Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tuti, volevo spender un dò ciacole per ricordar colui che per mi resta l'indiscuso genio del cinema mondiale, genio sia del passà che del presente e del futuro!!!

Sir Charles Spencer Chaplin Jr., meo conossù come "Charlot" romantico, eroico, poetico e dolce vagabondo.

Un grande ator comico e dramatico insieme. De "Charlot" domani se ricorderà la sua scomparsa nel suo vilin svizero, 30 anni fa esati.

una sua frase xè diventada un mio moto per la vita nonché otimo insegnamento dela stesa:

"Un giorno vissuto senza un sorriso

è un giorno perso!" - Charlie Chaplin

charlotvschaplinay2.jpg

3 video del genio..

"Canzone senza senso" da Tempi moderni (1936):

http://it.youtube.com/watch?v=H6m0bt8Qfiw

"Discorso all'umanità", da il grande dittatore (1940):

http://it.youtube.com/watch?v=UPbvvttnfkg&...feature=related

"Il monello" (1921):

http://it.youtube.com/watch?v=Xh3z89u1NtY

Inviato

Bellissimo el discorso finale ne "ll grande dittatore": un autentico attacco al nazismo, all'imperialismo e alla follìa omicida de tanti despoti :ehsi:

Chaplin, nel suo, xe stado un genio assoluto

Inviato

Bellissimo el discorso finale ne "ll grande dittatore": un autentico attacco al nazismo, all'imperialismo e alla follìa omicida de tanti despoti :ehsi:

Chaplin, nel suo, xe stado un genio assoluto

Un discorso molto attuale.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Charlie Chaplin xe un genio!

Io ho visto parecchi dei suoi film ed è riuscito come pochi a mescolare in maniera geniale il comico col drammatico, riuscendo sempre a far sbellicare e pure a commuovere chi lo guarda... inutile citar i suoi tantissimi film memorabili. Io trovo meraviglioso un suo film abbastanza sconosciuto come Monsieur verdoux... lo conoscete?

Inviato

A me è piaciuto moltissimo luci della ribalta, magnifico, sincero, delicato, crepuscolare ma luminoso insieme.

Il grande dittatore è lo stacco nel suo cinema, da lì ha scelto di utilizzare il sonoro per dnunciare gli scempi del nazismo. Ma il risultato è solo a metà: quando lo filmò non si sapeva ancora dei campi di sterminio, e lui stesso disse che se lo avesse saputo forse non avrebbe fatto quel film.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×