dido76 Posted April 18, 2008 Report Posted April 18, 2008 "Mettetevi nei nostri panni: quando due bande di ragazzotti si affrontano, è abbastanza facile dividerli, basta picchiarli di santa ragione e alla fine si calmano. Ma quando a battersi sono delle ragazzine? Dobbiamo pestarle come i maschi? É impossibile, ma al tempo stesso diventa più difficile mettere fine a una rissa". L'ufficiale di polizia manifesta i dubbi e lo sconcerto di fronte a un fenomeno nuovo, ancora marginale, eppure in crescita costante: la formazione di bande femminili nelle banlieues. Che come quelle maschili non esitano al confronto fisico, non solo con le mani, ma anche con cacciaviti, coltelli, mazze. Le statistiche, per quanto possano prestarsi a letture diverse, danno una consistenza a questa realtà. Certo, solo una ragazza per sei maschi è stata responsabile di violenze fisiche "gratuite" (cioè non legate a furti o altro) nel 2007, ma in cinque anni il loro numero è aumentato del 140 per cento. da republica online link: http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/e...-banlieues.html za no xè bel de veder,secondo mi, mule che se picchia...ma quando te se trovi difronte a ste situazioni credo sia sai dificile saver come gestirle... Quote
Ghost Posted April 18, 2008 Report Posted April 18, 2008 "Mettetevi nei nostri panni: quando due bande di ragazzotti si affrontano, è abbastanza facile dividerli, basta picchiarli di santa ragione e alla fine si calmano. Ma quando a battersi sono delle ragazzine? Dobbiamo pestarle come i maschi? É impossibile, ma al tempo stesso diventa più difficile mettere fine a una rissa". L'ufficiale di polizia manifesta i dubbi e lo sconcerto di fronte a un fenomeno nuovo, ancora marginale, eppure in crescita costante: la formazione di bande femminili nelle banlieues. Che come quelle maschili non esitano al confronto fisico, non solo con le mani, ma anche con cacciaviti, coltelli, mazze. Le statistiche, per quanto possano prestarsi a letture diverse, danno una consistenza a questa realtà. Certo, solo una ragazza per sei maschi è stata responsabile di violenze fisiche "gratuite" (cioè non legate a furti o altro) nel 2007, ma in cinque anni il loro numero è aumentato del 140 per cento. da republica online link: http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/e...-banlieues.html za no xè bel de veder,secondo mi, mule che se picchia...ma quando te se trovi difronte a ste situazioni credo sia sai dificile saver come gestirle... Non è una questione solo francese. Avevo letto articoli americani simili. Atti di bullismo scolastico e bande femminili violente. Era venuto fuori uno scandalo perchè era finito su you tube un filmato con una banda di ragazze che pestava una ragazzina, nel giradino di casa sua difrotne alla madre che le implorava e tentava di fermalre. La ragazza e morta per le percosse. Ma anche in italia si sente per TV di casi simili. Purtroppo in questic asi non credo che si possa fare differenze. Saranno fisicamente meno forti, ma la cattiveria ce l'hanno uguale. UNa banda di teppiste che fa rissa non è proprio sto esempio di gentil sesso. Quindi vada per il manganello. Quote
arska Posted April 18, 2008 Report Posted April 18, 2008 A Genova tanti scrupoli no i se fazeva Quote
bronza coverta Posted April 18, 2008 Report Posted April 18, 2008 Circa 15 anni fa, imperversava soprattutto sul'autobus della linea 10, due sorelle o gemelle de 15/16 anni circa, che, gratuitamente, le ghe rompeva le scatole alle donne o ai veci, che iera sull'autobus, fin a pestarli. El fenomeno gà durà circa un anno dopodichè le xè sparide. Per chi che se pol ricordar, le girava sempre in cubia, e se le riconosseva perchè le gaveva tutte due una sciarpa bianca e rosa(me par...). Una volta, alla fermata de via dell'Istria < via Ponziana, una malcapitata signora, xè scesa con 'ste due che la incarigava de biava e mi e l'autista, semo intervenudi per aiutarla. Chi che me conossi, sa che no son proprio mingherlin e l'autista, iera piu' grosso de mi, ma gavemo fadigà le famose sette camise per bloccarle e mi (non nego, con grossa soddisfazion), ghe gò tirà due bei papini per el muso a una de lore e quando che le gà visto che "no iera musica", le xè filade. La signora no gà volu' ciamar la Polizia, ma noi el fatto, ghe lo gavemo segnalà lo stesso. Penso che de questo tipo, iera solo un fatto isolado, qua de noi, ma de amici che vivi a Milano, go sentì che esisti proprio dei gruppi de mule organizzadi, proprio per romper le @@ a gratis, senza rapinar o derubar.... No xè bel veder le donne comportarse cussì, ma no xè bel gnanche i omini......... Quote
dido76 Posted April 18, 2008 Author Report Posted April 18, 2008 Circa 15 anni fa, imperversava soprattutto sul'autobus della linea 10, due sorelle o gemelle de 15/16 anni circa, che, gratuitamente, le ghe rompeva le scatole alle donne o ai veci, che iera sull'autobus, fin a pestarli. El fenomeno gà durà circa un anno dopodichè le xè sparide. Per chi che se pol ricordar, le girava sempre in cubia, e se le riconosseva perchè le gaveva tutte due una sciarpa bianca e rosa(me par...). za dale prime righe gavevo imaginado de chi che te parlavi...me le ricordo si...le gaveva almeno anche un altro fradel + picio...lui xè finido mal ...lore no go idea de che fine le ga fato. Quote
molly Posted April 18, 2008 Report Posted April 18, 2008 che tristezza ste robe... eppur non xe mica cussi sporadici e lontani de noi gli episodi... mi co gavevo 13-14 anni più volte son sta importunada e non solo a parole da un gruppo de mule :S e mia sorella do anni fa... gaveva ancora 14 anni ... ghe ga tira un pugno a una muleta... me chiedo da dove vien fora tutta sta violenza... la trovo una roba molto triste Quote
Stefano79 Posted April 18, 2008 Report Posted April 18, 2008 Mah, in America no saria tutti sti problemi Là i ga la vera parità tra i sessi (cioè anche parità de trattamento) Quote
Nona Picia Posted April 18, 2008 Report Posted April 18, 2008 (edited) me chiedo da dove vien fora tutta sta violenza... la trovo una roba molto triste No xe de chiederse tanto de dove che vien fora tuta sta violenza:basta verzer la television! I la incamera zà coi cartoni animati, che purtropo i xe diventai una roba dove che la violenza regna regina, anche nei più semplici. Dopo ghe xe i telefilm, i film, i telegiornali, i politici,i vari varietà più o meno stupidi basadi sui litigi dei protagonisti.....e cussì avanti. Me par che come esempi prioprio no manca! E me dimenticavo una roba: la tolleranza dei genitori nel'acetar i comportamenti, disemo maleducati, dei fioluzzi de ogi. Co i diventa grandi la maleducazion tendi a evolverse e po'..... Edited April 18, 2008 by Nona Picia Quote
b-chris Posted April 18, 2008 Report Posted April 18, 2008 No bisogna farse scrupoli, sennò le pezzo podessi anche approfittarse. Se le ga za el coraggio de far ste cag**e no ghe mancassi quel de agir savendo de esser "privilegiade" No xe de chiederse tanto de dove che vien fora tuta sta violenza:basta verzer la television! I la incamera zà coi cartoni animati, che purtropo i xe diventai una roba dove che la violenza regna regina, anche nei più semplici.Dopo ghe xe i telefilm, i film, i telegiornali, i politici,i vari varietà più o meno stupidi basadi sui litigi dei protagonisti.....e cussì avanti. Me par che come esempi prioprio no manca! So che no xe facile, ma quà stà ai genitori farghe capir la differenza tra finzione e realtà, comportarse ben o comportarse mal. Xe troppo facile darghe la colpa alla tv (che cmq centra, no lo nego). Quote
molly Posted April 18, 2008 Report Posted April 18, 2008 mi inveze son del parer che la tv non c'entra.. iera anche co mi iero giovane... e ne iera de cartoni violenti.. eppur iera pochi muleti violenti... per mia fortuna e guarda caso tutti quei violenti gaveva problemi in famiglia.. per cui traggo la seguente conclusion: secondo mi xe i genitori che no ga più testa per creser fioi... troppi separadi che pur de accappararse l'amor del fio lo vizia all'impossibile senza mai punirlo e dandoghele tutte vinte... cussi sia da una parte sia dall'altra.. e alla fine al picio ghe manca un ghe tegni le redini della situazion, se ritrova in compagnie de sbandai, non conta niente a nessun adulto, perchè per lui l'adulto val meno de niente, cussì co el picio combina danni o va quasi in coma etilico o el inizia drogarse i genitori i finisi per stupirse e scarigarse la colpa un con l'altro, senza andar al nocciolo del problema... e cussi avanti Quote
Ghost Posted April 18, 2008 Report Posted April 18, 2008 (edited) No xe de chiederse tanto de dove che vien fora tuta sta violenza:basta verzer la television! I la incamera zà coi cartoni animati, che purtropo i xe diventai una roba dove che la violenza regna regina, anche nei più semplici. Dopo ghe xe i telefilm, i film, i telegiornali, i politici,i vari varietà più o meno stupidi basadi sui litigi dei protagonisti.....e cussì avanti. Me par che come esempi prioprio no manca! E me dimenticavo una roba: la tolleranza dei genitori nel'acetar i comportamenti, disemo maleducati, dei fioluzzi de ogi. Co i diventa grandi la maleducazion tendi a evolverse e po'..... Bullismo e violenza sono nati prima dei cartoni e dei videogiochi. Non iniziamo con questi discorsi che sono basati solo su pregiudizi, o meglio su interessi commerciali. In giappone, partia dei videogiochi e dei cartoni violenti hanno tassi di violenza irrisori rispetto ai nostri, c'è qualcosa di base che non va bene in sta teoria. Piuttosto basta accedere un programma della defilippi. La c'è gente "vera" che litiga prevarica fa l'arrogante e la prepotente. Ed a differenza di un eroe dei cartoni gli "amici" lo fanno per motivi egoistici senza nemmeno cercare did are motivazioni etiche. E ci aggiungerei alle cause anche i genitori iepr protettivi. Studenti esplulsi epr bullismo, e genitori che li difendono vanno a scuola e pestano il rpeside... e successo anche questo in italia. E direi che questo e sintomo di qualche grosso problemma educativo piuttosto che dei cartoni. Edited April 18, 2008 by Ghost Quote
molly Posted April 18, 2008 Report Posted April 18, 2008 ecco..prima bisognasi educar i genitori e farghe un corso su come se fa i genitori.. e poi questi sarà capaci de educar i fioi (saria de far un esame per diventar genitori ) Quote
arska Posted April 18, 2008 Report Posted April 18, 2008 Piuttosto basta accedere un programma della defilippi. La c'è gente "vera" che litiga prevarica fa l'arrogante e la prepotente. Ed a differenza di un eroe dei cartoni gli "amici" lo fanno per motivi egoistici senza nemmeno cercare did are motivazioni etiche. E ci aggiungerei alle cause anche i genitori iepr protettivi. Studenti esplulsi epr bullismo, e genitori che li difendono vanno a scuola e pestano il rpeside... e successo anche questo in italia. E direi che questo e sintomo di qualche grosso problemma educativo piuttosto che dei cartoni. Quoto in pien. Tropo comodo no asumerse le proprie colpe.. se no piasi la TV, no se mola el fio a vardarla 5 ore al giorno. Quote
bronza coverta Posted April 18, 2008 Report Posted April 18, 2008 Quoto in pien. Tropo comodo no asumerse le proprie colpe.. se no piasi la TV, no se mola el fio a vardarla 5 ore al giorno. ....e soprattutto se pol ingaggiar un killer per far fora la De Filippi e tuti quei paiazi e paiaze che va nelle sue trasmissioni...... Quote
Ghost Posted April 18, 2008 Report Posted April 18, 2008 Quoto in pien. Tropo comodo no asumerse le proprie colpe.. se no piasi la TV, no se mola el fio a vardarla 5 ore al giorno. ....e soprattutto se pol ingaggiar un killer per far fora la De Filippi e tuti quei paiazi e paiaze che va nelle sue trasmissioni...... Ecco questa sarebbe violenza sensata Ma temo che oramai il sistema sia stato messo in modo. Troverebbero un sistema per sostituirla. Dopo tutto lei che fa? Da uno spunto di litigio di tanto in tanto e poi si mette a guardare gli "amici" che si massacrano. Se stanno per riappacificarsi mette un po di zizzania o da la parola a qualche saccente del pubblico che dia qualche giudizio offensivo e la rissa riparte. Quote
fra_fre Posted April 19, 2008 Report Posted April 19, 2008 incolpar la tv xe troppo comodo. incolpar i genitori anche. son dell'idea che se una mula granda o piccia che sia la me vien vizin x cercar rogne, prima provo con le parole e se vedo che questa no capissi con le bone e la continua a remenarme me difendo come che posso e fine. mi son x la non violenza, xe ovvio che no son neanche una pampel che me fazo gonfiar..se te me stuzzighi me difendo bel o bruto che sia. Quote
arska Posted April 19, 2008 Report Posted April 19, 2008 incolpar la tv xe troppo comodo. incolpar i genitori anche. ... quindi, de chi xe? Quote
zalzi Posted April 19, 2008 Report Posted April 19, 2008 i comportamenti di questo tipo, di cattiveria gratuita, sono riscontrabili anche nei bambini molto piccoli, tipo alle materne. in questo caso, credo che la colpa non possa essere atribuita ne' ai media ne' ai genitori. io credo che ci sia nell'uomo (che, non dimentichiamolo, e' un animale) una tendenza alla prevaricazione, un istinto connaturato alla sopraffazione dei piu' deboli. una tendenza che diventa tanto piu' forte se inserita in un "branco" e che non conosce distinzioni di genere. peraltro, le donne non sono mai state immuni alla violenza. solo che dalla violenza verbale e psicologica sono passate anche a quella fisica. e dal ruolo di gregarie (spettatrici e istigatrici) sono passate a un ruolo attivo. Quote
Nona Picia Posted April 19, 2008 Report Posted April 19, 2008 La causa no xe mai una sola. Xe vero che la cattiveria più o meno visibile la xe in tuti noi e in certi fioi se la vedi quasi de subito. Però la xe anche nel mondo che ne sta intorno e ne dà tanti spunti de imitazion. I fioi de ogi no ga modo de giogar come una volta, confrontadose coi altri fioi senza esser controladi de un adulto, i ga poche possibilità de ativar la fantasia per i gioghi, i ripeti solo quel che i vedi in tv e sui videogioghi. I genitori o per necessità o per scelta, i lavora tuti due e l'educazion vien demandada a altri. E quando i xe a casa o i xe stanchi o i ga de far o altro e no ghe ne xe tanti che se ocupa dei fioi in maniera sodisfacente. E no steme dir che no xe vero, perchè i risultati xe soto i ns oci ogni giorno. Quote
molly Posted April 19, 2008 Report Posted April 19, 2008 (edited) semo sempre là... un fio lasa troppo solo o de cui i genitori se disinteressa diventa violento, aggressivo, ciol su le robe più brutte dai altri, tra cui altri fioi abbandonai a se stessi che niente de bon ga de insegnarghe (dalla tv me sembra assurdo però effettivamente me xe vegnu in mente un mio cugin che imitava ken shiro.. però non ga mai osa alzar le man o i pie su nissun ...boh forse perchè gaveva un papà che lo teniva comunque in riga.. ma non posso affermar con sicurezza che se non gaveva un papù cussi non saria fini come queste, a risolver le robe alzando le man o cercando guai ) e comunque el problema se riduci sempre a quel...genitori che o non sa far i genitori o non ga tempo per farlo.. e allora non sta far un fio ... un fio ga bisogno de esser segui, esser ziga co sbaia - e un sculaccion non fa mai mal - de più si ovviamente , esser educa, esser abbraccia, consolà e capido co ga bisogno, non de esser lasado la come un criceto in gabbia, ga bisogno che almeno un dei genitori rivi tenirghe testa, altrimenti vien su come ste mulete qua. ah parlo anche mi per esperienza, non bella esperienza chiaramente Edited April 19, 2008 by molly Quote
basketteam Posted April 19, 2008 Report Posted April 19, 2008 Circa 15 anni fa, imperversava soprattutto sul'autobus della linea 10, due sorelle o gemelle de 15/16 anni circa, che, gratuitamente, le ghe rompeva le scatole alle donne o ai veci, che iera sull'autobus, fin a pestarli. El fenomeno gà durà circa un anno dopodichè le xè sparide. Per chi che se pol ricordar, le girava sempre in cubia, e se le riconosseva perchè le gaveva tutte due una sciarpa bianca e rosa(me par...). me le ricordo anche mi che robe ara ste notizie... ormai la violenza sta diventando una moda... Quote
Ghost Posted April 19, 2008 Report Posted April 19, 2008 (edited) i comportamenti di questo tipo, di cattiveria gratuita, sono riscontrabili anche nei bambini molto piccoli, tipo alle materne. in questo caso, credo che la colpa non possa essere atribuita ne' ai media ne' ai genitori. io credo che ci sia nell'uomo (che, non dimentichiamolo, e' un animale) una tendenza alla prevaricazione, un istinto connaturato alla sopraffazione dei piu' deboli. una tendenza che diventa tanto piu' forte se inserita in un "branco" e che non conosce distinzioni di genere. peraltro, le donne non sono mai state immuni alla violenza. solo che dalla violenza verbale e psicologica sono passate anche a quella fisica. e dal ruolo di gregarie (spettatrici e istigatrici) sono passate a un ruolo attivo. Quoto. Purtroppo un elemento animale spontaneo c'è. E l'educazione serve proprio a controllarlo. Quindi le colpe di genitori società e TV non sono quelle di insegnare la violenza, in quanto il bambino la conosce già, ma il non insegnrli a controllarla. Un educatore non deve nascondere l'esistenza della violenza, ma spiegare quando va usata e perché. Quindi un bel ceffone quando il bambino fa qualcosa di male è una violenza educatrice. In quanto e violenza motivata e controllata. Se invece sono gli stessi genitori, o i personaggi della TV, a dimostrare di non controllare rabbia e violenza allora il bambino assorbe quel comportamento sbalgiato. Quindi la violenza di un cartonimato, generalmente sempre motivata (l'eroe la usa a fin di bene contro il cattivo che se lo merita) non è diseducativa quando i programmi della defilippi in cui la gente si urla e si insulta per determinare chi è il più figo o sa ballare meglio, come sono anche diseducativi i genitori nervosi che urlano contro gli automobilisti quando sono in macchina. I bambini sono delle spugne. Molto più sensibili ed intelligenti di quato pensino quelli che non ne hanno visto uno crescere. Ed imparano come la violenza viene usata da chi gli sta attorno. PS: Ben arrivata zalzi Edited April 19, 2008 by Ghost Quote
Nona Picia Posted April 19, 2008 Report Posted April 19, 2008 Un educatore non deve nascondere l'esistenza della violenza, ma spiegare quando va usata e perché. Quindi un bel ceffone quando il bambino fa qualcosa di male è una violenza educatrice. In quanto e violenza motivata e controllata. Quello che dici è giusto. Ma dato che oggi fra i primi educatori ci sono i cartoni animati, purtroppo molto più violenti di una volta, e non parlo di violenza fisica, ma di agressività verbale, mancanza di "gentilezza" e arroganza nei riguardi prima dei genitori che non reagiscono e poi degli amici, parlo sempre dei cartoni animati, meglio non pensare a film e telefilm, cosa vuoi che imparino i bambini, se i genitori non stanno loro vicino o controllano quello che guardano? Non trovo giusto che tu dica che un bel ceffone al momento giusto sia violenza gratuita. Allora vorrebbe dire che tutti i bambini nati prima degli attuali e si sono presi "ogni tanto" un meritato ceffone sono diventati solamente delinquenti. Un ceffone dato al momento giusto per un motivo valido non fa male a nessuno, purchè non ci sia abuso. Non dico che serva sempre, però aiuta a far capire al bambino fin dove può arrivare. Quote
cucciolina Posted April 19, 2008 Report Posted April 19, 2008 Mi son d'accordo con Molly: i genitori de adesso no sa far i genitori. Co iero mi picia no esisteva che esco de sabato sera fin le 3-4 de notte come succedi adesso. 19.30 dovevo esser a casa e se ritardavo iera guai. La colpa però no xe solo dei genitori. Xe colpa della scuola (che no ga più poteri), xe colpa della tv ma soprattutto della società in generale. No esisti più valori de alcun tipo e queste persone ga el sedere troppo pien. Ghe volessi esser più severi in tutto ed educar i fioi in un certo modo e non de sicuro abbandonandoli a sé stessi come spesso succedi. Quote
Nona Picia Posted April 19, 2008 Report Posted April 19, 2008 Penso che una via de mezzo tra la severità de una volta e el permessivismo de ogi sarìa zà un passo avanti. Mi inoridiso al pensier che xe fioi de 11-13 anni che xe fora fin a note inoltrada col permesso dei genitori. Se penso che mi ai mii no ghe go permesso de star fora el sabato sera prima dei 17 anni e ghe davo anche un orario! Ogi i me rideria drio, se la me andassi ben..... No ve digo quala che sarìa la mia idea de educazion, go paura che me sentirìa dir de tuto.... Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.