Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Da "Il Piccolo" odierno:

Unione, spunta il nome del costruttore Bruno

L’azienda tra i possibili nuovi soci. In ballo il 10% delle quote. Tre contatti per lo sponsor

Il presidente Fantinel impegnato a rafforzare la compagine

L’intento della società alabardata è di saldare il legame con la città

A Trieste da 15 anni ha fatto il restyling delle Rive e ha legato il proprio marchio al volley femminile

di CIRO ESPOSITO

TRIESTE Il presidente della Triestina Stefano Fantinel lo ha detto esplicitamente a più riprese: l’Unione sta cercando nuovi soci non solo per rafforzare finanziariamente la società ma soprattutto per creare un maggior legame con la città. Lo ha detto anche in un recente colloquio con il sindaco Roberto Dipiazza. Ed ecco che qualche primo nome comincia a spuntare e tra questi il più accreditato è quello della società Bruno Costruzioni sas. Un’azienda che, nata a Potenza nel 1984, lavora a Trieste da una quindicina d’anni ed ha via via guadagnato posizioni di mercato nel capoluogo giuliano realizzando anche opere per conto dell’amministrazione pubblica comunale. Il colpo più importante e più visibile per la cittadinanza è stato il rifacimento delle Rive del capoluogo. Il vertice dell’azienda si trincera dietro una comprensibile riservatezza e non esprime un interesse per un ingresso imminente nella compagine azionaria della Triestina. E nemmeno sul versante Unione arrivano input. Ma a Trieste sono molte e autorevoli le voci che il contatto c’è stato.

Del resto la Bruno Costruzioni negli ultimi anni è stato un’importante presenza nella cartellonistica pubblicitaria dello Stadio Rocco e sempre nel campo dello sport si è segnalata per una sponsorizzazione nel 2008 della squadra di volley femminile dell’Altura che allora militava in serie B2. Certo tra una sponsorizzazione e un impegno in una società professionistica di calcio ce ne passa. Specie in un momento di crisi generale.

L’amministratore della società, l’ingegner Raffaele Antonio Bruno, è una persona ormai molto conosciuta e ben inserita nel tessuto cittadino. Del resto lo stesso sindaco Dipiazza lo ha definito pubblicamente «un amico». Qualora l’operazione si dovesse concretizzare Bruno potrebbe svolgere un ruolo di collegamento tra i Fantinel e quelli che contano in questo momento in città. Una necessità in più occasioni invocata da Fantinel che ha condotto in modo quasi isolato per oltre tre anni la società e in particolare da quando (nell’autunno scorso) c’è stato il disimpegno dell’Acegas. Tra i triestini finora un contributo di una certa consistenza (circa il 2,5% delle azioni, 100 mila euro) è arrivato solo dal titolare dell’hotel Milano Sergio Stern. Dai possibili nuovi soci (Bruno, ma non solo) ci si attende un ingresso in società con il 5-10% delle quote, una fetta che collocherebbe le new entry nella gerarchia alabardata alle spalle della famiglia Fantinel (che ha la maggioranza) e di Carnelutti, attualmente alla vicepresidenza del sodalizio alabardato. Nel progetto-Triestina di medio periodo nel quale Fantinel, dopo un momento di sconforto al termine di questo campionato, continua a credere è necessario puntellare l’assetto societario. Per fare calcio in una città come Trieste, con contributi federali e diritti televisivi sempre meno consistenti, serve lavorare dalla base con un settore giovanile che sforni buoni giocatori e con la costruzione di un centro sportivo. Sul fronte sponsor infine, scaduto il contratto con Bossini, ci sarebbero tre-quattro aziende interessate a veicolare il loro marchio sulle maglie della Triestina.

Inviato

Da "Il Piccolo" di giovedì 9 luglio:

Triestina, Bruno verso la vicepresidenza

di CIRO ESPOSITO

TRIESTE Mancano ancora i «timbri» e la definizione di alcuni dettagli ma l’accordo per l’ingresso della Bruno Costruzioni nella società alabardata è cosa fatta. Del resto dovrà essere l’assemblea dei soci della Triestina e il conseguente cda a sancire formalmente l’operazione. Ma anche se i diretti interessati non ne parlano la road-map concordata tra l’ingegner Raffaele Bruno e il presidente Stefano Fantinel prevede un’acquisizione importante di quote (oltre il 10%) che faranno dell’impresa che opera da quindici anni a Trieste, ma anche sul territorio regionale e nazionale, almeno il terzo soggetto nella gerarchia di chi è coinvolto patrimonialmente nel progetto dell’Unione. La new entry (o un suo delegato) avrà quasi certamente un posto alla vicepresidenza (ed è molto probabile che si affianchi comunque all’attuale incarico coperto dal numero 2 Antonio Carnelutti). Il nuovo socio (per il momento non se ne vedono altri all’orizzonte) svolgerà dunque quel ruolo operativo di collegamento con il territorio che è mancato alla compagine del presidente Fantinel, specie da quando l’Acegas ha ritirato le proprie quote con l’uscita dal cda di Adriano Del Prete. Il percorso disegnato prevede dunque un radicamento a Trieste attraverso il convoglimento di un’azienda, che pur non essendo indigena, lavora e ha interessi importanti nel capoluogo giuliano.

Inviato

Ufficializzato l'ingresso del costruttore Bruno nella società alabardata (da "Il Piccolo" odierno)

DEFINITA L’OPERAZIONE PER IL PASSAGGIO DI QUOTE

Unione, Bruno in società con il 15%

Fantinel: «Volevamo un partner locale». Il costruttore: «Coinvolgerò la città»

di CIRO ESPOSITO

TRIESTE Faccia a faccia attorno a un tavolo ieri mattina tra le due famiglie Fantinel e Bruno per mettere nero su bianco le modalità di ingresso della società di costruzioni nello scacchiere societario della Triestina. Gli atti formali arriveranno nelle prossime settimane, quando sarà convocato anche il consiglio d’amministrazione e l’assemblea generale, ma l’intesa è stata trovata. La Bruno costruzioni rileva il 15% delle quote della società dalle mani dei Fantinel e diventa così il socio numero due dell’Unione. La partecipazione dei Fantinel scende dall’85% circa al 70%, mentre Antonino Carnelutti, attuale vicepresidente, mantiene il 10%. Queste le cifre ma il senso dell’operazione sta nella volontà dei Faninel di trovare un partner locale capace di rinsaldare il rapporto tra la Triestina e la città.

«Il nostro intento, al di là del pur importante aspetto finanziaro - spiega il presidente Stefano Fantinel - era quello di coinvolgere una realtà che operasse nel tessuto cittadino. È l’inizio di un percorso che darà maggior solidità e prospettive alla società rossoalabardata». La prima conseguenza della nuova partnership sarà la cooptazione dell’ingegner Raffaele Bruno nel cda con la carica di vicepresidente.

Ma soprattutto al numero due della Triestina sarà affidata un’ampia delega per operare, per conto della Triestina, sul territorio del capoluogo regionale. «Voglio coinvolgere la città in questo progetto» dice Raffaele Bruno, che ormai da quasi vent’anni vive e opera a Trieste tanto da aver trasferito anche la sede legale della società dall’originaria Potenza.

I Bruno hanno realizzato con la loro attività imprenditoriale il rifacimento del Lungomare di Barcola (oltre alla famosa cablatura di Telecom), hanno lavorato per il completamento della Grande Viabilità e gli sono stati affidati i lavori della trasformazione delle Rive. Insomma, con questo pedigree, i Bruno si sentono a pieno titolo cittadini di Trieste e intendono fare da capofila a un «progetto-triestinità» che intendono allargare il più possibile anche sul fronte imprenditoriale.

L’azienda di costruzioni peraltro non è alla sua prima esperienza nel campo dello sport. Nel 1988 ha partecipato al salvataggio del Potenza calcio mentre in tempi più recenti (nel 2008), anche se con un coinvolgimento minore sul piano finanziario, ha sponsorizzato la squadra femminile della Pallavolo Altura che militava in serie B2. In questi anni infine la Bruno costruzioni ha investito nella cartellonistica sia dello stadio Rocco che del PalaTrieste. Da oggi comincia una nuova avventura. Attivare una sorta di «sistema Trieste» in una città spesso scettica e con poca iniziativa non è impresa facile. Ne sa qualcosa la famiglia Fantinel.

Inviato

bel,positivo, ma no iera possibilità de far sistema trieste anche con le altre due realtà che xè in crisi?

cmq,chissà cosa succedi adesso...magari el costruisi el stadio novo sul progeto toneloto :p

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Da "Il Piccolo" odierno, si parla del progetto "Triestinità":

Bruno punta sulla triestinità

Nel suo team anche la compagna Marina Maroncelli e don Malnati

TRIESTE Da ieri pomeriggio Raffaele Bruno è ufficialmente vice presidente della Triestina, «con delega - ha precisato il presidente Stefano Fantinel - allo sviluppo dei rapporti col territorio, sia a livello economico che sociale». Una delega ampia, un ruolo cruciale per riavvicinare la Triestina e Trieste e restituire quel senso reciproco di appartenenza che negli ultimi anni era progressivamente scemato.

Non è la prima volta che in casa alabardata si vagheggia un’ambizione del genere nell’era Fantinel, ma stavolta pare essere quella buona. Un’ambizione alla quale Raffaele Bruno ha dato un nome e cognome precisi per darle corpo: Progetto Triestinità. «È il risultato di un mese e mezzo di colloqui avuti con l’intero tessuto cittadino e ciò che vi è contenuto sono le richieste e i desiderata avanzati dalla città alla Triestina».

È un progetto che si basa su 3 elementi cardine: esaltare il valore della famiglia per permettere ai giocatori alabardati, sia della prima squadra che delle giovanili, di vivere una vita «ordinata»; riavvicinare la squadra perchè l’Unione continui a essere ciò che è sempre stata, la squadra di calcio di Trieste; fare sistema, coinvolgendo tutte le forze cittadine, dalle istituzioni all’imprenditoria all’opinione pubblica, per fare appunto dell’Unione la squadra di tutti.

Per fare questo il titolare del progetto ha scelto personalmente la sua squadra. Don Ettore Malnati, il parroco di Nostra Signora di Sion, si occuperà proprio dell’aspetto legato ai valori etici e della famiglia. «Sono qui per cercare di dare serenità agli atleti, ai giovani e ai genitori ma senza taglio confessionale o religioso, semplicemente con umanità», ha precisato. Marina Maroncelli, compagna di Bruno, si occuperà delle pubbliche relazioni dell’Unione e insieme a Tito Rocco dovrà creare opportunità per possibili iniziative o partnership commerciali del club. E poi Nino e Claudio, i fratelli di Raffaele Bruno lo aiuteranno nella costruzione della rete per fare sistema.

Ci sono alcuni caposaldi sui quali il progetto Triestinità sta prendendo forma. Innanzitutto le agevolazioni ai tifosi per riavvicinarli alla squadra, abbassando in primis i prezzi degli abbonamenti in curva e offrendo bonus a quelli che porteranno almeno un amico; in secondo luogo cambiandola gestione della tribuna Vip, rendendo più confortevole la presenza allo stadio di questi tifosi eccellenti, ma allo stesso tempo riducendo drasticamente biglietti e tessere omaggio. Perchè senso di appartenenza all’Unione è anche pagare l’ingresso allo stadio, per aiutare concretamente società e squadra con maggiori risorse economiche.

E poi coinvolgendo anche l’universo femminile, sfruttando – è stato ricordato – anche l’impegno e le conoscenze di Marina Maroncelli nell’associazionismo in rosa. «Le donne triestine sono determinate - ha affermato la neo pierre alabardata - avvicinarle al calcio e alla Triestina sarebbe importante, innanzitutto per il contributo che potrebbero offrire per sviluppare il valore della famiglia». (m.c.)

Inviato (modificato)

fa un po' specie che de triestinità devi parlar un furlan e un potentino, ma tant'è va ben tutto pur de rilanciar sta nostra UNIONE, pur de riavvicinar la gente allo stadio.

In quanto alle quote rosa........ e non semo qua, le MULE ALABARDATE sempre e per sempre con l'UNIONE :D:D:D

non sta nianche mal una brenedizion ogni tanto, non se sa mai meio aver anche qualche santo in Paradiso

Modificato da tifosa
Inviato

attendo con ansia sapere quanto costerà l' abbonamento in curva per i "fedeli", sento tanto parlar de sconti, spero vadi oltre i 5 euri :D .

sul progetto Triestinità speriamo bene, come ga dito tifosa fa un poco rider la situation de chi segui la roba, comunque famiglia Fantinel e progetto Triestina targato Fantinel si basano sempre si più su ottime basi i meritassi fiducia e risultati

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×