Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

AcegasAps regala tre lampadine a basso consumo

Ai clienti di tipo domestico sarà inviato un buono per ritirare tre lampade – 400.000 lampade in distribuzionefra Trieste e Padova - Previsto per un risparmio di 132.000 Mwh in 5 anni, equivalenti a 22 milioni di euro.

Nella prossima bolletta i clienti AcegasAps troveranno una gradita sorpresa; è infatti imminente la distribuzione di un buono personalizzato che darà diritto a ritirare gratuitamente un kit composto da tre lampadine a basso consumo. L’iniziativa è stata presentata dal Sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, dal Direttore Generale di AcegasAps, Marina Monassi e dal Presidente di Cooperative Operaie, Livio Marchetti; come partner tecnologico dell’iniziativa il Gruppo AcegasAps ha messo in campo NestEnergia, la società del Gruppo specializzata nello sviluppo di iniziative legate al risparmio energetico e alle energie alternative. La qualità della vita, la sostenibilità e la sensibilità ambientale sono i principi cardine che orientano l’operato del Gruppo AcegasAps; l’obiettivo primario del “Progetto Lampadine” è promuovere presso i cittadini una maggiore sensibilità verso queste tematiche incentivando l’utilizzo delle nuove tecnologie per ridurre l’impatto antropico sull’ambiente. Le lampade a basso consumo, infatti, sono ancora poco conosciute e ciò ha stimolato AcegasAps a dare la possibilità ai propri clienti di toccare con mano i vantaggi di questo piccolo ma utilissimo accorgimento.

Dal punto di vista operativo AcegasAps si avvarrà dell’importante collaborazione delle Cooperative Operaie che assicureranno la distribuzione su tutto il territorio triestino; per ritirare il proprio kit di lampade, i 113.00 clienti di tipo domestico che riceveranno il buono potranno presentarsi presso uno dei punti vendita delle Cooperative Operaie, presenti capillarmente sul territorio provinciale. Analoga iniziativa è in partenza anche sul territorio padovano per cui si prevede che saranno distribuite complessivamente 400.000 lampadine a basso consumo.

Le lampade a basso consumo presentano numerosi vantaggi rispetto alle lampadine tradizionali; per garantire la stessa intensità luminosa prodotta da una lampadina tradizionale da 60W, ad una lampadina a basso consumo bastano 11W di assorbimento. Ciò significa che, proiettando l’utilizzo medio di una lampada sulla durata di un anno, è possibile risparmiare sino a 11 euro per ogni lampada su base annua. Indubbiamente il costo iniziale delle lampade a basso consumo è più elevato di quelle tradizionali ma il significativo risparmio sui costi energetici consente in breve di ammortizzare la spesa. In complesso il risparmio previsto ammonta ad oltre 132.000 Mwh in 5 anni, il che, tradotto in termini economici equivale ad una riduzione dei costi di oltre 22 milioni di euro.Sono allo studio anche iniziative volte a fornire alle istituzioni e agli enti locali dei quantitativi di lampadine da impiegare nelle proprie sedi.

Di seguito un elenco dei punti vendita di Cooperative Operaie in cui sarà possibile ritirare le lampadine

Via Morpurgo, 7

• Largo S. Tommaso, 2-3

• Campo Metastasio, 5

• Via Brunelleschi, 5

• Via Koch, 12

• Via Montorsino, 4/5

• Via S. Giovanni, 14 (Muggia)

• Via Alpi Giulie, 2

• Via del Rivo, 10

• Largo Barriera Vecchia, 15

• Viale XX Settembre, 28

• Via dell’Istria, 5

• Via del Teatro Romano, 2

• Via Curiel, 5

• Via P. da Palestrina, 3

• Iper Le Torri d’Europa Via Svevo, 14-16

• SuperDs Statale 202 km 1 (centro Lanza) Sgonico

:bye:

Inviato

A casa mia le gavevo cambiade quasi tutte appena entrado, xe fora solo quele che dura poco tempo impizade e no go de spetar che raggiungi el max livel de luminosità(pergolo,bagno).

Un paio in più però no fà mai mal!

Inviato

noi le gavemo za in casa.. però mi le odio perchè ghe vol un'ora prima che raggiungi una luce decente ... però i ga dito l'altro giorno per tv che deso esisti un altro tipo che xe più veloce nel raggiunger l'intensità giusta. Devo ndar comprar quelle...

riguardo queste che i regala tutto ben accetto :)

Inviato

Gaia ringrazia :)

Si si, ringrazio.. :D però no so se poderò usufruir del buono.. xè compresa anche la provincia de Ts nella "donazion" o solo el comun de Trieste? :D

:bye:

Inviato (modificato)

lo scorso anno le ferrovie regalarono a noi dipendenti tre lampadine a basso consumo per una iniziativa analoga. buoni i propositi...speriamo che la gente recepisca.

Lampadine gratis. QUesto i triestini lo recepiscono subito.

Poi c'è da vadere se saranno in grado di vedere i vantaggi sulla bolletta e passare definitivamente alle nuove lampadine.

Modificato da Ghost

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×