Starlite Inviato 17 Luglio 2005 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2005 Novità dala Region per quanto riguarda le tarife dei trasporti publici urbani (extraurbani e maritimi) - dal Picolo de sabato 16.07.05 Durata del bilieto nei giorni festivi: 4 ore Abonamento anuale che costerà el 60% rispeto a quel che costa 12 abonamenti mensili. Abonamento mensile utilizabile in fasce orarie poco afolade con 20% de sconto rispeto al'abonamento mensile normale. Posibilità (come che xe adeso in via "sperimentale") de usar i bilieti anche per le linee maritime (vedi Trieste-Muja, Trieste-Barcola-Grignan) Basta Cita
trert Inviato 17 Luglio 2005 Segnala Inviato 17 Luglio 2005 uh ma che figa roba cio.. za me vedo però i veceti poveri.. za i fa casin in posta coi numeretti, desso con le ore poco affollade o meno i ciaperà uin casin de multe Cita
martybunny Inviato 18 Luglio 2005 Segnala Inviato 18 Luglio 2005 forsi i fa aposta per imcasinar i veceti e incassar... cmq i biglietti per le tratte marittime xe za da diverso tempo... Cita
Stefano79 Inviato 4 Agosto 2005 Segnala Inviato 4 Agosto 2005 Parlando de autobus me chiedevo una roba. Visto che no go più el scooter ( ) me toca spesso andar al bagno a Barcola con l'autobus. Quindi i autobus xè o la 6 o la 36. Devo dir che la frequenza de passaggio (almeno dela 6) xè bastanza alta, ma nonostante ciò i riva spesso talmente stracolmi de gente che l'autista te fa cenno de no con la man e el va avanti. E anche quando se riva salir xè pezo che entrar in una sauna, tanto che alle volte preferiso ciaparme e andar a pìe come fazo co vado in città . Allora mi me chiedo: perchè sul percorso della 6, almeno in estate, no i usa quei autobus lunghi autosnodati che xè lunghi quasi el doppio? Magari no sulla 36 perchè no i sarìa in grado de far i tornanti de Grignan, ma almeno sulla 6 i podesi, piuttosto che sprecarli su linee come la 9 dove vedo spesso quei super-autobus girar mezzi svodi. Cita
trert Inviato 4 Agosto 2005 Segnala Inviato 4 Agosto 2005 credo perchè xe scomodi con el traffico che ghe xe.. Cita
Stefano79 Inviato 5 Agosto 2005 Segnala Inviato 5 Agosto 2005 Te disi? In fin dei conti dalla stazion in poi xè tutto dritto a parte el cavalcavia de Barcola... Buh...spetemo che torni Star, lui xè sempre informado su quel che riguarda i bus Cita
Lele26 Inviato 5 Agosto 2005 Segnala Inviato 5 Agosto 2005 Ma perche no elettrici o filobus visto che xe tuto drito... Noi si che semo al avanguardia co ste robe altro che el resto d'Europa!!! Cita
martybunny Inviato 7 Agosto 2005 Segnala Inviato 7 Agosto 2005 l'altro anno i gaveva messo i bus doppi anche sulla 6, me ricordo ben... Cita
Starlite Inviato 9 Agosto 2005 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2005 Me sento ciamado in causa ma no so la risposta Cita
cenerentola82 Inviato 26 Settembre 2005 Segnala Inviato 26 Settembre 2005 LAVORI ALLA FUNICOLARE TRIESTE-OPICINA: INVITO AI CITTADINI Il Comune informa che, si stanno svolgendo i lavori di manutenzione relativi al progetto di riqualificazione della linea funicolare di collegamento fra Trieste-Opicina. Pertanto, al fine di consentire lo svolgimento delle complesse operazioni di trasporto dei nuovi binari - che dureranno al massimo una decina di giorni - e per evitare quindi possibili disagi, inconvenienti e inutili attese, si invitano i cittadini, a partire da domani (venerdì 24) dalle ore 8 fino alle 17, ad evitare gli incroci degli attraversamenti dei passaggi a livello delle fermate di Sant’Anastasio e Romagna. Cita
Stefano79 Inviato 26 Settembre 2005 Segnala Inviato 26 Settembre 2005 Ben, lavori in corso nella zona de casa mia, tanto per cambiar.....bon che vado sempre a pìe Cita
trert Inviato 26 Settembre 2005 Segnala Inviato 26 Settembre 2005 grazie.. vado sempre su per de la... eviterò!!! Cita
Starlite Inviato 27 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2005 Dal sito dela TT: Si comunica che, a partire da sabato 1 ottobre p.v., verrà istituita, in via sperimentale, la nuova linea 74 che collegherà Opicina con il distretto n° 1 del A.S.S. di Roiano. La linea transiterà lungo il seguente percorso : ANDATA : Opicina - str. nuova di Opicina - via Commerciale - via Rittmeyer - via Udine - via Barbariga - piazza tra i Rivi - via Villan de Bachino - via Stock. PARTENZE DA OPICINA: 7:00 - 8:10 - 9:20 - 10:30 - 11:40 - 12:40 RITORNO: via Stock - via Tor S. Piero - via Udine - via Rittmeyer - via Ghega - via Carducci - piazza Oberdan (trenovia) - via Carducci - via S. Martiri della Libertà - piazza Casali - via Commerciale - str. nuova di Opicina - Opicina. PARTENZE DA ROIANO: 7:30 - 8:40 - 9:50 - 11:00 - 12:10 - 13:10 Lungo il percorso verranno osservate tutte le fermate aziendali esistenti. El Picolo scrivi che xe in via sperimentale. Le corse sara' effettuade solo la mattina dal lunedì al sabato e fino al 31 dicembre. Poi i vedi come che xe e i decidi se fissar la linea o meno. Cita
Stefano79 Inviato 27 Settembre 2005 Segnala Inviato 27 Settembre 2005 Ottimo, finalmente una nova linea che passa sotto casa mia Sarìa curioso de saver come mai i ghe vol dar el numero 74 El numero più alto a cui i xè rivai no iera la 61? Boh, indiferente , basta che i la fazi Cita
Starlite Inviato 27 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 27 Settembre 2005 Go notado che le nove linee cittadine creade de recente iera stade numerade 52 e 53. La nova linea dell'altipiano (solo estiva) xe la 73. Presumo che questa i la gabi numerada 74 per via che la colega l'altipiano con el centro Cita
arska Inviato 27 Settembre 2005 Segnala Inviato 27 Settembre 2005 per mi i tram xe la soluzion miglior! se podesi meterli per tute le strade principali... semza problemi cmq per mi i bus doppi i andasi mesi in altre linee oltre che 9 e 10.. per esempio nisun ga mai ciolto la 20? magari in ora de punta? ecco.. e dopo la 6, o una 36 più curta, de estate andasi radopiade Cita
Starlite Inviato 28 Settembre 2005 Autore Segnala Inviato 28 Settembre 2005 Da ogi no xe più i blocheti de 10 biglieti. Al loro posto xe rivado el biglieto pluricorsa. Sul sito TT stamatina no iera scrito niente, ma iera scrito su InCittà de ogi. E go visto sto novo bilieto. Costa come el blocheto de 10, ma xe unico e ga 10 spazi per timbrar. Se lo pol usar in più persone, basta far tanti timbri quante le persone e un devi gaver el bilieto. Ogni timbro val 60 minuti, come i bilieti del blocheto de 10. Per quel i ga cambià le machinete sui bus e adeso le cava via un angolin ad ogni timbro - cusì se pol inserir el bilieto più a fondo per i timbri successivi. Cita
Kiki Inviato 30 Settembre 2005 Segnala Inviato 30 Settembre 2005 Ma come se fa a timbrar un solo biglietto 10 volte? Secondo mi no xe el massimo come idea, per lo meno per i consumatori: se prima se cioleva un blocchetto se podeva dividerselo tra i famigliari, desso ognidun devi girar col suo blocchetto personale! Mah...sn proprio curiosa de veder sto novo trapolez! PS: Adesso go capido perchè le obliteratrici stacca via un toco de biglietto...stamatt ghe son rimasta mal co go visto el mio biglietto senza un angolin!!! Cita
Starlite Inviato 1 Ottobre 2005 Autore Segnala Inviato 1 Ottobre 2005 Se pol viagiar anche in piu' de uno con sto bilieto. Basta che sia un timbro per ogni persona e che sia sempre chi ga el bilieto sul steso autobus Cita
iaga Inviato 1 Ottobre 2005 Segnala Inviato 1 Ottobre 2005 Mi ghe vedo due soli aspetti.. un positivo e un negativo. El primo xè che te risparmi sulla carta.. se lo faria tutti saria un notevole risparmio, ma el secondo obbliga chi lo ciol in comune de far le stesse corse, e non xè difficile che capiti la situazion in cui una delle persone gabbi un contrattempo e decidi de cambiar destinazion... e cosa se fa? al controllor te ghe disi "el biglietton lo ga timbrado mia zia sulla 10, venti minuti fa anche per mi.. ghe go fatto la foto col cellulare?!?!" Cita
Maurizio72Ts Inviato 1 Ottobre 2005 Segnala Inviato 1 Ottobre 2005 ...al controllor te ghe disi "el biglietton lo ga timbrado mia zia sulla 10, venti minuti fa anche per mi.. ghe go fatto la foto col cellulare?!?!" fantastica.... ma purtroppo podessi anche diventar la realta questa simpatica affermazion Cita
AquilaBiancoRossa Inviato 1 Ottobre 2005 Segnala Inviato 1 Ottobre 2005 Mi stà mattina go timbrà la tessera e no savevo niente de sta storia... e gò ciapà un colpo quando gò visto che me gaveva taià un toco Cita
Malto Inviato 2 Ottobre 2005 Segnala Inviato 2 Ottobre 2005 Per quel i ga cambià le machinete sui bus e adeso le cava via un angolin ad ogni timbro - cusì se pol inserir el bilieto più a fondo per i timbri successivi. ma come, i vol risparmiar sula carta e dopo i cambia tute le machinete??? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.