-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,6k
-
Risposte Totali792,3k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Cmq, secondo me, la vera chiave è che lo spogliatoio trovi il modo di tornare unito. Perchè le difficoltà di alcuni giocatori in alcuni aspetti del gioco devono venir assorbite dalla squadra e questo avviene solo e quando la squadra c'è ed è unita. Non significa esser tutti amici o esser un super gruppo, significa che ci sia un certo equilibrio e serenità all'interno dello spogliatoio... ...e così a naso il problema non penso derivi solo dai nuovi, anzi...
-
Lasciami dire che pagare ex dipendenti, collaboratori delle giovanili e creditori dev'essere un passaggio obbligato per questa nuova proprietà anche perché la cifra richiesta per la completa regolarizzazione credo sia di ordini di grandezza ben inferiori rispetto a quella fin qui sborsata. Ma ciò costituisce in questo momento una conditio sine qua non? Probabilmente in altri frangenti non lo sarebbe. Parli giustamente di fiducia. Domanda: quand'è che il tifoso alabardato avrà fiducia visto quello che abbiamo visto accadere negli ultimi decenni? E' un aspetto che ritengo umorale. Sul come è strutturata poi la società, tema dunque di trasparenza, credo sia relativo. A me personalmente, dato che mi ritengo appartenente al popolino, interessa relativamente avere piena trasparenza su questi aspetti; ciò che maggiormente mi preme sono i risultati sul campo. La trasparenza viene dopo. Credo invece che il marchio alabardato debba rimanere nella disponibilità di chi attualmente lo detiene perché affidarlo al farabutto di turno (si spera di no) significa affidarlo al vento. I sodalizi calcistici devono avere i loro totem (emblema, colori sociali, ecc.) in cui la tifoseria possa e debba riconoscersi. Mi auguro dunque di rivedere quanto prima quello stemma sulle maglie della squadra che tutti chiamano Triestina.
-
Da MangiafuocoMcrae · Inviato
Mi spiace ma non sei attento o ricordi male. La tripla di ikangi, è colpa di Sissoko,che non aiuta sul palleggiatore e rimane sul lungo che blocca Ross,che non può fare niente. Il canestro di Calzavara idem,sul blocco di spencer, Sissoko DEVE fare un bump sull'attaccante per rallentarlo, altrimenti Ross non può arrivare in tempo sul suo uomo,ma Sissoko non lo fa perché è messo nel posto sbagliato. Su alivegovic concordo,ma come vedi,su 3 azioni menzionate 2 non sono "colpa" sua,anche se parlare di colpa di un singolo in uno sport di squadra è sempre un po' complicato -
Ramsey ieri non e' stato MAI e poi MAI battuto dal suo uomo..riguardati la partita
-
Ha provato anche la difesa a tre con Moises Moretti Kosijer. Quindi o quella o l'abbassamento di Anzolin terzino sinistro e si mette a quattro. Crnigoj Jonsson Ionita a centrocampo poi o D'Amore/Pedicillo quinto a destra con D'Urso e Faggioli oppure due trequartisti, perciò anche Gunduz, dietro a Faggioli. Cmq ha mischiato tanto le carte, quindi vedremo.
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico