-
Chi è Online 19 Utenti, 1 Anonimo, 154 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,6k
-
Risposte Totali785,9k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Ma parliamo veramente di sicurezza in un palazzo dove c'è di fatto una sola uscita per 6500 e ci vogliono 20 minuti a uscire quando va bene? Ma allora lo devono dichiarare inagibile già adesso È una barzelletta dai
-
Ok, lo prendo per buono, come dice @Guiz non ho mai organizzato del tifo (anche perché sono sempre stato favorevole al sostegno alla squadra, ai cori, ma in generale fin da piccolo sono stato educato nel segno di "il tifo è la parte malata dello sport" quando ancora si parlava di frange ultras violente, cosa che anche adesso condivido, nonostante i decenni passati), ma nonostante tutto non sono mai stato contrario alla curva per partito preso. Certo, l'anno scorso, per scarsità di posti, ho dovuto andare in curva e effettivamente è stato denaro sprecato, mi sono dovuto guardare la partita in tv a casa perché da lì era stato impossibile tra bandiere e scalmanati vari, però sapevo a cosa andavo incontro e ho fatto buon viso a cattivo gioco, è successo fortunatamente una volta sola e pace. Tornando a noi, dici che le disposizioni distruggerebbero il modo di tifare. Ora non ho letto punto per punto le disposizioni, ma ho letto le risposte nel comunicato. Si parla di una serie di cose che fanno pensare a quanto la tifoseria (dis)organizzata abbia costruito il suo impianto sul filo del rasoio: nonostante le norme fossero scritte nero su bianco, possibile che negli anni non si sia riusciti a fare in modo che le cose potessero combaciare? per dire, questa grande famiglia unita non è riuscita a combinare i posti in modo da essere vicini? Possibile che si sia sempre vissuti col metodo "tanto non dicono niente"? Che per sicurezza non si potesse stare nelle corsie o sulle scale si sa da sempre, possibile che in tutti questi anni non si sia riusciti a trovare un sistema per cantare, urlare, gioire, piangere senza occupare le vie d'uscita? Ma davvero si può chiamare "organizzata" una tifoseria che vive e basa il suo sistema sul non rispetto delle regole? Adesso che non vengano a fare atto di presenza facendo finta che non si può cantare o urlare stando al proprio posto, perché lo fa tutto il resto del palazzetto e sarebbe abbastanza ridicolo che in curva non si mostrassero capaci di farlo. E certo, se non ci fosse il dj ad assordare tutti, a coprire i cori, sarebbe molto meglio. Quello che viene strumentalizzato è che questa faccenda viene ingigantita al punto di far credere che non sia più possibile fare nulla, ma così non è. E se la curva deciderà di restare in silenzio, sarà una scelta della curva, di certo non una conseguenza delle norme. Perché il resto del palazzo continuerà a fare rumore. Forse senza cori, ma non resterà in silenzio.
-
Da Orgoglio Triestino · Inviato
Prova ad andarti a leggere i quasi 200 commenti sulla pagina facebook della Pallacanestro Trieste per i 4.000 abbonamenti superati e capirai che la stragrande maggioranza di chi scrive (e non sono profili di partecipanti a gruppi organizzati) sta dalla parte della Curva Nord e del fatto che le regole sui posti non è corretto modificarle a campagna abbonamenti quasi finita (con famiglie con minori, ragazzini o gruppi di amici che si ritroveranno in settori diversi dopo che gli era stato detto che ci si poteva spostare di posto). C'è gente, e non è poca, che minaccia di restituire l'abbonamento. Ma la cosa che più mi fa specie è vedere che non ci si sta rendendo conto di quello che sarà il Palazzetto senza tifo organizzato e del danno che subirà la società. -
Vero ...ma anche bellissimo vedere giocare un 21enne, tale Nico Paz!
-
Da LungomareNatisone · Inviato
Bellissimo il suicidio del Como, che stava addirittura per perderla
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico