-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,6k
-
Risposte Totali792,5k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Da Orgoglio Triestino · Inviato
Visto anche il pedigree NBA, JTA ovviamente è stato preso per fare il 3 titolare, non per partire dalla panca. E titolare lo è stato fin da subito nelle partite amichevoli, poi, dopo l'infortunio contro il Baskonia e soprattutto quando Ramsey ha iniziato a macinare punti, e per contro JTA ha iniziato a fare disastri, è finito sul pino. E qui è sorto un altro problema. Come poter tenere Brown, pure co-capitano, in panchina per far partire in quintetto iniziale Ramsey e JTA? Domenica il problema si è risolto "da solo" inserendo al via JTA come 4 al posto di Uthoff perchè mancava Brooks, ma più avanti, con la squadra al completo che succederà? A mio parere un quintetto iniziale con Ruzz/ross Brown JTA Uthoff e Sissoko è più efficace a livello difensivo, soprattutto quando si tratta di marcare più esterni avversari con grandi capacità realizzative (vedi la coppia Hickey-Brewton) ma non perdere troppa efficacia a rimbalzo. -
Stefano Bossi ha dato un'interpretazione interessante e cioè che Ross per la sua capacità di subire fallo viene messo quando la squadra avversaria entra o è vicina ad entrare in bonus. Per me il problema dei primi quarti non dipende da Ruzz/Ross perchè Ruzz domenica è uscito su un risultato di sostanziale parità e quando è entrato Ross siamo andati pesantemente sotto, ma come ha detto Gonzalez, senza che ci siano colpe particolari di Colbey. C'è stato un problema difensivo globale di squadra. Poi ad essere obiettivi la scelta avrebbe anche pagato perchè il quarto si è chiuso sul -4, quindi con un sostanziale recupero del gap propiziato anche dai liberi di Ross. Io darei tempo anche su questa scelta perchè probabilmente se i meccanismi di squadra miglioreranno, migliorerà anche il rendimento di Ruzzier. Tra l'altro il ruolo mi sembra ampiamente accettato da parte di Ross perchè lo si vede molto pimpante nel morale, probabilmente perchè sarà stato rassicurato sul tipo di utilizzo, che a me sembra (nella mia insipienza cestistica) la versione più simile ai tempi di Varese da quando è in biancorosso. Perchè chi si aspetta che giochi alla Jordan Ford o alla Teodosic è fuori strada, la sua forza è essere un martello pneumatico che inevitabilmente a bolte deraglia ma che può essere tremendamente efficace.
-
Da MangiafuocoMcrae · Inviato
Ross in 4 partite ha +11 di +/-, ruzz-49, sicuramente dopato dalla partita di Venezia,capisco anche che Ross piaccia poco,ma con lui la squadra forse non giochera' meglio,ma rende certamente di più. In campionato,in coppa non ho guardato -
Vabbè il tifoso spera sempre che sul mercato arrivino dei fenomeni... Poi la realtà è un altra.
-
Perdonami forest, la mia non era una riflessione volta al "tanto retrocederemo lo stesso" e se ho lasciato intendere questo me ne scuso. Roberto24 ha letto meglio il mio pensiero. Dopo una partita con Tesser in panchina sono l'ultimo a voler affossare il tentativo suo e della società di salvare la categoria, ci mancherebbe. I risultati positivi arriveranno, ne sono certo. Il mio intervento voleva far riflettere sul fatto che per quanto possa essere importante la disponibilità economica lato società e quanto possa essere attrattivo l'appeal di Tesser non credo che a gennaio (anzi ben prima, Delli Carri docet) ci sarà sul mercato tutta questa abbondanza di giocatori più che validi per la categoria per fare una seconda parte di campionato da promozione: vedevo troppo ottimismo in tal senso. Poi, per l'amor del cielo, il DS Franco sarà magari capace di andare a scovare profili validissimi dentro e fuori i confini nazionali: questo ce lo auguriamo tutti. Ma sperare solo ed esclusivamente in questo mi sembra riduttivo nel momento in cui i punti servono adesso e non più avanti. La serie D manco la nomino perché è prematuro.
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico