Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Da Repubblica - link Foto Cisterne per mucche

Che i rutti e le feci delle mucche siano responsabili dell'effetto serra oramai è una certezza. Ma i ricercatori ancora non hanno trovato un accordo sul peso delle emissioni addebitabili ai bovini. Così un team di scienziati argentini del National Institute of Agricultural technology di Castellar ha messo a punto uno scenografico metodo per collezionare i rutti animali. Una cisterna gonfiabile in plastica leggera viene montata sul dorso delle mucche e collegata agli ignari bovini, "un sistema non invasivo - assicurano i ricercatori - che permetterà di analizzare le emissioni degli animali e avere dati precisi"

ma mi me domando, le mucche ga sempre fatto le loro robe e solo adesso xe l'effetto serra ?!?!? e prima come i fazeva ?!?!??! :D mi fazesi girar sti ricercatori con una cisterna in ghisa sulla spalla e un tubo in bocca cusi almeno tute le m****e che i disi no vien sparse nel ambiente :D :D :D

e po' imaginemose la pericolosita' de queste cisterne... se se rompi cosa sucedi ? altro che Krsko :D dopo gaveremo el problema del eliminazion dele scorie de ste cisterne... :doh::doh:

Modificato da tuxav
Inviato

odio, rispeto a 100 anni fa semo qualcossa come 3-4 miliardi in più de gente, che ga de magnar anche carne.. quindi una diferenza esisti, e anca sostanzial.

Dopo, no xe che son sai convinto dela riuscida del idea. Come te fa a contar quante mucche esisti nel mondo? Te va a stime??

Inviato

ok xe anche aumentada la popolazion ma tanti de questi no ga purtropo nianca una ciotola de riso.. adeso pero' con tute le magagne e schifeze che vien fate al ambiente, dir che la colpa del efeto serra xe delle mucche me par ridicolo, xe come zercar la colpa dove no la xe o se la xe la, la xe in minima parte. Che po me sembra che no sia ancora dimostrado el legame tra effetto serra e conseguenza climatiche ... credo sia piu verosimile che questi studiosi se ga beca chisa quanti finanziamenti per inventar sta roba che poi gavera l'utilita che gavera' :D

Inviato

ok xe anche aumentada la popolazion ma tanti de questi no ga purtropo nianca una ciotola de riso.. adeso pero' con tute le magagne e schifeze che vien fate al ambiente, dir che la colpa del efeto serra xe delle mucche me par ridicolo, xe come zercar la colpa dove no la xe o se la xe la, la xe in minima parte.

Qua concordo :D Xe sempre una conseguenza del comportamento del omo, po'...

Che po me sembra che no sia ancora dimostrado el legame tra effetto serra e conseguenza climatiche

Beh, in realtà xe stado ben che dimostrado. Dopo, se pol ancora discuter su "quanto" gabi influido, ma el "se", pararia eser fora discusion.

Inviato

Par uno schenzo ma è vero.

Nons tiamo parlando di qualcosa di naturale ma di un processo industriale ben definito.

Le mucche in argentina vengono allevate in modo industriale.

Naturalmente le mucche sarebbero estremamente poco numerose, si svilupperebbero con calma brucando erba mangiando digerendo con calma.

Invece vengono allievate in numero enorme, rimpinzate eccessivamente di mangimi non del tutto naturali in modo che crescano ed ingrassino velocemente.

Non c'è nulla di naturale in tutto cio.

Troppe e che vivono in modo non naturale.

  • 4 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Quelle di allevamento non manbiano solo erba.

Mangimi legumi di vario tipo, fagioli, farine sia vegentali che animali chimicaglie di vario tipo

L'epidemia di muccapazza era nata proprio perché nei mangimi c'erano cadaveri interi di mucche tritate... compresi gli ossi con il midollo infetto.

Penso che chiuque mangiando fagioli e cadaveri avrebbe problemi di areofagia ed alito pesante...

Modificato da Ghost
Inviato (modificato)

povere mucche.. O| .. una (possibile) soluzion saria sopprimer tutte le mucche al mondo e divantar vegetariani ma se impossibile.. quindi o se lasa creser le mucche in maniera naturale.. brucando erba e senza mangimi industriali o se va avanti cussì.. ma fin dove ariveremo?

Modificato da picia_tata
Inviato

L’assurdo della cosa è che esiste una via che da contemporaneamente il miglior rendimento ed il miglior rispetto della natura e che quindi potrebbe mettere d’accordo ecologisti e non.

Ne la via del diventare tutti vegetariani o del abolizione del allevamento perché coltivando a grano lo stesso appezzamento si sfamano più persone che adibendolo ad allevamento, ne la via della coltivazione/allevamento mono-prodotto intensiva tengono conto della realtà pratica dell’agricoltura.

---------------------------------------------------------------

Una volta le fattorie avevano un numero di capi di bestiame tenuto in rapporto all'estensione dei campi coltivati.

Per mantenere fertili i campi non si usavano fertilizzanti chimici ma la rotazione delle culture.

Quando un campo era in fase di riposo ed adibito a pascolo produceva il foraggio necessario per i capi di bestiame che a loro volta producevano il letame necessario per fertilizzare i campi.

Le mucche venivano macellate in modo da mantenere la popolazione costante nel rapporto giusto e per il resto tenute per dare latte.

Quindi coltivare/alleavare a monoprodotto inaridisce il terreno. Quindi sia adibire un campo solo ad allevamento che abolire l’allevamento diventare vegetariani sono entrabe scelte che portano al danneggiamento del nostro ecosistema.

La via per produrre bene e preservare l’ecosistema è semplicemente quella di seguire il ciclo e mantenere il giusto rapporto tra coltivazione ed allevamento.

Questo ciclo è stato perfezionato nel arco dei secoli e da tuttora rendimento ottimo, purtroppo non va bene per la logica industriale.

Quando una multinazionale del grano compera un campo non vuole perder tempo con rotazioni o mucche. Compera fertilizzanti chimici e coltiva estensivamente tutto a grano.

Negli anni i campi diventano sempre meno fertili fino a diventare quasi incoltivabili anche con l’uso di fertilizzanti chimici, a quel punto li rivedono come terreni edificabili, bruciano un altro po’di foresta e si trovano campi nuovi.

Nel allevamento fanno la stessa cosa. Niente rotazioni, comperano mangimi per le mucche, le allevano in batteria in numero enorme favorendo malattie e costringendo al uso massivo di antibiotici e buttano via l'enorme montagna di cacca che producono.

Il sistema ottimale sarebbe che tutto si producesse con fattorie a rotazione che poi vendono alla grande distribuzione.

Chimica tecnologia e biotecnologa devono essere un aiuto a questo sistema non una sua sostituzione.

Questo garantirebbe prodotti più sani, minor prezzo per l'utente finale grazie alla concorrenza, maggior produttività sul lungo periodo, rispetto del ambiente e degli animali, preservazione delle terre coltivabili e delle foreste fermando questo ciclo di brucia foresta, inaridisci terreno.

Il problema... e che non è la via che garantisce il maggior guadagno per le multinazionali che sarebbero costrette a contrattare con gli agricoltori e sarebbero minacciate dalla concorrenza facile.

Per loro è meglio avere una fonte stabile ed esclusiva di un monoprodotto per potersi fare tutto da soli.

------------------------------------

Gli interessi forti, aiutati dai media” calcano la storia della “contrapposizione” tentando di ingannare la gente facendogli pensare che interessi di ambientalisti, salutisti, normali consumatori siano contrapposti e non compatibili, dando risalto solo a casi e posizioni estreme come le taniche delle mucche.

Questo perché se la gente veramente capisse che lo stato attuale non conviene a nessuno, ambientalista o meno e che esiste una via che invece accontenta tutti, allora potrebbero unirsi tutti nell’opposizione al sistema premendo tutti nella stessa direzione e diverrebbero molto più difficile da gestire.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×