Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dalla BBC qua e qua.

In parole povere: el trattato de Lisbona che rappresentava el novo compromesso dopo el rifiuto al referendum francese del precedente trattato Costituzionale, xe stado bocciado dai cittadini irlandesi che se ga espresso al referendum indetto in quel paese per la ratifica del trattato.

L'impossibilità della ratifica da parte della Repubblica Irlandese blocca de fatto el trattato, che per entrar in vigor devi esser ratificado da tutti i 27 paesi del blocco.

Ma cosa prevedi sto trattato de Lisbona che, secondo alcuni, xe una versione annacquada del precedente trattato Costituzionale?

  • Crea la figura del Presidente dell'Unione Europea
    L'Unione Europea ga un suo Consiglio che xe formado dai governi dei stati membri. Attualmente la presidenza de questo consiglio non xe de una persona fisica ma xe a rotazione tra i governi del blocco con una durata de 6 mesi (fino a fine giugno la presidenza xe slovena, poi passa alla Francia).
    El trattato prevedi l'istituzion della figura del Presidente dell'Unione Europea che saria una persona scelta dai capi de Stato e de Governo dei paesi membri. La carica gavesi una durata de due anni e mezzo. Le riunioni del Consiglio saria inoltre curade da a rotazion da un trio de paesi membri.
    El Presidente della UE non gavesi comunque poteri esecutivi, che restassi al Presidente della Commissione Europea. Non se escludi però in futuro la fusione delle due posizioni.
  • Crea la figura del Ministro degli Esteri dell'UE
    Al momento esisti due figure: el capo della sicurezza e politica estera con ruolo diplomatico (ricoperto da Javier Solana) e el commissario per le relazioni esterne con una inclinazione più finanziaria (Benita Ferrero-Waldner).
    La nuova figura saria l'unione delle due e ciapassi el nome de Alto Rappresentante dell'Unione per gli Affari Esteri e le Politiche de Sicurezza. Ovviamente saria una posizione de una certa importanza in quanto parlassi a nome de tutti e 27 i Stati membri (ovviamente solo per le robe per cui tutti e 27 xe d'accordo).
  • Dassi all'UE personalità giuridica come uno Stato
    In questo modo l'UE podessi fimar trattati internazionali per conto dei Paesi membri e podessi entrar a far parte del Consiglio de Sicurezza dell'ONU come membro permanente. In quest'ultimo caso però Francia e UK dovesi rinunciar ai loro singoli posti, essendo rappresentadi dalla UE.
  • Riduzione dei Commissari Europei
    Attualmente i Commissari Europei devi esser uno per ogni Stato membro. Con el trattato el numero dei commissari scendessi a due terzi del numero de Stati membri.
  • Novo sistema de voto
    Saria cavà el diritto de veto da parte dei paesi membri in molte aree decisionali e introdotto el voto a maggioranza qualificada al posto dell'unanimità. Per far passar un provvedimento ghe volesi che sia favorevoli almeno el 55% dei Stati membri purché rappresentanti almeno el 65% della popolazione UE.

Inviato

per mi, o andemo avanti con sta Europa e la deventa uan roba seria o finimo in un'autarchia penosa. Mi ghe cavassi le quote comunitarie a chi che metti i bastoni fra le riode, e te voio alora..

i credi de farse i afari loro e de esser furbi, al de là de un concetto de solidarietà che sta squaiandose, e inveze me par che come quel per farghe rabia ala moglie...

mi al Europa ghe credo!

giusto ieri in Carinzia vardavo le vetrine e confrontavo i prezzi, e me vegniva in mente de co dovevo far i conti a mente, calcolando el valore del scelin... oviamente ricordandome de cior con mi el portamonete coi scelini... e me ricordo ancora prima i finanzieri al confi

n "e.. la ga forsi fato benzina?" che la costava de meno in Austria tanti anni fa...

Inviato

Introduce anche il diritto di recesso dal unione, e il diritto di veto a qualsiasi stato mebro per alcune cose tra cui l'allargamento a nuovi stati.

Ma la cosa che da fastidio all'Irlanda è per lo più l'istituzione di un ministero delgi esteri comunitario per dare all'europa una linea di politica estera comune.

L'irlanda vuole atonomia di politica estera e per le questioni di sicurezza interna.

Capisco la questione della sicurezza interna, l'irlanda ha le sue beghe specfiche di sicurezza... anche se da un coordinamento europeo delle forze e procedure di sicurezza ne abbiamo solo da guadagnare in efficienza, oggi che varcare i confini e facile.

Ma che senso ha fare un europa unita in cui ogni stato può fare quello che vuole in politica estera?

A sto punto non possiamo risolvere la crisi dando una piada in tel cul all'Irlanda ed escludendola dall europa?

Non ci si può bloccare di continuo epr paturnie e capricci di ogni singolo stato.

O si vuole fare l'europa o non la si vuole fare... non esiste di appartenere all'europa solo per cio che comoda, come aiuti, finanziamenti, zona economica comune, appartenenza all'euro e poi fare gli indipendentisti per ciò che non comoda.

Inviato (modificato)

E' che la gente all'ovest vede i bei paesi dell'est che i politici già hanno lasciato entrare tanto per vendere più lavatrici, poi legge che entreranno Bosnia e Serbia, magari la Turchia, e poi vota no, per dire meglio soli che male accompagnati.. Parla soprattutto con tedeschi austriaci francesi spagnoli e tutti ti diranno questo. La realtà è questa , il trattato non lo ha letto nemmeno la prima riga, la gente che ha votato

Modificato da Zithara
Inviato

E' che la gente all'ovest vede i bei paesi dell'est che i politici già hanno lasciato entrare

fra i quali paesi sono certa che la maggior parte mette la Slovenia, e magari scambiandola con la Slovacchia. Insomma, vorrebbero ricostruire la cortina di ferro.. ma non c'è più il piano Marshall :p

Inviato

Il problema e che il trattato di Lisbona tra le cose permette anche il diritto di veto per l'allargamento, quindi è uno strumento per far si che non si aggiunga all'europa uno stato inviso ad uno degli stati membri.

Se ciò che turba la gente è il fatto che sono sono entrati paesi come la romania o la slovenia allora dovevano votare si al trattato di lisbona con il quale potevano evitare che cio accada dinuovo in futuro.

La verità e che vogliono avere le mani libere in politica estera perchè sono fortemente legati agli Stati uniti... che hanno dato asilo e protetto ad un gran numero di Irlandesi sia emigranti che terroristi.

Inviato

A sto punto non possiamo risolvere la crisi dando una piada in tel cul all'Irlanda ed escludendola dall europa?

Non ci si può bloccare di continuo epr paturnie e capricci di ogni singolo stato.

O si vuole fare l'europa o non la si vuole fare... non esiste di appartenere all'europa solo per cio che comoda, come aiuti, finanziamenti, zona economica comune, appartenenza all'euro e poi fare gli indipendentisti per ciò che non comoda.

appunto. Irlandesi non d'accordo? OK, bene, fuori dai co****ni.

E chi li cerca, chi li vuole, ma chi sono sti 4 gatti qua? Ma che mi facciano un favore, si levino dalle scatole.

:bye:

Inviato

appunto. Irlandesi non d'accordo? OK, bene, fuori dai co****ni.

E chi li cerca, chi li vuole, ma chi sono sti 4 gatti qua? Ma che mi facciano un favore, si levino dalle scatole.

:bye:

Meno mal che xe i asterischi :baba:

Inviato

Però ve ste accanindo contro i irlandesi... ve ricordo che el trattato costituzionale iera stado bocciado in referendum in Francia e Olanda, due dei sei paesi fondatori.

Inviato (modificato)

A sto punto non possiamo risolvere la crisi dando una piada in tel cul all'Irlanda ed escludendola dall europa?

Non ci si può bloccare di continuo epr paturnie e capricci di ogni singolo stato.

O si vuole fare l'europa o non la si vuole fare... non esiste di appartenere all'europa solo per cio che comoda, come aiuti, finanziamenti, zona economica comune, appartenenza all'euro e poi fare gli indipendentisti per ciò che non comoda.

appunto. Irlandesi non d'accordo? OK, bene, fuori dai co****ni.

E chi li cerca, chi li vuole, ma chi sono sti 4 gatti qua? Ma che mi facciano un favore, si levino dalle scatole.

:bye:

In Irlanda, hannospeso bene i soldi e ora sono ai vertici europei per Pil produttività e innovazione. Farei salti di gioia per avere le loro paghe, hanno i prezzi più bassi che da noi e le paghe il 90% più alte. Inoltre è una nazione assai civile e di gente deliziosamente onesta e simpatica. Non vedo perchè dovrebbero essere biasimati se non sono contenti dell'allargamento che ha portato e porterà conseguenze innegabilmente pessime.

Modificato da Zithara
Inviato

Vogliamo forse fare dell'Ue un club esclusivo? Chi e' dentro e' dentro e chi e' fuori e' fuori? Non mi sembra che l'Irlanda stesse tanto bene prima di entrare a far parte della CEE. Non ci sono dubbi che abbiano scelto una politica giusta per il loro paese (agevolazioni fiscali per le imprese estere in primis), ma non credo che da soli starebbero altrettanto bene. Con gli unici vicini che hanno si odiano, non hanno industrie...hanno giusto un po' di tursimo e gli U2 :D

Da come la vedo io, l'UE non dovrebbe servire solo per uno sperato vantaggio economico, ma anche per avvicinare genti diverse e per certi versi distanti, per superare le reciproche diffidenze e le ostilita' tra paesi che in un passato non troppo lontano si facevano la guerra.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×