Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Interessante notizia oggi su "Il Piccolo": leggete qua

Accordo tra il pool Trieste e i club sloveni

Le società cittadine e quelle della minoranza linguistica lavoreranno insieme

di LORENZO GATTO

TRIESTE Tutti insieme per far crescere la pallacanestro a Trieste. Si sintetizza così il senso dell’incontro che ieri mattina, nel salotto Azzurro del Comune di Trieste, è servito al sindaco Dipiazza per presentare l’accordo siglato tra la Pallacanestro Trieste 2004 per conto delle società giuliane di lingua italiane e lo Jadran in rappresentanza di quelle della minoranza slovena. A cucire un’intesa che, vista la portata, può essere considerata storica, quel Matteo Boniciolli che ha sottolineato come «grazie al potenziale tecnico che le società della minoranza slovena possono garantire, può nascere per la città qualcosa di importante partendo dal presupposto che nello sport come in qualsiasi altro campo è meglio unire le forze che disperderle».

«Quella raggiunta con la Pallacanestro Trieste - ha sottolineato il presidente dello Jadran, Sossi - è una sinergia che ci riempie d’orgoglio. Un progetto che come Jadran stiamo già cercando di perseguire e che, di conseguenza, ci è stato facile sposare partendo dalla considerazione che chi ce l’ha proposto ha l’esperienza nazionale e internazionale per portare avanti un lavoro di qualità. Il denominatore comune, lavorare per far crescere e migliorare i nostri giovani, c’è e se l’adesione a questa idea sarà totale, sono convinto che nel lungo periodo sarà destinata a produrre buoni frutti».

Riflessioni riprese anche da Marko Ban, ex colonna dello Jadran delle meraviglie e attuale presidente della sezione basket del Kontovel. «Questa collaborazione - sottolinea Ban - arriva al termine di una serie di riflessioni che con Boniciolli abbiamo cominciato a fare già da un po’ di tempo. Ci siamo chiesti quale valore aggiunto la Pallacanestro Trieste potesse dare alla nostra realtà e cosa noi avremmo potuto dare alla Pallacanestro Trieste. La risposta sta nell’essenza di questo accordo che, in previsione del terremoto che nel basket si verificherà con lo svincolo dei ventunenni, diventa fondamentale per poter offrire ai nostri giovani qualcosa di qualitativamente valido».

Nel concreto, tra il pool della Pallacanestro Trieste e quello dello Jadran (coinvolte anche Sokol, Dom, Kontovel e Polet), sono previste collaborazioni studiate per dare ai giovani delle diverse società la possibilità di allenarsi con i tecnici dell’Acegas. E in futuro, per coloro i quali dovessero dimostrare di meritare un palcoscenico superiore all’attuale C1 garantita dallo Jadran, dare uno sbocco naturale che consenta loro di restare in città senza dover necessariamente allontanarsi da Trieste per giocare ad alti livelli.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×