-
Chi è Online 19 Utenti, 0 Anonimo, 40 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,7k
-
Risposte Totali796,8k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Dati da tenere d'occhio, ma sembrerebbe che se Toscano si siede siamo fottuti. Aspetterei ancora qualche partita, per vedere se con l'auspicabile trend di miglioramento cambia qualcosa.
-
Quando i gatti non ci sono, i topi balllano....speremo de no
-
Da MangiafuocoMcrae · Inviato
La prima roba che mi salta all'occhio è la versatilità di JTA,cosa per la quale è stato preso. È in entrambi i "lineup" positivi, da 3 e anche da 4. -
Da Shatterd Backboard · Inviato
Go sbisigado un poco con le statistiche dei vari quintetti... Semo un poco vincoladi da partide viziade da parziali molto negativi, e non vien calcolado el fatto che semo in crescita, ma forsi podessi risultar interessante. 📊 Glossario Rapido: Le metriche chiave Prima di immergerci nell'analisi, ecco cosa stiamo guardando: NET RATING (Net RTG): È il "termometro" della squadra. Indica la differenza tra punti segnati e subiti calcolata su 100 possessi. Positivo (+) = vinciamo i parziali; Negativo (-) = stiamo subendo. OFF RTG & DEF RTG: Sono uno dei 4 “fattori fondamentali”. Indicano l'efficienza pura, ovvero quanti punti la squadra segna (OFF) e quanti ne subisce (DEF) ogni 100 azioni di gioco (l'obiettivo è avere l'attacco alto e la difesa bassa). TURNOVER % (TOV%): È l'indice di "spreco". Indica la percentuale di azioni che finiscono con una palla persa prima ancora di riuscire a tirare. Sopra il 20% è allarme rosso. L'Autopsia dei Quintetti: Cosa Funziona e Cosa No L'analisi profonda dei dati (Rotation Analysis) offre la prova definitiva dei problemi strutturali attuali e delle soluzioni a portata di mano. ❌ Il Quintetto "Colabrodo": L'emorragia nascosta Lineup: Ross - Brown - Ramsey - Uthoff – Sissoko Dati (88 Possessi): Net Rating -30.7 | DEF RTG 138.7 | TOV% 27.4% L'Analisi: Attenzione a questo dato: questa combinazione non è un esperimento casuale, è stata utilizzata per l'8.3% del totale analizzato, rendendola una delle rotazioni più frequenti. Il risultato è catastrofico: perdiamo circa 30 punti ogni 100 possessi. È un dato da retrocessione immediata. Quando Uthoff e Sissoko giocano insieme, se gli altri tre in campo sono guardie (Ross, Brown, Ramsey o anche Ruzzier) la squadra crolla. La Causa: Suicidio Tecnico: Un TOV% del 27.4% significa che regaliamo la palla agli avversari più di una volta su quattro. Vuoto a Rimbalzo: La squadra cattura solo il 52% dei rimbalzi difensivi. Significa che quasi un tiro sbagliato su due torna in mano agli avversari per un secondo tentativo. Insostenibile. ✅ La "Death Lineup": L'assetto Vincente Lineup: Ross - Brown - Ramsey - Toscano Anderson – Sissoko Dati (134 Possessi): Net Rating +7.6 | OFF RTG 127.6 | TS% 65.8% L'Analisi: Basta un solo cambio: fuori Uthoff, dentro JTA (Juan Toscano-Anderson). Il Net Rating vola in positivo (+7.6). Perché funziona: La presenza fisica di Toscano stabilizza la difesa e crollano le palle perse (dal 27% al 14%). L'attacco diventa d'élite (127.6 punti su 100 possessi) mantenendo un'efficienza al tiro mostruosa. Questo dimostra che il talento c'è, ma l'equilibrio è sottilissimo: JTA è il collante indispensabile per questo gruppo di esterni. 💎 La "Hidden Gem": La sorpresa tattica Lineup: Ruzzier - Brown - Toscano Anderson - Uthoff - Sissoko Dati (36 Possessi): Net Rating +33.1 | OFF RTG 136.1 | DEF RTG 103.0 L'Analisi: Sebbene il campione sia ridotto, questa configurazione merita attenzione immediata. L'Insight: Questa combinazione suggerisce che spostare Toscano da "3" tattico (ala piccola) affiancandolo a un lungo tiratore come Uthoff (sacrificando Ramsey o Ross) paga dividendi enormi. La difesa diventa un muro (DEF RTG 103.0) senza sacrificare la potenza di fuoco offensiva. 🔮 Il Fattore Brooks: Il ritorno di Brooks da 4 (o da 5 tattico) permetterebbe di spostare JTA da 3. In un ipotetico quintetto: Ross - Brown - JTA - Brooks – Sissoko In attacco Brooks non ha bisogno di tanti palloni, il che lascia il volume di tiro a Ross, Brown e alle penetrazioni di JTA
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico