Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Da "Il Piccolo":

Trovano moglie in Russia con 3mila euro L’agenzia propone traduzioni e peluche

di LAURA TONERO

La moglie perfetta? Ora alcuni triestini la cercano contattando agenzie specializzate negli incontri tra italiani e russe, donne spesso incapaci di pronunciare una sola parola in italiano. E per portarsi a casa la consorte, tra viaggi a Mosca, diritti di agenzia, regali e telefonate c’è chi è pronto a spendere anche più di tremila euro. Il fatto non è così sporadico: tempo fa all'aeroporto di Roma, supportati da un'agenzia matrimoniale ligure, ad attendere giovani russe in arrivo in Italia per trascorrere qualche settimana con il futuro ipotetico marito si sono ritrovati cinque triestini.

«Sono rimasto allibito - racconta Paolo Poropat, uno dei protagonisti - pensavo di essere l'unico ad avere adottato questo metodo per trovare moglie. Invece mi sono ritrovato fianco a fianco con dei triestini "patochi"».

«Abbiamo avuto diversi clienti triestini negli ultimi anni - ammette Alena Andrievska, referente dell'agenzia Russian Love - ma non posso fornire ulteriori dettagli per questioni di privacy. Posso solo dire che dal 2007 a oggi i rapporti andati a buon fine tra i vostri concittadini e le nostre ragazze russe sono sei. I triestini che abbiamo seguito sono abbastanza pretenziosi: mirano a una donna molto bella e senza figli».

Ma che tipo di compagna hanno cercato i triestini che si sono rivolti a questa agenzia? «Una ragazza senza grilli per la testa - riferisce Andrievska - che ami la casa, la famiglia e non se ne vada a spasso con le amiche tutto il giorno. Una donna che li metta al centro della loro vita, che pensi e guardi solo loro. Dolce, disponibile e con poche pretese».

Ma come funziona questo meccanismo simile a quello delle locali agenzie matrimoniali, ma che provvede in più a fornire dettagliate schede di donne più o meno giovani residenti in Russia? «Chi è interessato a conoscere profili di russe disposte a sposare un italiano - spiega la Andrievska - deve diventare socio del nostro club pagando 180 euro all'anno. A seconda delle esigenze noi forniamo inizialmente all'uomo due indirizzi ai quali lui può scrivere per conoscere meglio le ragazze. Più avanti, se il rapporto funziona, noi aiutiamo anche a svolgere le pratiche burocratiche».

Una successiva serie di 10 indirizzi costa intorno ai 55 euro. Il servizio di assistenza offerto per un anno dall'agenzia, ovvero la traduzione di tutte le lettere o le mail e l'organizzazione di eventuali viaggi delle ragazze in Italia, costa mille euro, biglietto aereo escluso. La tariffa di un volo Mosca-Trieste può costare 200-300 euro.

«Noi offriamo anche la possibilità di inviare a queste ragazze fiori o regali - spiega la referente - le donne russe amano peluche, dolci e rose». Ed ecco che nella lista dei regali spunta l'orsacchiotto di taglia grande, media o piccola. Ma c’è anche il cesto delle delizie carico di caviale e frutta e affiancato dal mazzo di rose maxi, di sicuro effetto.

Mah...:lol:

Inviato

Mi conosso un mulo con la moglie russa.

PERO' no i se gà conossù tramite agenzia, ela cmq xe una ex modella. Co' la xe rivada in Italia per lui a settembre la parlava russo e inglese. Italian niente. Ad aprile la fazeva discorsoni :)

E so che xe arrivado anche l'erede!

Inviato
Mi conoso PARECCHIE persone che ga fatto le vacanze a Cuba e i xe tornadi indrio con un amichetta in più ... solo che i i era za sposadi prima de andar fora :p

mi conosso una rumana che ga sposado un italiano via posta ma la xe de campagna, ignorante.

Se te riva una russa anche bela (e me par difficile) primo xe casin con la lingua e poi le pol esser ignorantissime. E lora cossa te servi? giusto per farte far pulizie e sesso a comando?

TRISTISSIMO!!

Anche quei che va a Cuba o Thailandia. Solo perchè la i xe poverissimi. :pianto:

Inviato

dall'articolo: "le donne russe amano peluche, dolci e rose".

Allora devono essere molto dolci e garbate.. e io che pensavo che queste ragazze russe fornite da quest'agenzia fossero tutte delle gran perestrojke !!!

Inviato
le frustade del cosacco xe comprese nel prezzo?? :p:baba::haha: :haha:

Buahahahahahahah pol esser si :rotfl:

Che tristezza, ragazzi! Un omo che ga bisogno de andar in Russia per trovarse una moglie...forse perchè qua non la trova? :grin:

Cmq fa ancora più tristezza pensar che ste robe funziona solo con la Russia, l'Ucraina, Cuba o Thailandia ma non per gli USA, per la Francia, per l'Inghilterra o per l'Australia...chissà perchè :rolleyes:

Inviato

Segni strambi de dove che va la società O_o

Odio, xe de dir che Trieste xe el posto più dificile dove trovar una mula che gabi mai visto :D

(tuta colpa dele mule, in sostanza! :p)

Inviato

ben, per le mule meo trovar un marì che le mantien piutosto che un magnaccia che le sfrutti. Visti i tempi..

Zerto, se fussi una triestina in zerca de marì, me preoccupassi un poco per la concorrenza..

Inviato

C'è il mercato globale anche per cercar compagno-compagna :). Se devo essere sincero ho svariati amici che cercano una "estera" perché dicono che l triestine se la tirano troppo.

Tanti con le slovene. Un amico con una russa ed due con polacche uno con una spagnola e tutte laureate quindi non donne ignoranti di campagna. Tutte di buona famiglia ed economicamente autosufficienti. Aggiungiamoci poi la moglie giapponese di Malto :)

Anche al TG parlavano del fenomeno al livello nazionale e pare sia piuttosto consistente... aumento di coppie lui italiano lei estera e aumento a pari passo delle zitelle Italiane.

Da noi le ragazze si lamentano parecchio ma l'uomo italiano all'estero vende ancora bene :p

Magari come dice babatriestina melgio preoccuparsi della concorrenza o magari iniziar a cercar anche uomini sul emrcato internazionale :p

Anche se in quel caso il thrend è di donne che vanno con marocchini rumeni ed albanesi e le cose finiscono male piuttosto spesso.

Inviato
Anche se in quel caso il thrend è di donne che vanno con marocchini rumeni ed albanesi e le cose finiscono male piuttosto spesso.

Infatti.

Dovessi cercare marito all'estero, punterei piuttosto al nord, ai paesi scandinavi, dove la parità dei sessi è reale e non resta solo sulla carta come in Italia :)

Inviato
Dovessi cercare marito all'estero, punterei piuttosto al nord, ai paesi scandinavi, dove la parità dei sessi è reale e non resta solo sulla carta come in Italia :)
e dove che i maridi al caso sa dar una man in casa, ma aprezza una dona che sapi cusinar ben, come che disi un mio amico inglese, che gaveva sposado tanti anni fa una triestina
Inviato

Un evoluzionista direbbe che è l'istinto che ci spinge a diversificarre ed incrociare.

Per uno psicologo è dovuto al fato che spesso la gente pensa che "l'erba del vicino è smepr epiù vedre".

Un italiamo medio in genere lo fa perche russe polacche e nordiche hanno una caratteristica in comune: hanno un percentuale ingiustamente alta di stangone bionde decisamente gnocche :p

Tute quelle che ho conosciuto erano ben sopra la media, mi chiedo se sono un campione rappresentativo o quelle brutte rimangano in patria...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×