dido76 Posted September 24, 2009 Report Posted September 24, 2009 Offendere qualcuno durante un reality? Non è reato. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, respingendo la domanda di risarcimento danni avanzata da Franco Mancini, concorrente di Survivor (reality andato in onda in Italia nel 2001 in una sola edizione). Un avversario lo aveva definito "pedofilo" per il corteggiamento a una concorrente molto più giovane. Ma l'epiteto non costituisce offesa nell'ambito di simili programmi che, secondo la sentenza della Cassazione, "hanno la caratteristica di sollecitare il contrasto verbale tra i partecipanti" e i concorrenti ne sono perfettamente consapevoli.Già la Corte d'appello di Roma, nel giugno 2008, aveva respinto un primo ricorso di Mancini, dopo il "no" al risarcimento pronunciato dal Tribunale di Rieti. Inutile quindi la richiesta dei danni al concorrente che lo aveva offeso, Samuele Saragoni, e a Stefano Maniaghi, responsabile del controllo su Survivor per conto di RTI spa fonte: repubblica online link: http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/s...ne-reality.html lasando perder quel che se pol pensar dei reality e chi sia a favor o no, xè una sentenza che me lasa un poco perplesso... xè praticamente giustificar i insulti perchè te son in tv...e adiritura far pasar per ""normale"" un insulto del genere no so quanto sia positivo. Quote
Ghost Posted September 24, 2009 Report Posted September 24, 2009 Chiariamo: La sentenza specifica che è una triste degenerazione sociale questa cosa... ma dato che quegli spettacoli sono basati su quello, c'è da aspettarselo e quindi non puoi far querela se volontariamente vai in un programma il cui flucro è lo scambio di insulti. Sarebbe come seun pugile denunciasse lo sfidante per lesioni dopo aver perso. E poi pensa a quani insulti volano nei reality... vuoi causare un precedente che porterebbe a duna pioggia di querele e un congelamento della giustizia? Concordo con la sentenza... il problema sono i reality non la sentenza. Quote
dido76 Posted September 24, 2009 Author Report Posted September 24, 2009 dipendi...se un insulto dopo te se lo porti anche al di fuori e te crea problemi, non credo sia giusto finir cusì non son dacordo che andar in un reality el fulcro sia el scambio de insulti, quei xè un in + e pure gratuiti che se crea con la tension...però boh...non so, non me convinzi sta decision. e no xè quel che creasi el congelamento dela giustizia, la xè già congelada per altro...queste robe se risolvi rapidamente xkè xè persone non importanti...per chi ga fato veri danni no se riva ai risultati Quote
Ghost Posted September 24, 2009 Report Posted September 24, 2009 (edited) Gli insulti nei reality sono pubblici tutti possono avere effetti fuori. E se vince la denuncia uno allora possono farlo praticamente tutti. Ma come detto si sa come funzionano i reality, si spera che prima di accettare un ingaggio del genere un attore si informi a riguardo. Sopratutto considerando che è spettacolo. Se due personaggi di un film si insultano per questioni di copione un attore non può denunciare il collega. In un reaity c'è una parvenza di realtà ma rimane spettacolo e recita. Non cambia molto. La cosa cambia quando si è in un talk show ed i protagonisti sono se stessi senza recite. Insulti ad un porta a porta o ad u Ballarò sono da punire. Edited September 24, 2009 by Ghost Quote
Stefano79 Posted September 24, 2009 Report Posted September 24, 2009 Son perfettamente d'accordo con Ghost. Cosa no riva a far la gente pur de becar qualche lira. Ecco perchè la giustizia xe lenta, perchè se ricorri ad essa per qulsiasi monada. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.