Jump to content

Recommended Posts

Posted

MARTEDÌ 15 MARZO 2022

- Lo stadio Turina sulla sponda del Garda non è mai stato molto propizio all'Unione. Ma ieri, come scrive Ciro Esposito, la malasorte si è accanita sull'Unione più che in passato. E non è stata solo la sfortuna a schiantare gli alabardati. Perché due infortuni seri per una squadra già falcidiata e un palo colpito da Gomez sul primo penalty della stagione non bastavano. Ci ha messo del suo anche la Feralpi che segna perché non si ferma davanti al grave infortunio di Capela. E segna con quel bomber che indossa la maglietta no-Guerra, come segno di pace. E il fair play? C'è più indignazione che amarezza. Resta il fatto che prima di andare sotto si era vista una buona Triestina, ben presente in campo. Poi nella ripresa la seconda rete di Guerra ha chiuso la contesa nonostante la reazione di Procaccio e compagni. LA SCACCHIERA Non solo a Bucchi (in tribuna per squalifica, in panchina c'è Savini) mancano tanti elementi ma nella fase di riscaldamento perde anche Ligi. Per fortuna è appena rientrato Capela che subentra in corsa al difensore goleador. Nel classico 3-5-2 Calvano è l'unico rimasto a poter fare il perno centrale e va subito in campo anche Iotti con Rapisarda a destra, Galazzi sull'altro fronte e Procaccio da interno. Vecchi risponde con qualche novità come la scelta di affiancare in attacco Spagnoli a Guerra nel collaudato 4-3-1-2.PARTENZA BUONA L'approccio dell'Unione è valido perchè il pressing alto rende difficile la manovra dei padroni di casa. Anzi l'occasione più ghiotta la confezionano gli alabardati ma al 4' De Luca non riesce a concludere pur ben servito in area da Galazzi. Alla Feralpi non resta che tentare improvvise verticalizzazioni con gli inserimenti di Balestrero.IL PENALTY FALLITO E arriva anche il giorno del primo rigore della stagione. Se lo procura Procaccio al 28' su grande ingenuità di Carraro. Sul dischetto ci va Gomez che spiazza Liverani ma colpisce il palo e con la palla che carambola sul portiere. Esecuzione buona, occasione sprecata. Si fa male anche De Luca tanto per non farsi mancare nulla. Entra Trotta a far coppia con GomezIL FATTACCIO Capela crolla a destra infortunandosi in modo grave al ginocchio, la Feralpi non si ferma e sul cross, Guerra di testa la mette dentro al 43'. Alla faccia del fair play e della maglietta No-Guerra. Sacrosante le proteste. Entra St Clair con Rapisarda che passa nella linea a tre difensiva.IL RADDOPPIO Nella ripresa l'Unione viene colpita prima da Spagnoli e ci pensa Offredi e poi ancora da Guerra che trova un sinistro dal limite che fulmina il portiere sotto l'incrocio dei pali. L'Unione cerca di non perdere la calma dopo aver in qualche modo smaltito la rabbia ma il match è più che in salita. Offredi si supera ancora su una bordata di Corradi. L'orgoglio della Triestina c'è ancora e prima Calvano e poi Lopez vanno vicini alla marcatura. Savini mette dentro anche Sarno e il giovane Baldi per Calvano e Volta (per salvaguardarlo). Entra Luppi che sorprende la difesa della Triestina e firma il tris in una serata da dimenticare. E in fretta perché giovedì si gioca di nuovo al Rocco con la Pergolettese

- Cercava risposte, qualcuna ne ha ottenuta, ieri era la giornata per rielaborare dati e indicazioni e da oggi per l'Allianz si chiude la pagina Armani Milano e si comincia a preparare il confronto casalingo con la Fortitudo. Una partita che in questo momento della stagione diventerà il vero crocevia per il futuro biancorosso. E non si tratta di un abusato luogo comune. Come scrive Roberto Degrassi oggi, delle tre partite casalinghe in 20 giorni Trieste ne ha fatte già sfilare due e non può permettere che un'altra avversaria banchetti all'Allianz Dome. Il ko al Forum ha fatto scivolare Trieste al nono posto (in base agli scontri diretti con le altre a quota 20) e per rinsaldare la propria posizione in prospettiva play-off bisogna tornare a vincere. Ma la Effe non è più quella di qualche settimana fa, ha fatto tribolare i campioni d'Italia e deve lottare per la salvezza. In sostanza, l'Allianz deve lavorare in settimana per prepararsi a una battaglia.LE RISPOSTE I biancorossi hanno subìto 102 punti. Troppi. Ma ne hanno segnati 84 in trasferta e rispetto all'ultimo trend triestino è un segnale di crescita. Cinque uomini in doppia cifra. E anche questo è positivo. Ma rimane un problema di fondo, peraltro già evidenziato dallo stesso coach Ciani qualche settimana fa a Brescia. Le difese avversarie riservano un trattamento di riguardo a Adrian Banks. Con le buone e con le cattive, raddoppiandolo, logorandolo. Succede anche perchè il pistolero di fatto viene individuato come l'unico vero terminale offensivo. Il rendimento degli altri esterni infatti è discontinuo e si basa prevalentemente su tentativi da tre punti. Mian e Campogrande hanno una dimensione da triplisti, Davis al Forum si è preso 8 tiri dai 6,75, cinque volte ha provato a battere l'uomo trovando il canestro in una sola occasione.Per alleggerire la pressione su Banks e muovere le difese aversarie ci sarebbe bisogno di un'alternativa, un giocatore in grado di crearsi occasioni che non siano solo provarci dall'arco. Può esserlo Alexander? Nom sembra, stando a quanto si è visto finora. I cinque rimbalzi e i tre assist sono più significativi dei 7 punti. Ma in che misura l'ex virtussino può far migliorare la squadra? Le parole del presidente Ghiacci nei giorni scorsi si leggevano come l'ammissione di una scelta non felice. E qualcosa su questo fronte si sta muovendo, visto che ieri nell'ambiente si è diffusa la voce di una Trieste intenzionata a cercare un'uscita dal rapporto con il giocatore per andare su un elemento di maggior personalità, in un momento in cui si stanno liberando diversi profili prima impegnati con squadre russe o ucraine.Una situazione, quella di Alexander, in evoluzione ma che non sposta il piano di lavoro della squadra per la settimana. L'esempio su come vivere la settimana lo darà come sempre il capitano. Cavaliero, perso Lobito, è il riconosciuto leader caratteriale dell'Allianz. Quello che non ci sta a perdere, a non combattere, a non vedere rabbia o reazione. Non c'è bisogno di cercare risposte in lui. Le ha dentro tutte

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×