Renè Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 San Giusto - Catedral - 1900 (foto d'epoca colorada a man): Arco de Ricardo inglobà tra le case - 1900: Arco de Ricardo subito dopo che co le demolizioni del'anno 1935 in tuta l'area de S. Giusto e Zitavecia ga comincià a vignir fora le antichità dela Tergeste romana (anca qua foto colorada a man): Androna Aldraga, la vecia reclame de l'omo col'acqua de selz in man che forsi qualchidun ricorderà - 1988 zirca: se ve piasi postarò altre.. Renè Cita
giuli Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 E' sempre bello poter rivedere foto vecchie di Trieste Grazie Renè Cita
babatriestina Inviato 7 Agosto 2007 Segnala Inviato 7 Agosto 2007 Per la reclame di Androna Aldraga, che rivedo con piacere, è da dire che non si trattava per niente di vecchie pubblicità, ma di dipinti fatti apposta in quell'epoca per girarvi un film Cita
arska Inviato 8 Agosto 2007 Segnala Inviato 8 Agosto 2007 cmq la publicità se no la ga fata Fortunato Depero (el pazzo) la ga fata un emule cocola.. Sinceramente, anche se me fa rider che i voli farlo diventar un posto "d'elite", preferisso zitàvecia desso che prima... Cita
babatriestina Inviato 8 Agosto 2007 Segnala Inviato 8 Agosto 2007 , preferisso zitàvecia desso che prima... anche mi. Ma chi xe Fortunato Depero???? Cita
arska Inviato 8 Agosto 2007 Segnala Inviato 8 Agosto 2007 (modificato) Iera el vero pazzo del filon dei futuristi. Ga sparado dele ilustrazioni notevoli, specialmente per el periodo. No xe el mio genere, ma no se pol negar che ga segnado una dele basi più solide del ilustrazion odierna. google images dovessi bastar per un idea http://images.google.com/images?q=fortunat...es&ct=title se no basta, qua xe el "museo virtuale" http://www.depero.it/museum-ita.html Modificato 8 Agosto 2007 da arlon Cita
Renè Inviato 11 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 11 Agosto 2007 Ve ringrazio mule e muli, più tardi posto altre.. P.s.: Alora xè vero quando i me contava che quel murales ispirado a Depero (o fato de lui?) iera solo (insieme alla scritta "Poissoner" o qualcossa del genere in via dei Capitelli) che un dipinto ad arte dei ani 70, per un film ambientado a Marsiglia. Chi sa de più ne conti. Grazie. P.p.s.: Grazie anca al mulo Arlon per la drita su Fortunato Depero. Cita
Renè Inviato 13 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2007 interno del campanon, de un'antica stampa credo otocentesca: Drio del castel indove inizia la discesa de via Felice Venezian (sula sinistra dela foto): Cita
babatriestina Inviato 13 Agosto 2007 Segnala Inviato 13 Agosto 2007 interno del campanon, de un'antica stampa credo otocentesca: xe una stampa ottocentesca, ma xe una ilustrazion del romanzo de Jules ( Giulio) Verne, Mathias Sandorf, che xe ambientado per la prima parte a Trieste. I ga tradotto in italian, che mi sappio, solo sta prima parte col titolo La congiura di Trieste.Xe una storia stile conte de Montecristo, un patriota ungherese complotta per la libertà dei popoli, ma el vien vendudo apunto dei due siori dell'ilustrazion ala polizia asburgica, che lo cattura e lo sera nel castel de Pisin, lu scampa calandose per el cavo del parafulmine, po se buta nela Foiba de Pisin, vien fora dopo un passaggio sotterraneo in grotta nel Canal de Leme e là el se taca a una nave che lo porterà ala libertà. Po, cambiado nome e come personaggio misterioso, un mix de Montecristo ( e a Dumas l'autor dedicherà el libro) e Capitano Nemo, el percorrerà el Mediterraneo ala ricerca dei traditori che lo ga denunciado, el aiuterà una coppia de inamorati a sposarse... lieto fin per tuti, me par che ala fin anche el ghe perdonassi ai sui nemici. Cita
Renè Inviato 19 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 19 Agosto 2007 Te ringrazio baba per le preziose info Cita
nat Inviato 19 Agosto 2007 Segnala Inviato 19 Agosto 2007 Drio del castel indove inizia la discesa de via Felice Venezian (sula sinistra dela foto): .......quela xe la discesa de via san michele.........;-) Cita
giacomin Inviato 20 Agosto 2007 Segnala Inviato 20 Agosto 2007 .......quela xe la discesa de via san michele.........;-) .......e dita da un'esperta no lassa dubbi .....ciau nat Cita
Renè Inviato 21 Agosto 2007 Autore Segnala Inviato 21 Agosto 2007 Domando scusa imensamente scusa.. Efetivamente me confondo sempre co' la via più zò..la via Felice Venezian Cita
Indigeno Triestin Inviato 24 Dicembre 2007 Segnala Inviato 24 Dicembre 2007 che bela citavecia!mio nono iera de la!e mio bisnono gaveva un negozio de robe vece x qle viuzze! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.