Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

DOMENICA 29 AGOSTO 2021

- Contro il Seregno arriva solo il pari per l'Unione. Di sicuro mister Bucchi sperava in un inizio migliore per la sua Triestina. La maledizione delle neopromosse continua, almeno è arrivato un punto ma in ogni caso il tecnico alabardato vede anche il bicchiere mezzo pieno: «A me è piaciuta molto la partita: conoscevamo le caratteristiche degli avversari, molto aggressivi sulle seconde palle con poco spazio al gioco. Sotto questo aspetto noi siamo entrati belli energici, combattivi e aggressivi, con l'approccio giusto. Non abbiamo concesso nulla a una squadra in salute che veniva da una vittoria rotonda in Coppa Italia, carica di entusiasmo, con attaccanti strutturati e difficili da marcare. Noi abbiamo fatto tutto bene, tranne la finalizzazione. Siamo stati bravi a pareggiare l'agonismo degli avversari, ma poi dobbiamo venir fuori con la nostra qualità, pulire il gioco, creare duelli uno contro uno a campo aperto. Ma troppe volte abbiamo sbagliato la rifinitura, il cross, l'ultima giocata di qualità. Qui dobbiamo migliorare molto». Il tasto su cui batte Bucchi è sempre quello, le partite bisogna sbloccarle: «Purtroppo abbiamo sbagliato troppo tecnicamente, noi dobbiamo cercare di far gol e sbloccare le partite. Ci sono stati episodi per De Luca, Di Massimo e Petrella, in quei momenti serve bravura e cattiveria per fare gol». A fine partita il tecnico ha avuto una discussione vivace con l'arbitro: «Non entro negli episodi perché tutti hanno le loro idee e tutti possono sbagliare. Gli ho detto che mi dispiace che una gara del genere, capendo l'indirizzo che stava prendendo, non ha avuto la forza di prenderla in pugno. Ci sono stati più ammoniti noi per falli banali, meno per loro pur con interventi a campo aperto e più violenti. Cercavano di buttarsi sempre a terra, un arbitro deve imporsi, non subire la gara, altrimenti quel tipo di atteggiamento ha la meglio. Ma questa è la serie C e dunque caliamoci subito in questa realtà». Infine Bucchi si dice sodidsfatto dei nuovi arrivi: «Galazzi è un giovane di qualità che ha fatto bene a Piacenza e ha già debuttato in A col Venezia. Angiulli è un centrocampista completo, rapido, tecnico, tignoso. Giocatori che ci servono non per far numero, ma per aumentare la qualità».

- Una settimana alla prima uscita ufficiale della stagione, in casa Allianz si lavora per preparare la trasferta che sabato prossimo alle 20, sul parquet della Dolomiti Energia di Lele Molin, aprirà il girone di Supercoppa. Girone che, assieme a Trieste e Trento, vedrà in campo anche la neopromossa Tortona guidata dagli ex biancorossi Chris Wright e Jamarr Sanders. Tappa intermedia l'amichevole di mercoledì, nella cornice del palasport di Lasko, che vedrà la formazione di Franco Ciani affrontare alle 18.30 i tedeschi del Mitteldeutscher presenti nella cittadina slovena per completare l'ultima parte della precampionato.PROGRAMMA: L'amichevole di Cividale ha fissato i primi paletti di una preparazione che, con l'arrivo di settembre, comincia a entrare nel vivo. Le indicazioni emerse dal match contro il Kapfenberg sono state attentamente analizzate dallo staff tecnico che ha apportato le necessarie correzioni nel corso degli allenamenti degli ultimi giorni. «Abbiamo fatto un po' di video per mettere a fuoco alcune situazioni emerse nel corso dell'amichevole di martedì scorso - spiega coach Ciani - Ci siamo concentrati principalmente sulla parte offensiva, lavorando per cercare di affinare l'intesa sul parquet». Ieri, dopo aver dovuto rinunciare all'idea di organizzare un test match in sostituzione di quello saltato sabato scorso a Lasko, l'Allianz ha disputato un'amichevole in famiglia. Cinque contro cinque utile per concludere la settimana senza forzare i ritmi in vista del riposo che oggi è stato concesso ai giocatori.AL COMPLETO: Sul parquet dell'Allianz Dome si è rivisto Adrian Banks, la guardia reduce dalla positività al Covid che dopo il via libera ricevuto dal tampone molecolare di metà settimana ha svolto le visite mediche previste dai protocolli Fip per riottenere l'idoneità sportiva. Esami soddisfacenti, il giocatore ha potuto riprendere ad allenarsi con i compagni seppure lavorando gradatamente. Servirà un po' di tempo e prudenza prima di vedere il giocatore allenarsi a pieno regime.MERCATO: Praticamente definiti i roster delle formazioni che parteciperanno alla prossima serie A. Attiva, in questo momento, solo la Vanoli Cremona chiamata a sostituire Haywood Highsmith, l'ala Usa che si è avvalsa della clausola presente nel contratto firmato con la società lombarda per tornare a Philadelphia e cercare di guadagnarsi un posto nei Sixers. Al suo posto diversi giocatori sul taccuino del ds Portaluppi, il nome caldo sembra essere quello di Trevon Bluiett, il nativo di Indianapolis reduce da una buona Summer League chiusa con quasi undici punti e oltre il 40% da tre punti.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×