Stefano79 Posted March 22, 2013 Report Posted March 22, 2013 Dal Corriere I due marò in viaggio per l'India «Esclusa la pena di morte» I fucilieri italiani partiti da Brindisi nella notte di giovedì La Farnesina: New Delhi ha garantito: niente pena di morte Massimiliano Latorre e Salvatore Girone davanti al tribunale Militare di Roma (Ansa/Percossi) Dopo essere stati indagati dalla procura militare per «violata consegna» e «dispersione di oggetti di armamento militare» i due marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone - è la decisione presa dal governo - sono partiti per l'India intorno alla mezzanotte di giovedì e giungeranno nel Paese venerdì 21. Quando del resto scade anche il termine per il loro permesso elettorale. «La decisione di far rientrare i marò era stata sospesa, ma poi abbiamo ricevuto un documento da un autorevole organismo indiano che ci ha convinto, da qui la decisione di procedere al ritorno dei marò», ha spiegato il sottosegretario agli Esteri Staffan De Mistura. Il presidente della Repubblica Napolitano, ha avuto una conversazione telefonica con Latorre nel corso della quale ha espresso a lui e a Girone l'apprezzamento per il senso di responsabilità con cui hanno accolto la decisione del Governo e ha assicurato loro la massima vicinanza nel percorso che li attende con l'augurio di un sollecito, corretto riconoscimento delle loro ragioni. Nel frattempo si rifugiano nel silenzio i parenti di Latorre. Lapidario uno dei nipoti, da Taranto dove abita, che al telefono si limita a dire: «Stasera preferiamo non parlare con i giornalisti». Stesse scene a Bari, città di residenza di Girone: dalla sua abitazione risponde una donna bionda. «Salvatore non è in casa». ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Son l'unico ad esser nauseado per l'ennesima calada de braghe de sto paese? Quote
Guiz Posted March 22, 2013 Report Posted March 22, 2013 Io una figura del genere a livello internazionale raramente me la ricordo. Sono bastate un po' di pressioni da parte del governo indiano ed abbiamo calato le braghe, figura indegna di un governo fantoccio. Quote
SandroWeb Posted March 22, 2013 Report Posted March 22, 2013 Mamma mia, che brutta pagina per l'Italia. D'altronde bisognava capire subito che strada intraprendere, non cambiare in corso d'opera. A livello di credibilità siamo stati davvero penosi!!!! Quote
Maximilian Posted March 22, 2013 Report Posted March 22, 2013 Infatti la strada giusta era fare ritornar ei 2 marò quando concordato. Quote
fp17 Posted March 22, 2013 Report Posted March 22, 2013 la scelta giusta iera de far proseguir la barca inveze de farla entrar in acque indiane, altrochè no so quanti altri stati se gavessi comportà come gavemo fatto noi, credo nisun da la xe nato tuto el casin e adesso ghe zontemo sora figurini de m.... un sul altro Quote
gus Posted March 22, 2013 Report Posted March 22, 2013 la scelta giusta iera de far proseguir la barca inveze de farla entrar in acque indiane, altrochè no so quanti altri stati se gavessi comportà come gavemo fatto noi, credo nisun da la xe nato tuto el casin e adesso ghe zontemo sora figurini de m.... un sul altro Quoto. Quote
romanowar Posted March 22, 2013 Report Posted March 22, 2013 la scelta giusta iera de far proseguir la barca inveze de farla entrar in acque indiane, altrochè no so quanti altri stati se gavessi comportà come gavemo fatto noi, credo nisun da la xe nato tuto el casin e adesso ghe zontemo sora figurini de m.... un sul altro Giusto, ma la nave, nel porto indian, la ga fatta entrar i responsabili della nave stessa su suggerimento dell'armatore, non certo el governo italiano. Invece i marò in India li ga spedidi el nostro governo. Son senza parole! L'unica possibilità, xe che ghe sia za un accordo sottobanco con le istituzioni indiane per gaver, a breve, indrio i soldati a breve, per cui tutto sto casin xe solo un problema de facciata. Resta el fatto che non voleria trovarme nei panni dei 2 soldati, prima tranquillizadi per el fatto che i podeva e doveva restar a casa (con tanto de ringraziamenti ufficiali ai vertici politici italiani), poi rispedidi in India come un pacco postale indesiderato. Quote
foresto Posted March 22, 2013 Report Posted March 22, 2013 Io una figura del genere a livello internazionale raramente me la ricordo. Sono bastate un po' di pressioni da parte del governo indiano ed abbiamo calato le braghe, figura indegna di un governo fantoccio. super quotone ..... !!! Quote
diego Posted March 22, 2013 Report Posted March 22, 2013 Deso, senza pericolo de smentida, posso dir che el giudizio su questa faccenda pol esser racchiusa in due parole due: figura supermerdosa. Anche perché me xe vignudo el dubbio (tragico) che drio questa faccenda, gestida in modo assurdo, poderia sconderse una ragion de bassa preparazion pre elettorale manovrada dal Prof.Monti e dal ministro Terzi. Provo , ma no rivo, a immaginarme quai pol esser i sentimenti dei familiari dei due marò, dopo che iera stada sventolada la grande prova sull’operato del Governo. I ghe gaverà contado che se trattavo solo de un scherzo? I xe stai tranquilizzadi (i familiari) , noi sarà copadi. Al massimo i doverà sorbirse un eventuale ergastolo o qualche decina de anni in galera. Solo in Italia. :s'ciopado: :s'ciopado: :vino: Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.