Vai al contenuto

VII giornata serie B d'Eccellenza: Sarcedo-Coopsette Muggia 54-66; Montebelluna-SGT 50-81


Messaggi raccomandati

Inviato

Da "Il Piccolo":

Muggia e Sgt attese in Veneto

Si chiude l’andata con le due giuliane entrambe ai vertici

TRIESTE Primo giro di boa stagionale per il campionato di serie B d’eccellenza, che archivia con gli incontri in programma questa sera il girone d’andata della prima fase.

Impegnate entrambe lontano da casa le nostre formazioni, a cominciare dalla capolista Coopsette Muggia, ospite alle 20.30 della Tintoria Astico Sarcedo nella sfida di cartello della settima giornata.

Un banco di prova molto attendibile per la conferma dell’imbattibilità delle ragazze di coach Trani, contro la squadra che (assieme a Treviso e Sgt) occupa la seconda posizione della graduatoria e che ha perso con un solo punto di scarto nelle due circostanze in cui è stata sconfitta finora. Chiaro sintomo di un quintetto, quello vicentino, che lotta sempre fino all’ultimo secondo e che imposta molto il suo gioco sull’agonismo (forte della spinta di un tifo caloroso) e la grinta come ha scoperto sulla propria pelle anche la Sgt due settimane orsono.

Dopo quella sconfitta, le biancocelesti allenate da Gierardini si sono imposte col brivido contro Santa Maria di Sala e puntano a confermarsi nella trasferta odierna (inizio fissato alle 18), dai contorni non impossibili. Le padrone di casa dell’Ipanema Montebelluna non hanno infatti ancora vinto sul proprio parquet (perse 3 gare su 3), andando a raccogliere fuori casa le due vittorie che collocano questa neo-promossa al sesto posto della classifica, vale a dire il primo che esclude la partecipazione alla prossima poule promozione. Alla Sgt il compito di contenere la smania avversaria di sfatare il tabù casalingo, facendo pesare il proprio maggior tasso tecnico.

Classifica: Coopsette Muggia 12 punti, Astico Sarcedo, Sgt, Saladini Treviso 8, Friulinossidabili Palmanova 6, Ipanema Montebelluna 4, Mc Donald’s Santa Maria di Sala 2, Umana Venezia 0.

Marco Federici

Inviato

Da "Il Piccolo":

SERIE B DONNE. COOPSETTE A PUNTEGGIO PIENO

Muggia espugna Sarcedo

ASTICO SARCEDO 54

COOPSETTE MUGGIA 66

(19-19, 32-34, 36-51)

TINTORIA ASTICO SARCEDO: Camazzola 5, Fravezzi 16, Tonello 4, Pizzolato 4, Saccardo 21, Masiero 3, Roso 1, Zuliani ne, Mamich, Maitan. All. Biasiolo.

COOPSETTE MUGGIA: A. Borroni 12, S. Cergol 17, Gherbaz 7, Cumbat 6, Meola, J. Cergol 16, Kraus ne, Castellan ne, Cossutta 6, N. Borroni 2. All. Trani.

ARBITRI: Guarino e Saccoman di Trento.

NOTE: Tiri liberi: Astico Sarcedo 11/14, Coopsette Muggia 14/19. Uscita per 5 falli: Camazzola.

TRIESTE Altra prova di maturità superata dalla Coopsette Muggia, che espugna l’ostico campo di Sarcedo e chiude incontrastata a punteggio pieno il girone d’andata della prima fase di campionato. Animate dalla volontà di accorciare le distanze a –2 dalla capolista, le vicentine partono di buona lena e quando le rivierasche tentano un allungo nel secondo quarto (+8) lo rintuzzano riportandosi a –2 all’intervallo.

Proprio la pausa si rivela fruttuosa per la Coopsette (con Gherbaz già gravata di 3 falli), e l’aspetto sul quale coach Trani interviene è la difesa. In affanno sulla lunga Saccardo (8/8 ai liberi nei primi 20’) e in generale sui pick-and-roll, le rivierasche affrontano meglio nel terzo quarto queste situazioni che vedevano Sarcedo andare a nozze. Bastano questi accorgimenti e un attacco che continua a servire con puntualità e intelligenza la giocatrice giusta al momento giusto, e la Coopsette infila un break di 17-4 che rende quasi una formalità l’ultima frazione.

Un’ultima frazione in cui Jessica Cergol dopo aver speso tanto in attacco con 16 punti in 30’ (meglio di lei farà solo la sorella Samantha) si accomoda in panchina a favore di chi come Cumbat e Cossutta garantiva in quel momento quel quid in più in chiave difensiva.

A margine di una gara finita, a detta dello staff muggesano, tra i saluti sportivi delle atlete in campo, c’è però una nota stonata, bersaglio coach Trani: «Quando sono andato dal mio collega per stringergli la mano – commenta allibito Trani – sono stato respinto in malo modo con l’accusa di presunte scorrettezze delle mie giocatrici durante la gara. A questo episodio sono seguiti ripetuti insulti e gestacci rivolti a me, e che non so spiegarmi, da parte di altri dirigenti locali». (m.f.)

e

SERIE B DONNE. MONTEBELLUNA SENZA SCAMPO

Ginnastica inarrestabile

MONTEBELLUNA 50

SGT 81

(18-14, 33-41, 35-64)

IPANEMA MONTEBELLUNA: Cedolini 2, Callegher 5, Trombetta 12, Frada, Pattarello 10, Ceolin, Corona ne, Schiavon 6, Gaio 15, Bottin. All. Optale.

GINNASTICA TRIESTINA: Bertan 10, Primossi 2, Pozzecco 7, Palliotto 4, De Munari 13, Bossi 10, Cigliani 19, Policastro 12, Bianco 2, Richter 2. All. Gierardini.

ARBITRI: Semenzato e Ravagnan di Venezia.

NOTE: Tiri liberi: Montebelluna 7/12, Ginnastica Triestina 15/18.

TRIESTE Nella trasferta di Montebelluna l’effetto sorpresa dura poco più di una frazione di gioco: inizialmente guardinga, la Sgt lascia sfogare le arrembanti neopromosse padrone di casa per poi accelerare in modo autoritario e inesorabile verso un largo successo.

Sempre sconfitte finora sul loro campo, le trevigiane partono con molta reattività per provare a ribaltare questa tendenza negativa e vanno in testa sospinte dalle bombe di Trombetta. La squadra di Gierardini ci impiega un po’ di tempo prima di prendere veramente le misure al match, ma già nel secondo quarto (iniziato a –4) opera un primo strattone scaldando a tal punto le mani in attacco da realizzare 27 punti in 10’: sorpasso a parte, la nota positiva è il già avvenuto impiego di tutte e 10 le giocatrici sul parquet, cosa che non potrà forzatamente ripetersi dopo l’intervallo. Motivo, l’infortunio occorso al ginocchio a Primossi in un’azione di gioco (aveva appena servito un assist) appena prima di rientrare negli spogliatoi.

Rimasta Primossi in panchina (da valutare l’entità del problema), sarà la guardia De Munari a vestire i panni di play assieme a Pozzecco, fatto sta che le biancocelesti riprendono la gara con rinnovata energia, dando il meglio di loro stesse questa volta in difesa: concessi due punti soltanto in 12’ al Montebelluna, che precipita a –30 alla fine del terzo quarto senza più riuscire a riavvicinarsi.

Per la Sgt, ottima la prova del collettivo, come testimoniano i punti messi a segno da tutte le atlete, ben 5 delle quali in doppia cifra. Miglior realizzatrice la solita Cigliani (anche 3 bombe per lei), accanto alla quale si è ripetuta Policastro, già determinante contro Santa Maria di Sala.

Marco Federici

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×