marella :-)) Inviato 2 Ottobre 2006 Segnala Inviato 2 Ottobre 2006 Ciau... Mi xe de Roma innamorata del triestìn... Xe son autodidatta e un pò m'aiuto col libro di Lino Carpinteri regalatomi da un Triestin de Trieste...Le prime parole imparate sono state: strucòlo , cocolo, nagana, fersora, ombolo, sarìandola , baba e tubo hihihihi 'Gni tanto vi vengo a leggere xchè il triestìn mi mette gioia. Il sito l'ho trovato digitando su google sta frase...Ci son più giorni che luganighe... e mi si è aperta la pagina delle barzellette dei proverbi e degli indovinelli....Che risate 'nantro pò ce rimanevo!!! Si accettano lezioni... e abbiate pietà Cita
cucciolina Inviato 2 Ottobre 2006 Segnala Inviato 2 Ottobre 2006 Ma ciauuuuuuuuuu Marella! Ben arrivata Abbiamo un altro romano qua sul forum. Il mitico Rix Magari anche vi conoscete Cita
marella :-)) Inviato 2 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 2 Ottobre 2006 Ma chi non conosce trix a Roma, eh scherzi? Chi è trix ? Oh si una domanda ce l'ho....Secondo te che significa : ci son più giorni che luganighe?? Mica l'ho capito! Cita
marella :-)) Inviato 2 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 2 Ottobre 2006 Ciao cucciolina ciao tinuviel....Me devo spratichì un pochettino col sito...so 'npò 'mbranatina Cita
babatriestina Inviato 3 Ottobre 2006 Segnala Inviato 3 Ottobre 2006 Ciao Marella, benarrivata! strùcolo è una parola sdrucciola! che poi è lo strudel, se lo vuoi dire alla tedesca. Per il Xe più giorni che luganighe, immagino che in origine volesse dire che non c'è sempre da mangiare ogni giorno, ma adesso ha più il significato di c'è sempre tempo . O qualcuno lo interpreta in modo diverso? Cita
trert Inviato 3 Ottobre 2006 Segnala Inviato 3 Ottobre 2006 ciao marella!! te imparerà per ben el triestin con noi patochi.. "imparerai bene il triestino con noi del posto.. " Cita
mula alabardata Inviato 3 Ottobre 2006 Segnala Inviato 3 Ottobre 2006 benvenuta a una romana doc!! Cita
giacomin Inviato 3 Ottobre 2006 Segnala Inviato 3 Ottobre 2006 ciao marella!! te imparerà per ben el triestin con noi patochi.. "imparerai bene il triestino con noi del posto.. " .........e se ti applichi....anche l'istriano... BENVENUTA Cita
rix Inviato 3 Ottobre 2006 Segnala Inviato 3 Ottobre 2006 Bella marè!! Ben'arrivata sur forum..comunque se sei de Nepi, mesà che nun se conoscemo... Lezzendo anca marella, finalmente voialtri capirè la fadiga che fazo co scrivo in triestin Cita
trert Inviato 3 Ottobre 2006 Segnala Inviato 3 Ottobre 2006 Bella marè!! Ben'arrivata sur forum..comunque se sei de Nepi, mesà che nun se conoscemo... Lezzendo anca marella, finalmente voialtri capirè la fadiga che fazo co scrivo in triestin beh.. ma ti te son za benon!! in confronto ad un anno fa poi.. Cita
Bonovox767 Inviato 3 Ottobre 2006 Segnala Inviato 3 Ottobre 2006 Ciao Marella, benarrivata! strùcolo è una parola sdrucciola! che poi è lo strudel, se lo vuoi dire alla tedesca. Per il Xe più giorni che luganighe, immagino che in origine volesse dire che non c'è sempre da mangiare ogni giorno, ma adesso ha più il significato di c'è sempre tempo . O qualcuno lo interpreta in modo diverso? Potresti paragonarlo al sedersi in riva al fiune ed aspettare il cadavere del tuo nemico... Tipo "fai fai...ci sono ancora tanti giorni davanti e prima o poi ti ritorna..." è il significato più comune... Cita
marella :-)) Inviato 4 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2006 Grazie a tutti !!! Vi rispondo in modo cumulativo xchè nn ho mica capito che devo cliccà per rispondere individualmente ad ogni commento....bah ! Imparerò, tanto devo aspettà il cadavere lungo le sponde...eh bonovox ? Intanto grazie a ti... A Giacomin chiedo quali sono le differenze con l'Istriano...Ed un bacione a tutti voi. Grassieeee!!! Cita
marella :-)) Inviato 4 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2006 Bella Rix... bentrovato su sto forum !!! No mi son residente a Nepi ma son più de qua che de là...In effetti il mio comune non lo frequento poichè me sta più lontano de Roma...Tu sei in zona flaminio dove gni tanto vado a lavorare...hihihi Ma che ci fai a Trieste?? Ciau se rincontramo Cita
Nona Picia Inviato 5 Ottobre 2006 Segnala Inviato 5 Ottobre 2006 Berivada marella! ciao ciao e contine qualcossa de Roma! Cita
trert Inviato 5 Ottobre 2006 Segnala Inviato 5 Ottobre 2006 marella... rix è a roma non a trieste Cita
giacomin Inviato 5 Ottobre 2006 Segnala Inviato 5 Ottobre 2006 .....A Giacomin chiedo quali sono le differenze con l'Istriano... Ti ti vien a Trieste e ti ti capirà Cita
Missy.i Inviato 6 Ottobre 2006 Segnala Inviato 6 Ottobre 2006 ciao Marella ben rivada! xe divertente scriverse in triestin, complimenti a ti per l'impegno Cita
Ghost Inviato 9 Ottobre 2006 Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 Benvenuta. Piano piano stiamo conquistando Roma. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.