Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

TIM Cup Final Eight 2008 'basket for life': a Bologna si gioca senza forze dell'ordine.

18/12/2007 14:25

- Sito Uff. Virtus Bologna -

Si è tenuta questa mattina a Roma la conferenza stampa dedicata alla TIM Cup Final Eight "basket for life" e alle iniziative legate al tema della sicurezza promosse in occasione di questa manifestazione. All'incontro sono intervenuti: Giovanni Petrucci, presidente del CONI, Felice Ferlizzi, presidente dell' Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, il presidente della Lega Basket Serie A, Francesco Corrado e Claudio Sabatini, Virtus Pallacanestro Bologna. Le otto migliori squadre del campionato italiano di basket si sfideranno dal 7 al 10 febbraio 2008 per la conquista della TIM Cup Final Eight 2008, di fronte al pubblico appassionato e competente di Basketcity.

All'interno dell'impianto sportivo non saranno presenti le Forze dell'Ordine.

La decisione, che farà entrare la TIM Cup Final Eight 2008 nella storia dello sport, è stata proposta da Virtus Pallacanestro Bologna (che organizza la manifestazione per i prossimi tre anni), approvata dall'Assemblea di Lega Basket Serie A e subito condivisa da CONI, FIP e dall'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive del Ministero dell'Interno, composto da rappresentanti del Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, CONI, FIGC, Lega Calcio, Lega Calcio Serie C, Lega Calcio Nazionale Dilettanti, ANCI, Ferrovie dello Stato e Autogrill.

L'obiettivo è di recuperare lo spirito, la passione e le sane emozioni che la competizione sportiva sa regalare; il rispetto per le regole e per gli avversari che sa insegnare. Salvare lo sport dall'imbarbarimento e dalla violenza non è un'utopia ma un obiettivo possibile, che si raggiunge con l'impegno di tutti: società sportive, istituzioni, tifosi.

Il basket ci prova. Non con il lancio di uno slogan o con l'organizzazione di una tavola rotonda. Ci prova con una iniziativa concreta, mettendo in campo la capacità di fare sistema, la disponibilità di dedicare risorse organizzative ed economiche a un progetto che guarda al futuro.

Rinunciare alla presenza delle Forze dell'Ordine all'interno degli impianti sportivi durante le gare è un gesto di coraggio e di responsabilità che si pone come esempio a chi vuole uscire dall'emergenza.

Per la TIM Cup Final Eight 2008, la decisione è stata presa grazie allo spirito di collaborazione e alla tempestività d'intervento di tutti i soggetti coinvolti e, in particolare, dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive e delle Istituzioni Sportive.

Per trasmettere con maggiore forza ai giovani i valori positivi dello sport, negli stessi giorni in cui si svolge la TIM Cup Final Eight 2008, Virtus Pallacanestro Bologna organizza basket for life, una kermesse sportivo/educativa che coinvolge il Basket Giovanile Italiano ed Europeo, alla quale sono state invitate oltre 200 società sportive.

Grazie alla collaborazione dei Club della Serie A, della Legadue e della Lega Nazionale Pallacanestro, a Bologna saranno presenti, infatti, le squadre Under 13, Under 15 e Under 17 dei 18 Club di Serie A, dei 16 Club di Legadue e delle principali squadre dei Campionati Dilettanti Italiani, squadre di atleti diversamente abili. Durante la quattro giorni di basket saranno organizzati CAMP ITALIA, raduno della Nazionale Italiana Maschile Under 18, e il raduno della Nazionale Femminile Under 16, che disputeranno amichevoli con i pari età di altre nazioni europee.

In programma anche il Raduno degli Arbitri di Serie A, organizzato da Comitato Italiano Arbitri.

Si giocherà a basket dalle 10 alle 22 coinvolgendo luoghi non dedicati alla pallacanestro. Piazze, scuole, palestre, oratori, carceri, ospedali, discoteche, centri commerciali, diventeranno spazi di competizione e di aggregazione per i giovani e per le famiglie.

Gli incontri saranno un'occasione di confronto non soltanto agonistico ma anche di esperienze, di opinioni, di percorsi, di progetti, con focus sui temi di maggiore attualità a partire da formazione, sicurezza e impianti sportivi.

"basket for life" si propone di diventare un appuntamento annuale che raduna tutti i soggetti del sistema basket: istituzioni, manager, atleti, allenatori, preparatori sportivi, medici, arbitri, associazioni, educatori, mezzi di comunicazione.

Un'occasione unica per conoscere e valorizzare i giovani talenti. Una festa del basket per ricordare che "la vita è bella", come recita la campagna sociale promossa a settembre 2007 da Virtus Pallacanestro, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Giovanili e delle Attività Sportive, del Comune e della Provincia di Bologna e della Regione Emilia Romagna, alla quale hanno aderito oltre 70 società sportive.

Per "basket for life" è stato disegnato un logo che segnerà la comunicazione di tutte le iniziative programmate: un cuore rosso che palpita nell'attimo in cui va a canestro. E' il cuore che batte in ogni tifoso, che ama lo sport. Che ama la vita.

http://195.56.77.208/news/?id=89435&redi=

Inviato

splendida iniziativa. Verra seguita da Rai uno due o tre ? Oppure finira' su altre reti satellitari o digitali. Speriamo non coi soliti orari ridicoli.

Gli orari ridicoli li fa solo la RAi , la copertura di sky riguardo al basket e' completissima

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×