-
Chi è Online 10 Utenti, 0 Anonimo, 60 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,6k
-
Risposte Totali792k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
E il Canto della Verbena dei Senesi, la canzone che unisce tutte le contrade e che nel testo è quella più vicina alla nostra Marinaresca. E mentre Siena dorme, tutto tace e la luna illumina la Torre Senti nel buio, sola nella pace, sommessa Fonte Gaia Che canta una canzon, d’amore e di passion… Nella Piazza del Campo / ci nasce la verbena viva la nostra Siena / viva la nostra Siena nella Piazza del Campo / ci nasce la verbena viva la nostra Siena / la più bella delle città!
-
E Cica cosa pensa?
-
Da Euskal Herria · Inviato
non ghe credo nemmeno se me lo giura sotto ghigliottina -
Mi ricordo di studi (mi pare su calciatori e nell'hockey su ghiaccio) che riportavano come il sangue di chi gioca in casa e di chi in trasferta abbia parametri diversi. Il testosterone in casa aumenta, forse per un meccanismo primitivo di "difesa del territorio", e poi c'erano altri parametri legati a risposte migliori a stato di stress emotivo.
-
Da LungomareNatisone · Inviato
L′ha scolpita in un tronco di abete un bel pastorello Dall'altare di quella cappella che guarda la valle Poi qualcuno, colori e pennelli, l′ha un dì pitturata Ora è il simbolo di ogni viandante che passa di là Madonnina dai riccioli d'oro Stai pregando, su dimmi per chi Per quell'uomo che suda in un campo Per la donna che soffre da tempo Tu d′estate sei lì sotto al sole E d′inverno fra il gelo e la neve Al tepore della primavera Circondata di fiori sei tu Filo diretto col paradiso Dona ai malati un conforto e un sorriso Prega tuo figlio, digli che noi Siamo bresciani e siam figli tuoi A mio parere uno dei più bei cori da stadio insieme a "Oh bella Spésa" degli spezzini e "Ma quando torno a Padova" dei padovani
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico