Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dal Piccolo:

***

Triestina in gol solo con i precari

A segno con Rossetti, Piovaccari e Kyriazis che non hanno il posto fisso

E’ un centrocampista che Agostinelli di solito inserisce quando la partita in casa è ancora bloccata e se bisogna rimontare sfruttando così le sue spiccate attitudini offensive. Rossetti, scuola Milan, va dritto verso la porta senza pensarci su due volte.

Federico Piovaccari è invece diventato il ricambio di Eliakwu, anche se i due hanno caratteristiche una struttura fisica diverse. Ha realizzato il primo gol tra i cadetti contro l'AlbinoLeffe, in area si smarca bene ma non ha ancora la freddezza necessaria vista la quantità di gol che riesce a mangiarsi. Ma Piovaccari ha la capacità di dare più peso all’attacco, con lui bisogna solo avere pazienza. Verrà fuori, è una delle scommesse che Stefano Fantinel è sicuro di vincere.

Il greco Kyriazis è la prima alternativa per la difesa (è un centrale ma al San Paolo ha fatto il terzino destro) e ogni anno garantisce due o tre gol che per un difensore non sono proprio un’inezia. E’ forte di testa, va sa saltare sotto porta sulle punizioni e sui corner. Al contrario di Piovaccari, pur essendo un mastino ha quella cattiveria che non guasta. Questi tre giocatori hanno tenuto in piedi la baracca, ma solo i gol del greco e di Rossetti hanno fruttato punti sonanti.

Questo significa che in queste prime quattro giornate in fase realizzativa c'è stata una completa latitanza delle punte. Assente Eliakwu che invece in Coppa Italia aveva griffato i primi tre successi; quasi sempre molto vivo (meno che a Napoli) Graffiedi che a onta del nome graffia poco ma difende molto bene il pallone, ancora fumoso Ruopolo il quale tuttavia ha ampi margini di miglioramento. Chi farà decollare allora questa Triestina? Piovaccari avrebbe i numeri e la stazza fisica ma evidentemente sconta il passaggio di categoria.

Settimana dopo settimana aumentano le recriminazioni da parte della società per non essere riuscita a strappare all'ultimo momento Godeas al Palermo. Avrebbe risolto tanti problemi. Quasi sicuramente la Triestina a quest’ora avrebbe un paio di gol in più ma un giocatore come Denis avrebbe anche permesso alla squadra di rifiatare. Emerge ormai nitidamente il problema di questa Triestina che Agostinelli, malgrado prove ed esperimenti, non può risolvere da solo perché non ha un giocatore dalla forza d’urto di Godeas. Il tecnico deve arrangiarsi, come può. «Abbiamo costruito la squadra per giocare palla a terra e in velocità con Eliakwu», ripete spesso Fantinel.

Nella seconda parte dello scorso campionato si era svegliato Borgobello che non è un vero ariete ma sapeva tenere palla (e quindi la squadra poteva alzarsi) e alla fine aveva segnato cinque gol decisivi per la salvezza. Confermarlo però non avrebbe avuto senso, la Triestina deve guardare al futuro e cercare di lanciare giovani come Eliakwu, Piovaccari e Ruopolo, tuttavia troppo spesso bei cross tesi provenienti dalla fasce finiscono per perdersi nel vuoto dell’area avversaria.

Esiste la possibilità (o forse è solo la speranza) che a gennaio la società possa muoversi per colmare questa lacuna. Nel mirino resta Godeas per il quale sembra che l'allenatore del Chievo Pillon non straveda. Riemergono quindi i soliti noti, compreso quel Dino Fava che da Treviso ha ribadito di voler chiudere la carriera a Trieste.

Il rischio è di diventare monotoni, ma non ci sono in giro tantissime punte dal gol facile che possano anche essere alla portata della Triestina. Prendere un giocatore straniero è sempre un azzardo, specie se non ha mai giocato in Italia. L’attuale politica societaria come si diceva non prevede l’ingaggio di un attaccante ultratrentenne e le altre punte in circolazione in A e in B sono incedibili o costano troppo. Magari fino a gennaio il problema in qualche modo sarà superato. Piovaccari ed Eliakwu potrebbero svegliarsi da un momento all’altro.

***

Unione, allarme rientrato per Briano

Ritornano per lavorare con il gruppo anche Pivotto e Gorgone

TRIESTE Sarà una Triestina al gran completo quella che si ritroverà questo pomeriggio sul campo ex Olimpia di Opicina. Un terreno rimesso a lucido, così come gli spogliatoi, che ospiterà l'Unione sinchè il rigido inverno carsico non costringerà tutti a un nuovo trasloco a Staranzano. Andrea Agostinelli avrà a disposizione tutti i suoi 22 elementi. E' atteso infatti il ritorno sia di Matteo Pivotto che di Giorgio Gorgone. I due saranno visitati dai medici alabardati ma sembra che entrambi abbiano superato i rispettivi infortuni che li avevano tenuti lontani dai campi per circa una mese. Pivotto aveva subito la frattura della settima costola nel corso si Sanremese - Triestina di Coppa Italia, Gorgone una distorsione a una caviglia con conseguente stiramento muscolare nella vernice di campionato con il Frosinone. Tutti e due dovranno comunque ritrovare la condizione e saranno quindi sottoposti alle cure dei preparatori atletici Cleante Zat e Billy Marcuzzi prima di un loro eventuale utlizzo nelle partite ufficiali. Rientrato completamente l'allarme per il ginocchio di Mauro Briano: il mediano già al San Paolo era in panchina dopo avere sostenuto un allenamento a pieno ritmo il giorno precedente la partita. Pare invece complatamente ristabilito Manuel Bianco dalla distorsione alla caviglia. Non destano troppe preoccupazioni il ginocchio di Isah Eliakwu, uscito dal terreno napoletano più per una scelta tecnica che non fisica. Visto che i fastidi all'articolazione del nigeriano risalgono già alla scorsa stagione, vanno tenuti semplicemente sotto costante osservazione senza allarmismi di sorta. Il punto d'oro di Napoli ha lasciato in eredità solo qualche piccola botta che dovrebbe essersi smaltita nei due giorni di riposo concessi ai giocatori. L'unico inconveniente medico patito al San Paolo è risultato invece l'antidoping: il medico sociale Sergio Bernobi aveva dovuto attendere per quasi due ore che Pesaresi ed Allegretti espletassero la formalità di rito. Quindi la corsa verso l'aeroporto e il volo Napoli-Verona che già rullava in pista. Oggi la squadra si ritroverà alle 15.30 ad Opicina, domani doppia seduta Rocco - ex Olimpia mentre per giovedì si sta cercando di allestire un'amichevole per tenere sotto pressione la truppa. Molto probabile che la scelta dell'avversario ricada nuovamente sulla Primavera, visto che dopo le fatiche di Coppa Italia la squadra di Vittorio Russo resterà ferma sino al 14 ottobre.

a.r.

Inviato

Il primo articolo sulla mancanza di peso offensivo rispecchia totalmente la realtà e credo inquadri bene il principale problema della Triestina di questa stagione, per il resto costruita in maniera ottimale. Personalmente, invece, non sono d'accordo sull'affermazione sulle poche punte a prezzi abbordabili che sarebbero in circolazione. Penso, piuttosto, che cercando bene si trovino tanti giocatori di buona qualità e ad un prezzo accessibile, ed anche non molto anziani. Penso a Joelson, a Vantaggiato, a Greco, a Sforzini, a Matri, soltanto per restare a quelli che attualmente militano in serie B. Ma non sono critico verso la società, sono sicuro che sapremo ovviare progressivamente a questo problema, o con nuove soluzioni di gioco o con il mercato invernale, o con entrambi.

Inviato

Dal Piccolo odierno:

**

Unione, in forse il terzino Pesaresi per il posticipo

TRIESTE Concluse le due meritate giornate di riposo dopo il pareggio di Napoli, ieri pomeriggio gli alabardati si sono ritrovati sul rettabgolo di Opicina per riprendere gli allenamenti e cominciare la preparazione in vista del match di lunedì prossimo con il Mantova.

La buona notizia è che la battaglia del San Paolo non ha lasciato nessun strascico fisico: tutti infatti sono tornati ad allenarsi a pieno ritmo. La brutta notizia riguarda invece l'allenamento, durante il quale Pesaresi ha riportato una leggera distorsione alla caviglia. Dovrebbe stare fermo almeno un paio di giorni, poi si valuterà il suo recupero e la possibilità di utilizzarlo lunedì contro il Mantova. Tutto rimandato invece per il difensore Pivotto e il centrocampista Gorgone.

Il primo dovrebbe rientrare a Trieste sabato perfettamente guarito dalla frattura alla costola, pronto ad allenarsi ma probabilmente non ancora per la partita con il Mantova. Tempi probabilmente più lunghi invece per Gorgone, che è fermo dalla prima di campionato con il Frosinone, nella quale aveva riportato la distorsione della caviglia con conseguente stiramento muscolare.

Si è invece rivisto ieri Andrea Cossu, il giovane centrocampista che sembrava in procinto quest’estate di approdare al Venezia, ma che poi è rimasto in alabardato perché è stato costretto a un intervento al torace per rimuovere una cisti. Ieri ha effettuato una prima sgambata e qualche giro di campo.

Oggi gli alabardati sosterranno un doppio allenamento: la mattina al Rocco, il pomeriggio forse nuovamente allo stadio oppure a Opicina. L’amichevole contro la Primavera è stata invece spostata da domani a venerdì, visto che la squadra scenderà in campo contro il Mantova appena lunedì. Ancora in alto mare la formazione, anche se non dovrebbe discostarsi molto da quella schierata al San Paolo. Rossetti, per esempio, potrebbe lasciare il posto al rientrante Briano. Anche in attacco potrebbero esserci novità.

an.ro.

Inviato

Son convinto che Pesaresi se rimettera in sesto per el Mantova, la mia speranza xe che i vadi in campo lunedì con la mentalità vincente de Napoli e con la consapevolezza de essre una squadra forte ma operaia, quindi no zercar de svolar alto ma restar coi piedi per terra. :vino::vino::bandieraalabarda::bandieraalabarda:

Inviato
Son convinto che Pesaresi se rimettera in sesto per el Mantova, la mia speranza xe che i vadi in campo lunedì con la mentalità vincente de Napoli e con la consapevolezza de essre una squadra forte ma operaia, quindi no zercar de svolar alto ma restar coi piedi per terra. :vino::vino::bandieraalabarda::bandieraalabarda:

E questa devi esser la nostra arma in più! :ehsi:

Inviato

Dal Piccolo odierno:

***

Arriva il Mantova, Unione affamata di punti

Fuori l’infortunato Pesaresi, in forse Allegretti. A centrocampo è pronto Briano

di Maurizio Cattaruzza

TRIESTE «Ragazzi, quel punto che la Caf non ci ha restituito adesso dovrete andare voi a prenderlo sul campo. Anzi, già che ci siete con il Mantova cercate di prenderne tre». È più o meno questo il discorso che l’allenatore Andrea Agostinelli ha fatto alla sua truppa dopo che il ricorso presentato dal presidente Fantinel è stato respinto. Una decisione che tra la squadra ha innescato anche un po’ di rabbia (erano tutti sicuri di salire a quota 5), ma potrebbe alla fine dare più energia e carburante alla Triestina. Seppure in un contesto del tutto diverso, gli azzurri in Germania hanno trovato nella rabbia per gli effetti dell’inchiesta su calciopoli un doping eccezionale e del tutto legale.

Anche all’Unione posticipo di stasera (stadio Rocco, 20.45) serve un’impresa speciale per piegare un Mantova che sul piano tecnico sembra superiore a prescindere dalla classifica attuale. Di Carlo può contare su un impianto di squadra ben collaudato al quale la scorsa stagione è stata vergognosamente sottratta la promozione nella finale play-off con il Torino. Stessi uomini, stesso modulo, stesso modo di giocare. A guardarle bene, Triestina e Mantova sono due squadre così uguali e allo stesso tempo così diverse. Entrambe si dispongono in campo con un 4-4-2 parecchio offensivo che tende a sfruttare le fasce dove ci sono giocatori di qualità ma se gli alabardati sono condannati a giocare palla a terra per la mancanza di una torre in mezzo all’area, i virgiliani invece hanno un ariete (di solito Bernacci, ma oggi ci sarà Graziani Jr.), pronto a catturare tutti i cross di testa. Resta il fatto che con gente come Tarana, Caridi e Noselli (quest’ultimo ha alle spalle anche una sfortunata parentesi alabardata) anche l’undici di Di Carlo può viaggiare palla a terra e far male.

Per costringere alla resa una squadra così tosta e ben organizzata, la Triestina deve fare una partita perfetta sotto il profilo tattico ma anche come intensità di gioco. E particolare non da poco, qualcuno deve fare gol. In sostanza servono le armi delle partite migliori: furore agonistico che potremmo anche chiamare pressing, ritmo, determinazione e rapidità nei ribaltamenti di fronte. Date le premesse, Triestina-Mantova resta comunque una partita aperta a qualsiasi risultato.

Per quanto riguarda la formazione, è Allegretti (tendinite) a tenere in apprensione Agostinelli. Senza il perno del centrocampo, toccherebbe a Briano e Rossetti assicurare le geometrie. Se il capitano recupererà in extremis sarà Briano ad andare in panchina. In difesa niente da fare per Pesaresi, dentro Abruzzese a sinistra, uno che dietro può ricoprire tutti i ruoli tranne quello di portiere. Lima e Mignani saranno i centrali e Kyriazis si piazzerà a destra. Marchini e Testini come al solito sulle fasce mentre Agostinelli fa un minimo di pretattica sulla prima punta: Piovaccari o Eliakwu? Merita scommettere due euro sull’impiego del primo. Graffiedi farà da spalla a uno dei due ma in realtà i suoi compiti sono più complessi. Insomma, quello che non ha fatto la Caf potrebbe farlo la squadra: un punto più due per gli interessi maturati nel frattempo.

Inviato

Ecco una parte della mia cronaca:

***

Non bastano gol annullati e una traversa per far tornare il più ampio dei sorrisi alla Triestina: finisce 0-0, ai punti l'Alabarda avrebbe meritato molto di più rispetto a Graziani ed è anche vero che il pareggio a reti bianche serve molto di più a un Mantova per nulla trascendentale (un solo tiro verso la porta di Gegè Rossi) rispetto all'Unione.

Squadra, quella di Agostinelli, sotto l' ègida di un enorme motore a diesel: più prudente e allo stesso poco propensa a costruire gioco nella prima parte di gara (ma c'è da dire che nemmeno gli uomini di De Carlo si sono resi particolarmente pericolosi nei primi 45 minuti di partita), molto più intraprendente e in palla nel corso della ripresa, dove le occasioni per andare alla marcatura si sono fatte vedere più volte.

Vuoi per la scarsa vena realizzativa, vuoi per un arbitraggio abbastanza indisponente come quello di Salati (si prega la Lega Calcio di non continuare a spedire dalle nostre parti i fischietti esordienti in serie B...), la Triestina col classico bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto: non si sono visti gli obrobbri della precedente uscita casalinga contro l'Albinoleffe, la squadra ha tenuto bene il campo dimostrandosi superiore ai più quotati virgiliani, il ritmo alabardato è notevolmente salito nella seconda parte di gara. Il tutto però si contrappone a un attacco che, nonostante l'immenso impegno di Piovaccari e al movimento di Graffiedi, è ancora tutto da testare e da rodare.

Alla vigilia del doppio impegno esterno con Cesena e Arezzo e della partita della vita contro la Juve, per la Triestina l'imperativo è quello di continuare il ciclo di maturazione, magari con qualche golletto in più all'attivo che male non fa

***

Il resto lo trovate qui:

http://www.elsitodesandro.it/index.php?ind...ry_view&iden=47

Inviato

ga ragion de falco... tutti a noi.... due gol annulati mepar un pò troppo.... uno forse podeva anche esser nullo... ma l'altro.... non so che dir....

Cmq secondo tempo ottimo per el gioco creado!

Inviato

Io lascerei perdere per un attimo le considerazioni arbitrali, anche perchè se è per questo col Treviso hanno annullato ai nostri avversari una rete valida per fuorigioco che non c'era, con l'Albinoleffe sul primo rigore Pesaresi andava espulso...Diciamo che gli errori fan parte del gioco, fermo restando che il gol di Kyriazis sembrava davvero regolare. Ma è proprio questo il punto: se dobbiamo sperare nel greco che segna, nell'andorrano che colpisce la traversa, allora siamo spacciati. Ragazzi, qui non segna nessuno, è questo il punto. Creiamo tanto ma non concretizziamo, abbiamo segnato con un centrale di difesa ed un incontrista di centrocampo le nostre uniche reti, l'altra segnata da Piovaccari è stata anche inutile ai fini del risultato...Purtroppo dalla Coppa Italia ad ora c'è stata una preoccupante involuzione. Adesso ci attende un ciclo terribile ma se l'andazzo sarà questo non ci dobbiamo attendere belle sorprese, dobbiamo riuscire a segnare anche con gli attaccanti o al limite con gli esterni offensivi. Eliakwu sembra infiacchito di botto, Piovaccari e Ruopolo purtroppo non hanno esperienza necessaria a questi livelli, Graffiedi non è mai stato un bomber: questi sono dati evidenti, sotto gli occhi di tutti. Al campo l'ardua sentenza...

Inviato

Secondo me c'è la tecnica e ci sono gli schemi. Quando ci sblocchiamo segnamo a valanga.

Ma di certo non con Ruopolo... poaret, sembra il Mosca del secondo anno di Tesser...

Inviato

Non ho visto la partita però leggendo i resoconti ho l'impressione che non ci stia girando proprio bene.

Da una parte abbiamo una certa difficoltà a segnare, dall'altra c'è da dire che la tattica attendistica del primo tempo teneva in maggior conto il precedente negativo dell'Albinoleffe piuttosto che un Mantova che molti descrivono piuttosto indolente.

Forse bisognava cambiare qualcosa prima... :confused::confused:

Inviato

Decisamente la squadra del secondo tempo meritava de vinzer, a parte el gol regolarissimo me ga piaso la vivacità e la voia de vinzer con finalmente la bala che viaggiava sulle fasce e Testini che giogava nel ruolo che xe più utile per la squadra.Xe la ia fissazion, ma manca decisamente centrimetri nei piccoli-grandi omini davanti .Comunque la potenzialità xe tanta, tempo al :bandieraalabarda::bandieraalabarda::vino::vino: tempo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×