alla gente di identificare subito il chiamante senza dover appena richiedere i tabulati telefonici.

Questa legge sulla privacy è stata applicata solo nei suoi aspetti peggiori, perchè uno dovrebbe nascondere il numero? Io quando chiamo mi identifico, se serve anche col cognome.

Inviato

Giustissimo Ste, ma una cosa sono gli insulti, che con qualunque forma arrivino vanno perseguiti, e una cosa è la motivazione con cui giustificano il renderli perseguibili... mi riferivo alla legge assurda, per quanto riguarda il non essere d'accordo, ho scritto in fretta :mescondo:

Rimane che però secondo me la possibilità di chiamare con l'anonimo dovrebbe restare possibile, dai, sennò gli scherzi come facciamo a combinarli? :petesoni:

;)

d.

Inviato
Rimane che però secondo me la possibilità di chiamare con l'anonimo dovrebbe restare possibile, dai, sennò gli scherzi come facciamo a combinarli? :petesoni:

dalle cabine.. :D

cmq i sms molesti beh, no me xe mai capitado.. no saveria come me comportassi

Inviato

d'accordissimo!!

ovvio che i scherzi se fa tra amici e tuto, ma xè gente che davvero scassa i co**** con sti sms, mandati a caso o quasi...

che no se possi saver el mittente no xè vero, sia se te li mandi da cellulare, sia da internet (credo no sia difficile risalire all'IP che gà usado quel servizio per mandar qual sms)...

però resto cmq d'accordo!

altra storia xè poi la gente che telefona a casa con promozioni o altro!! :incazzado:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×