Stefano79 Inviato 23 Maggio 2006 Segnala Inviato 23 Maggio 2006 Esisteva za una discussion su "fotocamere e obiettivi", ma essendo un argomento molto vasto e disponendo de una sezion intera, penso che podemo entrar nello specifico delle macchine reflex. Siccome son in procinto de acquistar una digitale (ormai xe mesi che ne parlo ) stavo innanzitutto valutando se cior una compatta o una reflex. Parlando dei lati negativi, go sentido dir che le reflex pol aver un'inconveniente. Mentre le compatte xe tutte belle chiuse con l'obiettivo inglobado nella macchina, le reflex ga la possibilità de staccarlo. De conseguenza, col passar del tempo, bisogna far attenzion che no se accumuli sporcizia all'interno della macchina, soprattutto in prossimità del sensor. Basta un granel de polvere per veder macie sulla foto. Questo almeno go sentido dir da alcune persone (anche in rete). I consiglia de far periodicamente una pulizia interna della macchina presso un centro assistenza autorizzato. Cosa ne pensè? Xè un problema reale o solo un'esagerazion de qualche purista? Cita
trert Inviato 23 Maggio 2006 Segnala Inviato 23 Maggio 2006 no xe un problema grandissimo quel che te parli.. se te ciol un unico obbiettivo e te lo tien sempre su, questo succedi de rado, e se succedi o te la porti a far pulir o col kit te fa da solo.. poi la differenza tra una compattona come quelle che te vardavi ti me par e le reflex xe abissale.. x 200euro in più te convien cior la reflex.. tempi de apertura praticamente nulli, quel che te miri, quel te scatti e podessi andar avanti all'infinito dei pregi delle reflex.. che macchina cior? beh, CANON de fascia bassa xe la 350d mentre se te vol una seria (anche se za la 350 xe seria) punta su una 30d nikon mi personalmente no ciolessi, buone macchine, ma la fedeltà dei colori, el rumor e altri fattori xe meio canon.. ovviamente son canonista fermarte nel cior una reflex x via dela polvere me par che no gabi sai senso Cita
tuxav Inviato 23 Maggio 2006 Segnala Inviato 23 Maggio 2006 beh dipendi solo dai tui gusti e come te piasi fotografar. Sicuramente la reflex xe piu adata se te piasi far foto, gaver el controlo totale sula machina, gaver ottiche bone e ottimi risultati. La compatta ga anche ottima qualita ma no permeti tuto quel che permeti la reflex. Discorso dela 'sporcizia' xe una roba con cui conviver, mi gavevo el cmos sporco (due macro granelini visibili) e parlando con un fotografo de fiducia me ga dito da una netada e me ga dito che saria ancora de pulir volendo ma che merita spetar che se sporchi de novo e dopo un giorno far una pulizia radicale in centro asistenza. Onestament visto che le mace se visibili solo fotografando un ciel azuro a f32 e ingrandindo al 100% o piu, no xe un problema xche no xe visibili in fase de stampa e no fotografero quasi mai a f32 Cmq el sensor te lo pol pulir da solo per le robe grose, basta star atenti e saver cosa NO far... mi no lo go ancora fato ma devo 'ndar a farme spiegar come se fa Cita
Stefano79 Inviato 23 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2006 Grazie delle risposte Certo, no meto in dubbio che la reflex gabi una qualità superiore. Però boh...no son ancora sicuro de quel che voio cior, ecco Volesi una bona macchina, ma allo stesso tempo me piasi la comodità de una compatta, che te la frachi in qualsiasi scarsela. E poi vedendo tutte le belle foto che gavè postado (fatte con compatte), devo dir che za quela qualità xe ottima...Penso che no farò mai ingrandimenti tipo poster, dove servi dei obiettivi eccezionali. E poi xe anche el discorso prezzo...ultimamente stago fazendo troppo el splendido Sul discorso Nikon-Canon...se parlasimo de macchine tradizionali...la Nikon se magna la Canon in un boccon Per le digitali no savesi...tendenzialmente ghe darìa fiducia alla Nikon e puntasi su una D50. Cosa disè? Xe che la costa cacchio Cita
tuxav Inviato 23 Maggio 2006 Segnala Inviato 23 Maggio 2006 alora, sinceramente, vedo le foto fate con le coolpix sul sito e tute quele che fa i miei coleghi in giro e confrontade con la A620 Canon .. xe un abisso come profondita de color, resa, qualita.... quindi sula compatta diria che quela xe la piu bela che go visto fin'ora, se qualchidun me fa veder foto uguali fate con una nikon saria contento xche me dispiaseria e no poso creder che nikon sia cusi' indrio. Sule reflex 35mm canon e nikon iera ala pari sicuramente... no poso dir per esperienza direta ma solo x sentido dire.. po xe question de 'simpatia' ... canon ga sempre avu dala sua la velocita del AF x cui i fotografi sportivi le preferiva... ma nikon come colori i diseva fusi superiore. Sul digitale nikon/canon xe entrambe ottime con la diferenza forsi che su nikon te spendi de piu x gaver la stesa qualita che te da canon... ma xe una mia opinion. Mi iero indeciso tra canon/nikon, dopo x simpatia verso canon e x el fato che i me ga dito che la resa dei colori canon xe superiore a parita de prezzo.. go scelto canon. Cmq la d50 no la cioleria, mejo una canon 350d .. o valutar anche una ottima 300D .. se te la trovi ancora penso sia una gran bela machina a ottimi prezzi ! Cita
trert Inviato 23 Maggio 2006 Segnala Inviato 23 Maggio 2006 ah.. se te vol una comoda ciolte una compatta.. mi pensavo te puntavi su una compattona come te vardavi una volta che per quel che le costa sinceramente no vedevo sai scopo.. mi go provado come compatte sia nikon che canon e go notado una differenza abissale. le nikon compatte de fascia media le xe automatiche quasi nella totalità e le xe sai rumorose. canon invece fin dalla macchina de entry level te permetti de zogarte con modalità manuali e priorità, inoltre monta processori digic I o digic II (dipendi dal model) che xe i stessi che usa le reflex canon (digic I xe vecio, digic II ga la 30d x capirse..) quindi el rumor xe bassissimo.. poi le xe veloci nello scatto, nell'apertura e nel ricarigar el flash. per quanto riguarda le macchine tradizionali no so.. ma x le reflex digitali.. beh, l'AF su canon xe migliore, el tempo de apertura anche, rumor inesistente, wb miglior, più MP ed altre robe.. mi ciolessi de novo una canon powershot a620 oppur una 350d (in quella fascia de prezzo) altrimenti una 30d o una nikon d70s che xe anche una ottima macchina.. Cita
Stefano79 Inviato 23 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2006 el fato che i me ga dito che la resa dei colori canon xe superiore a parita de prezzo.. go scelto canon.Cmq la d50 no la cioleria Son pena andà a veder su Pixmania. Eh, disemo che tra queste 2 macchine el paragon xe difficile. La 350d che me gavè consiglià xè a 8 Mpixel, mentre la 50d xè a 6,1. Quindi no xe proprio della stessa fascia. Lo dimostra anche i prezzi...825€ per la 350d incluso l'obiettivo 18-55mm, una compact flash da 1G e la borsa. La D50 vien 799€ incluso l'obiettivo 18-55mm, la borsa e una scheda da ben 2G. Ok, per 26€ de differenza, sulla carta, xe meio la Canon. Ma a sto punto se parla de sborsar 825€ ...molto de più de una "compattona" (come disi trert ) No so ragazzi, son molto tentado sinceramente.....ma a quel punto dovesi anche star sai attento a come la tratto, in genere la macchina la uso in tutte le circostanze: piova, freddo, neve, man bagnade ecc (@Tuxav: te ga presente dove volesi andar, vero? Là no so se sarìa prudente girar con una macchina da 800 e passa euro). Devo prender una decision a breve, magari ghe propongo a mio papà se femo metà per omo Cita
tuxav Inviato 23 Maggio 2006 Segnala Inviato 23 Maggio 2006 beh alora se te la meti su sto piano (viagio che te vol far ) te servi decisamente una reflex me rendo conto che girar con quei soldi al collo xe pesante in quei posti pero' no te son el primo che lo fa e no te son solo. In alternativa usa una reflex 35mm che da meno nel ocio o una compatta bona... pero' se te piasi fotografar e te va in quei posti, te podesi veramente pentirte... Considera cmq che una cf da 2gb te basta x i primi giorni (2 forsi) dopo o te se ciol un hd portatile con letor multicard o te fa scorta de cf.... e considera anche una scorta de baterie xche al freddo xe un dramma... ad ogni modo mi valuteria de spender un pochetin de + proprio x via del viagio che te vol far e che no te lo ripetera' ogni ano... (te auguro cmq ) poi scegli ti 350d o d50... no vojo dir altro Cita
tommy781 Inviato 23 Maggio 2006 Segnala Inviato 23 Maggio 2006 partiamo dal fattore obiettivo, se prendi una reflex non puoi tenere sempre su un unico obiettivo perchè altrimenti perdi il vantaggio dato dall'intercambialità. calcola anche più un obiettivo è ampio come copertura focale e peggiore è il suo rendimento, per questo meglio ottiche fisse e luminose ad obiettivi tutto fare. di sicuro gli obiettivi montati sulle compattone di fascia alta si comportano meglio di quelli delle reflex di pari escursione. tra le reflex non haiu tante differenze, nikon, canon e olympus offrono tutte ottime caratteristiche e rendimenti, l'unica marca però che non ti fa avere problemi di polvere sul sensore è la olympus che oltre a questo, con la nuova E-330 ti dà la possibilità di usare il monitor per inquadrare oltre al mirino ottico e per le macro è una chicca non da poco. altro fattore da prendere in considerazione, oltre alla reflex devi prendere le ottiche, puoi leggere dove vuoi sul web e vedrai che sono tutte penose quelle date nei kit, solo la olympus ti offre ottiche di buona qualità fin da subito, con il kit con due ottiche stai sotto ai 1.000 euro e copri un range che va dai 28 ai 300mm equivalenti, per avere la stessa qualità e lunghezza focale con altre marche devi spendere 1.000 euro solo di ottiche. per il rumore...non perderci troppo tempo, le macchine si usano fino a 800 iso senza problemi indifferentemente dalla marca, sopra a questo valore la canon è migliore ma quando ti servono 1600 ISO? personalmente non supero neanche i 400 e non ho mai avuto problemi. poi devi vedere se ti interessa di più la fotografia macro in cui la nikon ha obiettivi migliori o la tele e lì primeggia la canon, la olympus non ha problemi, gli zuiko costano cari ma coprono tutte le necessità. fai foto sportive? meglio canon, per i paesaggi meglio nikon invece perchè dà immagini più dettagliate ed incise. vuoi una compattona? bè allora hai poco da scegliere, le migliori sono la fuji9600, la panasonic fz30(ottima all'aperto, meno al buio) o la sonyR1 che però ha poco zoom, cosa irrilevante avendo un sensore enorme da 10Mp che produce pochissimo rumore e con un crop puoi ingrandire la parte che ti interessa, la R1 però è un pò lenta e non adatta a foto sportive, meglio per ritratti e street. un consiglio? vedi le tue finanze, una reflex non costa 300 euro in più di una compattona, devi metterci molti soldi per avere qualcosa che sia veramente migliore di una compattona e quindi ottiche di qualità, un bel flash esterno, un treppiedi decente ed una borsa seria, io fino ad ora ho speso 900 euro per la E-500 con i due obiettivi, altri due obiettivi fissi da 800 e 600 euro l'uno, un treppiedi della manftotto da 180 euro, un falsh esterno da 150 euro, una borsa da 80 euro più una seconda batteria e le schede di memoria...fatti due conti e vedrai che la spesa è ingente e non ho ancora preso la roba veramente impegnativa. se hai intenzione di prendere una canon o una nikon ed usare solo l'ottica scadente che ti danno lascia perdere perchè qualunque compattona rende di più e costa meno, non prendere in considerazione obiettivi che coprono da 28 a 200mm su una reflex perchè valgono meno di quelle delle compattone come resa e distorsione. tutto questo non per scoraggiarti ovviamente ma per farti capire che una compattona permette d'avere una buona qualità ad un prezzo contenuto, una reflex parte da una buona qualità del corpo ma se poi non ci abbini ottiche all'altezza la qualità dell'immagine sarà sempre uguale o addirittura inferiore a quella data da una compattona. Cita
Stefano79 Inviato 23 Maggio 2006 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2006 Grazie Tommy per la spiegazione Difatti la mia prima idea era di prendere una compattona. Pensavo alla Nikon Coolpix 8400. Ha 8Mpixel e un obiettivo 24-85 che mi andrebbe benissimo. Alla fine un tele più forte non mi serve...capita molto più spesso di avere bisogno di un grandangolo che di un tele (edifici in spazi ristretti, foto in locale, paesaggi ecc...) Però tanti non sono soddisfatti delle Nikon Cita
tuxav Inviato 23 Maggio 2006 Segnala Inviato 23 Maggio 2006 concordo in gran parte con thommy, devo dir cmq che no sempre te ga el cavaleto con ti quindi gaver 800 o 1600 xe una gran bela roba e mi onestamente li go usadi e son contento dei risultati. Inoltre se un sa za che tipo de foto fa pol cior un obietivo adato ale sue esigenze che copri el 70% dele foto (te pensi a che foto te ga fato nei ultimi mesi/anni e te ghe rivi facilmente) e al limite te affianchi un 50mm luminoso che sta sempre ben. Penso anche merita investir ben sula lente e forsi meno sul corpo (proporzionalmente) anche xche le lenti dura el corpo diventa prima 'vecio' ... credo che olympus sia una bonisima machina, quel che no me piasi xe el fator 2x ... che x el tipo de foto che me piasi far mi saria un dramma del flash fazo a meno, lo odio lo uso solo se proprio no poso evitar de scatar la clasica foto ricordo con amici/parenti & co e cmq secondo mi una bona compattona costa troppo e spesos no xe niente 'compatta' ... cmq a ti la decision... penso che te gabi la testa strapiena (o forsi no solo la testa ) Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.