SandroWeb Inviato 3 Dicembre 2011 Segnala Inviato 3 Dicembre 2011 SERIE A2 MASCHILE: TRIESTE IN CASA DEL BOLOGNA CON QUALCHE PROBLEMA DI FORMAZIONEUn "classico" per il campionato di serie A2. Sabato 3 dicembre, nella 3° giornata del girone di andata, la Pallanuoto Trieste sarà impegnata in casa del President Bologna (si gioca alla piscina Sterlino con inizio alle 17.30) in una sfida che ha sempre regalato emozioni e spettacolo da 3 anni a questa parte. Anche questa volta si preannuncia grande battaglia tra due squadre che puntano a recitare un ruolo di primo piano in questa serie A2. La Pallanuoto Trieste si presenterà alla Sterlino quasi certamente senza Simone Pappacena, davvero sfortunato in queste ultime due settimane. Dopo aver smaltito il problema alla spalla, che non gli ha impedito di disputare una buona partita nel confronto vinto con la Rn Imperia (8-7 alla Bianchi sabato scorso), l'attaccante romano si è infortunato ad un ginocchio. Recupero molto difficile il suo per l'impegno di Bologna. Allarme rientrato per il portiere Egon Jurisic, che dopo aver assorbito il fastidio alla schiena si è allenato con regolarità per tutta la settimana. "Dobbiamo fare i conti con più di qualche problema fisico in questo periodo - spiega l'allenatore della Pallanuoto Trieste Ugo Marinelli - a Bologna poi ci attende un avversario difficile, che conosciamo bene, in casa capace sempre di ottime prestazioni. Forse non sarà il President cha ha vinto la regular season lo scorso campionato, ma è una squadra che ha ben impressionato al torneo amichevole di Trieste e in queste prime due uscite di campionato". Dopo la sconfitta all'esordio con il Quinto, i felsinei di Salonia hanno regolato alla Sterlino il Sori per 8-6. Anche il President Bologna è cambiato molto rispetto all'anno passato, non c'è più il temibile centroboa Giardini, ma è arrivato un autentico campione come il croato Ivan Zanetic, che nel 2010 ha vinto la Coppa Len con l'Akademia Kotor e lo scorso giugno ha preso parte alla final-four di Champions League con il Vk Budva. Infortunio di Pappacena a parte, i ragazzi di Ugo Marinelli hanno lavorato con grande intensità in settimana, preparando con attenzione la trasferta in terra emiliana. "Siamo pronti, il morale è alto, cercheremo di conquistare un altro risultato positivo - conclude Marinelli - anche se ci attende una partita molto insidiosa". In perfetto equilibrio i precedenti tra President Bologna e Pallanuoto Trieste alla Sterlino: una vittoria per gli alabardati nel 2009, un successo per i felsinei nel 2010 e il pareggio 6-6 dello scorso aprile. Infine, la designazione arbitrale: la sfida di sabato sarà diretta da Massimo Baglietto di Savona e Massimiliano Sponza di Nervi. Le partite di sabato (3° giornata di andata): Torino 81 - Rn Imperia, Sc Quinto - Bergamo, Rn Sori - Pallanuoto Brescia, Plebiscito Padova - Chiavari, Como - Sport Management Verona, President Bologna - Pallanuoto Trieste La classifica: Pallanuoto Trieste 6, Pallanuoto Brescia 6, Torino 81 4, Bergamo 3, Sport Management Verona 3, Como 3, Sc Quinto 3, Rn Imperia 3, President Bologna 3, Chiavari 1, Plebiscito Padova 0, Rn Sori 0 Alessandro Scollo Cita
SandroWeb Inviato 4 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2011 Sconfitta degli alabardati a Bologna: da comunicato stampa di Alessandro Scollo SERIE A2 MASCHILE: PRIMA SCONFITTA PER TRIESTE GLI ALABARDATI CEDONO AL PRESIDENT BOLOGNA Arriva la prima sconfitta stagionale per la Pallanuoto Trieste. Nella 3° giornata del campionato di serie A2 maschile la squadra alabardata è stata battuta nella difficile trasferta di Bologna per 11-8. I ragazzi di Ugo Marinelli hanno disputato comunque una buona partita, in particolare nella prima parte di gara, denotando però più di qualche incertezza difensiva. E ha pesato, inevitabilmente, l'assenza di Simone Pappacena, elemento fondamentale per gli schemi d'attacco della Pallanuoto Trieste, fuori per infortunio e destinato ad uno stop molto lungo. Parte bene la compagine giuliana nel 1° periodo, passa dopo 1' grazie ad un gol di Giacomini in superiorità numerica e vola sull'1-3 a 3'27'' dalla fine del tempo grazie ad una precisa stoccata mancina di Giorgi con l'uomo in più. La reazione del President Bologna si concretizza con 3 azioni in superiorità numerica (conquistate nonostante l'assenza di un vero e proprio centroboa in casa felsinea) che consentono ai vari Alessandro Baldinelli, Guido Ferreccio e Zanetic di ribaltare il punteggio sul 4-3. La Pallanuoto Trieste continua a trovare buone soluzioni in attacco, in apertura di 2° periodo impatta con Gabriel Namar e a 5'24'' dalla fine del tempo Petronio porta avanti gli alabardati grazie ad un rigore trasformato con freddezza. L'attacco giuliano però si impalla bruscamente, la difesa comunque regge e si va al cambio di campo sul 5-5. Nel 3° periodo la squadra di Marinelli smarrisce la via del gol e il President coglie l'occasione per allungare grazie ad un devastante parziale di 3-0, chiuso da un gol di Collarini a 1'36'' dalla fine del tempo (8-5). Dopo 15' lunghissimi minuti senza reti, in apertura di 4° periodo la Pallanuoto Trieste riapre i giochi grazie a Giacomini, che insacca il pallone dell'8-6 dopo un funambolico schema in superiorità numerica. Trieste sembra sul punto di avvicinarsi ma l'ennesimo fallo grave (che scatena le proteste dalla panchina giuliana) permette al Bologna di gestire l'azione che frutta nuovamente il +3 (9-6 a 5' dalla fine). Henriques Berlanga riporta immediatamente sotto gli alabardati, passano appena 30'' e un'altra azione dei padroni di casa con l'uomo in più frutta il 10-7 a 4'02'' dalla sirena. Gara chiusa, Trieste accusa la stanchezza causa anche la panchina corta e cambiano poco sul bilancio della sfida le reti di Dello Margio in controfuga e Jacopo Giacomini con l'uomo in più. "La sconfitta brucia ma non dobbiamo assolutamente mollare - afferma il d.s. Andrea Brazzatti - purtroppo la lunga assenza di Pappacena ci penalizza, ma sono convinto che il nostro gruppo troverà le risorse necessarie per reagire a questa sfortunata situazione. Possiamo dire la nostra in un campionato che si preannuncia difficile e molto equilibrato". PRESIDENT BOLOGNA - PALLANUOTO TRIESTE 11-8 (4-3; 1-2; 3-0; 3-3) PRESIDENT BOLOGNA: Argentino, Gadignani 1, Barboni, A. Baldinelli 2, Zanetic 2, Dello Margio 2, G. Ferreccio 2, Collarini 1, Rotondo 1, Poggioli, F. Baldinelli, Belfiori, Ardizzoni. All. Salonia PALLANUOTO TRIESTE: Jurisic, Covi, Petronio 1, F. Ferreccio, A. Giorgi 1, Lagonigro, Degrassi, Zanotto, G. Namar 1, Henriques Berlanga 1, Schiaffino 1, Planinsek, Giacomini 3. All. Marinelli Arbitri: Baglietto e Sponza NOTE: uscito per 3 falli Schiaffino (T) nel 4° periodo; superiorità numeriche Bologna 7/14, Trieste 5/13 + 1 rigore; spettatori 200 circa Gli altri risultati: Torino 81 - Rn Imperia 10-6, Sc Quinto - Bergamo 10-9, Rn Sori - Pallanuoto Brescia 8-8, Plebiscito Padova - Chiavari 13-11, Como - Sport Management Verona 11-8 La classifica: Torino 81 7, Pallanuoto Brescia 7, President Bologna 6, Pallanuoto Trieste 6, Como 6, Sc Quinto 6, Plebiscito Padova 3, Bergamo 3, Rn Imperia 3, Sport Management Verona 3, Rn Sori 1, Chiavari 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.