-
Chi è Online 8 Utenti, 0 Anonimo, 35 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,7k
-
Risposte Totali796,3k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Sta facendo bene. O meglio, a dirla tutta: sta facendo bene in fase offensiva. Va premesso che gli si è spalancata una opportunità imprevista per gli infortuni di Ola Aina, Zynchenko e Williams, e lui e' stato bravo a sfruttarla. Sinceramente, in difesa non è granché: lo saltano non dico sempre ma decisamente spesso. Lui è bravo a cercare di temporeggiare arretrando, ma è palese che l'uno contro uno difensivo non sia il suo forte, e di esterni forti in Premier ce ne sono a bizzeffe. Però ha freddezza e tempi di inserimento offensivi, è al secondo gol ma ha avuto anche altre opportunità. A me sta particolarmente simpatico perché mi sono fatto l'idea di un ragazzo in gamba, molto intelligente, fra l'altro sempre sorridente e mai musone. Ha preso l'avventura in Premier con grande serietà, lo si capisce dalle piccole cose: parla già un buon inglese, si fa voler bene dalla tifoseria, ha capito al volo che in Inghilterra se ti fai il mazzo e non tiri indietro la gamba nessuno ti fischierà mai. Si è proprio inserito nell'ambiente, lo si nota chiaramente dal linguaggio del corpo dei compagni nei suoi confronti. Per quel che è costato, spiccioli per la Premier, un bell'acquisto.
-
Che Maignan quest'anno stia facendo bene non lo metto in dubbio...tra le ragioni aggiungerei magari anche la scadenza di contratto, se non rinnova e si mantiene a questi livelli può ambire ad un top club danaroso. Su Sommer prendo atto della tua statistica che non conoscevo, oltre che delle parole di Ndocojo che lo vede poco reattivo sulle gambe. Ci aggiungo anche che avevo completamente dimenticato la disgrazia capitata a Martinez, ecco perchè non gioca mai ultimamente. Diciamo che mi avete quasi convinto che è bollito, anche se ritengo troppo grosse le responsabilità che si riversano su di lui per la sconfitta nel derby. Sulle parole dei tuoi amici interisti....mah....sinceramente mi lasciano perplesso 😉 Francamente io scambierei volentieri Chivu per Allegri...avevo il dubbio fosse bollito (il campionato è cmq ancora lungo), ma per l'Inter sarebbe stato ideale visto che conosce benissimo il 352 ed abbiamo attaccanti perfetti per le ripartenze. Giocatori che sanno dribblare? Ma se siamo finiti 2 volte in finale di CL e vinto uno scudetto...questa è la solita storia tirata fuori quando non arrivano i risultati 😁 Poi meglio averne uno o 2, ma la storia dimostra che non sono indispensabili. Per me dipende molto spesso dalla qualità ed inventiva del mister.
-
Tanto bravi a fare affari non lo sono, perché chi è bravo sa anche delegare alle persone giuste e di conseguenza competente, che sa valorizzare il proprio investimento. Se invece non deleghi nessuno o delle persone inadeguate mischiate a dei scappati di casa, i soldi finirai per perderli...
-
Io posso tranquillamente confermare che esisteva l'intenzione di aprire una campagna abbonamenti, anzi erano già fissati i prezzi e tutto quanto, ma farlo immediatamente dopo l'arrivo di Tesser e il ritorno dei tifosi era impossibile per ragioni tecnico-burocratiche, e adesso a venti punti dalla penultima diventa ridicolo. Come è ridicola la storia dei prezzi aumentati, semplicemente tragicomica. La verità drammatica è che i problemi attualmente non sono di carattere economico, ma di pura incompetenza. Siamo gestiti da gente che è certamente brava nel fare affari ma che di calcio e delle sue logiche non sa evidentemente nulla. Ed è impossibile avere una stabilità societaria prima della fine dell'anno, quando dovrebbero chiarirsi un po' di cose ma potrebbe nei fatti anche non cambiare nulla. Perché l'unica cosa da fare sarebbe dare in mano la gestione sportiva a qualcuno competente, e iniziare da subito a lavorare per vincere la D l'anno prossimo. Per rispondere a Cica che mi chiedeva perché secondo me le cose iniziano a prendere una piega irrecuperabile, la risposta è facile: perché iniziano le richieste degli agenti per cambiare aria, come è normale che sia quando sei ultimo a venti punti dalla penultima. Il problema non è che retrocederemo, perché a gestirla bene la retrocessione potrebbe trasformarsi quasi in una fortuna. Azzeri i contratti, risparmi una marea di soldi, chiami a occuparsi della parte sportiva qualcuno che ne capisce e inizi a programmare l'anno prossimo. A parole questi non hanno nessuna intenzione di mollare, né credo che lo faranno. Ma retrocedere può essere persino una opportunità, se adeguatamente sfruttata, o un passo verso il baratro se non si fanno le cose per bene. Io posso acquistare Eataly e avere i soldi per gestirla, ma se metto a capo un idraulico, un carpentiere e un imbianchino, fossero anche i più bravi del mondo nella loro attività, non posso pensare di andare lontano.
-
Sicuro quel tirchio de Baldini.
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico