alvin66 Inviato 11 Luglio 2007 Segnala Inviato 11 Luglio 2007 Trieste e' sempre stata all'avanguardia per quanto riguarda la pratica sportiva.Giova ricordare,per quel che concerne lo sport agonistico e di vertice,che fino a pochi anni fa(ora non sono in grado di fornire degli aggiornamenti) la nostra citta'era la seconda piu' scudettata d'Italia,dietro a Milano.Questo risultato di per se' clamoroso,tenendo conto che la nostra non e' certo una metropoli,fa a pugni con la situazione dello sport verticistico attuale,situazione ben fotografata dalle vicende della Pall.Ts,l'emblema,credo di questo declino. Mentre lo sport amatoriale e cosiddetto minore,sopravvive grazie alla buona volonta' dei singoli,ed anzi collezziona risultati importanti(Granbassi,Tania Romano ecc.ecc.),diametralmente opposto e' l'umore per quanto riguarda gli sport prettamente porfessionistici e di "massa". La Triestina vivacchia in serie b grazie a forze economiche estranee al tessuto imprenditoriale triestino,la pall.Ts,dopo un fallimento che doveva essere purtificatore,ed un punto di ripartenza,si ritrova in affanno,con pochi progetti e ben nebulosi,la gloriosa Pallamano,addirittura, ha dovuto rinunciare alla serie a1 poiche' non e' stata in grado di reperire le necessarie risorse economiche.Per non parlare della pallavolo che dopo l'effiemera gloria dell'A1 e' letteralmente sparita. Descritta cosi',la cosa potrebbe far pensare ad un regresso economico importante,invece i soliti dati istat e quant'altro non dipingono la situazione monetaria cittadina cosi drammaticamente. Gli impianti?Quelli ci sono, eccome.uno stadio da 35.000,un palazzo dello sport da 6000 sono comunque strutture all'altezza.Senza contare il vecchio palasport di Chiarbola,il palazzo di Via Calvola.ecc. ecc.. Mancanza di talenti che trainino tutto il sistema?vero in parte.specie nel basket,di talenti ottimi ce ne sono.a livello internazionale potrei citare Pozzecco,vicecampione olimpico,ma non dimenticherei De Pol,Pecile,Cavaliero ed il nostro oriundo Fucka.e scusate se ne dimentico qualcuno.Il problema e' che di questi chi ci viene a giocare a TS?Nessuno. Considerato tutto cio' vi chiedo e mi chiedo,perche'??? Perche' nonostante le premesse tutt'altro che negative non si riesce con forze proprie a risollevare l'ambiente? Mancanza di imprenditori?mancanza di volonta'?immobilismo storico della nostra gente?Le Generali(che hanno fatto sopravvivere realta' sportive importanti)sempre piu' "striestinizzate"?Cosa manca a questa citta',alla pallacanestro in particolare, per tornare grande?Pubblico?palazzo?scarso interesse?Non mi sembra.Ma nessuno vuole rischiare questa avventura. perche'? Cita
SandroWeb Inviato 11 Luglio 2007 Segnala Inviato 11 Luglio 2007 Visto che è una tematica a più largo respiro, la inserisco nella sezione "Trieste e i fatti odierni" Cita
Stefano79 Inviato 11 Luglio 2007 Segnala Inviato 11 Luglio 2007 (modificato) Mancanza di imprenditori?mancanza di volonta'?immobilismo storico della nostra gente?Le Generali(che hanno fatto sopravvivere realta' sportive importanti)sempre piu' "striestinizzate"? Ma perchè le grandi aziende come le Generali dovesi butar via miliardi per salvar una squadra de balon o basket, quando i podesi spender, per esempio, per assumer a tempo indeterminato le centinaia de persone precarie che i ga alle loro dipendenze? Perchè le squadre rappresenta la città, me dirè voi... Ma quale città? Xe questo che tanta gente no vol o no riva capir. Le squadre de balon, basket, pallamano, hockey o s'cinche in salita, no xe altro che aziende. E come tutte le aziende ghe interessa solo far soldi! No centra la città, la maia o qualsivoglia ideale romantico da difendere, xe solo i soldi. Se la Triestina no rendi più, el presidente la vendi e magari el va a comprar una fabbrica de strucanaranze, figuremose se el rischierà la bancarotta per la maia.....Quindi le scelte vien fatte in tale ottica. Rassegneve. Per dirne una: cosa ga de triestin la Triestina? Un tubo! Presidente friulan, allenador no so de dove ma no certo de Trieste, zogadori idem.....Come me se pol dir che tutto ciò rappresenti la nostra città? A Trieste no se investi nello sport? Evidentemente xe un mercato che va in perdita. Quanto costa una squadra de balon per un campionato de serie B, tutto compreso? No go idea, ma penso che se parli de milioni de euro. E prima de sborsar una cifra simile, capirè che le aziende se fa ben i loro calcoletti... E se i decidi de farlo de certo no i se accontenta de guadagnarghe sora poche migliaia de euro, senò el zogo no valeria la candela. E comunque, cosa più importante...el vero "sport" no xe questo. Sport xe el veceto che ciapa la bici e se fa el giretto in carso, senza telecamere, sponsor e quant'altro. Sport xe el muleto che de domenica presto ciapa el kayak e va a far canottaggio, senza tifo e riflettori. Sport xe l'apneista che anche de inverno va in acqua a Barcola, senza la massaggiatrice thailandese che lo speta all'uscita dall'acqua. Questo xe sport, questo va difeso. El resto xe mercato, immagine, spettacolo...e no pianzerò se no ghe sarà più. Modificato 11 Luglio 2007 da Stefano79 Cita
Starlite Inviato 11 Luglio 2007 Segnala Inviato 11 Luglio 2007 Xe questo che tanta gente no vol o no riva capir. Le squadre de balon, basket, pallamano, hockey o s'cinche in salita, no xe altro che aziende. E come tutte le aziende ghe interessa solo far soldi! No centra la città, la maia o qualsivoglia ideale romantico da difendere, xe solo i soldi. [...] El resto xe mercato, immagine, spettacolo...e no pianzerò se no ghe sarà più. Rullo de tamburi quoto praticamente ogni singola parola de Stefano Cita
alvin66 Inviato 11 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 11 Luglio 2007 (modificato) Ma perchè le grandi aziende come le Generali dovesi butar via miliardi per salvar una squadra de balon o basket, quando i podesi spender, per esempio, per assumer a tempo indeterminato le centinaia de persone precarie che i ga alle loro dipendenze? [...] Questo xe sport, questo va difeso. El resto xe mercato, immagine, spettacolo...e no pianzerò se no ghe sarà più. sarei d'accordo con te se vivessimo in un mondo"perfetto".viste le imperfezioni della societa' e gli sprechi piu' o meno scandalosi in altri campi mi domandavo perche' non sprecare altro denaro nello sport triestino. quello che non capisco e' perche' uno investe nel basket a Teramo(con tutto il rispetto,eh)a Soresina ecc.ecc. e non a Ts.dove non mancano:1 l'interesse,2,la passione,3,le strutture,4 il bacino di utenza.aggiungiamoci pure una certa tradizione,che non guasta per chi vuol avere un certo ritorno di immagine anche nazionale.lo trovo curioso,tutto qua.. edit Starlite: prego solo de no quotar per intero messaggi lunghi grazie Modificato 11 Luglio 2007 da Starlite Cita
tuxav Inviato 11 Luglio 2007 Segnala Inviato 11 Luglio 2007 Xe questo che tanta gente no vol o no riva capir. Le squadre de balon, basket, pallamano, hockey o s'cinche in salita, no xe altro che aziende. E come tutte le aziende ghe interessa solo far soldi! questo xe vero per le squadre profesionistiche de vertice.... a ts xe una quantita de societa sportive (e sportivi che in proporzion al eta media dei abitanti xe secondo quel che i disi elevata) che penso faria salti de simmia per aver 1000 euro e sponsor.... dove acompagnatori e zogadori se paga lori le trasferte e lo fa solo perche in queste realta esisti el Sport vero.... Le grandi aziende non investi in calcio/basket/palamano xche no ga un ritorno e anche xche no xe giusto che sia sempre e solo generali a cacciar i soldi ... se podesi far una analogia con benetton e treviso .. me domando se mai generali se ga fato avanti al comun x far una roba tipo "la ghirada" e gestir asieme calcio/basket/palamano/volley.... forsi a ts "no xe pol" e quindi o lori no ga avu l'idea (dubito..) o forsi a livel politico no se vol farlo xche calcio e basket xe sempre strumentalizadi da elezioni e quindi lasar che fazi tuto un privato vol dir perder voti... al di la de questo, no xe soldi e trovo giusto che una azienda pensi prima al propio interesse che a quel dei profesionisti sportivi, che poi sia scandaloso che cmq generali ga una botta de soldi alucinante e no rivi asumer i dipendenti.. xe purtropo un altro per de manighe Cita
Stefano79 Inviato 11 Luglio 2007 Segnala Inviato 11 Luglio 2007 e non a Ts.dove non mancano:1 l'interesse,2,la passione Sicuro che non sia calato anche il numero di appassionati/interessati? Frequento poco le sezioni sportive del forum, ma quando mi capita di leggere il basket, ho visto più volte che c'è gente che si lamenta della scarsa affluenza al palazzetto e della mancanza di tifo. Quindi non può essere che il triestino medio abbia cambiato interessi? Non è mica una colpa Cita
alvin66 Inviato 11 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 11 Luglio 2007 (modificato) e non a Ts.dove non mancano:1 l'interesse,2,la passione Sicuro che non sia calato anche il numero di appassionati/interessati? Frequento poco le sezioni sportive del forum, ma quando mi capita di leggere il basket, ho visto più volte che c'è gente che si lamenta della scarsa affluenza al palazzetto e della mancanza di tifo. Quindi non può essere che il triestino medio abbia cambiato interessi? Non è mica una colpa no,no.ti assicuro che non e' cosi'.l'ultima stagione pur navigando nei bassifondi della classifica di una serie infima,Ts faceva quasi piu' spettatori di Ud che e' in serie A.su questo mi sento di esser sicuro,il Palats con una societa' seria con programmi chiari,in una serie consona,i 4000 li ospiterebbe domenicalmente senza troppi sforzi.e la mancanza di tifo non e' sinomino di mancanza di passione.una passione un po' compassata,certo,ma sempre passione e'. Modificato 11 Luglio 2007 da alvin66 Cita
SandroWeb Inviato 11 Luglio 2007 Segnala Inviato 11 Luglio 2007 Una grande azienda fa un discorso semplicissimo: "Se foraggio qualche squadra, go solo de perder soldi. Ergo, no metto un boro". A meno che no ghe sia un valido tornaconto, nisun buta via euri. Nè qua, nè altrove. El problema secondo mi no xe de Trieste, dappertutto xe cussì. El casin qua xe che xe pochi imprenditori che vol "avventurarse" in sta giungla...tutto qua. P.S. le Generali gaveva sponsorizzado la Pallamano Trieste anni fa per quanto riguardava SOLAMENTE le partide de Champions League. Se semo mai chiesti el perchè? Cita
alvin66 Inviato 11 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 11 Luglio 2007 sono d'accordo con te sul tornaconto.ma perche' solo qua e non a montegranro.faccio un esempio.che visibilita' ha un imprenditore nell'investire a Montegranaro e quali i suoi ritorni?se tu fossi appassionato di basket e carigo de pila(cosa che ti auguro)investiresti a Trieste o a Udine,tralasciando le tue origini,a Trieste o a Venezia?a Trieste o a Padova? Cita
Jazz Inviato 11 Luglio 2007 Segnala Inviato 11 Luglio 2007 Due risposte veloci: X Stefano: Dir che tutte xe aziende me par un poco eccessivo perchè se per la Triestina pol esser vero, za per la pallacanestro attuale non so e per la pallamano sicuramente no, Te lo digo perchè credo de conosser abbastanza ben la realtà de quest'ultimo sport. Inoltre te porto anche l'esempio de Casarano, neo campione d'Italia e sponsorizzado dalla provincia di Lecce... X Alvin66: riguardo alla tua ultima domanda sul perchè non investir a Trieste, ma in altre città. Semplice, Trieste non ga provincia e oltre xe la Slovenia (che nel basket e in Pallamano ne da straze peraltro). Forsi solo investendo nel calcio podessimo gaver qualche risultato oltreconfin, de pubblico e de immagine intendo. Cita
alvin66 Inviato 11 Luglio 2007 Autore Segnala Inviato 11 Luglio 2007 si' e' vero la provincia e' quella che e'.ma i numeri del pubblico al palazzo non si discutono.credo che come presenze ts sia stata tra le prime del girone.e questo nonostante il campionato tutt'altro che esaltante.il bacino di utenza scarso si compensa che una passione ed una fedelta' inusuali in tante altre parti d'Italia. Cita
tuxav Inviato 11 Luglio 2007 Segnala Inviato 11 Luglio 2007 riguardo la pallacanestro trieste diria che a livel de pubblico, visibilita e interesse.. se vegnisi un con soldi x far una squadra seria per afrontar la lega adriatica saria una roba sai sai figa... sia a livel sportivo che a livel economico visto che una azienda forsi ghe fa + comodo farse publicita in quele zone piutosto che a milano che forsi xe satura... per esempio i 'muli' de footbal american xe/iera iscriti al campionato austriaco... Cita
Stefano79 Inviato 11 Luglio 2007 Segnala Inviato 11 Luglio 2007 (modificato) X Stefano: Dir che tutte xe aziende me par un poco eccessivo perchè se per la Triestina pol esser vero, za per la pallacanestro attuale non so e per la pallamano sicuramente no, Te lo digo perchè credo de conosser abbastanza ben la realtà de quest'ultimo sport. Inoltre te porto anche l'esempio de Casarano, neo campione d'Italia e sponsorizzado dalla provincia di Lecce... Si xe vero, più in alto che se va e più pila che gira pezo xe. Ma penso che anche nella pallamano ghe sia sponsor che tira fora la pila e che quindi gaveria piazer de vederla rientrar con gli interessi quela pila Poi a livello de zogadori e de attaccamento alla città sarà sicuramente molto meio del calcio, su questo no digo niente perchè no son dell'ambiente. Però Alvin66 se lamentava del declino degli sport "de massa", cusi el ga scritto, quindi penso più che altro calcio e basket. Per quei là continuo a restar della mia idea. Credo che ghe sia più cuor e volontà nelle squadrette de coppa Trieste che nele grandi squadre...Troppi soldi fa diventar materialisti e senza principi. OT: No gaveria mai pensà de far discorsi quasi marxisti Aiuto! Modificato 11 Luglio 2007 da Stefano79 Cita
tinuviel Inviato 11 Luglio 2007 Segnala Inviato 11 Luglio 2007 son grande appassionada de sport, ma devo dir che quoto in toto stefano. Un'azienda, per sponsorizzar, devi aver un tornaconto, che si de immagine, che sia politico, che sia de soldi.. Mi posso parlar della Pallacanestro Trieste, soprattutto, dato che go fato una tesi de laurea de 300 pagine solo questo e me son letta pagine de dati... Quali xè stade le sponsorizzazioni migliori? tralasando la situazion pre Stefanel, xè poche sponsorizzazioni azzeccade. Stefanel doveva espander el suo marchio, nei anni 80 la pallacanestro tirava parecchio tra i giovani, e lui ga avudo el suo tornaconto de immagine (lasando peder come xè finì ) Illycaffè: solo perchè Illy iera sindaco, solo per una question politica, la pallacanestra no c'entra un piffero con l'idea e lo stile Illy (basta veder le pubblicità e le sponsorizzazioni attuali, solo arte, letteratura... insomma ... roba dell'elite come el brand in sè) Genertel: la scelta più sgaja dei anni 90, novo prodotto da buttar sul mercato, pallacanestro, con le majette col 800202020, ... insomma, un modo in più per far veder (e sentir, per radio e tv) el nome novo. El resto... poco utile, magari solo a livello politico, come l'Acegas. Trieste no ga provincia, un'azienda grande come le Generali no ga tornaconto a sponsorizzar una B (non solo per pallamano, ma anche basket iera sponsorizzà un anno in Europa...stesso anno in cui gavemo becà quasi 60 punti in Uleb a Madrid... bela figura ), no xè che ai vertici xè un triestin (finchè iera Gutty, qualcosa scampava), ga una mentalità troppo internazionale. E le aziende pice, come disi Stefano, no ga soldi neanche per i dipendenti, figuremose per el marketing, ancora de più per sponsorizzazioni cussì ... "pericolose". Xè finidi i "bei tempi", xè dura, ma bisogna rendersene conto... Le "aziende" sportive (più o meno grandi), devi trovar alternative se no se ciama Milan, Juve, Fortitudo o Benetton... E le alternative ghe xè, bastassi un po' de bona volontà e meter le persone giuste al posto giusto. Me ricordo che, anni fa, in un anno che ierimo ancora bastanza ben, Ghiacci me fa "Tu non sai quando sto lottando con la società (e iera quasi tutti imprenditori o, comunque, gente ben intortada nell'economia triestina) per fargli capire che ci servono delle persone che gestiscono BENE marketing e public relations, che sono quelle, alla fin fine, che potranno dare una svolta a livello societario, più che tutti sti "tecnici" che gravitano qua torno. Ma è come parlare al vento". Cita
arska Inviato 11 Luglio 2007 Segnala Inviato 11 Luglio 2007 Le cause? quele solite(anca extrasportive)! Tuti che ciacola (mi incluso, ma go la atenuante de eser giovine ) e nisun che fa...!!! Cita
paladozza ritorneremo!! Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 Persone a Trieste che gavessi la possibilità de metter tra i 10 e i 20 mila euro all'anno ghe ne xe tante.... Avvocati, notai, dentisti, medici ecc....no servi aver un azienda con 50 dipendenti per poder permetterse ste robe. La dimostrazion xe l'ultima cordate interessata alla pall. ts (che poi ga naufragà per altri motivi) ma iera cmq 15 persone disposte a meter 10 mila euro...e iera quasi tutti liberi professionisti. A Trieste i soldi gira, e quando xe de spender la gente spendi, senza troppi problemi...le aziende fattura e se espandi el punto xe che noi investi nello sport ma in altro. Che poi non xe neanche vero questo....barcolana e bavisela...ve se mai accorti della miriade de pubblicità tacada ovunque? Allora se non xe soldi non xe soldi mai.... El punto xe che le nostre massime realtà cittadine xe molto spesso stade gestide da personaggi quantomeno singolari.... domanda secca. Se voi gavessi soldi ghe li dareste in man a gente tipo Berti, Tosolini, De Riù, Garza, Vendramini ecc....diria proprio de no. Forsi, più che i soldi che manca (che cmq le aziende se non sponsorizza lo sport, sponsorizza in altre forme de pubblicità perchè sotto sotto convien....) nella nostra città ga sempre mancà obiettivi, programmi seri, organizzazion e persone in grado de ispirar fiducia e professionalità. Vivendo alla giornada come fa le nostre squadre cittadine da anni e butando via soldi e tempo non te troverà mai nessun che te "affidi" i suoi soldi legando la propria immagine.... Ovvio che non gavevo l'Abramovich de turno....ma un pool de investitori se lo podessi far comodamente, ma proprio comodamente..... Cita
Beck's Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 Se voi gavessi soldi ghe li dareste in man a gente tipo Berti, Tosolini, De Riù, Garza, Vendramini ecc....diria proprio de no. A Berti onestamente ghe li dassi. Per i altri condivido el tuo giudizio; inoltre secondo mi xè anche el fatto che legar uno sponsor ad una squadra xè un conto, legandone quindici a una squadra i singoli marchi se "disperdi", e no te ga ritorno. Anche se, ad esempio, Fantinel xè stado capace de trovar qualche soldin dai nostri imprenditori (che non so quanto e se ghe guadagna). Comunque, prometto a tutti che, se diventerò ricco come Abramovich, rilevo la Pallacanestro Trieste, ve riporto in A1 in 3 anni e con una squadra de triestini, e se divertiremo! Cita
SandroWeb Inviato 13 Luglio 2007 Segnala Inviato 13 Luglio 2007 Comunque, prometto a tutti che, se diventerò ricco come Abramovich, rilevo la Pallacanestro Trieste, ve riporto in A1 in 3 anni e con una squadra de triestini, e se divertiremo! Dove go de firmar? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.