SandroWeb Posted November 8, 2012 Report Posted November 8, 2012 Nel corso di un campionato, ci si trova davanti a veri e propri bivi: che Capo D'Orlando-Trieste rappresenti a chiare tinte uno di questi, è assolutamente fuori discussione. Voglia di riconfermarsi per l'AcegasAps, voglia (e bisogno) di scuotersi per l'Upea: un binomio che, aldilà della classifica diametralmente opposta delle protagoniste (biancorossi a quota 6 dopo aver fatto i diavoli a quattro a Pistoia, cedendo solo nel finale di supplementare, siciliani invece relegati a fondo graduatoria e alla disperata ricerca della prima vittoria in stagione), metterà sul parquet una sfida affascinante che si porterà dietro molto di più della banalità dei due punti in palio. Guardando in casa dell'Orlandina, c'è tanto romanticismo da sciorinare sul fronte dei tifosi triestini: difficile scordarsi di coach Massimo Bernardi, fautore sulla panchina AcegasAps della prima vera rinascita giuliana nell'ultimo lustro, che in questo momento è letteralmente sull'orlo del precipizio dopo 7 sconfitte su altrettanti incontri ufficiali (5 di campionato e 2 di Coppa Italia). Ancor più difficile non ricordare Andrea Benevelli che, con la simpatia e la forza dimostrata in campo, ha rappresentato uno dei giocatori più apprezzati e amati all'ombra di S.Giusto dell'ultimo decennio biancorosso. Ma, abbandonando l'amarcord (al quale aggiungiamo anche David Sussi, vice di Bernardi e con tanti anni spesi alla causa giuliana), è necessario sottolineare come la sfida al "PalaFantozzi" sarà tutt'altro che all'insegna dei tarallucci & vino: i paladini siculi vedono la sfida contro Trieste come la più classica delle gare da non fallire. Un'ulteriore sconfitta significherebbe far cadere la testa di Bernardi all'interno di una cesta dopo un ipotetico ghigliottinamento, pertanto Capo D'Orlando ha poche alternative: vincere, o radicarsi ulteriormente nell'oblìo del fondo classifica, con relative "rivoluzioni" annesse. Detto già di Benevelli, capitano del presente e del prossimo futuro dell'Upea (con un contratto sino al 2015!) che dovrebbe essere della partita dopo i guai alla schiena delle scorse settimane, le fortune dell'Orlandina passeranno necessariamente per la coppia di americani: sia Talor Battle, guardia ex-Bonn, che Alexander Young, ala da 20 punti di media lo scorso anno in NCAA ma con appena 5 di media valutazione sin qui, stanno un pò tradendo le attese e le speranze dei supporters isolani e sono chiamati a un riscatto che a Capo D'Orlando tutti auspicano. Il rientro dall'infortunio del giovane Portannese (visto a Torino in DNA e positivo domenica scorsa con i suoi 12 punti contro Verona), in ambito di rotazioni ha fatto rifiatare Bernardi che di certo non ha avuto grandi soddisfazioni sul fronte dell'infermeria: con Marco Passera ancora ai box, largo spazio in cabina di regia al neo-arrivato Donte Mathis (la passata stagione a Pistoia e con un paio di annate in Friuli, sponda Snaidero). Nel reparto dei piccoli, occhio al "cecchino" Roberto Rullo, interessante prospetto classe 1990 che fu il miglior tiratore da 3 del 2011/12 con la maglia di Veroli; salendo infine di stazza fisica troviamo Mitchell Poletti (5 punti e altrettanti rimbalzi ad allacciata di scarpe) e il centro domenicano George Otis, buon conoscitore della LegaDue avendo disputato in passato due stagioni a Casale Monferrato e una a Venezia. Con queste premesse, l'AcegasAps si ritroverà un parquet davvero bollente sotto i piedi: dopo l'ottima prova dello scorso turno che ha confermato come il gruppo plasmato da coach Dalmasson stia avendo un'evoluzione soprattutto nella fascia verde del roster (tra tutti, l'eccellente prova di Fall in Toscana ne è la conferma), i giuliani ora vogliono continuare a dimostrarsi "affamati" di punti, con la volontà di piazzare il primo colpo in trasferta del campionato. Perchè, pur senza l'apporto di Brandon Brown (il quale dovrebbe essere recuperato completamente nelle prossime settimane), Trieste ha voglia di rimanere ancorata alle posizioni nobili di classifica e di continuare a essere una delle più belle sorprese di questo inizio stagione. Si gioca domenica 11 novembre, palla a due alle ore 18.15. Quote
giuli61 Posted November 10, 2012 Report Posted November 10, 2012 Visto in TV ieri sera l'anticipo Forli'-Jesi. Una partitaccia, hanno giocato a ciapano' con valutazioni finali di 45-67. Forse Pinot non ha tutti i torti ad affermare che il livello della legadue e' molto basso... Quote
alvin66 Posted November 10, 2012 Report Posted November 10, 2012 andaremo in serie a per veder basket piu' bel,allora.. posso chieder, ma non xe nissun contento de come stemo andando? perche' me par che xe piu' gente che brontola de questo e de quel, ma in pochi metti in rilievo che finora semo una delle piu' belle realta' del campionato.. a mi me par che questa squadra sia poco amada..sara' una mia impression. :'derci: PS:per chi ghe frega ancora un poco, domani Brandon Brown sara' della partida... Quote
pinot Posted November 10, 2012 Report Posted November 10, 2012 mi sa che hai ragione, alvin lo scorso campionato le discussioni erano ricche di interventi nei pre-partita, quest'anno il forum è un mortorio il campionato è sprovvisto di pathos, nessuno crede che l'acegas abbia chance di andare in A1 e, se viene confermata la cancellazione di napoli, non ci sono retrocessioni ergo giochiamo per onor di firma o giù di là se non c'è un obiettivo forte, promozione o salvezza in palio, la gente si disinteressa perchè torni entusiasmo e tanta gente al palatrieste la squadra deve compiere per il 2° anno consecutivo il miracolo di un campionato di vertice oppure deve essere riammessa napoli, dipende dai punti di vista.... Quote
SandroWeb Posted November 11, 2012 Author Report Posted November 11, 2012 Primo tempo: 43-52 per l'Acegas con un onnipotente Jobey Thomas autore di 27 punti, contro praticamente il solo Young (25 pt). Importantissimo finale di secondo quarto di Marco Carra, mentre la terna arbitrale manda dietro la lavagna per falli Brown (4), Gandini e Fall (3); questa sara' una chiave per i secondi venti minuti... Quote
SandroWeb Posted November 11, 2012 Author Report Posted November 11, 2012 Mancano dieci minuti a Capo D'Orlando, Trieste a +5 Quote
SandroWeb Posted November 11, 2012 Author Report Posted November 11, 2012 Grandissima vittoria biancorossa a Capo D'Orlando (81-97): si vince di 16 in Sicilia e a conti fatti sono i due punti più importanti sin qui conquistati. Per 3 motivi: - perchè è la prima vittoria in trasferta - perchè, aldilà dei 35 (!) punti di Thomas, si è davvero vinto di squadra. Ottimo Mescheriakov (in barba a chi diceva che il bielorusso soffriva del mal di trasferta), benissimo Carra, si è rivisto anche Brown che ha fatto decisamente il suo nel secondo quarto, menzione anche per Ondo Mengue che ha messo un paio di buoni canestri da due - perchè confermiamo, oltre al buon momento di forma, di meritarci la posizione di classifica che ricopriamo. Ora, davvero, se non viene il pubblico delle grandi occasioni già domenica prossima contro Forlì, è meglio chiudere tutto e non parlare di grande basket in questa città per il prossimo decennio.... Quote
pinot Posted November 11, 2012 Report Posted November 11, 2012 la faccenda si fa intrigante.... ruzzier aveva qualche problema fisico visto che ha giocato 3 minuti ? Quote
SandroWeb Posted November 11, 2012 Author Report Posted November 11, 2012 la faccenda si fa intrigante.... ruzzier aveva qualche problema fisico visto che ha giocato 3 minuti ? Mi par di aver capito che ha avuto un problema alla caviglia. Ma altro non si sa Quote
alvin66 Posted November 11, 2012 Report Posted November 11, 2012 Ora, davvero, se non viene il pubblico delle grandi occasioni già domenica prossima contro Forlì, è meglio chiudere tutto e non parlare di grande basket in questa città per il prossimo decennio.... ora la palla passa a Trieste..intesa come citta'. perche',per me almeno, in questa lega2 ci vuol davvero un piccolo ritocco per ambire a qualcosa di impensabile. difficilmente la societa' fara' questo passo.e ne avra' ben donde con 2000 spettatori al palats. con 4000 sarebbe probabilmente uguale.ma la citta' dimostrebbe di meritarsi un sogno... Quote
SandroWeb Posted November 11, 2012 Author Report Posted November 11, 2012 Sull'account Facebook, Ruzzier parla di una storta alla caviglia. Si spera che non sia davvero nulla di più Quote
gus Posted November 11, 2012 Report Posted November 11, 2012 Eccellente risultato e su questo sono d'accordo. Però non bisogna dimenticare che a Capo d'Orlando mancava Benevelli e che Portannese sta ricominciando a giocare dopo un lungo infortunio. Stavolta erano più acciaccati loro di noi. Ciò non toglie che questa squadra merita tutto il seguito e la passione possibili, indipendentemente dalle ambizioni e dagli obiettivi per la stagione. Forza Trieste! Quote
alvin66 Posted November 11, 2012 Report Posted November 11, 2012 Beh Gus, siamo li'..e' anche vero che Ruzzier non ha praticamente giocato..e Brown e' stato in campo per pochi minuti..non sara' che abbiamo una panchina piu' profonda di quel che si credeva ad inizio torneo? non sara' che lo spirito della promozione sia rimasto intatto,nonostante la grande fuga da Trieste? non sara' che, come l'altr'anno, riusciamo ad inventarci dei protagonisti diversi di partita in partita,non dando punti di riferimento alle difese avversarie? non sara' che Dalmasson non sia proprio un fesso? oggi ha sfatato un bel tabu' .ha battuto il passato.Massimo Bernardi Quote
SandroWeb Posted November 11, 2012 Author Report Posted November 11, 2012 Personalmente mi dispiace per Massimo Bernardi che, con tutta probabilità, da domani sarà costretto a cercarsi un'altra squadra da allenare....d'altronde in mezzo agli infortuni son stati davvero sfortunati i siciliani nel corso di questo inizio campionato. Già regalare un giocatore come Benevelli è difficile da digerire, però noi abbiam regalato per diverse giornate Brown e abbiam ottenuto risultati nettamente diversi rispetto all'Upea. Da qui si evince che, almeno per il momento, sia davvero stato fondamentale trovare la chimica di squadra in così breve tempo. E' questa la nostra forza, a mio avviso Quote
whitesnake Posted November 11, 2012 Report Posted November 11, 2012 Ora, davvero, se non viene il pubblico delle grandi occasioni già domenica prossima contro Forlì, è meglio chiudere tutto e non parlare di grande basket in questa città per il prossimo decennio.... ora la palla passa a Trieste..intesa come citta'. perche',per me almeno, in questa lega2 ci vuol davvero un piccolo ritocco per ambire a qualcosa di impensabile. difficilmente la societa' fara' questo passo.e ne avra' ben donde con 2000 spettatori al palats. con 4000 sarebbe probabilmente uguale.ma la citta' dimostrebbe di meritarsi un sogno... Trieste aldilà di tutto, fa' sempre e comunque spettatori da A1. In altri "palazzi" della serie A2 neanche arrivano a 1000 spettatori. Questo non toglie che siamo sempre pochetti.... Quote
80 revival Posted November 11, 2012 Report Posted November 11, 2012 Molte persone domenica saranno in trasferta a vedere la Triestina...La vedo molto dura ci sia tanta gente al Palatrieste. Quote
Mex Posted November 11, 2012 Report Posted November 11, 2012 Molte persone domenica saranno in trasferta a vedere la Triestina...La vedo molto dura ci sia tanta gente al Palatrieste. Anche se dovessero mancare un centinaio tra i "doppi tifosi", questa non sarebbe una giustificazione ad un'eventuale scarsa affluenza. Contro Scafati erano motivi più forti quelli che hanno rubato spettatori (orario, diretta tv e pioggia), e comunque eravamo in 2.000. Dopo due grandi prestazioni in trasferta per me domenica saremo almeno in 3.000. Quote
gus Posted November 11, 2012 Report Posted November 11, 2012 (edited) Beh Gus, siamo li'..e' anche vero che Ruzzier non ha praticamente giocato..e Brown e' stato in campo per pochi minuti..non sara' che abbiamo una panchina piu' profonda di quel che si credeva ad inizio torneo? non sara' che lo spirito della promozione sia rimasto intatto,nonostante la grande fuga da Trieste? non sara' che, come l'altr'anno, riusciamo ad inventarci dei protagonisti diversi di partita in partita,non dando punti di riferimento alle difese avversarie? non sara' che Dalmasson non sia proprio un fesso? oggi ha sfatato un bel tabu' .ha battuto il passato.Massimo Bernardi Personalmente mi dispiace per Massimo Bernardi che, con tutta probabilità, da domani sarà costretto a cercarsi un'altra squadra da allenare....d'altronde in mezzo agli infortuni son stati davvero sfortunati i siciliani nel corso di questo inizio campionato. Già regalare un giocatore come Benevelli è difficile da digerire, però noi abbiam regalato per diverse giornate Brown e abbiam ottenuto risultati nettamente diversi rispetto all'Upea. Da qui si evince che, almeno per il momento, sia davvero stato fondamentale trovare la chimica di squadra in così breve tempo. E' questa la nostra forza, a mio avviso A Capo d'Orlando manca anche, fin dal precampionato, Marco Passera il designato play-maker titolare. Assenza non da poco. Brown oggi ha, sì, giocato solo 7 minuti ma in quei 7 minuti ha fatto 1/2 da due e 2/3 da tre ... Che non ci sia confronto tra Dalmasson e Bernardi, a favore del nostro attuale allenatore, sapete bene che lo sostengo da due anni e qualche mese, ormai e cioè da quando ho potuto confrontare gli allenamenti dei due ... ... Anche se ho scritto e confermo che per Dalmasson questo è un anno importantissimo perché deve dimostrare di essere cresciuto professionalmente fino a diventare coach da Legadue. Per quanto riguarda i rimpianti dei giocatori dell'anno scorso, con tutto il rispetto e la gratitudine per chi non è stato confermato, non penso proprio dobbiate parlarne con me. Sul non dare punti di riferimento alle difese avversarie, Alvin, scusa ma non sono troppo d'accordo. Se la difesa avversaria permette a Jobey Thomas di farne 35 con 14/21 dal campo, forse il (loro) problema è un altro, no? Chi pensavano di dovere marcare? Ondo Mengue? Non so, devo ancora vedere la partita per esprimere un giudizio compiuto ma la mia sensazione è che abbiamo battuto una avversaria in grande difficoltà, che in questo momento è messa peggio di noi e che probabilmente aveva giò individuato il capro espiatorio. Forse neanche a torto. Il che non sminuisce minimamente l'importanza del nostro successo, ribadisco: per me eccellente vittoria, non un'impresa. Edited November 11, 2012 by gus Quote
Mex Posted November 11, 2012 Report Posted November 11, 2012 Non so, devo ancora vedere la partita per esprimere un giudizio compiuto ma la mia sensazione è che abbiamo battuto una avversaria in grande difficoltà, che in questo momento è messa peggio di noi e che probabilmente aveva giò individuato il capro espiatorio. Forse neanche a torto. Il che non sminuisce minimamente l'importanza del nostro successo, ribadisco: per me eccellente vittoria, non un'impresa. A voler essere pessimisti abbiamo finora sconfitto tre squadre in difficoltà, che alla 6^ giornata, hanno un bilancio complessivo di 1 vittoria e 15 sconfitte, più Scafati che a Trieste non ha praticamente giocato, mentre a Brescia con una squadra quadrata e ben organizzata non siamo mai stati in partita. Però la prova di Pistoia, il fatto di aver giocato quasi sempre senza Brown, e la grinta fin qui messa in campo da una squadra che, sulla falsariga dello scorso anno, lotta su tutti i palloni, mi portano a stare nel "partito" degli ottimisti. Da notare che Gandini, che molti in LegaDue consideravano una scommessa finora viaggia a 8,2 rimbalzi di media, secondo tra gli italiani al solo Maggioli (che però ha dalla sua un minutaggio ben superiore). Quote
gus Posted November 11, 2012 Report Posted November 11, 2012 A voler essere pessimisti abbiamo finora sconfitto tre squadre in difficoltà, che alla 6^ giornata, hanno un bilancio complessivo di 1 vittoria e 15 sconfitte, più Scafati che a Trieste non ha praticamente giocato, mentre a Brescia con una squadra quadrata e ben organizzata non siamo mai stati in partita. Però la prova di Pistoia, il fatto di aver giocato quasi sempre senza Brown, e la grinta fin qui messa in campo da una squadra che, sulla falsariga dello scorso anno, lotta su tutti i palloni, mi portano a stare nel "partito" degli ottimisti. Da notare che Gandini, che molti in LegaDue consideravano una scommessa finora viaggia a 8,2 rimbalzi di media, secondo tra gli italiani al solo Maggioli (che però ha dalla sua un minutaggio ben superiore). Quoto completamente. :'derci: Quote
alvin66 Posted November 11, 2012 Report Posted November 11, 2012 abbiamo vinto per Thomas..ma forse i nostri avversari son rimasti piu' sorpresi per i 22 punti di Nikita e i 17 di Carra..non credi? anche perche' Thomas era gia a venti punti a meta secondo quarto.direi che i canestri decisivi son venuti anche da Nikita(inesistente a PISTOIA) e Carra(piuttosto in ombra finora)..mentre a Pistoia, a sorprendere furono i lunghi.almeno.a naso direi che sia una visione verosimile. Quote
80 revival Posted November 12, 2012 Report Posted November 12, 2012 Molte persone domenica saranno in trasferta a vedere la Triestina...La vedo molto dura ci sia tanta gente al Palatrieste. Anche se dovessero mancare un centinaio tra i "doppi tifosi", questa non sarebbe una giustificazione ad un'eventuale scarsa affluenza. Contro Scafati erano motivi più forti quelli che hanno rubato spettatori (orario, diretta tv e pioggia), e comunque eravamo in 2.000. Dopo due grandi prestazioni in trasferta per me domenica saremo almeno in 3.000. Tra i "doppi tifosi" xe molti de quei che al palazzo fa tifo e canta... ...domenica sarà 2500-2600...magari saria 3000-3500 ma non credo. Quote
Radimiro Posted November 12, 2012 Report Posted November 12, 2012 Una buona Acegas, sta regalando alla città una pallacanestro veramente piacevole da guardare. Spero che continui cosi' ! Quote
gus Posted November 12, 2012 Report Posted November 12, 2012 abbiamo vinto per Thomas..ma forse i nostri avversari son rimasti piu' sorpresi per i 22 punti di Nikita e i 17 di Carra..non credi? anche perche' Thomas era gia a venti punti a meta secondo quarto.direi che i canestri decisivi son venuti anche da Nikita(inesistente a PISTOIA) e Carra(piuttosto in ombra finora)..mentre a Pistoia, a sorprendere furono i lunghi.almeno.a naso direi che sia una visione verosimile. Devo ancora vedere la partita, ovviamente, ma non credo che abbiamo into perché loro siano stati "sorpresi" da qualcuno dei nostri. Credo che abbiamo vinto perché loro - immagino - avranno fatto zonaccia 2-3 per circa 39'55" e perché non si saranno neanche sbattuti troppo in difesa. Credo che abbiamo vinto perché loro erano più malconci di noi (a mio incompetente parere), perché Bernardi non vale Dalmasson e perché noi siamo certamente più squadra, più gruppo dell'Orlandina. In questo momento anche più forti. A ranghi completi e ben allenati non so. La prestazione-monstre di Carra certo non me l'aspettavo perché finora aveva dato la sensazione di non riuscire a reggere fisicamente la categoria. Certo, ieri aveva di fronte Donte Mathis, un 35enne non proprio atletico e anche questo può avere avuto il suo peso. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.