giuli Inviato 5 Luglio 2007 Segnala Inviato 5 Luglio 2007 (modificato) http://www.repubblica.it/2007/07/motori/mo...l?ref=mothpstr5 La notte della nuova Fiat 500 Show per 100 mila sul Po di VINCENZO BORGOMEO Lo spettacolo, quello vero, lo hanno fatto gli spettatori: in 100 mila a Torino, più di un milione via internet secondo le prime stime. Ma lo spettacolo di stasera, uno show da 12 milioni di euro, realizzato sul Po da Marco Balich, il produttore e regista delle cerimonia di apertura e chiusura delle Olimpiadi Invernali 2006, è stato comunque davvero qualcosa di unico: tutto si è svolto sul fiume, con infiniti richiami all'Italia degli anni 50, alla Dolce Vita, al Giro. Da qui è iniziato un escursus temporale che, passando dai Beatles e per tutti gli altri simboli della storia ha portato alla comparsa della macchina. C'è stato perfino il tempo di interpretare la famosa barzelletta degli elefanti nella 500 (Come fanno a starci in una 500? Due davanti e due dietro, ah ah). Di vedere violini abbinati a esibizioni di Jet Sky e - soprattutto - un'incredibile fabbrica volante dove alcuni acrobati-operai fingevano di costruire un'automobile. Auto che poi è scesa sul palco ed ha avuto un'incredibile carrozzeria umana di acrobati vestiti argento metallizzato. Non è mancata nemmeno Marilyn Monroe (ossia Claudia Gerini) che ammicca e soffia nel microfono "Happy Birthday" al cinquino, i fuochi artificiali sulle note di "While my guitar gently weeps" (nel suo arrangiamento più dolce). Ma il pubblico era qui per la macchina, quella nuova, che come una vera è comparsa su un ponte di luce in una piccola sfilata. E poi colpo di scena: una 500 spicca letteralmente il volo. Anche qui il trucco c'era: la 500 era di polistirolo, anche se identica all'originale. Poi il gran finale in una esplosione di fuochi di artificio, com tutto lo staff dello show è poi salito sul palco per i saluti, mentre lo spettacolo pirotecnico illuminava la collina torinese. Memorabile, per la sua involontaria comicità, la presenza Raikkonen: se Massa ha scherzato con la conduttrice Parodi cavandosela alla meglio, il finlandese prima ha chiesto di parlare in inglese, e poi ha gelato il pubblico dicendo candidamente che non aveva mai guidato una 500 in vita sua e che, praticamente, a stento sapeva cosa fosse. Vabbè. Contemporaneamente una quarantina di nuovissime 500 hanno cominciato a viaggiare per Torino rivelandosi alla gente. Per gli esclusi dallo spettacolo sul Po sono stati messi a disposizione quattro maxi schermi allestiti in altrettante piazze torinesi: piazza Vittorio Veneto, piazza San Carlo, piazza Castello e piazza Emanuele Filiberto. Ma la Fiat a pensato proprio a tutti: ai concessionari (3.750 dealer, importatori e rappresentanti di grandi aziende da tutto il mondo), ai mille giornalisti, ai circa cento analisti finanziari, fornitori. Erano presenti anche sette ministri, altro record (per la cronaca Alessandro Bianchi, Cesare Damiano, Emma Bonino, Giovanna Melandri, Paolo Gentiloni, Pierluigi Bersani e il vicepremier Francesco Rutelli) e, ovviamente, tutto il vertice del Gruppo Fiat: dal presidente Luca Cordero di Montezemolo - che nel pomeriggio ha passato tantissimo tempo fra la folla - al vice presidente John Elkann accompagnato dalla moglie Lavinia, passando per l'ad Sergio Marchionne o il presidente dell'Ifil Gianluigi Gabetti. Insomma una bella rappresentanza. E non va neanche dimenticato che lo stesso Prodi nel pomeriggio aveva visto in anteprima la macchina. Presenti - e trattati con tutti gli onori - anche 500 dipendenti dello stabilimento di Mirafiori. Un bel simbolo, questo si, della Fiat che cambia: una cosa del genere solo pochi anni fa era semplicemente impensabile. (4 luglio 2007) ------------- Ieri c'è stata la presentazione in grande,anzi grandissimo stile.. una cerimonia perfetta, di grande impatto costata la bellezza di 12 milioni di euro Le foto dell'evento: FOTO PRESENTAZIONE 500 Altre foto della macchina: http://autonovita.blogosfere.it/2007/07/al...e-si-svela.html Lo spot in onda per tv: http://it.youtube.com/watch?v=ZIstcCzloJA Modificato 5 Luglio 2007 da giuli Cita
Starlite Inviato 5 Luglio 2007 Segnala Inviato 5 Luglio 2007 Mi inveze me piasesi ciorme una 500 vecia e restaurarla Cita
cucciolina Inviato 5 Luglio 2007 Segnala Inviato 5 Luglio 2007 Go visto un toco della trasmission che i ga fatto su canale 5 in merito. Bellissima presentazion, piena de foghi d'artificio i ogni dove, veramente sai sai cocola. Però 12 milioni de euro me par aquanto esagerado. Se i ghe dava 100 euro in più ai operai gavessi sicuro fatto una roba più utile e più bella figura. Cita
merlodegraia Inviato 5 Luglio 2007 Segnala Inviato 5 Luglio 2007 (modificato) una cerimonia perfetta, di grande impatto costata la bellezza di 12 milioni di euro invece di spendere in innovazione,ecco dove investe la fiat!!! complimenti,farà mooooolta strada.... ma si sono accorti che siamo nel 2007? a sfornar giocattolini si fa poca strada... a parità di prezzo io preferisco la yaris.... la più innovativa da prendere a modello anche se ancora piuttosto cara, la prius.... il tutto ovviamente è un mio personalissimo pensiero.... Modificato 5 Luglio 2007 da merlodegraia Cita
Starlite Inviato 5 Luglio 2007 Segnala Inviato 5 Luglio 2007 invece di spendere in innovazione,ecco dove investe la fiat!!! complimenti,farà mooooolta strada.... Beh me par che la Fiat nei ultimi due anni se ga risollevado parecchio. Penso che i gabi fatto i loro conti ben, spero almeno. Certo xe una cifra impressionante buttada via in gran parte anche secondo mi. Però se i rientra nell'investimento e ghe guadagna. Lo scopo xe portarghe via anche una bona fetta de mercato alla Mini della BMW. Effettivamente l'equipaggiamento offerto xe piuttosto ricco per el prezzo che ga (anche se me par piuttosto caro per el l'ampio target che el prodotto ga). Inoltre i sta pianificando nel tempo la messa sul mercato de varianti (l'Abarth, la decappottabile, la giardiniera, la 100HP) per mantener l'onda. Spero che ghe vadi ben Senza contar che cmq le xe za omologade Euro5 (obbligatorio appena dal 2009). Cita
iaga Inviato 5 Luglio 2007 Segnala Inviato 5 Luglio 2007 Anche mi go vardà un pezzetto ieri sera e iera davvero un bel spettacolo.. de ritorno monetario a livel europeo lo gaverà sicuramente.. sperando per l'Italia che sia positivo.. De uno spettacolo così se parlerà per un bel po' anche all'estero.. e se questo servirà ad aumentar le vendite no saria un brutto colpo! Non son troppo fiduciosa neanche mi.. ma spero tanto che possi servir a rilanciar al meio la Fiat.. perchè altrimenti semo tutti nella cacca.. Cita
Stefano79 Inviato 5 Luglio 2007 Segnala Inviato 5 Luglio 2007 Incredibilmente quoto Merlo Inoltre, se posso dirla tutta, no me piasi tutto sto sensazionalismo per l'uscita de una macchina.....fossi un Ferrari almeno. In sti giorni se parla de 500 ovunque, in rete, per telegiornal, sul giornal..... Anche se son bastanza nazionalista, no me par giusto che tutta l'informazion italiana difendi un'autin come se fossi el riscatto dell'Italia nel mondo. Saria sai triste, IMHO. Tornando all'auto, el paragon con la mini no ghe sta, secondo mi. Xe 2 auti rivolti a 2 tipi de clienti diversi. La mini xe un'auto de classe rivolta a gente disposta a spender per l'immagine, un poco come quei che ciol la mercedes classe A, per intenderse. Anche a livello de prestazioni e de impostazion sportiva semo su 2 pianeti diversi. I fa la Cooper da 200hp...Mentre la 500 dovesi esser rivolta a chi vol spender el meno possibile, ma visti i 10.000 euro de base no so come finirà. Con questo no xe che voio difender la Mini eh..troppi soldi per un'utilitaria. Comunque go zercà in rete per veder l'equipaggiamento de sta 500 e devo dir che xe molto meio delle passate Fiat, ma el prezzo ne risenti. Deso tutto sta nella qualità. Se i xe rivadi finalmente a far un'auto senza quella miriade de micro difettini che le contraddistingueva, allora la poderà aver successo.....senò deso no i gaverà nianche più la scusa de costar quei 800 euri meno della concorrenza. Cita
babatriestina Inviato 5 Luglio 2007 Segnala Inviato 5 Luglio 2007 Mi inveze me piasesi ciorme una 500 vecia e restaurarla ma no te la pol doprar per passar el centro de Trieste, xe solo che per quel che go dovudo separarme dela mia beneamata Cita
iaga Inviato 5 Luglio 2007 Segnala Inviato 5 Luglio 2007 Inoltre, se posso dirla tutta, no me piasi tutto sto sensazionalismo per l'uscita de una macchina.....fossi un Ferrari almeno. In sti giorni se parla de 500 ovunque, in rete, per telegiornal, sul giornal..... Anche se son bastanza nazionalista, no me par giusto che tutta l'informazion italiana difendi un'autin come se fossi el riscatto dell'Italia nel mondo. Saria sai triste, IMHO. Go guardà un poco in giro e te go trovado questo, che forsi te aiuta a capir meio el perchè de tutto questo sensazionalismo e el perchè de tutta sta importanza. (repubblica.it e corriere.it) Intanto de quel che so, el progetto della nova 500 xè un progetto su cui se basa la Fiat per tornar a galla dai problemi.. fallisi questo progetto, la fiat non c'è più.. (el succo del mio concetto xè questo ) Se questo xè vero, solo per l'ambiente Fiat (e tutto quel che gira intorno, operai, fabbriche, operai e industrie.. e ancora operai (oltre che impiegati dirigenti quadri e tutti i altri) ) ghe xè un grosso problema. Se poi te consideri che, in poche parole, le perdite della fiat vien assorbide in parte anche dalle nostre tasche (attraverso le tasse e i altri contributi che gratuitamente e fedelmente donemo al nostro caro stato) e che xè un'industria importante per tutta l'italia, visto l'importanza delle stessa come fatturato nei confronti de tutte le altre industrie italiane.. forse te rivi a capir el perchè de tutta questa importanza. Se poi te pensi che l'Italia xè un paese formado dalla gente che se entusiasma soltanto per stronzade e dà importanza soltanto a tutto quel che vien dito nei tg (purtroppo anche a studio aperto ), la nova 500 diventa la roba più importante al momento.. per qualchedun perchè vedi in questo un possibile miglioramento della situazion economica italiana, per altri (forse troppi) perchè xè stada una serata spettacolare e ga speso tanti soldi per far dei bei foghi artificiali e perchè i ga fato un speciale su canale cinque in diretta Ok.. basta Cita
iguanadan Inviato 5 Luglio 2007 Segnala Inviato 5 Luglio 2007 Due cose veloci: 1. la cinquecento nuova non è un auto per chi vuole risparmiare, anzi. Costa parecchio ed ha un livello di tecnologia e di accessori molto avanti. Sarà un auto 'trendy', più che la mini secondo me punta alla Smart 2. se fallisce questa... non c'è problema. Sono ormai due anni che vanno in utile, altrimenti col tubero che facevano la 500. Cita
Stefano79 Inviato 5 Luglio 2007 Segnala Inviato 5 Luglio 2007 @Gaia El stesso discorso che stago fazendo con Star via pm Riassumendo: la Fiat ga sempre avu l'appoggio più o meno incondizionato da parte dello stato, con tutte le varie cassa integrazioni ecc nei periodi bui. Xe tutti che esalta la 500 (e anche la Vespa) come l'orgoglio dell'Italia in movimento, quando semmai saria Ferrari, Lamborghini, Maserati e simili ad esser el nostro motivo de orgoglio. Mi sinceramente sto atteggiamento no me piasi, la Fiat vien difesa perchè senò mezza Torino viveria sotto i ponti, disemo la verità , non per un reale merito ingegneristico delle sue auto. I ga sempre avu un mercato esclusivamente dedicado alle utilitarie (a parte i furgoni dove, sinceramente, i fa anche bone robe), mentre tutte le concorrenti europee e giapponesi competi anche nel campo delle berline, dei SUV, dei fuoristrada ecc.....Secondo mi i ga una mentalità provinciale e i ga paura de alzar la testa e de misurarse coi altri. No i merita de esser aiutadi...E lo digo mi che de solito difendo sempre el mio paese, quindi me costa Cita
Stefano79 Inviato 5 Luglio 2007 Segnala Inviato 5 Luglio 2007 il finlandese prima ha chiesto di parlare in inglese, e poi ha gelato il pubblico dicendo candidamente che non aveva mai guidato una 500 in vita sua e che, praticamente, a stento sapeva cosa fosse. Vabbè. Ahaha, deso go letto No xe de meravigliarse diria, solo qua de noi le continua a gira dopo 50 anni Cita
Starlite Inviato 5 Luglio 2007 Segnala Inviato 5 Luglio 2007 Xe tutti che esalta la 500 (e anche la Vespa) come l'orgoglio dell'Italia in movimento, quando semmai saria Ferrari, Lamborghini, Maserati e simili ad esser el nostro motivo de orgoglio. Per mi motivo d'orgoglio xe l'auto che ga tutti e che gira ancora dopo 50 anni tanti modei (la 500) e i scooter che gira ancora tanti e che continua ancora a esser prodotti e vendudi (la Vespa) No l'autin da mille milioni de euro che solo 4 de lori pol permetterse e gira solo in pista dei SUV, dei fuoristrada ecc.....Secondo mi i ga una mentalità provinciale e i ga paura de alzar la testa e de misurarse coi altri. No i merita de esser aiutadi...E lo digo mi che de solito difendo sempre el mio paese, quindi me costa Anche la Fiat ga el SUV e se ciama Sedici Altri segmenti xe coperti da Alfa Romeo e Lancia che sempre Fiat xe... Cita
iaga Inviato 5 Luglio 2007 Segnala Inviato 5 Luglio 2007 2. se fallisce questa... non c'è problema. Sono ormai due anni che vanno in utile, altrimenti col tubero che facevano la 500. Bene.. ho guardato adesso di sfuggita i bilanci del consolidato.. per quanto riguarda la Fiat S.p.A. La nota integrativa (bilancio 2005, anno del primo utile..) scrive: "Proventi straordinari: Ammontano a 1.135.689 migliaia di euro nel 2005 e sono essenzialmente costituiti dal provento straordinario di 1.135.000 migliaia di euro incassato a fronte della transazione per lo scioglimento del Master Agreement con General Motors, nonchè comprendono il conguaglio del prezzo di vendita della partecipazione nell'istituto Europeo di Oncologia S.r.l., ceduta alla fine dello scorso esercizio, ed altri proventi minori. Nel 2004 riguardavano essenzialmente minori oneri tributari liquidati rispetto a quanto accertato in esercizi precedenti." Per fare un'idea.. il margine antecedente la posta dei proventi straordinari ammontava ad una perdita di 61.909.315 euro.. attraverso questi proventi straordinari si arriva all'utile finale di 223.019.671 euro.. Ma questa è solo la Fiat S.p.A. Per quanto riguarda il gruppo, dal 2004 al 2005 per il settore Fiat Auto, c'è stato il miglioramento.. ma la perdita è rimasta.. da 1.412 a 818 (milioni di euro), con: -diminuzione delle vendite (da 19.695 a 19.533 milioni euro) -investimenti meno cospicui -taglio a "ricerca e sviluppo" Quelli che migliorano la situazione sono gli altri settori.. (Maserati, Ferrari, Macchine per l'Agricoltura e le Costruzioni, Veicoli industriali, Componenti (Magneti Marelli) Prodotti Metallurgigi (Teksid), Mezzi e sistemi di produzione (comau) ) Per me può andar bene che mi si dica che la Fiat non è più in perdita e che se la 500 non va, non sarà l'ultima spiaggia, però io prima guarderei i dati di bilancio e cercherei di capirci qualcosa.. Cita
merlodegraia Inviato 6 Luglio 2007 Segnala Inviato 6 Luglio 2007 quoto stefano,e di conseguenza non condivido il discorso di starlite,che trova motivo di vanto,il fatto che vetturine da ovetto kinder,girino ancora per le nostre città dopo 50 anni...il motivo è semplice,erano piccole e il motore credo sia poco più complesso di un triciclo....quindi facilmente sistemabile da tutti....per me motivo di vanto per una nazione,dovrebbero essere i risultati in innovazione tecnologica-ambientale,(sempre riferito alle auto intendo) motivo di vanto potrebbe essere,come lo è par la toyota,far macchine ibride,che vanno incontro al domani,e non rimangono avvinghiate a un passato,tra l altro del dopoguerra!!! un motivo di vanto,sarebbe quello sempre prendendo ad esempio la toyota,di avere degli stabilimenti da cui non esce un etto di immondizia Attualmente, la produzione di una Yaris produce 9,5 kg di scarti. Di questi, più di 4 kg sono direttamente riciclabili. Si tratta di cartone, metallo, olio combustibile, e solventi. I rimanenti 5,5 kg di scarti vengono utilizzati come combustibile sostitutivo, per esempio del petrolio, per i procedimenti industriali. Questi dati possono essere direttamente comparati con quelli del 2005, quando 2,5 kg dei 15 kg dei rifiuti prodotti per veicolo venivano inceneriti. www.repubblica.it http://www.repubblica.it/2007/06/motori/mo...la-100-100.html Cita
Starlite Inviato 6 Luglio 2007 Segnala Inviato 6 Luglio 2007 Allora metemola così... el vero orgoglio xe gaver l'auto tecnologicamente-ambientalmente avanzada (sul serio) a un prezzo popolare... chi la ga? BMW? Ferrari? Mercedes? Maserati? Nianche le giapponesi se proprio volemo (la Toyota Prius costa dai 26mila in su, la Honda Civic ibrida costa dai 24mila in su) Quando vederò un'auto ibrida (o non a benza no so, fè voi - e con tutti i "accessori" inclusi che xe adesso per esempio nella 500) sfornada a 9-10mila euro allora poderemo parlarne. Per el momento me par che la Fiat no gabi granchè de meno delle sue rivali nei settori in cui competi. Cita
tuxav Inviato 6 Luglio 2007 Segnala Inviato 6 Luglio 2007 Per quanto riguarda il gruppo, dal 2004 al 2005 per il settore Fiat Auto, c'è stato il miglioramento.. ma la perdita è rimasta.. da 1.412 a 818 (milioni di euro), con: -diminuzione delle vendite (da 19.695 a 19.533 milioni euro) -investimenti meno cospicui -taglio a "ricerca e sviluppo" se lo stato continua a finanziar una azienda che vendi de meno, non investi e soprattutto taglia nella ricerca e sviluppo .. sta finanziando una azienda finida che no ga futuro. La 500 no risollevera' un bel niente se queste xe le premesse... o la fiat vegnera comprada da altri, o la fiat comprera machine made in china rimarchiade...., sempre che qchidun le voli comprar cmq el problema del R&D no xe solo de fiat purtroppo.. Cita
Stefano79 Inviato 6 Luglio 2007 Segnala Inviato 6 Luglio 2007 Quelli che migliorano la situazione sono gli altri settori.. (Maserati, Ferrari, Macchine per l'Agricoltura e le Costruzioni, Veicoli industriali, Componenti (Magneti Marelli) Prodotti Metallurgigi (Teksid), Mezzi e sistemi di produzione (comau) ) Ma infatti, negli altri settori el gruppo Fiat funziona. I furgoni e i motori per camion no xe mal, o altri prodotti...che ne so...uno su tutti el Paraflu Quando el xe uscido iera forsi el miglior anticongelante in assoluto. I dovesi lasar el settor utiliatarie, dove i ga più perdite che altro, se non fossi per aiuti statalie e altre strategie commerciali. Certo, questo volesi dir licenziamenti.....eh, xe dura, semo sempre là Cita
giuli Inviato 6 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2007 Anch'io son andato... magari apriamo un topic fotografico Cita
tuxav Inviato 6 Luglio 2007 Segnala Inviato 6 Luglio 2007 la xe cocola... ma la vecia 500 ga el suo perche' e tra le due scegliesi la vecia :D :D Cita
iguanadan Inviato 6 Luglio 2007 Segnala Inviato 6 Luglio 2007 La Fiat è in attivo comodo perché sta vendendo una marea di 'rami aziendali' che erano solo un peso, tipo Alenia e dintorni. Era ora che si liberasse di un po' di peso morto. Detto questo, mi fa rabbrividire che lo stato partecipi: o facciamo la renault e mi sta bene, o evitiamo i finanziamenti sottobanco. Facciano tutte le cinquecento che vogliono, ma con i loro sforzi. Cita
iaga Inviato 6 Luglio 2007 Segnala Inviato 6 Luglio 2007 La Fiat è in attivo comodo perché sta vendendo una marea di 'rami aziendali' che erano solo un peso, tipo Alenia e dintorni. Era ora che si liberasse di un po' di peso morto. Detto questo, mi fa rabbrividire che lo stato partecipi: o facciamo la renault e mi sta bene, o evitiamo i finanziamenti sottobanco. Facciano tutte le cinquecento che vogliono, ma con i loro sforzi. Sono decisamente d'accordo.. ma come si sa.. non c'è solo la fiat di mezzo.. chissà cosa c'è sotto (oltre alla scusa degli operai) per tentare di tenerla a galla.. Spero, per tornare in topic, che questa notte sia servita a pubblicizzare al meglio il prodotto e che abbia un ritorno adeguato.. Cita
marcoxii Inviato 6 Luglio 2007 Segnala Inviato 6 Luglio 2007 beh dei xe bela come autin molto giovanile me la ciolessi se gavessi i bori... Cita
babatriestina Inviato 7 Luglio 2007 Segnala Inviato 7 Luglio 2007 moderatori, le mie foto podè spostarle nela sezion fotografica là dele quele de Giuli? Cita
Starlite Inviato 7 Luglio 2007 Segnala Inviato 7 Luglio 2007 moderatori, le mie foto podè spostarle nela sezion fotografica là dele quele de Giuli? yup, sposto quel post edit: fatto, adesso xe al primo posto nella discussion Fiat 500 Parade Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.