Starlite Posted November 10, 2004 Report Posted November 10, 2004 ROMA - Ventisette miliardi di messaggini scambiati nel solo 2003. I tecnici dell’Udc ci hanno messo poco a fare i conti. Una sovrattassa da un centesimo su ogni sms, un’inezia, porterebbe 270 milioni di euro nelle casse dello Stato. Sicuri, come è sicuro che si paga la bolletta del telefonino. Due centesimi fanno 540 milioni. Ed ecco i fondi per gli sgravi dell’Irap per le imprese e per il finanziamento della ricerca che ieri sera il segretario dell’Udc, Marco Follini, ha portato al vertice sul taglio delle tasse convocato da Silvio Berlusconi a Palazzo Chigi. «Abbiamo sempre detto che la coperta per finanziare gli sgravi fiscali era troppo corta» spiega Gianluigi Magri, sottosegretario all’Economia. «Stiamo valutando la fattibilità tecnica di una sovrattassa da due centesimi» conferma il sottosegretario, cui si deve l’invenzione della probabile tassa sugli sms. Non il copyright , perché quello ce l’ha il governo delle Filippine, che a giugno ha sistemato il bilancio in deficit proprio con la tassa sugli sms. Questo se lo pol leger su CorSera online de oggi 10.11.2004 Spero che sia una bufala, una invezion de chi che ga scrito... perché se xe vero.... Quote
SandroWeb Posted November 10, 2004 Report Posted November 10, 2004 E la tassa sui capuzi garbi? Quando la inventa? Quote
saretta Posted November 11, 2004 Report Posted November 11, 2004 e xkè non i me da un centesimo a mi x ogni volta che alzo la cornetta?! Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.