SandroWeb Posted August 25, 2017 Report Posted August 25, 2017 LA RASSEGNA STAMPA SANDRINA DI VENERDI' 25 AGOSTO 2017 Da Il Piccolo di Trieste Triestina day È festa con Porcari e sponsor di Antonello Rodio Miglior regalo alla tifoseria da parte della società rossoalabardata in occasione della Festa dell'orgoglio alabardato, non poteva esserci. Proprio nel primo giorno della kermesse organizzata dal Centro di coordinamento e dalla Curva Furlan in collaborazione con la Triestina e il Comune, Mauro Milanese ha ufficializzato il colpaccio del mercato alabardato che era nell'aria già da qualche giorno: Filippo Porcari giocherà il prossimo campionato con la maglia dell'Unione. PORCARI. Un'operazione complicata e per nulla semplice, visto il valore del giocatore. Un'operazione che si è resa possibile grazie a un'intesa con la Cremonese e il determinante contributo del proprietario-presidente Giovanni Arvedi. Porcari dunque arriva in alabardato con la formula del prestito gratuito fino al 30 giugno 2018, e ieri ha già effettuato il primo allenamento con i nuovi compagni: indosserà la maglia numero 17. Centrocampista, 33 anni, Porcari ha esordito in A con il Parma nel 2003 e nell'ultima stagione è stato protagonista della promozione in B con la Cremonese. In precedenza per lui anche una quarantina di presenze in serie A con Carpi e Novara (con il quale ottenne la doppia promozione dalla Lega Pro alla serie A) e tanta serie B con Bari, ancora Carpi, Spezia e Avellino. Assieme a Porcari l'acquisto dell'ultima ora è il terzino sinistro Fabrizio Grillo ('87) che viene dal Livorno ma ha anche giocato nel Varese di Milanese. FESTA. Il centrocampista è stato ieri sera la ciliegina sulla torta della presentazione della prima squadra della Triestina e dello staff tecnico capitanato da Sannino: un'ovazione ha accolto tutti gli alabardati, sia i "vecchi" della scorsa stagione sia i tanti nuovi arrivati. Applausi e cori per tutti, e naturalmente grande gioia proprio per l'arrivo di Porcari. Un entusiasmo che ha caratterizzato del resto tutta la prima affollata prima giornata della festa. Un entusiasmo che è proseguito nella scia del 4-0 rifilato al Mestre e anche della tante buone notizie della giornata: perché oltre all'arrivo di Porcari, la società alabardata ha infatti reso note altre importanti novità. SPONSOR. È stato infatti confermato il rinnovo del rapporto di sponsorizzazione fra Siderurgica Triestina, società del gruppo Arvedi, e Triestina Calcio, per una cifra complessiva di 180mila euro. Inoltre Siderurgica Triestina ha riconfermato anche per quest'anno il contributo all'acquisto degli abbonamenti al campionato della Triestina per i propri dipendenti della Ferriera. PROGRAMMA. La festa dell'orgoglio alabardato continua anche oggi e domani. Stasera si riparte alle 17 con musica ed animazione, poi sound-check dei "Magazzino Commerciale", quindi dalle 19 spazio alla linea verde alabardata con presentazione di tutte le squadre del settore giovanile della Triestina e della compagine femminile. Dalle 21 il concerto dei "Magazzino Commerciale", a seguire la goliardia dei "Randomostri". Domani si inizia già al mattino alle 10 con l'iniziativa "Pitturiamoci il muro della Curva Furlan", momento di aggregazione attorno al nucleo più caldo del tifo alabardato. Alle 13 pranzo e fritto misto all'insegna della triestinità, quindi alle 15 il torneo di calcio balilla. Dalle 16 e fino a tarda sera tanta musica e prima edizione del "Rock Fest Alabardato". Sempre in funzione ovviamente chioschi enogastronomici e griglia, mentre ogni sera dopo le 22 ci sarà la lotteria. -- Il primo derby è con il Mestre In autunno Vicenza e Padova Nel girone d'andata le partite più sentite dai tifosi si giocheranno in trasferta L'Unione giocherà a Reggio Emilia la vigilia di Capodanno poi sosta fino al 21 di Antonello Rodio Le prime tre giornate erano già note, il resto era ancora tutto da scrivere. Ieri, finalmente, durante l'Assemblea della Lega Pro, è stato reso noto l'intero calendario della serie C. Il girone B nel quale è inserita la Triestina è a 19 squadre (come gli altri due del resto), pertanto le giornate totali saranno 36. INIZIO. Come noto, dopo il riposo della prima giornata, la Triestina debutterà in campionato al Rocco domenica 3 settembre contro la Reggiana (ore 16.30) mentre il turno seguente sarà in trasferta a Ravenna (ore 20.30). A seguire, l'Unione curiosamente avrà subito dei bis delle sfide di Coppa Italia: il 17 settembre riceverà infatti al Rocco il Sudtirol, mentre la domenica successiva 24 settembre giocherà proprio contro il Mestre ma sul campo di Portogruaro, dove la squadra di Zironelli è costretta a emigrare. DERBY. Proprio quello in trasferta con il Mestre sarà il primo derby della stagione per la Triestina (il ritorno si giocherà al Rocco sabato 3 febbraio). Ma in quanto a derby classici, quest'anno l'Unione tornerà ad averne molti. E curiosamente nel girone di andata li affronterà tutti in trasferta, per averli poi tutti al Rocco nella seconda parte di stagione. Subito dopo l'altra trasferta veneta di Bassano del 15 ottobre, il 22 ottobre la Triestina tornerà dopo qualche anno a incrociare i destini con il Vicenza: la prima sfida sarà al Menti, mentre la gara di ritorno al Rocco è fissata per domenica 11 marzo. Due giornate dopo, il 5 novembre, la Triestina giocherà a Pordenone (unico derby regionale), con match di ritorno al mercoledì 21 marzo. E poi, domenica 19 novembre, l'attesa sfida con il Padova: all'andata si giocherà all'Euganeo, mentre il ritorno a Trieste è in programma domenica 8 aprile. INFRASETTIMANALI. Saranno tre i turni infrasettimanali. Il primo è mercoledì 4 ottobre, quando l'Unione giocherà in casa dell'Albinoleffe, poi mercoledì 8 novembre gli alabardati ospiteranno il Teramo al Rocco e mercoledì 21 marzo, sempre al Rocco, riceveranno il Pordenone. SOSTE. Come noto si giocherà anche a Natale e Capodanno, ma alla Triestina il turno di sabato 23 dicembre sarà risparmiato: infatti quel giorno si giocherà la prima giornata del girone di ritorno e quindi la squadra di Sannino riposerà, per giocare poi sabato 30 dicembre in casa della Reggiana. Poi tutto il campionato osserverà una pausa di ben tre settimane per riprendere domenica 21 gennaio con la terza di ritorno (Unione in casa col Ravenna). ORARI. Gli orari e le giornate delle partite variano a seconda dei periodi. Il girone della Triestina, a parte deroghe o eccezioni come la partita col Ravenna che inizierà alle 16.30, a settembre, ottobre e novembre giocherà la domenica alle 14.30 o alle 18.30. A dicembre, gennaio e febbraio giocherà di sabato in quattro fasce oarie diverse, dalle 14.30 alle 20.30. Infine a marzo, aprile e maggio di nuovo la domenica alle 16.30 o alle 20.30. Sono sempre possibili spostamenti, oppure anticipi al venerdì o posticipi al lunedì. -- La Supercoppa Lnp si gioca a settembre all'Alma Arena Basket, con la squadra di Dalmasson protagoniste Treviso Biella e Ravenna per un anticipo di prestigio al campionato di Lorenzo Gatto Trieste capitale del basket di serie A2 a settembre. E' stato ufficializzato ieri dalla Lega, infatti, che sarà l'Alma Arena, il 22 e 23 settembre, a ospitare la seconda edizione della Supercoppa Lnp, manifestazione che metterà a confronto alcune delle migliori squadre di campionato e coppa Italia della passata stagione.Torneo di alto livello, gustoso antipasto in vista dell'esordio in campionato, che, oltre alla formazione guidata da Dalmasson vedrà in campo Eurotrend Biella (finalista di coppa Italia e vincitrice della regular season Ovest), De Longhi Treviso (vincitrice della regular season Est) e OraSi Ravenna (semifinalista dei play-off ).«Abbiamo scelto di ospitare all'Alma Arena la Supercoppa Lnp - le parole di Gianluca Mauro - pensando prima di tutto di fare un grande regalo ai nostri tifosi e regalando loro la possibilità di assistere dal vivo all'avvio della stagione. Mettere gratuitamente a disposizione l'Alma Arena della Lega Nazionale è un modo per valorizzare i nostri spazi come sede di manifestazioni sportive nazionali e internazionali. E dimostra come gli investimenti effettuati lo scorso anno sulla struttura, oltre alle ulteriori migliorie già previste, risultino strategiche per ambire a portare il grande basket a Trieste». Parole, quelle di Gianluca Mauro, riprese dal presidente della Lega Nazionale Pallacanestro Pietro Basciano. «Ricominciare dall'Alma Arena rappresenta seguire un filo conduttore ideale tra la vecchia e la nuova stagione, in una piazza che vuole e saprà essere nuovamente protagonista. Quella di Trieste è una vetrina importante a una settimana dall'inizio del campionato: la presenza di piazze importanti nobilita il tabellone e rappresenterà un banco di prova interessante per allenatori e giocatori. Come Lnp, e a titolo personale - conclude Basciano - ringrazio la società triestina, il suo presidente e tutte le componenti che hanno contribuito a rendere realtà questo evento a Trieste. Là dove il basket è di casa, lo saremo anche noi e tutti coloro che vi prenderanno parte». Basato sui piazzamenti della stagione passata, questo il programma della manifestazione. Venerdì 22 settembre, alle 18.15 Eurotrend Biella- De Longhi Treviso, alle 20.45 Alma Trieste- OraSi Ravenna. Sabato, palla a due alle 16.30, finale per il terzo posto mentre dalle 19 è in programma la finalissima.E sarà sempre Trieste a ospitare anche l'evento istituzionale della presentazione dei campionati di serie A2 e serie B che si terranno nei giorni di disputa della Supercoppa.Intanto, in attesa del primo torneo ufficiale della stagione e terminato il raduno di Forni di Sopra spazio alla prima amichevole dell'Alma che questa sera alle 19.30, al palazzetto dello sport di Codroipo, affronterà la Pallacanestro Codroipese. Domani e domenica due giorni di riposo e quindi da lunedì tutti di nuovo in palestra con l'Alma che potrà contare anche sul ritorno di Green e si allenerà finalmente al gran completo. Quote
UCLA Posted August 25, 2017 Report Posted August 25, 2017 Veramente sgradevole questa storia di Siderurgica Triestina. Per quanto riguarda me e la mia famigliia finchè dura questa storia niente stadio. Quote
poli Posted August 25, 2017 Report Posted August 25, 2017 Scusa UCLA puoi spiegarti meglio? Vorrei capire la tua opinione cosa non facile non vivendo più a Trieste ma conoscendo il problema Quote
Guiz Posted August 25, 2017 Report Posted August 25, 2017 (edited) Indubbiamente la Ferriera a Trieste è un problema, che inquini penso non ci siano dubbi, però è lo stesso problema che c'è da decenni ed il fatto che sponsorizzi la Triestina non cambia di una virgola lo status quo, dimostra solo quanto poco disponibili sono altre realtà locali a farsi carico di sponsorizzazioni importanti. Cosa dovrebbe fare Milanese, rifiutare? Se poi uno decide di non venire in stadio per quel motivo è libero di farlo, come sarebbe libero di farlo uno che non va a vedere l'Alma perché non gli piacciono le agenzie del lavoro, ma non cambia nulla, la Ferriera continuerà a far fumo cmq... Edited August 25, 2017 by Guiz Quote
Aldo53 Posted August 25, 2017 Report Posted August 25, 2017 io propongo di licenziare le persone che hanno un posto di lavoro e che ci tengono alla salute e assumere al posto loro gli operai della ferriera e poi chiudere la stessa cosi la salute torna a Trieste.A parte le battute ognuno pensa a se stesso fregandosene del prossimo,conosco persone che hanno comprato casa vicino alla ferriera per prezzi stracciati e adesso nemmeno ci abitano però vanno in corteo a protestare fate voi le vostre conclusioni. Quote
Riodario Posted August 25, 2017 Report Posted August 25, 2017 La conclusion, in un paese civile, piaccia o non piaccia, xe che l'interesse della collettività vien prima dell'interesse del singolo. Punto. Visto che non semo in un paese civile va ben cusì. Quote
Aldo53 Posted August 25, 2017 Report Posted August 25, 2017 credo riodario che tu abbia girato un po il mondo per affermare che nei altri paesi civili si pensi alla collettività.io ne ho girati un po e non del terzo mondo e ti posso affermare che cosi non è,ne abbiamo una prova tangibile della civile usa di tramp con accordi gia fatti e poi rimangiati comunque senza polemica anche chi lavora alla ferriera fa parte della collettività ma forse quelli non contano niente Quote
Riodario Posted August 25, 2017 Report Posted August 25, 2017 semo OT volendo se pol continuar qua... Quote
fp17 Posted August 25, 2017 Report Posted August 25, 2017 7 ore fa, UCLA dice: Veramente sgradevole questa storia di Siderurgica Triestina. Per quanto riguarda me e la mia famigliia finchè dura questa storia niente stadio. da anni tante squadre de balon xe sponsorizzade da siti de scommesse (cancro ben più diffuso de un inquinamento locale) e però nisun li boicotta, anzi, i ghe chiedi messi, cristiano ronaldo e dybala... 1 Quote
Guiz Posted August 25, 2017 Report Posted August 25, 2017 3 minuti fa, fp17 dice: da anni tante squadre de balon xe sponsorizzade da siti de scommesse (cancro ben più diffuso de un inquinamento locale) e però nisun li boicotta, anzi, i ghe chiedi messi, cristiano ronaldo e dybala... Per non parlar delle banche... che la casa non te la inquina ma te la porta via proprio... o se fa i moralisti su tutto e tutti o xe altamente ridicolo farlo solo su alcune situazioni scelte a proprio uso e consumo... Quote
fp17 Posted August 25, 2017 Report Posted August 25, 2017 1 minuto fa, Guiz dice: Per non parlar delle banche... che la casa non te la inquina ma te la porta via proprio... o se fa i moralisti su tutto e tutti o xe altamente ridicolo farlo solo su alcune situazioni scelte a proprio uso e consumo... te ga scritto quasi in simultanea quel che go messo de la 1 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.