Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Da "Il Piccolo" odierno:

FINO A NATALE SEI PARTITE CHE POSSONO PORTARE IN ALTO L’ALABARDA

Adesso la Triestina può correre in discesa

Una tegola sulla squadra: Gorgone squalificato per tre giornate in seguito all’espulsione

di ANTONELLO RODIO

TRIESTE Quando sulla panchina alabardata è arrivato Mario Somma, la Triestina non era solo un ciclista senza forze e col fiato grosso, ma era anche ai piedi di un Mortirolo da scalare, una sequenza di partite che prevedeva, dopo il Gallipoli, tre trasferte micidiali e un impegno casalingo con il Torino. Ma quel ciclista che era sulle gambe, ha ritrovato piano piano forza e convinzione nei propri mezzi: il cambio di panchina è stata la borraccia toccasana prima di imboccare la strada impervia e così l’Unione è riuscita a scalare quella montagna terribile con un buonissimo passo.

DISCESA - Guardando il calendario che attende la Triestina da qui alla pausa delle festività natalizie, inevitabile a questo punto pensare a una discesa, nella quale pedalare a rotta di collo per recuperare il terreno perso nelle prime giornate di campionato.

Detta così, sembra tutto semplice. Ma Somma e gli alabardati conoscono troppo bene la serie B per sapere che nessun impegno è facile e ogni partita è piena di trabocchetti.

Però è anche vero che è impossibile non pensare al cammino da qui a Natale come a un vero e proprio trampolino di lancio per le ambizioni alabardate.

FATTORE CAMPO - Prima della pausa ci sono ancora sei giornate e l’Unione ne avrà ben quattro in casa. Le avversarie che arriveranno al Rocco, sulla carta sembrano tutt’altro che irresistibili: nelle prossime due settimane la Triestina riceverà Ascoli e Cittadella, più avanti arriveranno Crotone e Piacenza.

La statistica dice che quando ci sono due partite casalinghe consecutive è sempre molto difficile vincerle entrambe, ma è ovvio che il bottino a disposizione dell’Unione nei quattro match in cui potrà far valere il fattore campo è davvero succulento.

Difficili, ma non impossibili, le due trasferte: si va in casa del Modena e della Reggina, con i calabresi che non si sono ancora risollevati dalla palude in cui stazionano. Senza contare che l’Unione deve ancora sbloccare lo zero dalla casella dei successi in trasferta.

BOTTINO - Insomma, un bottino dai 10 ai 14 punti in queste sei partite non è pura utopia: stare al di sotto del minimo dei 10 punti significherebbe rallentare di nuovo il passo visto il calendario favorevole.

L’Unione, in pratica, potrebbe esser vicina (o addirittura andare oltre) a quei 28 punti che raccolse lo scorso anno dopo 19 giornate. E sarebbe quindi rientrata in zona play-off.

MAZZATA - Intanto però dal giudice sportivo arriva una vera e propria mazzata per Gorgone, espulso nel finale a Brescia: sono ben tre infatti le giornate di squalifica (oltre a 3000 euro di ammenda) rifilate al centrocampista alabardato, «per avere rivolto all’arbitro un’espressione ingiuriosa – recita il comunicato della Lega - assumendo nei suoi confronti un atteggiamento provocatorio, e per avere quindi, uscendo dal terreno di gioco all’atto della consequenziale espulsione, reiterato espressioni insultanti nei confronti degli ufficiali di gara, strappandosi dal braccio la fascia di capitano».

Ammonizione con diffida e cinquemila euro di ammenda invece per Mario Somma, anche lui per qualche parolina di troppo all’arbitro a fine partita.

ASCOLI - Domenica non se la passerà bene nemmeno l’Ascoli, che sarà senza gli squalificati Giallombardo (due turni per lui), Giorgi e Portin. Tra i bianconeri squalificato anche il direttore sportivo Mirra.

Intanto gli alabardati ieri hanno ripreso gli allenamenti in vista della sfida di domenica (inizio ore 15) con l’Ascoli. Oltre all'infortunato Princivalli, assente anche Tabbiani per un risentimento al flessore.

Alla fine della seduta leggero dolore alla caviglia per Volpe, ma non dovrebbe essere nulla di grave.

Oggi doppia seduta.

e

Domenica stadio gratis per i ragazzi under 14 delle società triestine

TRIESTE Se le società dilettantistiche risponderanno all’appello alabardato con i loro ragazzi più piccoli, domenica lo stadio Nereo Rocco potrebbe essere molto più affollato e soprattutto più giovane. E’ stata confermata infatti l’iniziativa della Triestina, che considerato il fatto che con l’Ascoli si gioca di domenica, ha invitato ufficialmente le società dilettantistiche di tutta la provincia a portare i calciatori dei loro settori giovanili allo stadio (categorie Pulcini, Esordienti e Giovanissimi): per loro e per gli accompagnatori (due ogni quindici ragazzi) ci sarà infatti l’entrata gratuita.

Ma non è tutto, perché l’iniziativa è estesa anche ai fratelli, alle sorelle e agli amici dei piccoli atleti, purchè under 14 (ossia nati dopo il 01/01/1996).

Tutti i ragazzini verranno accolti nella tribuna Colaussi (gradinata) dello stadio Rocco in un settore controllato ed a loro riservato.

Per allargare inoltre la partecipazione alle famiglie dei piccoli atleti, la Triestina ha previsto una tariffa speciale nello stesso settore a 10 euro a tagliando per tutti i dirigenti, genitori e parenti che verranno indicati negli elenchi che le stesse società devono far pervenire alla Triestina entro le 19 di domani. (a. r.)

  • Risposte 66
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato (modificato)

Purtroppo per Giorgio c'era l'aggravante che era capitano...

Continuo a pensare (come da altra discussione) che per noi fare la partita sia decisamente + complesso che aspettare e ripartire, in cui ci siamo dimostrati molto efficaci nelle ultime giornate.

Forse sono un po' scottato ancora dall'inizio traumatico di stagione, ma non la vedo così semplice, soprattutto il Cittadella è una squadra molto compatta. Chi sembra messo veramente malissimo è il Piacenza...

Senza contare che il Modena quest'anno sta continuando con Apolloni a giocare un buon calcio e la Reggina se si sblocca fa paura.

Morale molto codardamente :rolleyes: calendario o no firmerei per 10 punti...

Poi prometto che se si fa meglio accantono la prudenza e mi rilasso... :D

(ps: leggo ora che Castori è saltato e arriva Ficcadenti)

Modificato da Poli
Inviato

Da "Il Piccolo":

LA TRIESTINA SI PREPARA AL MATCH CASALINGO CONTRO L’ASCOLI

Fantinel: con i giovani al Rocco una carica in più

Il presidente chiama a raccolta il pubblico con la «domenica dei ragazzi». Sconti anche per i genitori

di ANTONELLO RODIO

TRIESTE Le partite casalinghe contro Ascoli e Cittadella saranno due tappe cruciali per il futuro della Triestina.

Proprio per questo, Stefano Fantinel chiama a raccolta il pubblico triestino in vista dei due delicati impegni, e almeno per quanto riguarda la partita di domenica prossima, lo fa a partire dai più giovani. E’ con questo spirito infatti che è nata l’iniziativa «La domenica dei ragazzi», che prevede per il match con l’Ascoli l’entrata gratuita per i settori giovanili delle società dilettantistiche di tutta la provincia, nonchè degli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado (gli elenchi devono essere forniti dalle società e dalle scuole). «Vogliamo sfruttare il fatto che si gioca di domenica - spiega il presidente alabardato - per fare venire allo stadio tutti i piccoli che al sabato invece sono impegnati sul campo. Il concetto è quello di verificare l’attaccamento al discorso che stiamo portando avanti con le altre società riguardo un settore giovanile radicato sul territorio, che si sviluppa proprio attraverso le collaborazioni con i sodalizi della città. E’ l’occasione per un avvicinamento non solo dei più piccoli, ma anche dei genitori e dei parenti. Cosa mi aspetto domenica? Più colori e più incitamento grazie alle nuove leve. Anche perché quello che si semina, poi alla lunga si raccoglie». Ma oltre all’apporto dei più piccoli, Fantinel si attende anche un notevole appoggio del pubblico in generale. Anche se il presidente chiarisce che non ne fa un problema di quantità: «Quando faccio l’appello alla gente di dare una mano – spiega - non si tratta di una questione numerica, quanto di qualità del tifo: più che dello spettatore, noi abbiamo bisogno del tifoso, quello che incita, sostiene e capisce il momento della squadra, anche quando è in difficoltà. L’appoggio dei tifosi è determinante in un campionato così equilibrato, dove anche questi aspetti fanno la differenza. Ma bisogna vincere tutti assieme. Ricordo cosa aveva detto Tabbiani dopo il Torino: se il pubblico dà sempre un sostegno così, per chiunque è difficile passare al Rocco». Poi, ovviamente, tocca anche alla squadra. E sotto questo aspetto il presidente avverte di non sottovalutare nessuno: «Occhio ad Ascoli e Cittadella, sono due buone squadre, i ragazzi dovranno fare delle prestazioni più che super. Poi il risultato è frutto di tante cose, fra le quali ci metto appunto il pubblico». Quanto al finale di Brescia, Fantinel ha una sua spiegazione: «In quei frangenti si sono palesati dei limiti sotto l’aspetto fisico: non è una giustificazione, ma la scorsa settimana causa il maltempo è stato molto difficile allenarsi in un certo modo».

e

PROBLEMA ALLA CAVIGLIA PER L’ESTERNO

L’Unione perde pezzi: si fermano Volpe e Tabbiani

TRIESTE La Triestina continua purtroppo a perdere pezzi per strada in vista della sfida al «Rocco» contro l’Ascoli (inizio ore 15).

Dopo la squalifica di Gorgone (che resterà assente per tre turni), ora l’Unione rischia di non avere disponibili per la partita di domenica neppure Volpe e Tabbiani. Per quanto riguarda Volpe, il problema alla caviglia sembra più grave del previsto: oggi gli esami diagnostici che faranno luce sull’entità dell’infortunio, ma si teme una distrazione con interessamento dei legamenti.

Tabbiani invece ieri ha lavorato solo in piscina per il risentimento al flessore che lo tormenta fin dal triplice fischio della partita di Brescia.

Da valutare le sue condizioni in queste giorni, ma ovviamente anche la sua presenza adesso è in dubbio. A Somma quindi potrebbero venir a mancare ben tre pedine delle cinque di centrocampo che hanno giocato le ultime due partite.

Al posto di Gorgone sarà ballottaggio Hottor-Cossu, mentre per il terzetto alle spalle dell’unica punta l’unico sicuro è Testini, con Sedivec, Stankovic e Siligardi che si giocheranno gli altri due posti. Sempre che non recuperi almeno Tabbiani.

In vista dell’incontro di domenica contro l’Ascoli, il Centro di coordinamento informa che per la vendita dei biglietti la sede rimarrà aperta in via eccezionale anche al mattino. Quindi oggi, domani e sabato osserverà l’orario 9-12 e 15.30-19, poi sarà ancora aperto domenica mattina dalle 9 alle 12. (a.r.)

Inviato

2 assenze per infortunio che apparentemente colpiscono il reparto dove c'è abbondanza

dunque dovrebbero essere facilmente assorbibili

in realtà tabbiani non ha un vero sostituto, e volpe stava interpretando il ruolo di trequartista dietro la punta con grandissima abnegazione e spirito di sacrificio

tanto da risultare il primo difensore della squadra, sempre in pressing sul mediano avversario che imposta gioco

un po' quello che faceva all'inizio dello scorso campionato figoli, ma con molta qualità tecnica in più - e con già 2, quasi 3 gol all'attivo, mentre l'uruguaiano, a parte il rigore di salerno, non aveva mai visto la porta -

sarà interessante capire domenica quale impatto per la squadra avrà la contemporanea assenza di 2 giocatori così importanti tatticamente e così bravi nell'applicazione alla fase difensiva

occasionissima per stankovic, siligardi e sedivec - e figoli ? - di farsi vedere, in fase di possesso palla potrebbero dare anche qualcosa in più degli assenti, specie siligardi

ma in fase di non possesso il centrocampo, e conseguentemente la difesa, potrebbero soffrire molto

secondo me è partita da impostare su alti ritmi, se abbiamo fiato per farlo

un centrocampo con pani, cossu o hottor, siligardi, sedivec e testini potrebbe essere in grado di tenere ritmi alti

loro hanno di donato, sommese e amoroso in quella zona del campo, tutti sui 32-33 anni, oltre a luci che è più giovane

una partita da interpretare di corsa e con personalità, pur con la solita coppia di centrocampisti centrali assai scarsa - anzi, senza gorgone e princi più scarsa del solito -

al loro ritmo rischiamo anche di perderla

Inviato

Vediamo che minestra prepara Somma.. spero di rivedere siligardi (a dx) e stancovic (dietro Godeas), ma non sono er niente convinto che queste siano anche le idee del mister.. prevedo che lui inserisca sedivec a destra, siligardi a sinistra e testini dietro a godeas... chi vivrà, vedrà!

Inviato
Vediamo che minestra prepara Somma.. spero di rivedere siligardi (a dx) e stancovic (dietro Godeas), ma non sono er niente convinto che queste siano anche le idee del mister.. prevedo che lui inserisca sedivec a destra, siligardi a sinistra e testini dietro a godeas... chi vivrà, vedrà!

e in mezzo? chi?

Mi mettessi pani e gissi, somma pani e cossu, credo.

Inviato

Le 2 formazioni provade da Somma

Agazzi

Nef Cottafava Scurto Sabato

Cossu Pani

Sedivec Stankovic Testini

Della Rocca

Siligardi Sedivec Testini

Della Rocca

Possibile che in panchina, vista la mancanza de Brosco, vadi Audel che in allenamento sta fazendo sai meio de Magliocchetti.

Inviato
Le 2 formazioni provade da Somma

Agazzi

Nef Cottafava Scurto Sabato

Cossu Pani

Sedivec Stankovic Testini

Della Rocca

Siligardi Sedivec Testini

Della Rocca

Possibile che in panchina, vista la mancanza de Brosco, vadi Audel che in allenamento sta fazendo sai meio de Magliocchetti.

ma siligardi stancovic testini no, eh? cioè sedivec dovemo proprio sorbirselo? :D :D

Inviato

Mi pare di capire che il dubbio di Somma sia tra Stankovic e Siligardi con eventuale spostamento centrale di Sedivec. Del resto se il mister non mette in campo Jaro nemmeno quando mancano Tabbiani e Volpe questa per lui sarebbe una solenne bocciatura...

Personalmente con Della Rocca terminale offensivo vedo meglio Stankovic seconda punta, perché la coppia Gigi - Jaro la vedo troppo statica.

A centrocampo quoto l'accoppiata Pani Gissi, sono convinto che con Somma vedremo un altro giocatore "rinnovato".

Hottor va bene in panca, spero ci sia posto per lui e Figoli quando saremo sul 3-0 (ma prevedo 3-1)....

Inviato

Da "Il Piccolo":

De Falco: «La Triestina corre»

«Il mio sogno è che qualche triestino arrivi in prima squadra»

di ANTONELLO RODIO

TRIESTE Alla vigilia dei due match casalinghi che potrebbero rilanciare la Triestina in classifica, tocca al diesse Totò De Falco fare il punto della situazione.

De Falco, in un mese l’Unione è apparsa trasformata: quali i motivi?

«Intanto la squadra adesso corre, e in serie B questa è una priorità. Ma sia chiaro che la mia osservazione non è contro Bellini: se ora corrono, vuol dire che avevano lavorato bene anche prima. Purtroppo in quel momento, fra infortuni e partite ravvicinate, la squadra aveva avuto un calo anche dal punto di vista fisico».

E gli altri ingredienti della cura Somma?

«Alcune scelte tecniche importanti e il sacrificio di qualche giocatore: così sono emerse le qualità che pensavamo di avere. Per me vedere Sabato o Volpe o Siligardi giocare così non è una novità, piuttosto ero sorpreso prima. La sensazione è che ora te la vai sempre a giocare con convinzione. Purtroppo nel finale di Brescia abbiamo un po’ pagato due settimane di allenamenti a singhiozzo causa l’infrasettimanale con l’Empoli e poi il maltempo».

Con Somma c’è la soddisfazione di una scelta tecnica un po’ più sua?

«Vorrei sgombrare il campo dagli equivoci. In questa società non c’è un padre padrone: io, Fantinel e Ferrari discutiamo di tutto, e naturalmente non sempre si è tutti d’accordo, ma quando si prende una decisione sia chiaro che questa è unanime. In nessuna scelta ci sono colpe di uno o meriti dell’altro».

Ora questa Triestina dove può arrivare?

«In B non vedo nessuna ammazza-torneo, neppure il Torino. Tutte giocano più o meno allo stesso modo, in dieci dietro la palla e contropiede. C’è posto per tutti, quindi anche noi possiamo fare bene, a patto di essere quelli visti nelle ultime partite, quelli con lo spirito giusto».

A gennaio ci sarà qualche ritocco?

«E’ ancora presto per dirlo. Certo si svilupperanno dei discorsi anche in base a giocatori adesso penalizzati e poco contenti perché giocano meno. E’ chiaro che se uno viene, uno se ne deve andare».

Hottor ha detto che se ora è della Triestina è merito di De Falco.

«Dopo tanti anni nel settore giovanile del Cesena credo di avere un certo occhio. Hottor l’avevano provato a Livorno e a Modena, poi il suo procuratore ci ha chiesto di vederlo e io quel giorno ho detto fermi tutti, questo lo teniamo noi. A volte va bene, altre no. L’importante è il lavoro che la società sta facendo sul settore giovanile. E io a questo proposito un sogno ce l’ho».

Quale?

«Che qualche triestino dal vivaio arrivi in prima squadra. I ragazzi triestini devono ritrovare la gioia e l’orgoglio di indossare la maglia della squadra della loro città».

e

Per Somma centrocampo da inventare senza Gorgone, Volpe e Tabbiani

TRIESTE Il cammino alabardato verso la sfida di domenica al «Rocco» contro l’Ascoli (inizio ore 15) continua a non essere dei più agevoli. Ormai è praticamente certo che rispetto alle ultime due sfide contro Torino e Brescia, la Triestina dovrà fare a meno di tre importanti pedine. All’assenza per squalifica di Gorgone (che resterà fermo tre turni), si aggiungono adesso quelle di Volpe e Tabbiani. Il primo è fermo per la distrazione alla caviglia, mentre il secondo ieri ha cominciato ad allenarsi a parte in modo leggero per il risentimento al flessore dei giorni scorsi, ma ovviamente non potrà essere pronto per domenica. Va ricordato inoltre che mancherà anche il difensore Brosco, impegnato con la nazionale under 19. Per completare assieme a Testini il terzetto che giocherà dietro l’unica punta, comunque Somma ha ancora a disposizione parecchie opzioni, e potrà scegliere tra Siligardi, Stankovic e Sedivec. Contro l’Ascoli, la Triestina dovrà anche vincere la tradizione negativa che ha con l’arbitro Domenico Celi di Campobasso, designato per dirigere la partita di domenica al «Rocco». Con il fischietto molisano, infatti, l’Unione finora non è mai riuscita a vincere, raccogliendo solamente due pareggi e due sconfitte. (a.r.)

Inviato
Mi pare di capire che il dubbio di Somma sia tra Stankovic e Siligardi con eventuale spostamento centrale di Sedivec. Del resto se il mister non mette in campo Jaro nemmeno quando mancano Tabbiani e Volpe questa per lui sarebbe una solenne bocciatura...

Personalmente con Della Rocca terminale offensivo vedo meglio Stankovic seconda punta, perché la coppia Gigi - Jaro la vedo troppo statica.

A centrocampo quoto l'accoppiata Pani Gissi, sono convinto che con Somma vedremo un altro giocatore "rinnovato".

Hottor va bene in panca, spero ci sia posto per lui e Figoli quando saremo sul 3-0 (ma prevedo 3-1)....

Gissi si dimostrerà una diga invalicabile, e cominceremo la nostra cavalcata verso un sogno che ci appartiene!!! ok, torno a lavorare..

Inviato

12/11/2009 ore 21.32 10 gol all’Atl. Piceno: poker di Bernacci

Sono 10 le reti messe a segno dall’Ascoli nel corso dell’amichevole infrasettimanale giocata questo pomeriggio allo stadio “Comunale” di Castel di Lama contro la formazione dell’Atletico Piceno, militante nel campionato di Promozione.

Presenti un centinaio di tifosi sugli spalti che hanno accolto le reti dei bianconeri con scroscianti applausi. In grande spolvero Marco Bernacci, autore di ben quattro reti e che domenica tornerà a disposizione di Mister Pane dopo aver scontato il turno di squalifica.

Il primo tempo termina sul punteggio di 2-0 in favore dei bianconeri, in virtù delle reti messe a segno da Capece e Cognigni. Quest’ultimo, dopo il gol, ha avuto sui piedi anche l’occasione per segnare la terza rete, ma la palla si è stampata sul palo. Nella ripresa Mister Pane schiera in campo un nuovo undici e l’Ascoli dilaga con Bernacci (quattro gol), Gazzola, Sommese, autore di una rete da applausi, Potenza e Luci.

Assente Amoroso, che si è sottoposto alle terapie a causa di un problema al piede ed Aloe, rimasto precauzionalmente a riposo.

Queste le formazioni schierate nei due tempi

ASCOLI p.t.: Guarna; Ciofani, Di Antonio, Rosania, Giallombardo; Santarelli, Capece, Ilari, Giorgi; Cognigni, Lupoli.

ASCOLI s.t.: Frezzolini; Gazzola, Silvestri, Marino, Micolucci; Sommese, Di Donato, Luci, Potenza; Bernacci, Antenucci. All.: Pane

Domani la squadra tornerà in campo al C.S. Città di Ascoli alle 10:30 per una seduta mattutina, prima della partenza anticipata per Trieste, fissata per il primissimo pomeriggio.

Due punte el primo tempo (Cognini e Lupoli) e due el secondo (Bernacci e Antenucci)

In entrambi i casi modulo 442!!!

Inviato

Pane schiererà la squadra del 2° tempo: in difesa quindi Gazzola, Silvestri, Marino, Micolucci, quelli del primo tempo (a parte lo squalificato Giallombardo) dovrebbero essere tutti under 20, mai in campo in questo campionato. Mi sembra adotti sempre il 442, e già così a Lupoli tocca la panchina...

Comunque al di là delle colpe di Pane mi sembra che l'Ascoli, non male in attacco, dietro resti scarso anche con Portin e Giallombardo. Chiaro poi che giocare con due punte più Sommese e Potenza vuol dire andarsele a cercare.

Inviato

io invece prevedo una partitaccia....così, a sensazioni....quei 2 scarsi in mezzo al campo con sedivec e stancovic sulle fasce non mi danno garanzie in nessuna delle 2 fasi....prevedo un testini durante la partita spostato nel suo ruolo naturale e stancovic a far meno danni dietro a godeas....poi finalmente siligardi dentro e stancovic o sedivec in panca, speriamo non sotto nel punteggio....interessante quel gissi nemmeno nominato fra i possibili titolari....eppure si allena regolarmente da almeno 2 settimane....ho la sensazione che somma lo abbia messo, nelle gerarchie di centrocampo, anche dietro a hottor....mi sa che è uno di quelli in rampa di lancio a gennaio, non rimpianto....

Inviato

mmmmhh.. Gissi non può essersi così incistito in un anno.. io cedo che lo stia recuperando fisicamente, poi lo vederemo in campo.

Per quanto riguarda domani non mi aspetto una grande partita, spero sufficiente a rubacchiare i tre punti che ci servono come a pane.. (eheheh, come sono spiritoso..)

Inviato

in effetti davvero incomprensibile questa scarsa fiducia di cui gode siligardi

eppure quando entrato ha sempre fatto bene

c'è cmq da dire che se conte, pioli, gotti e ora somma non lo fanno partire dall'inizio forse un motivo ci sarà

come pinot prevedo anch'io una partitaccia se gli esterni sono stankovic e sedivec, stile primo tempo di empoli...

Inviato

Da "Il Piccolo":

Unione anti-Ascoli con Testini dietro a Godeas

Somma: «Il problema è riuscire a fare una squadra equilibrata nonostante tre assenze di peso»

Il tecnico laziale deve fare a meno di Volpe, Tabbiani e Gorgone

Il tecnico alabardato: «I marchigiani sono tra i più temibili della B»

A centrocampo giocheranno Cossu e Pani Sedivec e Stankovic destinati alle fasce

di ANTONELLO RODIO

TRIESTE Tra squalifiche e infortuni, quella che domani affronterà l’Ascoli sarà una Triestina per tre undicesimi diversa da quella scesa in campo contro Torino e Brescia: oltre che di Gorgone (squalificato), l’Unione infatti dovrà fare a meno anche degli acciaccati Volpe e Tabbiani. Il problema è che tutte le assenze coinvolgono lo stesso settore nevralgico, quello di centrocampo. E che questo sia un problema non lo nega neppure Somma: «In effetti questo guaio mi ha dato parecchio da pensare in settimana - spiega il mister - perché perderne tre nello stesso reparto significa che perdi un certo equilibrio. Il tema di questi giorni, quindi, è stato quello di come affrontare il problema in modo adeguato». Anche perché alla questione delle assenze, secondo il tecnico alabardato, se ne aggiunge un’altra, ovvero un avversario quantomai ostico da affrontare: «A inizio stagione avevo pronosticato proprio l’Ascoli come possibile sorpresa della serie B: si tratta di un avversario temibile, del resto non c’è niente di facile in questo campionato. Solo pensarlo, significa porsi fuori dalla realtà». Ma quali sono, dunque, le soluzioni che Somma ha in mente per fronteggiare le assenze e affrontare nel migliore dei modi l’Ascoli di Pane? Secondo quanto visto ieri al «Rocco», il tecnico laziale ha le idee già molto chiare su come riempire le caselle del suo 4-2-3-1.

Assodato che la difesa sarà sempre la stessa - e pertanto davanti ad Agazzi giocheranno Nef, Cottafava, Scurto e Sabato - il prescelto per sostituire Gorgone e giocare accanto a Pani è quasi certamente Cossu.

Per quanto riguarda invece il terzetto che giocherà dietro a Godeas, sarà formato da Stankovic, Testini e Sedivec. Probabilmente, a partire centrale dietro all’unica punta sarà proprio Testini, con Sedivec che andrà a destra mentre l’austriaco giocherà a sinistra. Detto questo, e considerato che tutti e tre sanno fare benissimo il ruolo centrale, non è escluso che le posizioni possano mutare a partita in corso. Dopo tante trasferte impegnative e un match casalingo col Torino in cui l’Unione ha potuto aspettare e ripartire, domani gli alabardati potrebbero essere però chiamati a fare di più la partita.

Un’eventualità ben presente a Somma. Che spiega: «Intanto va detto che non si può pensare oggi in B, ma forse in generale nel calcio, di difendere solo con sette-otto giocatori: tutti devono rientrare in velocità. E questo forse può far pensare a un assetto difensivo esasperato, ma è più un discorso di equilibrio che di scelte, perché solo così la squadra può fare bene le due fasi. Quanto all’Ascoli, ci può stare che venga qui e stia più chiuso, è quasi naturale col modulo in cui potrebbe giocare, che fra l’altro è quasi speculare al nostro. E quando si incontrano squadre così, possono anche venirne fuori delle partite bruttine. Noi dovremo avere pazienza ed essere bravi ad affrontare anche questo tipo di avversario».

e

Ragazzini gratis allo stadio

Centro aperto anche domani

TRIESTE Giocando in via eccezionale la domenica (visto che la serie A è ferma per gli impegni della nazionale di Lippi), la Triestina spera domani con l'Ascoli (inizio ore 15) in un «Rocco» più pieno e soprattutto più giovane grazie anche all’iniziativa «La domenica dei ragazzi». Infatti tutte le società dilettantistiche della provincia che avranno risposto all’appello della Triestina fornendo in settimana gli appositi elenchi alla sede alabardata, potranno portare i loro settori giovanili gratuitamente allo stadio. L’iniziativa riguarda le categorie Pulcini, Esordienti e Giovanissimi e i loro accompagnatori (due ogni quindici ragazzi). L’iniziativa è stata estesa anche agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, per gli istituti scolastici che ovviamente avranno aderito all’invito. I ragazzini verranno accolti nella Tribuna Colaussi del “Rocco” in un settore a loro riservato. Intanto per tutti gli altri, si ricorda che il Centro di coordinamento resterà aperto per la vendita dei biglietti anche oggi con orario 9-12 e 15.30-19, e poi ancora domani mattina dalle 9 alle 12. (a.r.)

Inviato
in effetti davvero incomprensibile questa scarsa fiducia di cui gode siligardi

eppure quando entrato ha sempre fatto bene

c'è cmq da dire che se conte, pioli, gotti e ora somma non lo fanno partire dall'inizio forse un motivo ci sarà

come pinot prevedo anch'io una partitaccia se gli esterni sono stankovic e sedivec, stile primo tempo di empoli...

beh, gotti lasciamolo perdere....gli altri sono attendibili, ma diciamo che a bari era un po' chiuso da rivas e kamatà, poi a gennaio sono arrivati addirittura guberti e lanzafame e lui è stato spedito....a piacenza effettivamente non ha giocato, evidentemente pioli non lo considerava pronto o aveva anche là alternative più affidabili....è chiaro che lo vorrei anch'io in campo, ma, come abbiamo già discusso, nel calcio non esiste solo la fase offensiva....ad ogni modo i 2 gol nei pochi minuti di impiego fanno ritenere che la stoffa ce l'abbia, per giocare con regolarità deve evidentemente convincere somma di essere migliorato nella fase difensiva....quanto a gissi, vedremo se avrà avuto ragione gimmi....penso che l'imputato numero 1 ad essere scaricato a gennaio per far fronte a qualche rinforzo nel settore sia lui, perchè princi ovviamente non si tocca, gorgone è appena arrivato e sarebbe ridicolo cederlo dopo 3 mesi, pani è giovane ed è stato un investimento per la società che detiene metà del cartellino, e cossu, che effettivamente dovrebbe essere spedito con posta prioritaria, mi pare di aver capito sia nelle " grazie " del DS....averne 6, hottor compreso, per 2 posti mi sembrerebbe esagerato, 4 e...1/2 mi sembra giusto....dunque, per me, o restiamo così o gissi fa posto a qualcuno, anche perchè è arriavto qua con il placet di gotti che, per fortuna, non c'è più....

Inviato
mmmmhh.. Gissi non può essersi così incistito in un anno.. io cedo che lo stia recuperando fisicamente, poi lo vederemo in campo.

Speremo de no, ah, Gimmi ... :down: Per una volta mi auguro che abbia ragione Pinot.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×