Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Turno infrasettimanale questa sera a Firenze: l'AcegasAps fa visita alla Brandini, che annovera l'ex Falconstar Bellina ma che ha perso in corso d'opera la guardia Rabaglietti, infortunatosi al menisco e al legamento crociato del ginocchio.

Nessun problema di formazione per Trieste, che recupera il capitano Moruzzi e che scenderà sul parquet gigliato con Zecchin nei 10, lasciando a casa Scutiero. Palla a due alle 21

Inviato

dal sito della Brandini:

Brandini Claag alla prova Trieste. Iniziative in ricordo di Giacomo Massoli.

La Brandini-Claag torna sul parquet del Mandela Forum dopo il riposo forzato di domenica scorsa. Domani, alle 21, arriva l’Acegas Trieste, squadra che occupa la seconda posizione nel girone dei biancorossi e nutre chiare ambizioni da promozione. In casa fiorentina la concentrazione è alta: c’è voglia di dare continuità al risultato positivo contro Fabriano e dimostrare che con l’impegno e il sacrificio, anche un’assenza importante come quella di Rabaglietti – la guardia biancorossa si sottoporrà ad un intervento al ginocchio la prossima settimana – può essere superata. Anche per questo motivo la Brandinni-Claag avrà bisogno del suo pubblico e – ancora una volta – mette a disposizione 1500 biglietti omaggio da prenotare con un sms al numero 3898393434 o scrivendo una mail all’indirizzo biglietteria@pallacanestrofirenze.itQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . Ma domani Firenze chiama a raccolta tutti gli appassionati di basket anche per un’ulteriore occasione. Durante l’intervallo della partita contro Trieste la società fiorentina ricorderà Giacomo Massoli, il giovane che un anno fa – a soli vent’anni – perse la vita in un incidente stradale. Per molto tempo il ragazzo aveva giocato nel Pino Dragons, società di riferimento giovanile della Brandini-Claag. Gli amici del giovane potranno entrare gratuitamente al Mandela Forum, dall’ingresso di viale Malta, dove sarà attivata una speciale lista ‘amici di Giacomo’.

GLI AVVERSARI - Trieste oltre ad essere la seconda squadra della divisione nordest, vanta anche la seconda miglior difesa del campionato. In panchina siede Eugenio Dalmasson, alla guida di un gruppo costruito con un mix di giovani e giocatori più esperti. Tra questi ultimi figura sicuramente il playmaker Marco Carra, una lunga esperienza in A2 a Reggio Emilia alle spalle e dotato di gran tiro da 3 punti, oltre che di un’ottima capacità nel gestire bene i palloni importanti negli ultimi minuti di gioco. Nello spot di guardia si alternano Leonardo Zaccariello e Alfredo Moruzzi, grandi difensori in grado di giocare sia davanti, che spalle al canestro. I lunghi sono Luca Gandini e Innocenzo Ferraro, quest’ultimo dotato di grande agonismo e particolare predisposizione al rimbalzo offensivo. Completa il roster una batteria di giovani, cresciuti nelle file della squadra biancorossa, tra cui spiccano Giacomo Zecchini (ala), Daniele Mastrangelo (guardia), Michele Ruzzier (playmaker), Luca Bonetta (playmaker), Marco Maganza (pivot) e Carlo De Petris (ala).

GLI ARBITRI - Mauro Ceratto di Castellazzo Bormida (AL) e Federico Del Felice di Monza

Inviato

(...)

Nessun problema di formazione per Trieste, che recupera il capitano Moruzzi e che scenderà sul parquet gigliato con Zecchin nei 10, lasciando a casa Scutiero. Palla a due alle 21

OOOOOOhh ... Quindi il perfidamente prevenuto Dalmasson che sceglie i ragazzi in base a ispirazioni :travirgolette: d'Astana, stavolta porta Bonetta e non Scutiero?

Ma come?

Manca solo che domani Contessa ghe daghi sei in pagella e dopo semo a posto ... :noghesemo:

Ah, già ... :monaetandul: Per questo domani nevica! :foracolcul:

Inviato

Si Fatica!! E che fatica! Sperperati una decina di punti in una manciata di minuti.... ma portata a casa! Che carattere!!!:bandieraalabarda::bandieraalabarda::aaaaaatttillla::aaaaaatttillla:Bravi!

Vinta ma che sofferenza!Una partita che avevamo in pugno(53-37 al 29'),la stavamo gettando alle ortiche per colpa di alcune scelte tecniche secondo il mio modesto parere davvero discutibili,per rilassatezza e a onor del vero anche per merito degli avversari seppur modesti ma bravi a metterci in difficoltà con un forsennato pressing a tutto campo...alla fine il risultato è quello che conta ma come abbiamo già visto in altre partite contro avversari più forti di Firenze questi black-out possono costare la partita...Teniamoci cmq stretti questi due punti in trasferta che ci tengono sempre a contatto di Trento e soprattutto ci consentono di tenere a debita distanza Perugia...Ora due fondamentali partite casalinghe con Siena e Treviglio...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×