Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

è un nome che mi piace molto e che ho scoperto davvero solo da quando vivo a trieste (l'avrò probabilmente già sentito prima per opere letterarie tipo karamazov, ma solo ora ha colpito la mia attenzione perché lo leggo nel quotidiano per persone di oggi), è semplice, dolce e ha un bellissimo suono...

se non erro è diminutivo di dimitri, ma vorrei per favore saperne un po' di più...

ad esempio, significato, origine, diffusione (a trieste? sul carso? in slovenia? altri paesi ex jugoslavia?), gradimento, particolarità.... ecc....ecc....eccc.....

qualcuno ne sa qualcosa?

grazie mille!!!

:p

Inviato

uno dei miei migliori amici si chiama Matija, corrispettivo sloveno dell'italiano Mattia...

personalmente preferico la versione slovena...

per quanto riguarda Mitja mi sono sempre chiesto se centrasse qualcosa con Matija oppure, come dice tu derivasse da altro...

non so risponderti...

proverò ad informarmi

Inviato

Mitja deriva de Kosmina che saria posibile interpretar anca come sinonimo de: "go vinto de novo la barcolana grazie ala vela de pupa tirada su, nianca la fussi el mudandon de Gigi Pirola!!!"

El nome pare che gabi origini islandesi. Infati se sa che i vichinghi iera bravi timonieri (tranne cò i ciapava la bala con le boti de rhum scandinavo) anca se purtropo no i ga mai podù iscriverse ala Barcolana causa "no la iera stada ancora inventada ala loro epoca"

cò xè vento bolina pare che il nome Mitja riechegi sule onde del mar che vien e che va.......ma de più dir no savessi.

Hasta la pirias, olèèèèèèèèèèèè :aaaaaatttillla:

:bye::bandieraalabarda:

  • 1 mese dopo...
Inviato

Ho giocoato per anni a pallacanestro con un certo Mitia (scritto come lo pronunciavamo noi ragazzini ignoranti). Poi ho scoperto che era il diminutivo di Dimitri (scritto come lo pronuncio io italiota adulto e ignorantissimo).

Come nomi russi forse preferisco Alioscia (che dovrebbe essere una versione di Stefano?).

Come Play Dimitri lasciava molto a desiderare.

Ciao e buona scelta. :D:grin:

Inviato (modificato)

uno dei miei migliori amici si chiama Matija, corrispettivo sloveno dell'italiano Mattia...

cio, idem :D

cmq, Mitja credo proprio che rivi da D'mitri, sisi, in russo xe normal gaver "nomignoli". per es: Vassilii = Vasya.

E per qualche motivo in ex Jugoslavia se usa in tanti casi i nomignoli piutosto che la version original.

Modificato da arlon
Inviato

Credo che Mitja abbia più origini.

Oltre a quella nordica e quella russa (come diminutivo) è anche un nome catalano molto comune e da la esportato in spagnolo e francese.

Non so se i Mitja Catalano e Russo hanno un radice comune. COmuque in Catalano Mitja è nome proprio non diminutivo.

In ogni caso quoto sul fatto che è un bel nome, e tutti i Mitja che ho conosciuto fino ora erano tutti coccoli :)

Inviato

grazie mille montag, arlon e ghost!! quante informazioni preziosissime!!! :ave::ave::ave:

ghost, sei sempre informatissimo!! ma quante ne sai?!?! sono lieta che piaccia anche a te, molto lieta!!!! :p

Credo che Mitja abbia più origini.

Oltre a quella nordica e quella russa (come diminutivo) è anche un nome catalano molto comune e da la esportato in spagnolo e francese.

Non so se i Mitja Catalano e Russo hanno un radice comune. COmuque in Catalano Mitja è nome proprio non diminutivo.

In ogni caso quoto sul fatto che è un bel nome, e tutti i Mitja che ho conosciuto fino ora erano tutti coccoli :)

Inviato

grazie mille montag, arlon e ghost!! quante informazioni preziosissime!!! :ave::ave::ave:

ghost, sei sempre informatissimo!! ma quante ne sai?!?! sono lieta che piaccia anche a te, molto lieta!!!! :p

Pura fortuna sta volta :p

Avevo fatto una vacanza a nord Nord ovest della spagna quando ero più giovane.

Ho conosciuto 4 mitja ed incuriosito dal fatto avevo chiesto informazioni dato che prima di allora ne avevo conosciuto solo 1, un mio amico del asilo e pensavo fosse un nome raro.

E saltato fuori che è un nome comune, hanno luoghi (punta Mitja) e villaggi con quel nome oltre ad un bel po di personaggi storici e non in tutta la zona a cavallo tra Spagna e Francia.

E poi sono circa 10 milioni le persone che parlano Catalano, un ceppo lingustico trasfrontaliero che ha una sua influenza.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×