Jump to content

Recommended Posts

Posted

DOMENICA 19 DICEMBRE 2021

- È già successo. E in fondo quello che si verifica una volta può sempre ripetersi. Ma, come scrive Roberto Degrassi oggi su "Il Piccolo", non basta questo per lanciare le ambizioni dell'Allianz oggi a mezzogiorno (o lunch time, che suona più stiloso) al Dome di Valmaura contro l'A/X Armani Exchange Milano. Non basta nemmeno una partita pressochè perfetta. Serve "la" partita perfetta e magari che la corazzata di Ettore Messina sia un filino infiacchita dalle fatiche di Eurolega.Un anno fa al Forum di Assago l'Allianz a suon di triple ci riuscì. Adesso ha l'obbligo di riprovarci, con l'incoscienza e la leggerezza di chi sa che comunque non sono queste le tappe da non fallire sulle strada delle Final Eight di Coppa Italia ma che, se centrasse davvero l'impresa oggi, verrebbe ricordata come la squadra che in Italia ha fermato la marcia inarrestabile di Milano.Franco Ciani nell'analisi pre-partita non si fa tentare dalla constatazione dei tour de force cui l'Armani deve sottostare per gli impegni europei: «Sicuramente un'agenda così fitta è una variabile nella gestione delle energie di un gruppo ma la rosa milanese è vasta e creata proprio per sostenere queste situazioni. Ci aspettiamo la solita Milano, con fisicità, talento, qualità tecnica, organizzazione e alta intensità di gioco». Da dove bisogna cominciare per provare a mettere in difficoltà questo squadrone? Il coach biancorosso non ha dubbi: «Come sempre sarà fondamentale una buona difesa ma dovremo essere bravi anche in attacco, cercando buone soluzioni di fronte ad avversari che sanno togliere i punti di riferimento tenendoti sotto pressione».L'Allianz è reduce dalla prestazione disastrosa al PalaDozza, logico che Ciani si aspetti una reazione perchè, sottolinea, «dobbiamo ricavarne rabbia agonistica da portare in campo». Ma il dopoBologna non deve esaurirsi in una fiammata d'orgoglio perchè è la continuità che deve essere compagna di viaggio dei biancorossi nelle prossime settimane. Per quanto riguarda gli effettivi, sono tutti a disposizione anche se per vedere Campogrande sul parquet bisognerà aspettare domenica prossima a Cremona, dopo una settimana di allenamenti insieme ai compagni. L'esterno, che in questi giorni ha lavorato con intensità, sarà comunque in panchina. «Qualcun altro non è ancora al top - avverte Ciani - ma con Milano è difficile valutare la condizione dei singoli, bisogna solo provarci con leggerezza».Commentando l'arrivo di Corey Davis il coach dell'Allianz aveva anticipato che solo a Cremona avremmo iniziato a vedere il play calato nei giochi della squadra. Quella odierna sarà una tappa di avvicinamento verso la miglior condizione.Inevitabilmente indecifrabile l'assetto dell'Armani. La squadra che in Eurolega ha lottato con il Real perdendo non verrà interamente riprodotta sul parquet di Valmaura. In campionato nell'ultimo turno contro i bresciani Messina non aveva impiegato Hines e Chacho Rodriguez schierando Delaney, Hall, Grant, Shields, Bentil e Tarczewski, concedendo tra gli italiani nove minuti (con 6 punti) all'ex Davide Alviti. 

- Dalla giornata del girone A sono arrivate tutto sommato buone notizie per la Triestina, rimasta ferma per il rinvio della gara del Sudtirol causa il focolaio covid tra gli altoatesini. Innanzitutto l'Unione può iniziare a mettere nel mirino il quarto posto: la Feralpisalò infatti, dopo quattordici risultati utili consecutivi, ha perso ieri a Meda con il Renate, che si è imposto per 1-0 con la rete di Maistrello al 48'. L'azione vincente è arrivata su un cross dalla destra di Anghileri, Liverani in tuffo ha respinto ma sulla palla è arrivato Maistrello che ha insaccato. È vero che il Renate continua a correre e ora ha raggiunto il Padova, ma la Feralpi resta solo 6 punti sopra gli alabardati, che ovviamente hanno una partita da recuperare. Ma l'altra buona notizia per l'Unione è che ha frenato anche il Padova, bloccato sullo 0-0 sul sempre ostico campo della Virtus Verona, che ha anche sfiorato il vantaggio in un paio di occasioni. La squadra di Pavanel insomma perde un altro colpo nella rincorsa al Sudtirol, e non solo resta a 5 punti dalla vetta, ma si vede ora raggiunta dal Renate al secondo posto. Intanto alle spalle della Triestina spunta la Juve under 23, che grazie al successo esterno per 1-2 in casa del Legnago, guadagna la sesta posizione. Per quanto riguarda invece il Seregno, che martedì riceverà la squadra di Bucchi, ha dato segni di risveglio dopo la batosta interna con il Lecco pareggiando 1-1 all'ultimo secondo di gara a Piacenza: padroni di casa in vantaggio con Dubickas, mentre la rete degli ospiti è arrivata al 95' per merito di Gonzi. Prezioso pareggio invece per Nanu Galderisi al debutto sulla panchina del Mantova: a Vercelli è finita 1-1 con rete di Della Morte per i piemontesi a preggio all'85' di Guccione.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×