Jump to content

Recommended Posts

Posted

SABATO 18 DICEMBRE 2021

- Lo sbarco dei marziani dell'Armani e la sfida alla capolista imbattuta , la storica rivalità con le scarpette rosse milanesi, il ritorno a Valmaura di Gianmarco Pozzecco. Come scrive Lorenzo Gatto oggi su "Il Piccolo", gli ingredienti per riportare il grande pubblico all'Allianz Dome ci sarebbero, eppure la prevendita in vista del lunch match in programma domani a mezzogiorno latita. Sono poco più di 500, infatti, i biglietti che sono stati venduti in prevendita fino a ieri sera, numero che conferma il momento particolare che sta vivendo lo sport a Trieste.Oggi dalle 10 alle 13 nella biglietteria dell'Allianz Dome ultime ore per acquistare i tagliandi ricordando che domani la biglietteria all'esterno del palazzo resterà chiusa.La vendita continuerà online fino all'immediata vigilia del match, in fase di emissione del biglietto verrà chiesta l'esibizione del Super Green Pass.VIGILIA buona settimana di allenamenti in casa Allianz. Fabio Mian, condizionato dagli acciacchi fisici nelle giornate precedenti alla trasferta in casa della Fortitudo Bologna, è tornato ad allenarsi regolarmente in gruppo.Corey Davis sta proseguendo il suo processo di inserimento nel sistema di gioco di coach Ciani e potrà garantire una prestazione sicuramente più consistente rispetto all'esordio di lunedì scorso.Luca Campogrande sta continuando il suo percorso di recupero ed è confermato il suo ritorno in panchina, seppure solo per onor di firma. Rimetterà piede in campo nella trasferta successiva al palaRadi di Cremona.Il gruppo biancorosso questa mattina svolgerà l'allenamento di rifinitura sul parquet dell'Allianz Dome.

- Una difesa così abile in attacco non ce l'ha nessuno. Sembra un gioco di parole, ma è quanto accaduto alla Triestina in questo girone di andata, con difensori che stanno segnando come le punte. L'Unione non è stata particolarmente prolifica in questa prima parte di stagione, con 22 reti ha segnato molto meno di tutte le squadre che la precedono in classifica, ma anche di altre che la seguono come Lecco e Piacenza. Anche se pure sotto questo aspetto i progressi sono evidenti, visto che nelle prime nove partite la squadra alabardata era andata in gol 9 volte, nei seguenti nove match ha segnato invece 13 volte (e ben 7 reti sono arrivate nelle ultime quattro gare). Ma in ogni caso le reti del reparto offensivo hanno latitato per vari motivi: infortuni a raffica per Gomez e Trotta, la conseguente precarietà di condizione, un Litteri da dosare sempre con il bilancino, le tante squalifiche di De Luca. Insomma i professionisti del gol hanno faticato a trovare guizzi e continuità, tanto che a salvare la baracca alabardata in fatto di gol ci ha pensato spesso a volentieri proprio la difesa. Non può non balzare all'occhio il dato che più di terzo delle reti segnate dalla Triestina, anzi quasi la metà, sono state segnate da giocatori del reparto arretrato: sono state ben 8 reti sulle 22 totali. Le punte invece ne hanno segnate appena 10, mentre le altre sono arrivate grazie ai centrocampisti offensivi (2 Galazzi e 1 Procaccio) e a quelli più classici (1 Giorico). Altro dato impressionante, l'Unione ha ben due difensori bomber, nel senso che sono i principali cannonieri della squadra assieme a due punte. Vediamo prima i numeri dell'attacco: De Luca e Litteri (quest'ultimo sempre incredibile per media gol/minuti) hanno realizzato 3 gol a testa, mentre Gomez e Trotta ne hanno fatti 2 ciascuno. Insomma non c'è un vero e proprio bomber in squadra che attira le segnature, che invece sono ugualmente spalmate su più giocatori. Tanto che in vetta alle classifica delle reti segnate ci sono appunto anche due difensori: si tratta di Rapisarda e di Ligi, entrambi con uno score di 3 reti. Ma hanno contribuito alla causa del reparto arretrato anche Negro e Natalucci con una rete ciascuno. Rapisarda è stato addirittura autore dell'unica doppietta fatta registrare finora da un giocatore alabardato in questo campionato: l'ha realizzata con il Piacenza, per poi arrotondare di recente a Vercelli. Ligi invece è una sorta di sentenza sui calci d'angolo: le sue tre reti sono arrivate tutte con un colpo di testa su corner, prima in casa del Renate, poi nelle ultime due partite a Vercelli e con il Giana Erminio. Che arrivino gol anche dalla difesa è un ottimo segno, certo ora bisogna adeguare gli apporti anche da centrocampo e attacco. E se le punte, oltre che in salute e condizione, miglioreranno anche nei gol, per l'Unione potrebbe prospettarsi un interessante girone di ritorno.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×