SandroWeb Posted September 8, 2021 Report Posted September 8, 2021 MERCOLEDI 8 SETTEMBRE 2021 - Lunedì sera, con il posticipo Triestina-Piacenza, riprende il campionato degli alabardati dopo la sosta forzata della seconda giornata (il rinvio della sfida con la Juve U23 al 22 settembre). Lunedì si riaccendono anche le luci del Rocco (si inizia alle ore 21) che anche stavolta sarà aperto al pubblico. A questo proposito è già partita la prevendita dei biglietti per il match, con parecchie le novità rispetto alla prima giornata. La novità più importante è che per i tifosi triestini sarà aperta solamente la Tribuna Colaussi, mentre la Tribuna Pasinati sarà solo per i portatori di handicap con accompagnatore. Si aggiunge inoltre un punto di vendita in più rispetto al solito, ma i ridotti si possono fare solo in due sedi. Ancora chiusa la Curva Furlan, mentre naturalmente per entrare allo stadio sarà sempre necessario essere in possesso di green pass digitale o cartaceo per tutti gli over 12 anni. Confermati gli sconti per i vecchi abbonati, anche se come abbiamo visto limitatamente alla Colaussi, dove i prezzi sono di 12 euro l'intero, 10 euro il ridotto e 3 euro il ticket Cortesia. Il biglietto ridotto è riservato a vecchi abbonati, portatori di handicap fino al 75%, studenti universitari e di scuole superiori, Over 65, Under 14 (dai 10 anni compiuti ai 14 non compiuti). Il biglietto Cortesia è riservato invece a Under 10 e portatori di handicap oltre il 75% con accompagnatore. In Tribuna Pasinati, che come detto è riservata solamente a portatori di handicap con accompagnatore, si paga 10 euro il ridotto (handicap fino al 75%) e 3 euro il cortesia (handicap oltre il 75%). - Un passo falso inatteso, soprattutto dopo il convincente successo ottenuto nella gara d'esordio a Trento, da sfruttare per ripartire in palestra con la giusta attenzione. Juan Fernandez legge così la battuta d'arresto rimediata dall'Allianz lunedì sera contro Tortona nella seconda giornata del girone di Supercoppa. Sconfitta netta e per quanto visto nell'arco dei quaranta minuti meritata, dalla quale Trieste deve però ripartire. «Ce lo siamo detti in spogliatoio alla fine del match - racconta il Lobito - siamo in piena preparazione, un periodo in cui la squadra sta imparando a conoscersi e a giocare insieme per cui una sconfitta del genere ci può essere molto utile. Se siamo intelligenti, possiamo imparare molto più da questa partita con Tortona rispetto a quella di sabato scorso contro Trento». CONFERME: «Abbiamo avuto poco tempo per preparare la partita contro un'avversaria che ha tanti giochi- continua Fernandez-. In quel senso abbiamo fatto un po' di fatica a difendere. Nel secondo tempo siamo entrati in campo con maggior cattiveria, avremmo dovuto avere quel tipo di atteggiamento nell'arco di tutta la partita. Abbiamo alzato l'intensità in difesa, cambiato mentalità, tirato fuori tutto il nostro orgoglio. Dobbiamo farlo sempre perché a questo livello non ti puoi permettere di dare vantaggi agli avversari. Aldilà dei nostri errori resta l'ottima partita giocata da Tortona, una finta neopromossa, come da più parti è stata ribattezzata, che nonostante l'assenza di due giocatori importanti (Sanders e Cannon ndr) ha saputo far valere le sue qualità e il fatto di essere più avanti rispetto a noi». ANCORA TRENTO: Qualche giorno per recuperare poi venerdì 10 settembre sarà ancora Supercoppa, con l'inizio del girone di ritorno e la sfida contro Trento ancora sul parquet dell'Allianz Dome. «Il calendario, soprattutto in una fase di preparazione come questa, è certamente duro. Dobbiamo sfruttare i giorni che abbiamo a disposizione per recuperare un po' di energie- sottolinea il Lobito- e allo stesso tempo dimostrare a noi stessi che abbiamo imparato la lezione che il campo ci ha impartito per migliorarci. Su cosa lavorare? Direi che in difesa dobbiamo parlare di più, soprattutto in questa fase. Per tanti di noi questa stagione è la prima nella lega italiana, un campionato che ha un livello molto alto e che continua a crescere per cui un periodo di adattamento ci vuole. In attacco sicuramente limitare le palle perse. Sta a noi, in questo momento abbiamo la necessità di conoscerci e capire come ognuno di noi si muove e dove gli piace ricevere la palla». IL PUBBLICO: Non c'è stata una grande risposta, la sfida contro Tortona ha però riportato i tifosi sugli spalti dell'Allianz Dome. «Mi è piaciuto- conclude Fernandez- sono contento che la gente possa tornare con noi e mi auguro che con il passare delle settimane si possa aprire sempre di più». Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.