Jump to content

Recommended Posts

Posted

LA RASSEGNA STAMPA SANDRINA DI MERCOLEDI' 4 APRILE 2018

Da Il Piccolo di Trieste

L'appello: «Tutti al Rocco per il derby»

di Antonello Rodio

Non ci sono scuse che tengano: il fascino della sfida contro il Padova di domenica prossima al Rocco (inizio ore 14.30, arbitra De Santis di Lecce) è troppo grande perché i tifosi della Triestina possano perdersi questo appuntamento. Anche se agli abbonati toccherà acquistare il biglietto come gli altri (è stata indetta la Gornata Rossoalabardata), al Rocco ci si attende il pubblico delle grandi occasioni. I motivi per esserci non mancano di certo, e spetta a un tifoso doc come il presidente del Centro di coordinamento Sergio Marassi, elencarli tutti.

«Innanzitutto - comincia Marassi - c'è il fascino di una rivalità storica e di una partita che a livello di professionisti manca da parecchi anni. Loro avranno al seguito tantissimi tifosi e noi dobbiamo rispondere in maniera massiccia per sostenere l'Unione. Un fascino amplificato dal fatto che arriva la capolista, e sfidare i primi della classe è sempre stimolante. Ma domenica è anche una partita fondamentale sul piano del risultato e della classifica per la Triestina: parliamoci chiaro, questa può essere la partita della svolta per l'approdo ai play-off. Siamo decimi, ormai mancano poche partite e bisogna ricominciare assolutamente a far punti. A tutti chiedo uno sforzo, perché mancano solamente tre partite casalinghe e bisogna sostenere la squadra alla grande».

Il presidente del Centro di coordinamento, non vuole assolutamente sentir parlare di scuse: «Il freddo è finito, ora fa caldo e domenica probabilmente sarà una bellissima giornata. Si giocherà alle 14.30, un orario canonico per il calcio a cui tutti sono abituati. E poi questa squadra merita il sostegno dei tifosi: al contrario di come sento polemizzare troppo soprattutto sui social, questa Triestina non ha fatto assolutamente male: ha sempre fronteggiato tutti a viso aperto, spesso ha imposto il suo gioco, certo ha qualche lacuna e ha mancato varie occasioni. Ma non ci si può certo lamentare di questa squadra, a parte rare occasioni come Teramo». C'è un altro aspetto molto importante per il tifo alabardato, soprattutto in ottica futura, che Marassi vuole sottolineare: «Contro il Vicenza abbiamo visto quanto può essere bello avere allo stadio tanti tifosi e vedere certe coreografie. Queste sono le cose che fanno innamorare soprattutto i bambini: le bandiere, la gente, il folklore, l'entusiasmo, sono tutte cose belle che aiutano a far riportare poi quei ragazzini allo stadio e a farli diventare in futuro grandi tifosi dell'Unione. Dopo quello spettacolo so di bambini andati a dormire con la sciarpa alabardata addosso. Quindi cerchiamo di riempire di nuovo lo stadio, sono partite che da tanti anni non vivevamo».

Quanto al fatto della Giornata Rossoalabardata, con gli abbonati che dovranno acquistare anche loro il biglietto, Marassi fa una raccomandazione: «Innanzitutto dico a tutti di venire e aiutare la società che ovviamente ha le sue necessità e i suoi bisogni. E soprattutto dico a tutti i tifosi di andare a prendere il biglietto per tempo, per evitare le file ai botteghini dell'ultimo minuto. C'è tutta la settimana a disposizione con tante opzioni: ci siamo noi del Centro, c'è la sede societaria, c'è la possibilità di farlo on line. Non ci sono davvero scuse per non esserci».

--

Alabardati al lavoro, rientro a tempo pieno di Coletti
Allenamento a Prosecco dopo la pausa pasquale. Princivalli ha a disposizione il centrocampista

Dopo la pausa per le festività pasquali, gli alabardati si sono ritrovati ieri pomeriggio a Prosecco per iniziare a preparare la sfida di domenica con il Padova. Ancora out e a bordo campo Bariti, Grillo e Keita, mentre Petrella ha svolto lavoro personalizzato a scopo precauzionale ma non dovrebbe essere in dubbio per domenica. Buone notizie per Coletti, ormai completamente guarito e più che mai voglioso di rituffarsi a centrocampo per dare forza e sostanza all'Unione. Stamane allenamento a Prosecco, poi due sedute pomeridiane domani e venerdì sempre sul terreno del Rona, quindi sabato mattina la rifinitura della vigilia al Rocco.

PREVENDITA. Come ormai noto, per la partita Triestina-Padova di domenica non saranno validi gli abbonamenti, essendo stata indetta la Giornata Rossoalabardata. Tutti devono acquistare il biglietto e le opzioni già a disposizione in prevendita sono molte. I biglietti si possono acquistare innanzitutto nella sede della Triestina tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15-19, poi ancora domenica dalle 9 alle 11. Dall'altra parte dello stadio, in via Macelli, i tagliandi sono in vendita al Centro di coordinamento con il seguente orario: oggi 16-19, domani, venerdì e sabato 9-12 e 16-19, domenica mattina 8-30-11.30. E poi è ovviamente attiva la prevendita online al link https://www.diyticket.it/events/Sport/1047/triestina-padova. È possibile acquistare il biglietto per la partita chiamando lo 040.9896246 (attivo tutti i giorni dalle 9 alle 20) che permette di prenotare il proprio tagliando e pagarlo poi in contanti in tutti i bar, tabacchi, edicole SisalPay.

PREZZI. In occasione della Giornata Rossoalabardata, per agevolare i più giovani, la Triestina ha creato una nuova "tariffa under" a prezzo speciale, riservata ai minori dai 10 ai 17 anni (per i minori di 10 anni c'è il biglietto cortesia). Questi i prezzi dei biglietti. Per la Tribuna Pasinati Centrale: Intero 20 euro, Ridotto (donne, over 65 e disabili con invalidità inferiore al 75%) 18 euro e Ridotto Under 10 euro. Per la Tribuna Pasinati Laterale: Intero 18 euro, Ridotto 16 euro e Ridotto Under 8 euro. Per la Curva Furlan (e la curva ospiti): Intero 13 euro, Ridotto 11 euro e Ridotto 5 euro. (a.r.)

--

Alma, rush finale play-off
Si profila una sfida in Sicilia
A tre turni dal termine della regular season Trieste nella peggiore delle ipotesi
finisce seconda. Nel girone Ovest settimo- ottavo posto tra Trapani e Agrigento

di Lorenzo Gatto

La vittoria di Ravenna nel posticipo di lunedì sera contro la De' Longhi completa il quadro della ventiseiesima giornata e apre nuovi scenari nella definizione della griglia play-off. Treviso rallenta, la Fortitudo tira il fiato e Trieste guarda con un pizzico di preoccupazione agli accoppiamenti della post season che potrebbero regalarle, già a livello di semifinale, il temuto derby contro la formazione di Pillastrini.

GIRONE EST: Salvo clamorose sorprese, questione a due tra Alma (40 punti) e Consultinvest (38 punti). Trieste parte con un vantaggio importante, due punti e la differenza canestri a favore nello scontro diretto. Con due vittorie l'Alma centra il primo posto nel girone Est: si parte domenica prossima a Piacenza poi derbyssimo contro Udine e viaggio finale nelle Marche contro Montegranaro. Per Bologna un'unica chance, cercare di fare filotto a Roseto, in casa contro Piacenza e a Mantova.

TERZO POSTO: testa a testa tra Treviso e Montegranaro che partono entrambe da quota 34 punti. La De' Longhi può sfruttare un calendario non impossibile che le propone Imola al palaVerde, Roseto fuori e Orzinuovi in casa. Decisamente più difficile il calendario di Montegranaro: scontro chiave in casa contro Udine poi trasferta a Imola prima del match contro Trieste.

QUINTO/OTTAVO POSTO: Udine, quinta a 32 punti, precede un quartetto fermo a 30 punti e formato da Bondi Ferrara, Tezenis Verona, Termoforgia Jesi e OraSì Ravenna. Ne resterà fuori una sola e determinanti diventeranno gli scontri diretti in queste ultime tre giornate. Il calendario migliore sembra quello della Tezenis che ha Orzinuovi e Roseto in casa, per il resto una lotta che cambierà gli equilibri di giornata in giornata.

GIRONE OVEST: Casale Monferrato prima con gli stessi punti di Trieste ma un calendario decisamente più difficile rispetto a quello della formazione di Dalmasson. Che, davvero, ha nelle mani la possibilità di giocarsi i play-off con il vantaggio del fattore campo fino alla finale. Detto che, in caso di arrivo a pari punti, i piemontesi resterebbero dietro per quoziente canestri inferiore, la formazione di Ramondino gioca domenica prossima a Biella un derby molto sentito poi ospiterà in casa Legnano prima di chiudere a Scafati in uno scontro diretto che potrebbe mettere in palio il primo posto. Se Scafati, che ha due punti da recuperare su Casale e un calendario che appare più morbido, è ancora in corsa per scippare la leadership agli avversari, dietro la coppia di testa si lotta per entrare tra le prime otto.

OTTAVA: Le attenzioni dell'Alma vanno naturalmente su quella che potrebbe essere la sua avversaria nel primo turno dei play-off. A oggi le due avversarie più probabili sono Trapani e Agrigento. Trapani, settima con 28 punti, gioca domenica a Reggio Calabria (sesta con 30 punti) poi ospita Latina e chiude a Cagliari. Agrigento, ottava con 26 punti assieme a Latina e Rieti (ma in vantaggio con entrambe in caso di classifica avulsa) si gioca domenica il jolly contro napoli poi gioca ancora in casa contro Reggio Calabria prima di chiudere a Roma.

--

Poz prende per mano Bologna, Solano che bombe
Il cecchino di Bergamo segna otto volte da tre e affonda Udine. Arbitri sempre nel mirino

CHI SALE - Fortitudo Bologna: Interrompe la striscia di tre sconfitte consecutive, bagna con un prezioso successo l'esordio di Gianmarco Pozzecco sulla panchina e, in collaborazione con Ravenna, allunga nuovamente le distanze nei confronti della De' Longhi Treviso. La mano del Poz si vedrà nelle prossime settimane, di certo l'inversione di rotta c'è stata con una squadra che ha ritrovato feroce determinazione difensiva e ha saputo esaltare la forza del gruppo portando cinque uomini in doppia cifra.

CHI SCENDE - Arbitri: Non è piaciuto l'arbitraggio di Brindisi, Scrima e Ferretti in OraSì Ravenna- De Longhi Treviso. La valutazione dei singoli contatti non rientra nel novero delle scelte criticabili ma il clamoroso "campo" non fischiato a Treviso e il conseguente tecnico affibiato a un furente Martino potevano certamente lasciare il segno. In un momento della stagione in cui ogni singolo fischio può fare la differenza, le prestazioni dei direttori di gara assumono particolare valenza.

LA CURIOSITA: Orasì Ravenna principale alleata dell'Alma nella rincorsa al primo posto nel girone al termine della stagione regolare. Se Trieste è stata brava a piegare la formazione romagnola sia in casa che al palaDe Andrè, non altrettanto sono state capaci di fare Fortitudo e De Longhi. I quattro punti lasciate da bolognesi e trevigiani alla compagine di Martino, in questo momento, stanno facendo la differenza.

IL QUINTETTO - Play-maker Marques Green (Jesi): Prestazione solida per il folletto della Termoforgia che trascina la sua squadra a un successo fondamentale nella rincorsa ai play-off. In 31 minuti, 26 punti (7/9 da tre punti) con 7 preziosissimi assist. GUARDIA - Gervis Solano (Bergamo): il giustiziere della Gsa fa pentole e coperchi al Carnera. Mancava Hollis? Nessun problema. Ci ha pensato lui con 35 punti e un 8/12 da tre che ha fatto ammattire la difesa friulana. ALA PICCOLA - Davide Alviti (Imola): diciannove punti, partita solida che conferma l'ottima stagione di un giocatore pronto per il salto di categoria. Uno dei segreti della buona stagione della formazione romagnola. ALA FORTE - Adam Sollazzo: non è bastato a Orzinuovi ma il suo ritorno a Brescia (reintegrato dopo il taglio) non è passato inosservato. Anche contro Jesi è stato il migliore dei suoi. CENTRO - Jerai Grant (Ravenna): Decisivo nel successo contro Treviso. Non sbaglia praticamente nulla dal campo (26 in 26' con 12/13 al tiro) trascina l'OraSì a un successo chiave in ottica play-off. (lo.ga)

--

La Principe con i cerotti ma con una certezza in più
Pallamano, la squadra di Oveglia a un passo dalla conquista del girone unico
Ora la paura, per recuperare tutti i giocatori tornati malconci da Siracusa

di Lorenzo Gatto

Principe a un passo dalla conquista del girone unico nella prossima stagione dopo lo splendido successo conquistato sabato scorso a Siracusa.Due punti che cambiano completamente gli scenari della classifica a quattro giornate dalla fine della poule promozione: Trieste resta a stretto contatto con la capolista Bressanone e, soprattutto, mantiene quattro lunghezze di vantaggio sulla coppia Cologne- Padova. Un margine importante che la formazione di Oveglia può sfruttare per vivere con la giusta serenità questo finale di campionato.«Bene la vittoria - il commento del tecnico Giorgio Oveglia -, importante, preziosa e fondamentale per ciò che riguarda la classifica. Aldilà del risultato, quello che secondo me dobbiamo analizzare è però questo nostro giocare primi tempi non all'altezza del nostro gioco. Partita difficile, senza dubbio, ma siamo stati tutti troppo nervosi e questo ha finito per penalizzarci troppo. Nel secondo tempo ci siamo ritrovati grazie soprattutto ai giocatori di maggior esperienza. Ho visto Di Nardo, Visintin, Crespo Diego pensare solo a giocare a pallamano e questo ci ha permesso di ritornare in partita e di portarla a casa.

«Quello che dobbiamo cercare di migliorare - continua Oveglia - è la continuità di rendimento nel corso dei sessanta minuti. Soprattutto fuori casa, l'obiettivo è cercare di evitare quei passaggi a vuoto che ci costano break e ci costringono a difficili rimonte».Situazione fisica non semplice alla vigilia della sfida contro Padova. «La caviglia di Hrovatin e la botta alla schiena che ha subìto Sodomaco andranno valutate. A Siracusa, a un certo punto, avevo Pernic e Muran seduti per onor di firma e i ragazzi infortunati. Ben venga, quindi, la pausa di questa settimana, turno di riposo che ci consentirà di tirare un po' il fiato e vedere a che punto siamo. Contro Padova, sabato 14 aprile, rientra sicuramente Pernic, recupero fondamentale soprattutto per la nostra difesa. Muiran dovrebbe poterci dare qualche minuto il resto verrà monitorato giorno per giorno».Risultati Fondi-Bressanone 22-23, Teamnetwork Albatro Siracusa-Principe Trieste 23-24, Arcobaleno OriagoPadova-Metelli Cologne 25-19.Classifica Bressanone 10 punti; Principe Trieste 9; Arcobaleno Oriago Padova e Metelli Cologne 5; Teamnetwork Albatro Siracusa 4; Fondi 3.Prossimo turno Principe Trieste-Arcobaleno Oriago Padova, Metelli Cologne- Fondi, Bressanone- Teamnetwork Albatro Siracusa.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×