Jump to content

Olimpiadi  

13 members have voted

  1. 1. Pensi sia giusto boicottare le olimpiadi in cina per il mancato rispetto dei diritti umani in quel paese?

    • Si. Le olimpiadi sono simbolo di fratellanza.
      3
    • No. Le olimpiadi sono una competizione sportiva i diritti umani non centrano.
      0
    • No. La Cina se lo meriterebbe ma il boicottaggio non danneggerebbe solo la Cina.
      10


Recommended Posts

Posted

Tema caldo, anzi rovente di questo periodo. Fortunatamente non molto polticizzato cosi possiamo distrarci dalla campagna elettorale.

Che ne pensate della questione "olimpiadi in cina?"

Come sapete molti chiedono il boicottaggio o l'annullamento delle olimpiadi in Cina per il suo mancato rispetto dei diritti umani, e per la sua repressione in Tibet, cose che sarebbero a detta dei contestatori "incompatibili con lo psirito olimpico".

Trovate giusto fare lo stesso le olimpiadi lo stesso?

O pensate che e giusto boicottare le olimpiadi colpendo durmente dando un segnale forte alla Cina, ma danneggiando anche gli interessi sportivi nostrani, ed il lavoro di molti atleti?

Pensate che lo sport non centri nulla con la politica e le proteste sono delle "ignobili strumentalizzazioni" che sporcano lo spirito olimpico come afferma il comitato olimpico?

O pensate che la olimpiadi siano sorpatutto un simbolo di unione fratellaza e pace e quindi la subordinazione di questi valori a questioni economiche è il vero insulto allo spirito olimpico?

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Le olimpiadi come tutti sapete sono nate in grecia. Erano un avvenimento sacro benedetto dagli dei.

Tutte le guerre si fermavano per le olimpiadi. Pure gli spartani si astenevano dal combattere per competere sul campo sportivo e tifare dagli spalti spesso fianco a fianco con persone con cui si ammazzavano sino qualche mese prima.

Oggi giorno sperare che le guerre nel mondo si fermino per le olimpiadi e un po utopico... l'uomo è peggiorato dai tempi di sparta.

Ma effettivamente io sarei del idea che almeno il paese che ha l'onore di osptare le olimpiadi, (se non addirittura i paesi partecipanti) onorino i valori di pace e fratellanza che dovevano essere il simbolo.

Ma nel scegliere i candidati per le olimpiadi oramai si guardano stadi, sponsor e contratti di esclusive televisive...

La fiaccola che sfa facendo il giro del mondo in questi giorni, cosa rappresenta? Una staffetta di sposnor e

interessi economici?

Per me le olimpiadi non sono solo sport.

Per quello ci sono i campionati internazionali e nazionali di ogni disciplina quindi anche senza olimpiadi non si toglie il diritto alla competizione sportiva.

Posted

Fermare le olimpiadi ora è tardi... Quando si andava a assegnare la città per le olimpiadi 2008 dovevano pensarci li a chi dare i giochi. Non mi stiano a dire che non si sapeva come funziona, la censura, la manipolazione e la testardaggine del governo cinese.

Fermare ora i giochi porta ad annullare sforzi di tanti atleti in primis, ne deriva anche una perdita economica non indifferente, per questo dico che è troppo tardi, ma si potrebbe garreggiare tutto sotto lo stesso colore, tutti in bianco per protesta, olimpiadi senza nazioni e senza bandiere.

I diritti umani sono importanti è la prima cosa che bisogna difendere, ma creare altra violenza per difenderli non va tanto bene, la cina non cederà...

Posted

Saria giusto fermarle, ma alora perche' i le ga fate nei USA che ga ancora valida la pena de morte ?

xche' alla fine conta i interessi economici e nisun ghe dira ala cina che la boicottera xche se no i perdi i rapporti comerciali con lori e casca el palco :( Se qualchidun lo fara almeno dimostrera' de gaver un poco de carattere...

Posted

sinceramente pena iniziado el casin in tibet iero del'idea che bisognava boicotarle e basta...poi parlando casa xè venudo fora un altro ragionamento:

se proprio saria de boicotarle saria el caso che a deciderlo sia gli atleti dele varie nazioni e no che sia una decision politica e basta...

perchè sti atleti xè da una vita che se impegna per le olimpiadi...x qualchedun xè la prima,per altri xè magari l'ultima e per tanti pol eser un'altra ancora...però i se ga impegnado e i se la ga guadagnada...

saria giusto che a sceglier sia lori...alora si che gavesi + senso.

poi cmq me sa che no i ga fato una sceltona a darghele a pechino...visti i problemi de inquinamento che ghe xè e che sarà (certe gare ga adiritura posibilità de cambiar orario a seconda del livel de inquinamento che sarà in quel giorno)...

le violenze de deso,penso,che tra un poco purtropo sparirà come notizie, me sa a causa de censure sul'informazion (spero de sbagliarme)

Posted

le violenze de deso,penso,che tra un poco purtropo sparirà come notizie, me sa a causa de censure sul'informazion (spero de sbagliarme)

Quoto, basta veder i casini de mesi fa in Birmania (me rifiuto de dir Myanmar :rolleyes:), da un giorno al'altro no se ne ga più parlado...mah :down:

Posted

se proprio saria de boicotarle saria el caso che a deciderlo sia gli atleti dele varie nazioni e no che sia una decision politica e basta...

perchè sti atleti xè da una vita che se impegna per le olimpiadi...x qualchedun xè la prima,per altri xè magari l'ultima e per tanti pol eser un'altra ancora...però i se ga impegnado e i se la ga guadagnada...

saria giusto che a sceglier sia lori...alora si che gavesi + senso.

concordo.. E che no i stia dir che no se saveva.

Posted

come tutti i altri fin adesso go votà no perchè el boicottaggio no danneggeria solo la Cina... anche se per come che i se comporta meritasi eccome...

mi son un super tifoso de olimpiadi, le gare importanti no me le perdo da anni, iero così contento che i le fazesi in Cina perchè podeva contribuir a render più "umano" sto stato, adesso con tutto el cesso che xe venù fora no so... spero solo che no ghe sia troppi boicottaggi perchè assister a Olimpiadi monche come Mosca '80 (iero troppo picio no me ricordo) e Los Angeles '84 (le go seguide tutte!!!) xe una tristezza... vien lesa l'idea de sport... :cherobeara::cherobeara::cherobeara:

Posted

Fermare le olimpiadi ora è tardi... Quando si andava a assegnare la città per le olimpiadi 2008 dovevano pensarci li a chi dare i giochi. Non mi stiano a dire che non si sapeva come funziona, la censura, la manipolazione e la testardaggine del governo cinese.

Fermare ora i giochi porta ad annullare sforzi di tanti atleti in primis, ne deriva anche una perdita economica non indifferente, per questo dico che è troppo tardi, ma si potrebbe garreggiare tutto sotto lo stesso colore, tutti in bianco per protesta, olimpiadi senza nazioni e senza bandiere.

I diritti umani sono importanti è la prima cosa che bisogna difendere, ma creare altra violenza per difenderli non va tanto bene, la cina non cederà...

E si credo che questo sia il nodo. La cina non è diventata antidemocratica da poco. Lo è sempre stata. Bisognava pensarci prima. Oramai la frittata e stata fatta.

Riguardo al "dovrebbero decidere gli atleti" purtroppo e poco attuabile. Il comitato olimpico e rappresentativo degli interessi economici dello sport, non degli atleti, sarebbe difficile che tutti gli atleti del mondo si coordino e si mettano d'accordo per boicottare le olimpiadi.

Anche perchè molti sport non sono così sicuri economicamente da far si che gli atleti possano permettersi il lusso di andare contro chi ha i soldi.

Piuttosto il boicotaggio dovrebbe essere spontaneo e che viene dal basso.

Come una protesta simbolica (quella della maglietta qua proposta). L'assenza delle autorità. La dedica di vittorie al Tibet.

O alto tifosi, guardarsi le olimpaidi per TV e lasciare vuoti gli spalti per nond are soldi alla cina.

Ma a questo punto le gare si devono fare.

Posted

Penso anche mi che el sacrificio de un atleta sia da metter in primo pian in questa question. No che la motivazion per el boicottaggio sia da meno, ma se non se fa le olimpiadi no xè che la situazion in Tibet migliori. Xè poi de pensar che le olimpiadi andasi a contribuir ad una ricchezza dei piccoli/medi/grandi commercianti in zona che con el flusso considerevole tra atleti e spettatori no xè da sottovalutar o da non considerar nel decider se boicottar o meno.

Come sempre, qualsiasi scelta, andasi a comprometter chi in realtà no ga contribuido al problema che se vol eliminar.. Quei che sta in alto e che decidi non vien minimamente coinvolti..

:bye:

Guest brunotto
Posted (edited)

I cinesi non muoiono mai !!?? Così dicono qua nel Veneto, ma in effetti funerali " gialli " non se ne vedono mai!!?? :DDDD

Non certo per questo mistero ma per quello che stanno facendo in giro per il mondo, mettendo in crisi intere economie, non avrei fatto le olimpiadi in casa loro!!! :angry:

Il fatto fondamentale che si tratta dello stato forse più inquinato del pianeta, è così che pagano la loro potenza industrale con una autoeliminazione, ma intanto sono talmente numerosi!!!??? :DDDD

Ma ci sono atleti che si allenano 4 anni per parteciparvi, il boicottaggio non sarebbe giusto, ma alcuni praticamente lo fanno non gareggiando per esempio alla maratona, perchè respirare quello schifo che c'è nella loro aria per ore ed ore non è certo salutare!!! :pauraaaa:

Poi sappiamo che i cinesi non sono esenti da doping, giocando poi in casa sicuramente ne scopriranno di nuovi, per primeggiare nel medagliere e superare il nemico americano!!! Voglio solo rammentare lo scandalo scoperto nel nuoto, tempo fa, dove per alcuni anni vincevano con record in tutte le discipline, poi sono scomparsi!!! :DDDD

Vedere la pelle gialla vincere ovunque, credo, sarà un ulteriore spot per la loro nazione, che così dopo l'economia, dominerà anche nello sport!!! :aaaaaatttillla:

Non si può più boicottarlo ormai, bisognava non assegnarlo!!! :DDDD

:bye::down::noghesemo:

Edited by brunotto
Posted

anche secondo me, era meglio non assegnare le olimpiadi alla Cina. ma c'erano i bizniz, i soldini, l'economia... che la Cina non sia a posto coi diritti umani lo sapevamo da piazza Tienanmen, quando cadeva il muro di Berlino.

ormai non resta che andare avanti e pensarci prima. Io la maglietta Free Tibet l'ho comprata negli anni 90 in Ladakh.. e i primi campi di esuli tibetani li visitai in Nepal anni 80

Posted

Son l'unico che ga votado si? :D

Secondo mi si, perchè xe de dar un segnale forte e deciso, non xe possibile che se consumi dei reati così gravi e vicin se fazi un evento de fratellanza, pace e rispetto dei diritti come le olimpiadi.

Mi faria le olimpiadi da un'altra parte, magari ad Atene come nel 2004, e escludesi la Cina dalle competizioni....

Posted (edited)

Son l'unico che ga votado si? :D

Secondo mi si, perchè xe de dar un segnale forte e deciso, non xe possibile che se consumi dei reati così gravi e vicin se fazi un evento de fratellanza, pace e rispetto dei diritti come le olimpiadi.

Mi faria le olimpiadi da un'altra parte, magari ad Atene come nel 2004, e escludesi la Cina dalle competizioni....

Heheh credo di si. Anche io ho votato la tre... anche se ero combattuto quindi puoi segnarmi per 1/3 con te :p

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Riguardo alla cina, proprio di oggi è laffermazione del comitato anti doping che i controlli saranno molto molto più ferrei delle latre volte e che hanno testato sistemi innovativi per beccare anche i nuovi tipi di ormoni che non venivano individuati nei precedenti test.

Per quanto riguarda l'inquinamento... ricordiamoci che:

-I cinesi sono tanti... come inquinamento pro capite grazie al nostro consumo di energia elettrica e le nostre auto facciamo molto molto di più. Un americano da solo inquina come 22 cinesi. Noi come più di 10.

-Di questo inquinamente la stragrande maggioranza e generato da produzione di beni per gli occidentali, spesso da industrie occidentali.

Quindi di inquinamento cinese epr cinesi... ne rimane ben poco. Sopratutto s e lo confrontiamo con cio che abbiamo combinato noi durante la nostra rivoluzione industriale O_O

Le questioni di democrazia, diritti umani e libertà individuali sono elementi più facilmente attaccabili senza andar su argomentazioni piuttosto discutibili...

Edited by Ghost
Posted

Heheh credo di si. Anche io ho votato la tre... anche se ero combattuto quindi puoi segnarmi per 1/3 con te :p

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Riguardo alla cina, proprio di oggi è laffermazione del comitato anti doping che i controlli saranno molto molto più ferrei delle latre volte e che hanno testato sistemi innovativi per beccare anche i nuovi tipi di ormoni che non venivano individuati nei precedenti test.

Per quanto riguarda l'inquinamento... ricordiamoci che:

-I cinesi sono tanti... come inquinamento pro capite grazie al nostro consumo di energia elettrica e le nostre auto facciamo molto molto di più. Un americano da solo inquina come 22 cinesi. Noi come più di 10.

-Di questo inquinamente la stragrande maggioranza e generato da produzione di beni per gli occidentali, spesso da industrie occidentali.

Quindi di inquinamento cinese epr cinesi... ne rimane ben poco. Sopratutto s e lo confrontiamo con cio che abbiamo combinato noi durante la nostra rivoluzione industriale O_O

Le questioni di democrazia, diritti umani e libertà individuali sono elementi più facilmente attaccabili senza andar su argomentazioni piuttosto discutibili...

Iero indeciso anche mi. No escludessi la Cina dale competizioni come no lo fazesi per nisun stato.

Ma de sicuro no le gavesi fate là, le olimpiadi.

Comunque, per quanto riguarda el consumo pro capite, conoscenti là me disi che le robe xe completamente diverse nele grandi cità, dove un cinese spesso consuma tanto quanto noi, e le sterminade campagne, dove efetivamente l'impronta de Co2 xe al minimo.

Però nele cità i se ga za ben che adeguado.. unica roba che i tien ancora, xe che gaver un auto resta da benestanti, quindi quel no xe e forsi no poderà mai eser ai livei de un american.

Ma per quanto riguarda consumi in general, no ghe manca sai (ripeto, solo nele grandi cità)

Posted

Iero indeciso anche mi. No escludessi la Cina dale competizioni come no lo fazesi per nisun stato.

Ma de sicuro no le gavesi fate là, le olimpiadi.

Comunque, per quanto riguarda el consumo pro capite, conoscenti là me disi che le robe xe completamente diverse nele grandi cità, dove un cinese spesso consuma tanto quanto noi, e le sterminade campagne, dove efetivamente l'impronta de Co2 xe al minimo.

Però nele cità i se ga za ben che adeguado.. unica roba che i tien ancora, xe che gaver un auto resta da benestanti, quindi quel no xe e forsi no poderà mai eser ai livei de un american.

Ma per quanto riguarda consumi in general, no ghe manca sai (ripeto, solo nele grandi cità)

Si i ricchi nelle città consumano quasi come noi ma sono pochi.

Comuque il problema pricipale della cine e che comuque hanno una pessima efficienza energentica (e di norme anti inquinamento) per quanto riguarda centrali e distribuzione, quindi i loro ricchi consumano quasi come noi pur non avendo sto stile di vita esagerato alla occidentale.

Comuque sono minoranza i cittadini con auto e lussi esosi in casa. La stragarnde maggioranza è acora al medioevo.

Posted

Go votado la numero 3 e la penso come voi.

Purtroppo anche le competizioni sportive xe diventade un buisness e le Olimpiadi xe el non plus ultra del buisness. No se pol bloccar le Olimpiadi, ma son convinta che se pol far pressioni a livello diplomatico sulla Cina. Gordon Brown ga za dito che no sarà alla cerimonia de apertura. Non so quanto servirà però...

Posted (edited)

Go votado la numero 3 e la penso come voi.

Purtroppo anche le competizioni sportive xe diventade un buisness e le Olimpiadi xe el non plus ultra del buisness. No se pol bloccar le Olimpiadi, ma son convinta che se pol far pressioni a livello diplomatico sulla Cina. Gordon Brown ga za dito che no sarà alla cerimonia de apertura. Non so quanto servirà però...

Nemmeno Sarcozy.

Edit per news appena arrivata: Bush invece ha appena confermato che ci sarà.

Edited by Ghost
Posted

Alla fine penso anche mi che la soluzion più saggia sia l'opzion 3.

Però saria bel che tutti gli atleti se presenti ogni giorno in campo con una maieta de insulto al regime :D

Posted

Alla fin fine xe anche ridicolo che alcuni capi de Stato e/o Governo non se presenti alla cerimonia de apertura, in segno de protesta, simil-boicottaggio, anche perché cmq xe capi che intrattien ogni giorno relazioni economiche/commerciali con la stessa Cina, ben in barba a tutto el resto che pero' xe ciolto come scusa per no partecipar alla cerimonia...

Posted

Alla fin fine xe anche ridicolo che alcuni capi de Stato e/o Governo non se presenti alla cerimonia de apertura, in segno de protesta, simil-boicottaggio, anche perché cmq xe capi che intrattien ogni giorno relazioni economiche/commerciali con la stessa Cina, ben in barba a tutto el resto che pero' xe ciolto come scusa per no partecipar alla cerimonia...

Pensi che Sarkosy abbia vlautato:

C'è un bel film per TV... la benzina del volo di stato costa... sono già in pigiama (e Carla Bruni in ligerie sexy)... ma si boicottiamo.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×