Guiz Posted November 20, 2012 Report Posted November 20, 2012 Triestina Cjarlins Muzane DOMENICA 25 NOVEMBRE Stadio "Nereo Rocco" 0RE 14,30 Quote
Guiz Posted November 20, 2012 Author Report Posted November 20, 2012 Ultima partita dei nostri avversari: CJARLINS MUZANE – TORVISCOSA : 3 – 1 Reti : 56? Martincigh (T) 62? Paolucci (CM) 66? Tardivo (CM) 93? Nassiz (CM) CJARLINS MUZANE : Clemente Arcuri Cocetta Tardivo Skrbina Caldato Politti (Nassiz) Buonocunto (Moro) Grop Paolucci Paliaga (Zanutta). All. Peressoni TORVISCOSA : Romano Mazzaro Coden Moretto Maric (Crozzoli F.) Candotti Martincigh Paludetto (Toffoli) Pitta Godeas Zienna (Crozzoli J.). All. Carpin Arbitro Sig. Copat Davide della Sez. AIA di Pordenone. Assistenti Sigg. Vaccher Christian e Moras Andrea della sez AIA di Maniago. Ammoniti : Cocetta Skrbina Paliaga (Cjarlins M.). Espulsi : nessuno. Corner : 3 – 2 per il Cjarlins Muzane. Quote
Guiz Posted November 20, 2012 Author Report Posted November 20, 2012 Il Cjarlins del presidente Zanutta ga un paio de ottimi zogadori, oltre al capocanonier del torneo, la punta Andrea Grop, e Paolucci che dovessi esser el gemel del nostro, xe una spanna superior ai altri anca Tardivo, vero regista della squadra e l'ex UFM Buonocunto. Mister Peressoni predeligi zogar de rimessa con partenze veloci in verticale, quindi sulla carta una partida molto insidiosa. Quote
Guiz Posted November 20, 2012 Author Report Posted November 20, 2012 Il martedì di Aurisina: la ripresa Si è ricominciato a lavorare sul terreno di Aurisina in vista della gara casalinga di domenica contro il Cjarlins. Clima comprensibilmente disteso dopo l'exploit di due giorni fa, allo stesso tempo però guardia sempre alta, vietato abbassare ritmo ed intensità in un momento così importante della stagione. La lista degli indisponibili si è rivelata tutto sommato contenuta, assente infatti il solo Marassi, oltre ovviamente agli infortunati di lungo corso Cardin e Del Mestre. Hanno lavorato a parte Araboni, Sessi e Da Ros, quest'ultimo leggermente dolente al flessore della coscia destra dopo il problema occorso nelle ultime battute del match di Majano. In gruppo per l'intera seduta invece sia Kalin che Lapaine, oltre a Venturini, Cipracca e Monti, non completamente al top della forma nei giorni scorsi. Dopo il consueto riscaldamento si è lavorato sulla rapidità, chiudendo poi l'allenamento con una lunga partitella a tocchi variabili, sfruttando principalmente il gioco sulle fasce. La settimana proseguirà con un allenamento domani sempre ad Aurisina, mentre giovedì e venerdì sarà l'impianto di San Dorligo ad ospitare l'Unione. Ancora da stabilire se verrà effettuata o meno la rifinitura del sabato mattina. Emilio Ripari Quote
hector Posted November 20, 2012 Report Posted November 20, 2012 La settimana proseguirà con un allenamento domani sempre ad Aurisina, mentre giovedì e venerdì sarà l'impianto di San Dorligo ad ospitare l'Unione. Ancora da stabilire se verrà effettuata o meno la rifinitura del sabato mattina. Emilio Ripari Ma come? Proprio adesso che cominciamo a ingranare viene messa in dubbio una cosa fondamentale come la rifinitura del sabato? Torna lo spettro di Sambaldi? Questi sono aspetti che possono fare la differenza, e a giudicare dalla cura Costantini (con tutta la professionalità che ha portato) mi pare che per il momento la stiano facendo. So che anche prima di Majano c'erano dubbi sull'opportunità della rifinitura del sabato, e alla fine (correggetemi se sbaglio) l'hanno fatta. Mi auguro sia così anche stavolta. Quote
forest Posted November 20, 2012 Report Posted November 20, 2012 Ok Hector, anche per me la rifinitura del sabato è cosa buona e giusta, ma Costantini sa certamente quello che fa, e la condizione atletica mi pare eccellente, come ampiamente dimostrato dal secondo tempo di domenica. Se dovesse decidere, una tantum, di saltare il sabato, avrà evidentemente i suoi motivi e non sarà la fine del mondo. Evocare lo spettro di Sambaldi mi pare un pelino eccessivo, suvvia.... Quote
Guiz Posted November 20, 2012 Author Report Posted November 20, 2012 La settimana proseguirà con un allenamento domani sempre ad Aurisina, mentre giovedì e venerdì sarà l'impianto di San Dorligo ad ospitare l'Unione. Ancora da stabilire se verrà effettuata o meno la rifinitura del sabato mattina. Emilio Ripari Ma come? Proprio adesso che cominciamo a ingranare viene messa in dubbio una cosa fondamentale come la rifinitura del sabato? Torna lo spettro di Sambaldi? Questi sono aspetti che possono fare la differenza, e a giudicare dalla cura Costantini (con tutta la professionalità che ha portato) mi pare che per il momento la stiano facendo. So che anche prima di Majano c'erano dubbi sull'opportunità della rifinitura del sabato, e alla fine (correggetemi se sbaglio) l'hanno fatta. Mi auguro sia così anche stavolta. Tranquillo che la fanno, il dubbio è solo dovuto dal tempo, cioè se piove in abbondanza preferiscono non rovinare il terreno del Rocco, ma deve venire giù a catinelle per fermare Costantini.... Quote
Guiz Posted November 21, 2012 Author Report Posted November 21, 2012 (edited) Importante che se cominci almeno 2 volte alla setimana ad allenarse sul tereno de San Dorligo, un ottimo impianto con 2 campi, uno ad 11 ed uno a 7, con sintetico della terza generazion, che disponi anca de una palestra. Edited November 21, 2012 by guiz Quote
hector Posted November 21, 2012 Report Posted November 21, 2012 Evocare lo spettro di Sambaldi mi pare un pelino eccessivo, suvvia.... Ahahah! Hai ragione! Era solo un modo ironico per sottolineare l'importanza, secondo me, della rifinitura del sabato. Quote
Radimiro Posted November 22, 2012 Report Posted November 22, 2012 (edited) [quote name='guiz' quindi sulla carta una partida molto insidiosa. Ogni tanto ci sarà qualche partita facile ? Edited November 22, 2012 by Radimiro Quote
Guiz Posted November 22, 2012 Author Report Posted November 22, 2012 Ogni tanto ci sarà qualche partita facile ? Nel calcio? Mai, se non lo hai capito ancora, cambia sport... Quote
Radimiro Posted November 22, 2012 Report Posted November 22, 2012 Non condivido quanto affermato da Guiz. Il Cjarlins Muzane è una squadra sconosciuta alla stragrande maggioranza dei tifosi Italiani e al mondo neanche parlarne. Invece la Triestina gode di una certa notorietà, uno stadio degno di questo nome, squadra che comincia a crescere con Costantini e pubblico inimmaginabile per la categoria. Se proprio non partita facilissima, diciamo ampiamente a portata dei rossoalabardati. Vittoria dell'Unione all'80% 1, 15% X, 5% 2 ! Quote
Guest massi Posted November 22, 2012 Report Posted November 22, 2012 (edited) Ok Hector, anche per me la rifinitura del sabato è cosa buona e giusta, ma Costantini sa certamente quello che fa, e la condizione atletica mi pare eccellente, come ampiamente dimostrato dal secondo tempo di domenica. Se dovesse decidere, una tantum, di saltare il sabato, avrà evidentemente i suoi motivi e non sarà la fine del mondo. Evocare lo spettro di Sambaldi mi pare un pelino eccessivo, suvvia.... Io penso che Sambaldi sia stato anche un po' sfortunato. Comunque se la squadra sta girando bene, vuol dire che il bravo Costantini ha trovato anche un buon lavoro precedente che però non riusciva a dare a pieno tutti i suoi frutti. C'è una cosa però, se posso permettermi, che mi lascia un tantino perplesso. Costantini ora viene visto come il messia, ma quando l'anno scorso al Bire vi riportai un suo commento (quindi di persona più competente del sottoscritto) sulle vicende della Triestina molto simile al mio sulle cause (per me l'allenatore) del triste andazzo in classifica....la vostra convinzione rimase la stessa: Galderisi innocente e squadra colpevole... Edited November 22, 2012 by massi Quote
forest Posted November 22, 2012 Report Posted November 22, 2012 Il Cjarlins Muzane è una squadra sconosciuta alla stragrande maggioranza dei tifosi Italiani e al mondo neanche parlarne. Invece la Triestina gode di una certa notorietà, uno stadio degno di questo nome, squadra che comincia a crescere con Costantini e pubblico inimmaginabile per la categoria. Se proprio non partita facilissima, diciamo ampiamente a portata dei rossoalabardati. Vittoria dell'Unione all'80% 1, 15% X, 5% 2 ! Ti rispondo scrivendo con una mano sola, perchè con l'altra mi tocco le balle. La Triestina, col suo pubblico, col suo blasone e col suo stadio, partecipa allo stesso campionato del Muzane. Campionato nel quale ha perso a Tolmezzo, pareggiato a fatica a Manzano, pareggiato con Lumignacco, Fontanafredda e Monfalcone, rispetto al quale venti giorni fa aveva nove punti di ritardo. Questo per l'evidente ragione che in campo vanno i giocatori, e non la storia, nè il pubblico, nè il blasone. Che poi la squadra sia buona è vero, e che Costantini stia facendo un buon lavoro pure. Ma la mancanza di rispetto per gli avversari, nel calcio, è il modo più sicuro per andare in cerca di rogne. Quote
forest Posted November 22, 2012 Report Posted November 22, 2012 Io penso che Sambaldi sia stato anche un po' sfortunato. Comunque se la squadra sta girando bene, vuol dire che il bravo Costantini ha trovato anche un buon lavoro precedente che però non riusciva a dare a pieno tutti i suoi frutti. C'è una cosa però, se posso permettermi, che mi lascia un tantino perplesso. Costantini ora viene visto come il messia, ma quando l'anno scorso al Bire vi riportai un suo commento (quindi di persona più competente del sottoscritto) sulle vicende della Triestina molto simile al mio sulle cause (per me l'allenatore) del triste andazzo in classifica....la vostra convinzione rimase la stessa: Galderisi innocente e squadra colpevole... Sulle colpe dell'anno scorso non so se ha senso parlarne ancora, ma ti dico la mia opinione: Galderisi ha certamente sbagliato, su questo non ci piove, ma la quantità di allenatori che si sono succeduti negli ultimi anni (tutti con gli stessi risultati prossimi allo zero) e l'inquietante circostanza che ha visto tutti gli allenatori partire benissimo e poi perdere regolarmente il controllo della situazione, mi fa pensare che le colpe dei giocatori (comunque scarsi per la categoria, e questo va sottolineato) fossero superiori a quelle di chi li allenava. Ma, come sappiamo, c'era anche alle spalle un discorso di società allo sbando ecc.ecc. Ma questo, per fortuna, è un capitolo chiuso. Venendo all'oggi, Costantini sta effettivamente facendo la figura del Messia. Ma non possiamo naturalmente sapere cosa avrebbe combinato ad esempio Costantini in B, che ovviamente è altra cosa rispetto all'Eccellenza. Per l'attuale categoria Costantini si sta dimostrando un lusso (ovviamente per ora, perchè come sappiamo nel calcio i giudizi possono cambiare in un amen) e la cosa non può sorprendere, visto che parliamo di un allenatore professionista abituato a categorie superiori a questa. Il paragone con Sambaldi è evidentemente ingeneroso per quest'ultimo, che però non ha colpe specifiche se non quella di essere invece un allenatore dilettante, che allena sostanzialmente per hobby e lo ha sempre fatto in categorie inferiori all'attuale. Affidargli la Triestina, detto a posteriori, è stato un errore, anche se capisco che la particolare situazione che si era creata (e la sua disponibilità a farlo gratuitamente) poteva rendere la scelta comprensibile. Probabilmente c'era la speranza che la rosa fosse talmente superiore alle altre a livello di singoli da poter vincere lo stesso. Invece i fatti hanno dimostrato che la rosa è sì valida, ma non al punto tale da potersi permettere di affidarsi ai singoli e basta. Servivano anche un'organizzazione di gioco e delle competenze specifiche a livello di gestione della squadra che Sambaldi, con tutto il rispetto, evidentemente non possedeva. E mi riferisco anche alla formazione fatta col bilancino cercando di accontentare tutti, al modulo di gioco cambiato a ogni partita, all'evidente mancanza di esperienza nella gestione dello spogliatoio (vedi Tolmezzo o Manzano). A posteriori è stato un errore, cui per fortuna si è rimediato in tempo, o almeno speriamo. E dico speriamo nella convinzione che se avessimo avuto Costantini dall'inizio a quest'ora la nostra classifica sarebbe ben diversa. Convinzione opinabile, peraltro, visto che ovviamente non c'è controprova, ma i fatti sembrano suggerire questo. Infine, sul fatto che atleticamente la squadra stia meglio delle altre, questa mi pare una conseguenza logica: allenarsi quattro-cinque volte alla settimana o farlo tre volte magari dopo otto ore di lavoro non può essere, evidentemente, la stessa cosa. Quote
pinot Posted November 22, 2012 Report Posted November 22, 2012 nutro qualche dubbio sul fatto che con un allenatore diverso la classifica potesse essere diversa perchè 28 punti in 13 partite significano 2.15 punti/partita, che è un'ottima media e la proiezione alla fine con questa media è di 70 punti, più o meno incredibile è il cammino fin qua dell'UFM che con 30 punti in 12 partite viaggia a 2.5 punti/partita, cioè 80 punti alla fine del campionato i nostri 11 punti persi, 4 pareggi e una sconfitta, si possono considerare accettabili per una squadra nuova di zecca al primo impatto con la categoria, forse avremmo potuto non perdere a tolmezzo e avremmo ora 1 punto in più ma questo non sposterebbe di molto i numeri sempre dietro all'UFM saremmo, perchè sono loro ad avere una marcia eccezionale e il 1° posto mi pare del tutto meritato per la squadra che ha finora dominato il campionato non dimentichiamo che nelle ultime giornate hanno giocato sempre in emergenza per infortuni e squalifiche e con il loro miglior giocatore fuori, e a lumignacco hanno vinto con mezza squadra titolare assente malgrado tutto ciò hanno conservato l'imbattibilità e perso solo 4 punti per strada, va ricordato che in 2 dei 3 pareggi che hanno collezionato sono stati rimontati dopo essere stati in vantaggio, al rocco addirittura 2 volte e a manzano proprio in extremis nel finale penso che in un campionato " normale ", come quello dell'anno scorso vinto dal kras, pur con tutti i casini successi saremmo primi, la schiacciante superiorità dell'UFM rende parzialmente insoddisfacente ciò che in altre circostanze sarebbe pienamente accettabile Quote
tifosa Posted November 22, 2012 Report Posted November 22, 2012 sta di fatto che l'UFM la allena l'ottimo Zoratti che senz'altro fa la differenza il quale l'ha plasmata a sua somiglianza scegliendo i giocatori che ha ritenuto migliori per il suo modo di vedere il calcio, che ha allenato da ben principio, la diffrenza per me è questa tra noi e loro, fosse arrivato Costantini da subito avremmo letto un'altro capitolo. Quote
tifosa Posted November 22, 2012 Report Posted November 22, 2012 questa è un'ottima squadra, insidiosa con buonissimi giocatori anche di categoria superiore, e come ben sappiamo al Rocco vengono a giocarsi la partita della vita, caro Radimiro nessuna partita è facile e specialmente ora dove tutti stanno giocando una stagione particolare, esaltante e che probabilmente a molti dei nostri avversari, se non a tutti, non capiterà mai più nella vita, sportivamente parlando naturalmente. Quote
Guest massi Posted November 22, 2012 Report Posted November 22, 2012 (edited) questa è un'ottima squadra, insidiosa con buonissimi giocatori anche di categoria superiore, e come ben sappiamo al Rocco vengono a giocarsi la partita della vita, caro Radimiro nessuna partita è facile e specialmente ora dove tutti stanno giocando una stagione particolare, esaltante e che probabilmente a molti dei nostri avversari, se non a tutti, non capiterà mai più nella vita, sportivamente parlando naturalmente. Forse Radmiro intendeva che quando hai speso 100 contro 1...e hai 2000 spettatori contro 100...non puoi considerare la partita difficile...certo tutte le gare sono da giocare ( e sia mai sottovalutarle!), ma considerarle difficili è un'altra cosa...difficile era quando ti chiamavi Triestina ed eri in B e dovevi affrontare il Torino o la Sampdoria che avevano molte più possibilità economiche delle tue... Edited November 22, 2012 by massi Quote
forest Posted November 22, 2012 Report Posted November 22, 2012 nutro qualche dubbio sul fatto che con un allenatore diverso la classifica potesse essere diversa Mi permetto di non condividere. La media tenuta da Sambaldi non è stata oggettivamente eccezionale, pur avendo usufruito di un calendario che ha previsto sei gare al Rocco (dove ha fatto bene, con quattro vittorie e due pareggi) e due fuori (molto male, un punto in due partite). Siamo comunque sotto ai due punti a partita, nonostante un calendario che a parte il Monfalcone non nascondeva troppe insidie. Costantini viaggia a una media stratosferica che evidentemente non potrà mantenere, ma in casa ha fatto punteggio pieno (tre su tre) e fuori quattro punti in due gare, contro avversarie decisamente toste (Fontanafredda e San Daniele). A Fontanafredda, per la verità, la mano di Costantini si è vista solo nel secondo tempo (era arrivato da tre giorni) quando dopo 45' abbastanza scadenti è passato al 4-3-3 che praticamente non ha più toccato. Concludo segnalando che i risultati di Costantini sono stati sin qui figli di una evidente superiorità (parlo delle quattro partite vinte, a Fontanafredda il pari era giusto) e sono giunti facendo a meno tre volte su cinque di quel Franciosi che ha rappresentato la vera e propria ciambella di salvataggio cui Sambaldi si è aggrappato per risolvere partite in cui mai la nostra squadra aveva dato l'idea di essere veramente tale. In sostanza, non esiste ovviamente la controprova, ma la mia convinta opinione è che i nove punti persi da Sambaldi (Monfalcone e Lumignacco in casa, Tolmezzo e Manzanese fuori) avrebbero potuto essere assai di meno. Quote
Guest massi Posted November 22, 2012 Report Posted November 22, 2012 (edited) Mi permetto di non condividere. La media tenuta da Sambaldi non è stata oggettivamente eccezionale, pur avendo usufruito di un calendario che ha previsto sei gare al Rocco (dove ha fatto bene, con quattro vittorie e due pareggi) e due fuori (molto male, un punto in due partite). Siamo comunque sotto ai due punti a partita, nonostante un calendario che a parte il Monfalcone non nascondeva troppe insidie. Costantini viaggia a una media stratosferica che evidentemente non potrà mantenere, ma in casa ha fatto punteggio pieno (tre su tre) e fuori quattro punti in due gare, contro avversarie decisamente toste (Fontanafredda e San Daniele). A Fontanafredda, per la verità, la mano di Costantini si è vista solo nel secondo tempo (era arrivato da tre giorni) quando dopo 45' abbastanza scadenti è passato al 4-3-3 che praticamente non ha più toccato. Concludo segnalando che i risultati di Costantini sono stati sin qui figli di una evidente superiorità (parlo delle quattro partite vinte, a Fontanafredda il pari era giusto) e sono giunti facendo a meno tre volte su cinque di quel Franciosi che ha rappresentato la vera e propria ciambella di salvataggio cui Sambaldi si è aggrappato per risolvere partite in cui mai la nostra squadra aveva dato l'idea di essere veramente tale. In sostanza, non esiste ovviamente la controprova, ma la mia convinta opinione è che i nove punti persi da Sambaldi (Monfalcone e Lumignacco in casa, Tolmezzo e Manzanese fuori) avrebbero potuto essere assai di meno. Su questo sono d'accordo, ma insisto nel pensare che non tutte le colpe siano da attribuire a Sambaldi. Anche i giocatori hanno le loro responsabilità. Forse hanno preso sotto gamba un allenatore non professionista. Edited November 22, 2012 by massi Quote
forest Posted November 22, 2012 Report Posted November 22, 2012 Forse Radmiro intendeva che quando hai speso 100 contro 1...e hai 2000 spettatori contro 100...non puoi considerare la partita difficile...certo tutte le gare sono da giocare ( e sia mai sottovalutarle!), ma considerarle difficili è un'altra cosa...difficile era quando ti chiamavi Triestina ed eri in B e dovevi affrontare il Torino o la Sampdoria che avevano molte più possibilità economiche delle tue... Beh, abbiamo speso sicuramente molto più degli altri, ma siamo anche partiti da zero. Senza una base nè nulla. Il Sandaniele o il Monfalcone hanno solo dovuto innestare qualche elemento in un impianto già esistente, rodato e competitivo, noi abbiamo costruito sul niente assoluto. Detto questo, se mi dici che la Triestina parte favorita (di poco o di tanto) in tutte o quasi le partite di questo campionato, e che pubblico e mezzi economici rappresentano un fattore a nostro favore, non posso naturalmente che essere d'accordo. Ma il fatto che il Muzane non lo conosce nessuno e noi abbiamo una storia alle spalle, ed era questo il ragionamento di Radimiro, conta poco più di zero. Quote
forest Posted November 22, 2012 Report Posted November 22, 2012 Anche i giocatori hanno le loro responsabilità. Forse hanno preso sotto gamba un allenatore non professionista. Nessun dubbio su questo. Ma sono cose abbastanza normali. Se sei un allenatore che non ha mai allenato la categoria, e trovi fra i giocatori anche qualche marpione che di mister bravi ne ha avuti a sufficienza per fare un confronto, le chiacchiere a un certo punto non servono più, e devi dimostrare con i fatti le tue capacità. Lui semplicemente non c'è riuscito, e non gliene faccio una colpa. Ad aggravare la situazione sono state indubbiamente le dichiarazioni del post partita di Tolmezzo, quando anzichè assumersi le sue responsabilità (e ne aveva) ha scaricato tutte le colpe sui giocatori, che a quanto mi risulta non hanno gradito. Dare pubblicamente ai giocatori i meriti e assumersi le colpe è sempre un ottimo modo per avere lo spogliatoio dalla tua parte, e per farti un esempio banale Costantini si guarda bene, a fine partita, dal venire di corsa sotto la curva, lasciando il proscenio ai giocatori che sicuramente apprezzano. Con Sambaldi non succedeva, e dopo l'episodio di Tolmezzo i giocatori hanno gradito ancor meno l'uscita (sempre pubblica) su Hassler dopo Manzano, perchè non è con un ragazzino che te la puoi prendere pubblicamente. Che qualcosa si sia rotto è indubbio, che qualcuno abbia finito non dico per giocargli contro ma certo per non ammazzarsi di impegno è una mia ferma convinzione. Ma sono stati errori di inesperienza, fatti in buona fede, e quindi non sarebbe giusto gettargli la croce addosso. Un pò incaute sono state a mio avviso le dichiarazioni di addio, quando in sostanza ha accusato chi aveva costruito la squadra di aver fatto un lavoro frettoloso, improvvisato e non efficace. Mi pare che i risultati di Costantini con gli stessi giocatori dimostrino, almeno fin qui, che aveva torto. Quote
fp17 Posted November 22, 2012 Report Posted November 22, 2012 tornando alla partida, mi la vedo difficile e tanto, anche se confido che i nostri riverà a sfangarla el cjarlins xe una nova realtà che pena nata ga conseguì due (o tre? buh) promozioni de fila, i se conosi a memoria, i ga el capocannonier del campionato (un che ne faria piuttosto comodo a noi) e una società modello, un presidente entusiasta e tifoso e che quanto a pila adesso el ne lassa indrio de parecchie lunghezze Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.