Puntina Inviato 29 Settembre 2009 Segnala Inviato 29 Settembre 2009 È a Trieste che Vladimir Luxuria, all’anagrafe Vladimiro Guadagno, diventerà donna a tutti gli effetti. La transgender più famosa d’Italia ha scelto di rivolgersi al Cedig, il Centro universitario per la diagnosi e la terapia dei disturbi dell’identità di genere dell’Ospedale di Cattinara, per intraprendere il complicato percorso che la porterà a conquistare l’identità sessuale negatagli dalla natura. Poche settimane fa Luxuria è stata vista entrare negli ambulatori della Clinica Urologica al dodicesimo piano della torre chirurgica: occhialoni scuri, un paio di persone al seguito. Uno degli incontri con gli specialisti sarebbe avvenuto lo scorso 17 settembre, quando Luxuria si trovava a Trieste in occasione di “Jotassassina”, la serata gay contro l’omofobia organizzata all’Ausonia. «Siamo in una fase preliminare – spiega Emanuele Belgrano, direttore della struttura – ma non posso aggiungere nessun dettaglio perché da parte della paziente c’è il preciso desiderio di mantenere il massimo riserbo. È mio dovere tutelare la privacy di chi si rivolge alla nostra struttura. Se in un secondo momento lo vorrà – aggiunge – sarà la stessa paziente a rendere pubblico ogni particolare». A rendere nota l’intenzione di sottoporsi all’operazione che la trasformerà in una donna è stata proprio l’ex parlamentare di Rifondazione Comunista: «Ammetto che ci sto pensando – ha rivelato di recente in un’intervista – e se eventualmente dovessi farlo lo farei per amore e rispetto verso me stessa e non certamente per piacere agli uomini. Questa volta però lo farò in gran segreto, probabilmente all’estero. Quando mi sono operata al seno e al naso, infatti, c’è stato un gran parlare e vorrei evitare che un’altra volta una decisione così intima diventasse motivo di gossip». A frenare fino ad oggi Luxuria dall’effettuare l’operazione è stata la paura per un intervento così complesso e per un percorso tanto impegnativo: «Confesso – ha rivelato – che finora a frenarmi c’è stata anche la componente della paura: paura dell’anestesia, dell’operazione e, soprattutto, paura del dolore fisico che nel caso di questo intervento è molto forte. Avendolo già superato con la mastoplastica additiva, cioè con l’operazione al seno, adesso mi sentirei pronta ad affrontarlo anche per una nuova vagina». Una laurea in Lingue con 110 e lode, organizzatrice di tutti i “Gay Pride” dal 1994 fino al World Gay Pride Roma 2000, impegnata in politica e ora in procinto di pubblicare dei racconti per bambini, Vladimir Luxuria ha intrapreso dunque il lungo cammino che la porterà a modificare anche i suoi dati anagrafici. Ad affiancarla in questa scelta c’è l’équipe degli psicologi del Cedig, che seguono chi decide di sottoporsi ad una simile operazione. Dopo almeno un anno di terapia psicologica e successivamente ormonale, se gli specialisti esprimono parere favorevole, l’interessato può presentare istanza al tribunale di residenza per ottenere l’autorizzazione all’intervento. Chi decide di sottoporsi all’intervento in seguito otterrà dal giudice la rettifica anagrafica su tutti i documenti, tranne il casellario giudiziario e il certificato integrale di nascita. Al Cedig di Trieste c’è una lista d’attesa di quasi due anni. Il costo dell’intervento, che si aggira intorno ai 15 mila euro, è completamente mutuabile. I pazienti, che a Cattinara arrivano anche dall’estero, vengono seguiti per un periodo piuttosto lungo. Servono almeno cinque ore di sala operatoria per adeguare il corpo della persona al genere cui sente di appartenere. Successivamente possono essere necessari altri ritocchi, altri interventi, come – nel caso della conversione uomo-donna che è il più frequente – il modellamento del seno e l’operazione per modulare della voce. Ma, nel caso di Luxuria, il seno è già stato modificato e diversi interventi al viso hanno reso i suoi tratti somatici più femminili. Questo sarà, allora, l’ultimo atto. Quello più importante. Fonte il giornale del friuli.net Cita
Puntina Inviato 29 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 29 Settembre 2009 (modificato) E' giusto che 15.000 euro in questo caso siano mutuabili???? Modificato 29 Settembre 2009 da Puntina Cita
Starlite Inviato 29 Settembre 2009 Segnala Inviato 29 Settembre 2009 E' giusto che 15.000 euro in questo caso siano mutuabili???? Beh, non se tratta de un'operazion che un se fa per viz come pol esser una mastoplastica additiva per una donna che ga un seno piccolo che no se piasi e una correzion del naso perché no se piasi o una tiradina per distender le rughe. Se tratta de un'operazion che in qualche modo rappresenta una "cura" a quel che xe el disturbo de identità de genere. Pertanto no vedo niente de scandaloso nel fatto che sia mutuabile el costo dell'intervento. No xe solo ela che lo fa, xe anche tanta altra gente che no xe politici o personaggi pubblici. Cita
Stefano79 Inviato 29 Settembre 2009 Segnala Inviato 29 Settembre 2009 Sta roba xe mutuabile????? Assurdo. Allora qualsiasi intervento de ritocco pol esser giustificado con motivi psicologici della serie "no me sento ben cusì come son". Se i soldi pubblici vien sprecadi per ste robe, a sto punto saria molto più umano estender la copertura sanitaria a qualsiasi cittadino del pianeta. Rendemose conto. Quei della Fondazion se spaca in 4 per trovar i fondi per curar i bambini del terzo mondo che no i ga la copertura sanitaria, e dopo lo stato copri chi vol far ste robe?? Veramente xe una vergogna. Cita
MONTAG Inviato 29 Settembre 2009 Segnala Inviato 29 Settembre 2009 Mi sembra che qualcuno non abbia afferrato la complessità di una tale operazione e le implicazioni psicologiche che comporta. Non si tratta di un semplice ritocchino ma dell'asportazione di una parte molto importante del corpo e della sua rimodellazione. Pensate per un uomo che cosa vuol dire svegliarsi senza la sua virtù più importante? Se qualcuno decide volontariamente di intraprendere questa strada decisamente ostica può essere accusato di furto ai danni dello stato?...Boh... Recentemente è stata riportata una notizia che più o meno suonava così: "Un pregiudicato ha cambiato sesso per scappare alla giustizia". Ora, che dire di chi ha riportato i fatti in questo modo. E' un razzista omofobo? E' un povero mentecatto travestito da giornalista che cerca disperatamente di attirare l'attenzione? Perchè devo pagare il suo stipendio? Cita
Frangia Ostile Sez. Perugino Inviato 29 Settembre 2009 Segnala Inviato 29 Settembre 2009 (modificato) Operazione incredibile che la costringerà ad assumere farmaci per tutta la vita e riducendo (lo dice la statistica) la lunghezza della vita (chi se opera mori prima!) Ghe vol sai coraggio. Modificato 29 Settembre 2009 da Frangia Ostile Sez. Perugino Cita
Giada Inviato 29 Settembre 2009 Segnala Inviato 29 Settembre 2009 Vorrei ben vedere che non fosse mutuabile. Dev'essere terribile sentirsi intrappolati in un corpo e in un genere (qualcosa che va ben al di là del solo lato fisico) che non si sente proprio. Non si tratta di un'operazione di chirurgia estetica, ma di un intervento profondo e importantissimo per la salute psicologica della persona che sta sullo stesso piano (o forse anche sopra) la salute fisica. Fosse per me renderei mutuabile anche la psicanalisi. Cita
Ghost Inviato 29 Settembre 2009 Segnala Inviato 29 Settembre 2009 Riguardo alla vicenda Lussuria... non per essere volgare ma per definire la questione "ca**i suoi" Riguardo alla mutuabilità dell'operazione... per fare queste operazioni evi fare un forte iter medico e psicologico. La lasciano fare solo a chi e veramente deciso e ne ha veramente bisogno secondo psicologi e dottori. Quindi direi che ci potrebbe anche stare se continuano con questi controlli seri. Ho conosciuto gente che ha fatto l'iter... ed erano malati veramente. Cita
babatriestina Inviato 29 Settembre 2009 Segnala Inviato 29 Settembre 2009 Me fa piazer che la consideri Trieste un ospedal valido, anche se me lassa perplessa la precedente affermazion Me opererà al estero.. e po la vien qua.. Se la se senti de cambiarse tuti i connotati intimi perchè in testa la se senti donna... contenta ela... per mi xe affari sui e me faria piazer che dopo no la ne li vegi a sbandierar. sula mutuabilità, va ben che gavemo un sistema sanitario assai lasco, ma me par che su patologie benigne ( insomma no xe che se no la se opera la ghe lassa la pelle) se podessi anche no farghe pagar tuto a Pantalon, anche visto che l'onorevole col stipendio che ga no dovessi propio esser indigente.. Cita
Stefano79 Inviato 29 Settembre 2009 Segnala Inviato 29 Settembre 2009 Me fa piazer che la consideri Trieste un ospedal valido, anche se me lassa perplessa la precedente affermazion Me opererà al estero.. e po la vien qua..Se la se senti de cambiarse tuti i connotati intimi perchè in testa la se senti donna... contenta ela... per mi xe affari sui e me faria piazer che dopo no la ne li vegi a sbandierar. sula mutuabilità, va ben che gavemo un sistema sanitario assai lasco, ma me par che su patologie benigne ( insomma no xe che se no la se opera la ghe lassa la pelle) se podessi anche no farghe pagar tuto a Pantalon, anche visto che l'onorevole col stipendio che ga no dovessi propio esser indigente.. Quoto tutto tranne el discorso dello stipendio. No centra el fatto che la possi permetterselo o meno, no la go con Luxuria in particolare, xe proprio el principio. Storzemo el naso co ne toca curar qualche straniero, magari in fin de vita, e dopo foraggemo migliaia de euro per un intervento non vitale...anzi...un intervento che ga più rischi per la salute che altro. Cita
Starlite Inviato 29 Settembre 2009 Segnala Inviato 29 Settembre 2009 Me fa piazer che la consideri Trieste un ospedal valido, anche se me lassa perplessa la precedente affermazion Me opererà al estero.. e po la vien qua..Se la se senti de cambiarse tuti i connotati intimi perchè in testa la se senti donna... contenta ela... per mi xe affari sui e me faria piazer che dopo no la ne li vegi a sbandierar. sula mutuabilità, va ben che gavemo un sistema sanitario assai lasco, ma me par che su patologie benigne ( insomma no xe che se no la se opera la ghe lassa la pelle) se podessi anche no farghe pagar tuto a Pantalon, anche visto che l'onorevole col stipendio che ga no dovessi propio esser indigente.. Mah... se ben se pol esser d'accordo che chi ga pila xe saria giusto che paghi, no saria sai convinto nel senso che son de l'opionion che la sanità pubblica devi esser garantida e gratuita per tutti. Calcolando che xe finanziada con le tasse, in linea de principio ognidun paga za in proporzion alle proprie finanze. Se dopo te vol andar in una clinica privata... afari tui... insomma... come che xe la scola pubblica e quella privata. Sul fatto che non dovesi eser mutuabili interventi per patologie benigne, anche qua gavesi i miei dubbi... la salute no xe solo fisica, come ga za scrito qualchedun, e viver con una "patologia benigna" - cioè no mortale - ma che te invalida in ogni caso psicologicamente per tutta la vita.... se la salute devi esser oltre che fisica anche mentale... allora... purché ovviamente un gabi sul serio un disturbo riconosudo come tale. No xe che me sveio doman matina e me fazo passar per la mutua la prima operazion che trovo perché senza de quela no son psicologicamente a posto... ecco Cita
Starlite Inviato 29 Settembre 2009 Segnala Inviato 29 Settembre 2009 Storzemo el naso co ne toca curar qualche straniero, magari in fin de vita, e dopo foraggemo migliaia de euro per un intervento non vitale...anzi...un intervento che ga più rischi per la salute che altro. Mi no lo storzo sicuro el naso Me par discorsi un poco diversi a dir el vero. Cita
picia_tata Inviato 29 Settembre 2009 Segnala Inviato 29 Settembre 2009 (modificato) Storzemo el naso co ne toca curar qualche straniero, magari in fin de vita, e dopo foraggemo migliaia de euro per un intervento non vitale...anzi...un intervento che ga più rischi per la salute che altro. Sto intervento gaverà anche tanti rischi .. ma no xe un capriccio da soddisfar .. xe un intervento pesante psicologicamente e fisicamente . I rischi xe nulli in confronto a quel che i devi patir stando in un corpo non proprio Modificato 29 Settembre 2009 da picia_tata Cita
Damia Inviato 29 Settembre 2009 Segnala Inviato 29 Settembre 2009 Mah no vedo perchè no dovessi eser passado..tanto + che no xe che te ciapa el sghiribizo e te va...te gà de far un percorso sai lungo, soprattutto psichiatrico prima de rivar in sala operatoria. Preferisso de gran lunga i soldi spesi in sti casi, piutosto che tute le operazioni a nasi che no respira ben e varda caso zà che i xe i rifà anche el naso.... Cita
Ghost Inviato 30 Settembre 2009 Segnala Inviato 30 Settembre 2009 Quoto starlite. Chi ha più soldi paga gia più tasse, almeno si spera e quindi non vedo eprché farlg pagar interventi gratuiti epr altri. Per quanto riguarda il rendere gratuiti solo interventi salvavita... è il sistema americano che funziona così. Se stai morendo dissanguato ti ricuciono. Se hai qualcosa che non minaccia la tua vita ti arrangi e se hai qualcosa di mortale ma gli interventi potrebbero solo alungarti la vita di un po o ridurre i disagi idem. Cita
trixie Inviato 30 Settembre 2009 Segnala Inviato 30 Settembre 2009 so che a Cattinare esisti la doppia possibilità de far l'intervento o tramite cassa, con tempi de attesa molto lunghi, oppur privatamente, (non penso che la se gabbi messo in lista d'attesa.......ma xe un pensier personale) da quanto i me racconta el nostro reparto xe ottimo e no xe la prima volta che vien ad operarse gente da fora Ts proprio per l'ottimo staff che lavora, el sostegno psicologico pre e post operatorio e de convalescenza etc. etc. Cita
arska Inviato 30 Settembre 2009 Segnala Inviato 30 Settembre 2009 per mi inveze xe giustissimo che sia coverto!! – no xe una roba che se fa per witz – sotintendi un disagio psicologico e social, quindi xe cmq un aiuto ala persona Cita
Ghost Inviato 30 Settembre 2009 Segnala Inviato 30 Settembre 2009 per mi inveze xe giustissimo che sia coverto!!– no xe una roba che se fa per witz – sotintendi un disagio psicologico e social, quindi xe cmq un aiuto ala persona Diciamo che equivale alla chirurgia plastica per chi ha subito gravi deturpazioni causa incidente o malattia. Non cura il corpo ma la psiche. Il problema e che c'è una "zona grigia". Per esempio una ragaza nasce bruttissima e ne soffre dato che la nostra società da tantissimo peso alle apparenze. Il ricorso alla chirurgia estetica avrebbe una indubbia valenza psicologica... sarebbe da fare gratis anche questo? E non diciamo che sono cose da poco rispetto al cambio sesso in quanto sappiamo tutti bene che per questioni estetiche c'è chi cade nell'anoressia e puo arrivare anche a morire per la convinzione dell'inadeguatezza del proprio corpo Lasciamo la scelta in mano algi psicologi che devono distinguere un capriccio da una necesità? O piuttoso facciamo pasar alla mutua psicologi che cerchino di convincere questi malati a convivere con il proprio corpo? Cita
arska Inviato 30 Settembre 2009 Segnala Inviato 30 Settembre 2009 (modificato) Il problema e che c'è una "zona grigia". Per esempio una ragaza nasce bruttissima e ne soffre dato che la nostra società da tantissimo peso alle apparenze. Il ricorso alla chirurgia estetica avrebbe una indubbia valenza psicologica... sarebbe da fare gratis anche questo?E non diciamo che sono cose da poco rispetto al cambio sesso in quanto sappiamo tutti bene che per questioni estetiche c'è chi cade nell'anoressia e puo arrivare anche a morire per la convinzione dell'inadeguatezza del proprio corpo Lasciamo la scelta in mano algi psicologi che devono distinguere un capriccio da una necesità? O piuttoso facciamo pasar alla mutua psicologi che cerchino di convincere questi malati a convivere con il proprio corpo? Credo che i stesi psicologi pol far una roba, e l'altra. Se una nassi, no bruta ma con deformazioni, per esempio.. no vedo perchè l'intervento no dovesi eser coverto. Dopo, xe evidente che dei pricologi/esperti/etc de mezo che decidi se ghe gabi de eser.. Modificato 30 Settembre 2009 da arlon Cita
Ospite brunotto Inviato 30 Settembre 2009 Segnala Inviato 30 Settembre 2009 Riguardo alla vicenda Lussuria... non per essere volgare ma per definire la questione "ca**i suoi" Riguardo alla mutuabilità dell'operazione... per fare queste operazioni evi fare un forte iter medico e psicologico. La lasciano fare solo a chi e veramente deciso e ne ha veramente bisogno secondo psicologi e dottori. Quindi direi che ci potrebbe anche stare se continuano con questi controlli seri. Ho conosciuto gente che ha fatto l'iter... ed erano malati veramente. Quotazione futuristica....... saranno cazzacci suoi o meglio non lo saranno più.....!? ma diventa uomo o donna ....!? Mi fermo qui perchè sulla questione avevo aperto a suo tempo un bel post ma poi è stato diciamo messo in silenzio ed io sono passato ancora una volta e sempre da quella gentile signorina per...... etc etc etc.... per cui chi se ne frega e sono appunto diciamo ...affari suoi ....questa è la mia opinione espressa in piena libertà....almeno spero.....!!!??? Cita
Stefano79 Inviato 30 Settembre 2009 Segnala Inviato 30 Settembre 2009 Il problema e che c'è una "zona grigia". Per esempio una ragaza nasce bruttissima e ne soffre dato che la nostra società da tantissimo peso alle apparenze. Il ricorso alla chirurgia estetica avrebbe una indubbia valenza psicologica... sarebbe da fare gratis anche questo? Bingo, hai centrato il punto. E questa casistica non è per niente irrilevante. Se iniziamo a coprire questi interventi come necessari allora entriamo in un circuito di giustificazionismo dal quale poi è difficile uscire. Quanta gente non si vede bene allo specchio ed opera interventi drastici? A quando la copertura sanitaria anche per tette e labbra rifatte? Se una nassi, no bruta ma con deformazioni, per esempio.. no vedo perchè l'intervento no dovesi eser coverto. Ma Luxuria e quei come lui no ga nisuna deformazion fisica. Anzi, quel che i vol far lori xe una deformazion, che ga delle conseguenze non da poco sulla salute. Che poi, detto papale papale, no vedo come farse taiar l'orpello e farse far un buso finto possi farlo star meio col suo corpo. Tutto el resto resterà comunque "da omo". A meno de non far un trapianto de cervello in un corpo novo da donna, ma me par che sia ancora fantascienza. Quindi el tutto se riduci ad una question prettamente sessuale, o no? Allora perchè el Viagra no xe mutuabile? Cita
Ospite brunotto Inviato 30 Settembre 2009 Segnala Inviato 30 Settembre 2009 (modificato) Il problema e che c'è una "zona grigia". Per esempio una ragaza nasce bruttissima e ne soffre dato che la nostra società da tantissimo peso alle apparenze. Il ricorso alla chirurgia estetica avrebbe una indubbia valenza psicologica... sarebbe da fare gratis anche questo? Bingo, hai centrato il punto. E questa casistica non è per niente irrilevante. Se iniziamo a coprire questi interventi come necessari allora entriamo in un circuito di giustificazionismo dal quale poi è difficile uscire. Quanta gente non si vede bene allo specchio ed opera interventi drastici? A quando la copertura sanitaria anche per tette e labbra rifatte? Se una nassi, no bruta ma con deformazioni, per esempio.. no vedo perchè l'intervento no dovesi eser coverto. Ma Luxuria e quei come lui no ga nisuna deformazion fisica. Anzi, quel che i vol far lori xe una deformazion, che ga delle conseguenze non da poco sulla salute. Che poi, detto papale papale, no vedo come farse taiar l'orpello e farse far un buso finto possi farlo star meio col suo corpo. Tutto el resto resterà comunque "da omo". A meno de non far un trapianto de cervello in un corpo novo da donna, ma me par che sia ancora fantascienza. Quindi el tutto se riduci ad una question prettamente sessuale, o no? Allora perchè el Viagra no xe mutuabile? POSSO solo aggiungere e parlando adesso seriamente e non provando nè simpatia nè antipatia sul o sulla Lussuria che si tratta di situazioni difficili da tantissimi punti di vista e reputo veramente infelici certe persono il cui sesso ha queste autentiche incertezze....vorre dire che sono sfortunate ma forse è riduttivo e qualunque possibilità esista per aiutarle va attuata. Quello che non sopporto è tutta la grancassa pubblicitaria che i media e forse pure lei-lui cerca e ne consegue un notevole casino giornalistico. Fatti appunto i cazzacci tuoi in silenzio e che sia finita. Comunque auguroni...!!! Modificato 30 Settembre 2009 da brunotto Cita
babatriestina Inviato 1 Ottobre 2009 Segnala Inviato 1 Ottobre 2009 ma dopo de l'operazion, ghe vegnerà anche le mestruazioni? magari anche coi crampi? perche se no, no val, nol gaverà completamente el "piazer" de esser donna Cita
Giada Inviato 1 Ottobre 2009 Segnala Inviato 1 Ottobre 2009 Ovviamente no :-) No ghe vien ovviamente messo l'apparato riproduttivo interno ma solo "ricostruido" quel esterno (come funzionerà poi con el piacere??? Perchè magari no la gaverà i crampi in panza ma neanche quel povera...) Cita
Ghost Inviato 1 Ottobre 2009 Segnala Inviato 1 Ottobre 2009 (modificato) Credo che i stesi psicologi pol far una roba, e l'altra.Se una nassi, no bruta ma con deformazioni, per esempio.. no vedo perchè l'intervento no dovesi eser coverto. Dopo, xe evidente che dei pricologi/esperti/etc de mezo che decidi se ghe gabi de eser.. Siamo in Italia... figurati se qualche psicologo più permissivo non trova il modo di guadagnar da un paio di tette rifatte. Che poi, detto papale papale, no vedo come farse taiar l'orpello e farse far un buso finto possi farlo star meio col suo corpo. Tutto el resto resterà comunque "da omo". A meno de non far un trapianto de cervello in un corpo novo da donna, ma me par che sia ancora fantascienza. Quindi el tutto se riduci ad una question prettamente sessuale, o no? Allora perchè el Viagra no xe mutuabile? Sulla prima parte concordo su questo invece sarebbe meglio non arrivare all'eccesso opposto. Essere condannati ad una vita senza sesso è una cosa che da fastidio a molti come il non avere l'apparato genitale che si desidera. Davvero se ti tagliassero il pendolo e ti obbligassero da domani in poi a vivere da donna non ti darebbe fastidio e reputeresti inutile e superflua una operazione per farti tornar come sei ora? Modificato 1 Ottobre 2009 da Ghost Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.