SandroWeb Posted November 19, 2021 Report Posted November 19, 2021 VENERDÌ 19 NOVEMBRE 2021 - Chi meglio di un ex capitano di entrambe per tentare di fare le carte a Umana Venezia-Allianz, il confronto che domenica alle 17 andrà in scena al Taliercio?Massimo Guerra, per il secondo anno allenatore a Oderzo e intervistato da Roberto Degrassi, sorride. «Già, Venezia e Trieste sono state le tappe più importanti della mia carriera. L'Umana Reyer è il club dove sono nato cestisticamente e sono approdato in prima squadra ricevendo poi i gradi di capitano da Vazzoler. A Trieste invece ho giocato per tre stagioni in cui mi sono trovato benissimo e c'è sempre un posto nel mio cuore per quei tifosi. Anche a Trieste sono stato il capitano. Curioso, prima o poi lo sono diventato in quasi tutti i club in cui ho giocato». Per la cronaca, con Venezia 117 presenze, con Trieste 88.Che partita sarà questa Umana-Allianz? Massimo Guerra non ha dubbi: «Sarà una bella partita, tutta da vedere. Trieste è protagonista di un ottimo avvio di campionato, non è facile vincere tre partite di fila se non sei una delle grandi. Ciani ha trovato la giusta chimica tra giocatori di esperienza e elementi più giovani che hanno voglia di emergere».Da ex tiratore di vaglia, Guerra non può che avere un debole per un biancorosso in particolare. «Banks mi piace moltissimo, un esterno di alto livello ma è soprattutto un vincente. E i risultati dell'Allianz lo confermano. Lo so, Trieste ha perso male con Varese in casa ma il tris dei successi precedenti ha messo comunque la squadra in fiducia e rispetto a Venezia ha avuto una settimana intera per prepararsi al match».Per quanto riguarda l'Umana invece Guerra si dice «curioso di vedere se ha ripreso fiducia. Non ha avuto un avvio di stagione brillante ma ha un roster completo e può vincere contro chiunque. La forza della Reyer è di avere un nucleo consolidato intervenendo ad ogni mercato puntellando lì dove serve senza stravolgere l'identità del gruppo. Una squadra che fa del tiro da tre punti una delle armi più devastanti, la difesa dell'Allianz avrà una bella gatta da pelare».Anche in casa lagunare Guerra ha un occhio di riguardo per un elemento. L'ex più rimpianto dai tifosi biancorossi. «Immagino che Stefano Tonut avrà grandi motivazioni, affronta la squadra della sua città. Di lui c'è un aspetto che mi piace molto: palla in mano sa battere le difese avversarie con penetrazioni in velocità, ha la capacità di saper attaccare il marcatore, partendo dal palleggio riesce a inventarsi i canestri. Non sono molti i giocatori italiani che lo sanno fare e non a caso è stato il Mvp dello scorso campionato. Ci sono tanti eccellenti tiratori da tre in Italia ma di gente che va a canestro come Tonut chi? Ha un'età in cui un giocatore raggiunge il picco del rendimento, raggiunta la maturità cestistica e trovata la continuità».Quindi? «Quindi mi aspetto una partita avvincente tra due squadre con forti identità ma anche con individualità in grado di fare la differenza». Parola di doppio capitano. - Lo scorso anno avrà anche fatto il record di ammonizioni, ma in realtà Daniele Giorico è stato anche protagonista di un'ottima stagione come rendimento, sempre a dirigere e a battagliare in mezzo al campo.Ed evidentemente più di qualcuno se n'è accorto, visto che il centrocampista sardo è stato eletto come miglior giocatore della Triestina nella stagione 2020/21 all'edizione numero 21 del Galà del Calcio Triveneto, l'iniziativa organizzata dall'Associazione Italiana Calciatori insieme all'Ussi (Unione Stampa Sportiva) del Triveneto. Per ogni squadra del triveneto sono stati scelti i migliori della stagione, che verranno premiati lunedi al Teatro Comunale di Vicenza.Gli altri premiati. Chievo Verona: Luca Garritano. Hellas Verona: Davide Marco Faraoni. Udinese: Bram Nuytinck. Cittadella: Federico Proia. Pordenone: Samuele Perisan. L.R. Vicenza: Emanuele Padella. Venezia: Francesco Forte. Legnago: Andrea Bondioli. Padova: Simone Della Latta. Südtirol-Alto Adige: Daniele Casiraghi. Virtus Verona: Rachid Arma. Premi speciali. Miglior allenatore: Paolo Zanetti. Miglior arbitro: Daniele Chiffi. Miglior calciatore Calcio a 5: Giacomo Azzoni (Came Dosson). Miglior calciatrice: Francesca Durante (Verona).Intanto gli alabardati continuano la preparazione in vista del posticipo di lunedì sera a Legnago (inizio ore 21, diretta Raisport). Visto che Ligi è squalificato e che Negro è ancora ben lontano dal rientro, certamente in difesa Bucchi si affiderà al terzetto composto da Capela, Volta e Lopez, In attacco ci sarà il fondamentale rientro di De Luca, che contro il Trento era squalificato. Intanto domenica è in programma l'atteso big-match Sudtirol-Feralpisalò. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.