giuli Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 Io la faccio sempre e credo sia giusto farla... Son curioso di sapere che ne pensa e come si comporta la gente... Cita
Stefano79 Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 Solo per le batterie. Per el resto no fazo, un poco per pigrizia e un poco perchè i raccoglitori differenziati più vicini xè bastanza lontani da casa mia. E poi bon...in genere le scovaze le ingruma e le butta i miei, poche volte me toca a mi Cita
trert Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 mi disemo che stando in un comun (staranzan) dove xe obbligatorio farla, la fazo.. ma me capita alcune volte (tipo feste) in cui xe una montagna de rifiuti e visto che li raccolgo prima de ndar a dormir.. me vien difficile separarli.. quindi a volte xe quell'anima pia de mio papà che ciol el sacco nero con la roba non smistada e le smista (che poi xe praticamente sempre piati de plastica, cartoni de bire e bottiglie de birra..) Cita
tuxav Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 mi digo spesso.. trovo sia guisto farlo, no pero' come i me ga dito che i fa in bisiacaria che xe una roba pazesca.... spero solo che, e no me stupiria che sia cusi, ala fine la racolta sia diferenziata, ma che le scovaze finisi tute in un unica discarica dove magari vien apaltada una dita esterna che torni a separarle de novo :D Cita
iguanadan Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 La faccio spesso, cioè nei limiti del possibile: ho un balcone che ormai è la discarica vetro/plastica/carta. Qui manca ancora l'umido... Cita
Malto Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 SEMPRE, anche se farla qua in Giappon xe quasi impossibile! I ricicla TUTTO e non sto scherzando. Te buti via praticamente solo i rifiuti cosiddetti "umidi", per el resto te raccogli lattine, vetro, bottiglie de plastica ma anche: cartoni del latte, polistirolo dei vassoi per la carne, scatolette de tonno e affini, batterie, ceramica, componenti elettronici... e poi ghe xe anche la raccolta nella raccolta: per le bottiglie de plastica ad esempio bisogna separar l'etichetta e el tappo dalla bottiglia, e butar in posti separati!!! Cita
giacomin Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 Posso dir da quando i ne ga messo i contenitori, a casa go un armadio a muro con i sacheti impicai per plastica, carta e barattoli vari e GUAI!! se me sbaglio sacheto!! la moglie me picchia!! Cita
assist Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 Go messo ogni tanto.......ma solo per la carta. Cita
cucciolina Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 Mi la fazo sempre Separo bottiglie de plastica da lattine e vetro. Fazo anche la raccolta differenziata della carta che, nella maggior parte delle volte, xe volantini o Superbasket Cita
Tonio Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 mi go messo mai fatta ma la farò... ma intesa nel senso che ogni volta me ripropongo de farla, solo che ogni volta, per pigrizia o altro, no cominzo mai.. e poi comunque per butar via la roba poi dovessi ndar a butar le scovaze con l'auto... Cita
Ghost Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 Ho provato qualche volta ma in familia siamo tanti e molti non sono convinti della cosa. Ed il fatto che non ci siano campane per il riciclaggio vicine mi rende difficile convincerli. Caricare le immondizie in auto ogni volta è un po una rottura. Cita
tinuviel Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 go messo ogni tanto, anche se, quella che fazo, xè regolare. Ma fazo solo carta e plastica, el resto, no me ricordo de farlo, anche perchè xè più sporadico! Lattine se usa ogni tanto quele dei pomodori pelati, bottiglie de vetro xè solo quel del vin "de la domenica"...ma el resto sempre, con tutta la carta che consumo xè giusto che me ricordo de metterla al reciclo! Cita
iaga Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 A casa mia se fa.. l'umido va nel contenitor in giardin per far concime.. ..la plastica in un sacco a parte, come le lattine e le bottiglie de vetro che dopo el saggio babbo va a butar nei luoghi adatti.. ..le batterie e i medicinali scadudi anche.. a parte. Carta, carton e legno va brusadi nella stufa.. ogni tanto finisi anche qualche toco de plastica.. ma no penso che uccido persone con questo! Cita
tinuviel Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 Carta, carton e legno va brusadi nella stufa.. ogni tanto finisi anche qualche toco de plastica.. ma no penso che uccido persone con questo! no, a parte voi stessi! La plastica brusada no fa sai ben alla salute.... Cita
giacomin Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 ..le batterie e i medicinali scadudi anche.. a parte. me ga dito un "addetto ai lavori" che i medicinali scadudi, co'l novo inceneritor se li pol butar tranquilamente in scovazon; le baterie no Cita
Matt Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 Come trert...e purtroppo xe una gran rottura... te se ga de tignir le scovazzze in casa per tre giorni...te ga de far 3 sacchi diversi, umido, riciclabile, non riciclabile...se te sbai no te porta via la roba... xe un incubo! voio dir, xe giusto farla, ma esser costretti diventa complicato, perchè ghe xe mille robe diverse e a starghe drio te diventi matto. un esempio...l'erba del giardin... la se devi portar in discarica, e fina qua no xe un problema, due sacchi, in due settimane e fatta la xe...invece no, perchè poi n ova ben dentor el sacco e te lo devi svodar...ve lasso immaginar che odorin vien fora da quei sacchi co te lo svodi...anche perche no xe ditto che t elo fa el giorno dopo che te tai l'erba,.,,te ga de veder quando xe verta la discarica e mille altre robe... in ultimo, la gioia piu grande...aumento della tassa del 25 e passa %.. Cita
rix Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 io la faccio abbastanza frequentemente..però devo dire che aRoma nn è come da matt e 3rt..qui basta separare carta e plastica e poi il resto tutto insieme in un altro secchione Cita
tifone Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 in ultimo, la gioia piu grande...aumento della tassa del 25 e passa %.. Mi la fazo ogni tanto quando accumulo carta a più non posso,però se dopo che te fa tutta questa fadiga de separar i rifiuti(chi la fà)e dopo anche te aumenta le tasse sui rifiuti a un ghe passa sicuro la voia de far la raccolta differenziata Ma la raccolta no iera anche per abbater i costi di smaltimento?Secondo mi i ne la conta.... Cita
polpetta Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 bhe...in casa cerchemo de farla dei... almeno questo speremo che sia un po utile nel proprio piccolo Cita
babatriestina Inviato 31 Maggio 2006 Segnala Inviato 31 Maggio 2006 go risposto spesso, mi voleria anca far sempre ma ogni tanto un poca de carta finissi nel scovazzon general, po per le batterie de un per de anni xe spariti tutti i contenitori e qualchedun me ga dito che ormai va tuto in scovazzon. Insoma la carta la separo bastanza ben, botiglie e vetro quasi no go, no bevo mineral in botiglia... e che no i se speti che per le vetro ghe lavi anca le botiglie de butar via! Cita
molly Inviato 1 Giugno 2006 Segnala Inviato 1 Giugno 2006 mi sempre (e i me ciol anche in giro )... carta sul lavor, lattine, vetro e bottiglie de plastica a casa e i tappi per le carrozzelle dei disabili ah poi go anche le batterie salvade in parte ma ancora de buttar... finirà che se romperà el sacchetto tante che go ingrumà Cita
Stefano79 Inviato 1 Giugno 2006 Segnala Inviato 1 Giugno 2006 @Matt e trert: Ma come funziona là de voi? Come sarìa che sè obbligadi a farla? Non esisti scovazoni normali? Cita
puromalto Inviato 1 Giugno 2006 Segnala Inviato 1 Giugno 2006 Go cominciado tardi (più o meno un annetto fa) ma adesso la femo sempre, almeno carta e vetro (el cassonetto della plastica xe sparido un per de settimane fà..) Cita
Starlite Inviato 1 Giugno 2006 Segnala Inviato 1 Giugno 2006 Mi fazo sempre, anceh se stando piu' atento podesi far de piu' Sopratuto dopo gaver fato el corso de Recupero delle Materie Prime Secondarie No xe una cazada fal la raccolta differenziata, xe che andasi fata in massa, dovessi esser obligatorio. No gave' idea de quanto de meno, per esempio, che costa l'alluminio riciclado per un'industria che produci roba in alluminio. E riva esser puro come quel de prima estrazion, solo che costa tipo 10 volte de meno. Cita
giuli Inviato 1 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 1 Giugno 2006 No xe una cazada fal la raccolta differenziata, xe che andasi fata in massa, dovessi esser obligatorio. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.