-
Chi è Online 16 Utenti, 0 Anonimo, 47 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Ora Popolare
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,7k
-
Risposte Totali796k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Da Orgoglio Triestino · Inviato
A me piace anche vedere del bel gioco, magari con dei roster di qualità e in grado di dare spettacolo. Se la squadra gioca alla pari con le più forti e poi perde, pazienza. E' lo sport. E penso che una buona parte di chi va a vedere il basket a Trieste abbia una certa cultura sportiva, e quindi sia in grado di accettare le sconfitte. Il problema, invece, è se la squadra gioca male, i giocatori entrano in campo poco concentrati, non ci mettono impegno, commettono errori sciocchi e rimediano delle figure barbine. Lì, come abbiamo visto, anche il pubblico di casa alla fine protesta e contesta. -
Eh si condivido. da questo punto di vista ci vedo un pochettino sfavoriti
-
Da Orgoglio Triestino · Inviato
Occorre considerare che al Palazzetto non ci vengono solo i triestini, ma ci sono anche amanti del basket che vengono anche dal resto della regione, dalla Slovenia e dalla Crozia. E questo già solo per le partite di campionato. La base del tifo in termini numerici è molto solida, e contro le squadre importanti come Milano, Bologna, Venezia l'attrattività e la conseguente vendita di biglietti sale fino ad avvicinarsi alle 6.500-6.700 persone, come abbiamo visto negli anni scorsi. Se per ipotesi in un futuro si dovesse giocare contro delle squadre importanti, penso che un palazzetto da 8.500-8.700 posti (ricavabili anche con delle modifiche al PalaRubini) potrebbe riempirsi con grande continuità. -
Si ok ma è proprio una questione di emozioni, io sono abbonato all'Inter e ovviamente tante le salto per motivi logistici... Ma se posso, anche se è un casino, cerco di andare a vedere tutte quelle di coppa perché anche Inter-Slavia mi dà più emozione di vedere Inter-Lazio (le ultime due che ho visto, per dire).
-
Se vinci piace, se perdi non piace e non è importante. La natura del tifoso, soprattutto italiano, è quella. Basta vedere la Coppa Italia nel calcio: a nessuno frega niente finché non la vinci allora diventa un'impresa storica, in particolare se si tratta di una squadra medio/piccola.
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico