gus Posted December 1, 2011 Report Posted December 1, 2011 (edited) Archiviata, non senza rammarico, la sconfitta di Treviglio si ritorna in casa per affrontare un'altra formazione della Divisione Nord-Ovest: la SBS Castelletto Ticino allenata dal nostro Sandro De Pol, attualmente ultima con 8 punti, frutto di 7 sconfitte e 4 vittorie (3 interne), l'ultima delle quali ottenuta domenica scorsa nel "derby" regionale contro Torino nonostante l'assenza del play titolare Simone Ferrarese. Sandro De Pol, al primo incarico da capo allenatore dopo essere stato per un paio di stagioni assistente di Pippo Faina a Verona, usa le rotazioni più o meno come Dalmasson con otto uomini impiegati per più di 15': un quintetto base abbastanza costante, un "sesto uomo" e due cambi. - Il play-maker titolare è Simone Ferrarese, 1,83 del 1987, conosciuto da De Pol a Verona, migliore realizzatore dei piemontesi con 14,3 punti, frutto d'un eccellente 73% da due e 36% da tre, conditi da 3,4 assist (quinto in Dna) e 2,5 recuperi in 28,4' a partita. Grande talento, il leader indiscusso di Castelletto Ticino con alle spalle ormai diverse stagioni da protagonista in squadre importanti di A dilettanti è in dubbio per la gara di Trieste, dopo avere saltato le ultime tre per infortunio. - Non dovesse farcela il play lo farebbe probabilmente Armando Iannone, 1,87 del 1990, normalmente la guardia titolare della SBS, 10,4 punti col 50% da due e il 38% da tre, 3 rimbalzi e 2,5 assist in 32' per gara, l'anno scorso 6,8' in Legadue alla Prima Veroli dopo essere stato nominato migliore under della B dilettanti l'anno prima. Il fatto che, nonostante la giovane età, sia il giocatore più impiegato da de Pol lascia capire che trattasi di ragazzo di talento, duttile e utile in tutte le fasi del gioco sia in attacco che, forse soprattutto, in difesa. - Normalmente utilizzato come "sesto uomo", in assenza di Ferrarese sarebbe probabilmente schierato da guardia titolare Filiberto Dri, 1,90 del 1989, guardia-ala di Cividale del Friuli, altro giocatore che De Pol aveva con sé a Verona, quest'anno 9,7 punti col 44% da tre, 1,2 rimbalzi e 1,1 assist in 24,5' a partita; guardia dal buon talento offensivo, spesso letale nell'aresto e tiro, già nazionale giovanile, è uno dei migliori giovani della nostra Regione. - L'ala piccola titolare è Maurizio Cucinelli, 1,95 del 1979, 10,1 punti con un eccellente 44% da tre (19/43) e 3,9 rimbalzi in 28,5' a partita. E' un giocatore con grande esperienza della categoria, l'anno scorso a Massafra con quasi 14 punti di media, decisamente più votato all'attacco che alla difesa e probabilmente il terminale offensivo più pericoloso dei nostri prossimi avversari: sfida da scintille con Zaccariello. - L'ala forte del quintetto è Matteo Raminelli, 2,03 del 1983, 12 punti col 53% da due (solo due tiri tentati e falliti da tre), 6,5 rimbalzi, 1,8 assist e 1 stoppata (settimo in Dna) in 30,2' a gara, già a Castelletto l'anno scorso con quasi 10 punti e poco meno di 6 rimbalzi di media dopo due stagioni in Legadue a Jesi. E' un lungo piuttosto leggero ma veloce e sa sfruttare la propria agilità sotto canestro per mettere in difficoltà gli avversari più pesanti. Può occupare sia lo "spot" di ala forte che quello di centro, in questo risultando assolutamente intercambiabile con l'altro lungo dei lombardi: - il centro-ala Simone Cotani, 2,01 del 1981, 13,2 punti col 51% dal campo, 6,7 rimbalzi,1,8 assist e 4,3 falli subiti in 28,6' a partita. Sceso in A dilettanti l'anno scorso (10 punti e poco meno di 6 rimbalzi in 30' a Mobcalieri) dopo 10 stagioni in A1 tra Varese, Biella e Livorno e due in A2 (sic!), Cotani è stato il colpo del mercato estivo per la SBS, garantendo solidità e grinta sotto canestro (è soprannominato "Il galdiatore") ma anche pericolosità dall'arco dei 6,75, non disdegnando di uscire per attirare fuori area il centro avversario o per colpire da tre grazie ad una mano estremamente morbida ed educata (tira col 31% come il nostro Ferraro). Sai che sportellate col buon Innocenzo ... - Il cambio per i lunghi é Luca Marmugi, 2,01 del 1984, 6 punti e poco meno di 2 rimbalzi in 19,5'. Come i due lunghi titolari è un ala-centro che tira piuttosto bene anche da tre: quest'anno 12/33 (36%) ma l'anno scorso, sempre in A dilettanti ma a Pavia, ha tirato addirittura col 44% mettendo a segno un 32/72 totale da oltre l'arco. - Gioca 13,7' a partita il play pordenonese Andrea Piazza, 1,87 del 1989, quest'anno 1,8 punti, 1,4 rimbalzi e 1,2 assist per gara, che ha mantenuto il ruolo di cambio dei piccoli anche nelle ultime partite, nonostante l'assenza di Ferrarese. E' un play puro, abile soprattutto nel recuperare palloni che preferisce fare giocare la squadra piuttosto che cercare la conclusione, in ciò essendo l'alter ego di Ferrarese, complementare al play titolare. - Spiccioli di partite hanno disputato i giovani Stefano Appendini, 1,90 del 1993, guardia e Manuel Terzaghi, 1,97 del 1992, ala forte. La SBS Castelletto è reduce da due buone parite (sconfitta 82-78 a Perugia e vittoria 78-74 contro Torino), giocate senza Ferrarese ma è chiaro che la presenza o meno del play sul parquet del PalaRubini è destinata ad incidere non poco sull'andamento della gara di domenica prossima, stante la probabile assenza di Moruzzi nella Pall.Trieste. Non sarà comunque una partita facile, con due attacchi che più o meno si equivalgono (815 punti segnati Castelletto - 813 noi) ma possiamo farla nostra con la difesa (746 punti concessi contro gli 837 della SBS) e i rimbalzi, limitando il pacchetto dei lunghi piemontesi. Gara comunque interessante e probabilmente piacevole, CHI NO VIEN IN PALAZETO XE FURLAN. ... E NO XE "TERZI TEMPI" CHE TEGNI ... Edited December 2, 2011 by gus Quote
gimmi Posted December 1, 2011 Report Posted December 1, 2011 (edited) Fuarce Udin! Edited December 1, 2011 by gimmi Quote
SandroWeb Posted December 1, 2011 Report Posted December 1, 2011 Fuarce Udin! BANNATO! BANNATO! BANNATO! Quote
Mex Posted December 1, 2011 Report Posted December 1, 2011 Ma posticipare mezz'ora per fare almeno una parte del terzo tempo al Bire non si può??? Quote
Mex Posted December 1, 2011 Report Posted December 1, 2011 - Il play-maker titolare è Simone Ferrarese, 1,83 del 1997, Altro che under... potrebbe essere il nipote di Busca! Quote
gus Posted December 1, 2011 Author Report Posted December 1, 2011 Altro che under... potrebbe essere il nipote di Busca! Grazie, Mex, non me ne ero accorto. Quote
alvin66 Posted December 3, 2011 Report Posted December 3, 2011 segnalo la sconfitta,molto soprendente, in casa di Perugia contro S.Arcangelo...vincendo domani saremmo primi solitari... Quote
whitesnake Posted December 4, 2011 Report Posted December 4, 2011 Occasione ghiotta!! Oggi... sconfitta di Perugia in casa; bisogna vincere! Mettiamo qualche lunghezza anche con Trento.... ormai siamo tutte e 3 là.... :bandieraalabarda: :bandieraalabarda: :aaaaaatttillla: Quote
alvin66 Posted December 4, 2011 Report Posted December 4, 2011 nel giorno dei ritorni piu' o meno eccellenti(Rich Laurel,DePol,Losavio) presso il parquet amico,la Pall.Ts ritorna alla vittoria.. lo fa dopo una fuga da lontano,usando un termine ciclistico. pronti via,e l'Acegas spicca il volo,niente da fare per il gruppo lacustre,nonostante un inseguimento affannoso e la squadra biancorossa,pur non entusiasmando,porta via i 2 punti. tra le note liete,la solita verve di Ferraro,la ritrovata precisione da 3 punti di Carra,la buona partita di Ruzzier, e l'ingresso in campo,finalmente,di Bonetta,che ha tenuto il parquet molto bene. buona l'affluenza di pubblico,in attesa di tempi migliori,, Quote
SandroWeb Posted December 4, 2011 Report Posted December 4, 2011 La mia cronaca: http://www.elsitodesandro.it/invboard/index.php?showtopic=12319 Quote
Pupotto Posted December 4, 2011 Report Posted December 4, 2011 Tenerissimo l'abbraccio tra Bonetta e Dalmasson quando Luca è rientrato in panchina. Quote
Pupotto Posted December 4, 2011 Report Posted December 4, 2011 Tenerissimo l'abbraccio tra Bonetta e Dalmasson quando Luca è rientrato in panchina. Quote
giuli61 Posted December 4, 2011 Report Posted December 4, 2011 Finalmente Bonetta in campo !!! e sono sicuro che se gli dasse minuti crescerebbe ancora di piu'... Grande Luca ! Quote
giuli61 Posted December 4, 2011 Report Posted December 4, 2011 nel giorno dei ritorni piu' o meno eccellenti(Rich Laurel,DePol,Losavio) presso il parquet amico,la Pall.Ts ritorna alla vittoria.. lo fa dopo una fuga da lontano,usando un termine ciclistico. pronti via,e l'Acegas spicca il volo,niente da fare per il gruppo lacustre,nonostante un inseguimento affannoso e la squadra biancorossa,pur non entusiasmando,porta via i 2 punti. tra le note liete,la solita verve di Ferraro,la ritrovata precisione da 3 punti di Carra,la buona partita di Ruzzier, e l'ingresso in campo,finalmente,di Bonetta,che ha tenuto il parquet molto bene. buona l'affluenza di pubblico,in attesa di tempi migliori,, circa 40 presenti da castelletto ticino tra famigliari e dirigenti, sparsi tra tribuna , tribunetta , e gradinata... oggi al PalaTS presenti anche : Bellina Palombita , Guidi , Ardessi ; Padovan (ex coach monfalcone) Gori e Minto (versione procuratore) Quote
giuli61 Posted December 4, 2011 Report Posted December 4, 2011 Tenerissimo l'abbraccio tra Bonetta e Dalmasson quando Luca è rientrato in panchina. mah !... Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.