SandroWeb Inviato 13 Settembre 2008 Segnala Inviato 13 Settembre 2008 Dal Piccolo odierno: Ardemagni e Cia alternative per AscoliL’allenatore Maran ieri ha provato nuove soluzioni in fase offensiva E’ rientrato alla base anche il difensore Lima ma andrà in panchina Gli ultimi ritocchi per la gara di lunedì TRIESTE Anche a guardare gli allenamenti, è una Triestina che in questo momento sprizza salute da tutti i pori. Vista la leggera stanchezza dopo la doppia seduta di giovedì, ieri pomeriggio a Opicina Maran ha chiesto alla squadra solamente una partitella, ma ha preteso gran ritmo e nessun risparmio di energie. Anche perché la squadra sosterrà ancora un solo allenamento oggi pomeriggio (sempre sul terreno dell’altipiano), mentre domani sarà in viaggio verso Ascoli, dove disputerà una leggera rifinitura lunedì mattina (al «Del Duca» si gioca alle 20.45). Ebbene gli alabardati hanno risposto alla grande: si è vista una partitella giocata a ritmi altissimi, con manovre in velocità, giocate di prima e anche gol di pregevole fattura, come quelli di Ardemagni e Allegretti. Il capitano, che ha segnato con una gran sventola da fuori, evidentemente ci ha preso gusto e ha trovato ormai un notevole feeling con la rete. Per Maran è stata anche l’occasione per provare quelle che ad Ascoli potrebbero essere le eventuali alternative in corso d’opera. Visto che sull’undici iniziale non ci dovrebbero essere dubbi (in effetti il tecnico trentino è orientato a confermare in blocco la formazione del fischio d’inizio contro l’Avellino), il mister ha voluto analizzare nei dettagli anche quelle che potrebbero essere le mosse a partita in corso, a seconda di come si mettono le cose. Operazioni che dovrebbero riguardare soprattutto i reparti dalla cintola in su. Una mossa, la più ovvia, è quella di aver provato Ardemagni (che si è mosso bene anche nei minuti giocati contro l’Avellino) al posto degli attaccanti titolari, sia Figoli che Della Rocca. E’ probabile che in una partita dove prevarrà la fase di contenimento, le due punte saranno chiamate a spendere molto in fase di rientro, per cui il giovane di scuola milanista sarà sicuramente utile per dare freschezza a un certo punto della gara. Più curiosa è apparsa invece un’altra mossa: a un certo punto Maran ha tolto dai titolari sia Della Rocca che Figoli, ha inserito Ardemagni in avanti affiancandogli però Testini, che da parte sua ha lasciato il posto sulla fascia sinistra a Cia. A prescindere da chi dovrebbe essere la prima punta, è una soluzione che in qualche frangente potrebbe in effetti tornar utile: darebbe spazio a un Cia che scalpita e mostra sempre buone cose in allenamento, darebbe continuità a un Testini che è in condizioni fisiche smaglianti, e consentirebbe alla squadra un atteggiamento più prudente, visto che il centrocampista perugino ha certamente più attitudini a rientrare rispetto a una seconda punta. Per il momento, comunque, sono solo prove. Quello che conta è che tutti, anche i possibili sostituti, sono sembrati in palla e concentrati. Ieri intanto, dopo l’impegno con la nazionale di Andorra, ha fatto rientro alla base anche Lima, che si è allenato a parte corricchiando insieme a Eliakwu. Il nigeriano, da parte sua, sta progressivamente migliorando. (a.r.) e, notizia un pò OT ma certamente positiva per i nostri colori... Granoche: «Rientro ai primi di ottobre»Il bomber: «Spero di essere a disposizione per l’incontro con il Cittadella» L’uruguaiano sta bruciando le tappe: gioca già la partitella con i compagni Il giocatore ora segue con interesse anche l’andamento del Chievo Pablo: «Il ginocchio mi dà ancora un po’ di fastidio ma i medici sostengono che è normale» TRIESTE Al presunto problema del gol, che a detta di alcuni era affiorato in precampionato, la Triestina ha risposto nel modo migliore: quattro reti in due partite, distribuite fra tutti i reparti. Una rete di un difensore (Minelli), due di un centrocampista (Allegretti) e una di un attaccante (Della Rocca). Il tutto in attesa del bomber principe, ovvero Pablo Granoche, che è il primo a non essere sorpreso della prolificità dell’Unione. Granoche, senza di te c’era il timore di avere difficoltà a trovare il gol, invece la squadra ha risposto bene: che ne pensi? «Ma io non avevo dubbi: è un anno che mi alleno con questi compagni, so che giocatore è Della Rocca, e so che anche gli altri attaccanti arrivati quest’anno, da Eliakwu, a Figoli, ad Ardemagni, possono far bene. Sono contento per loro, iniziare la stagione in questo modo dà entusiasmo a tutti». Ma quando rientrerai con chi preferiresti far coppia? «Su questo non c’è alcun problema, a me basta rientrare e stare bene fisicamente. Questa è la cosa principale. Non vedo l’ora». A proposito, come va con il ginocchio? «Sarei un bugiardo a dire che non mi dà fastidio. Mi sto allenando con un po’ di dolore che, ripeto, a tratti è fastidioso, ma mi è stato assicurato da tutti i medici che in questa fase è assolutamente normale. Del resto sono passati appena quattro mesi dall’intervento». E la condizione fisica? «Da quel punto di vista sono già a posto perché non ho mai smesso di allenarmi». Quando prevedi di rientrare? «Se tutto va bene, credo che per la prima in casa di ottobre (Triestina-Cittadella del giorno 12, ndr), dovrei essere a disposizione del mister». E il Chievo lo segui? «Beh, sì. Mi informo e per ora faccio il tifo alla televisione: è normale. Ma il primo pensiero è sempre per la Triestina». Antonello Rodio Cita
Ospite brunotto Inviato 13 Settembre 2008 Segnala Inviato 13 Settembre 2008 Dal Piccolo odierno: Ardemagni e Cia alternative per AscoliL’allenatore Maran ieri ha provato nuove soluzioni in fase offensiva E’ rientrato alla base anche il difensore Lima ma andrà in panchina Gli ultimi ritocchi per la gara di lunedì TRIESTE Anche a guardare gli allenamenti, è una Triestina che in questo momento sprizza salute da tutti i pori. Vista la leggera stanchezza dopo la doppia seduta di giovedì, ieri pomeriggio a Opicina Maran ha chiesto alla squadra solamente una partitella, ma ha preteso gran ritmo e nessun risparmio di energie. Anche perché la squadra sosterrà ancora un solo allenamento oggi pomeriggio (sempre sul terreno dell’altipiano), mentre domani sarà in viaggio verso Ascoli, dove disputerà una leggera rifinitura lunedì mattina (al «Del Duca» si gioca alle 20.45). Ebbene gli alabardati hanno risposto alla grande: si è vista una partitella giocata a ritmi altissimi, con manovre in velocità, giocate di prima e anche gol di pregevole fattura, come quelli di Ardemagni e Allegretti. Il capitano, che ha segnato con una gran sventola da fuori, evidentemente ci ha preso gusto e ha trovato ormai un notevole feeling con la rete. Per Maran è stata anche l’occasione per provare quelle che ad Ascoli potrebbero essere le eventuali alternative in corso d’opera. Visto che sull’undici iniziale non ci dovrebbero essere dubbi (in effetti il tecnico trentino è orientato a confermare in blocco la formazione del fischio d’inizio contro l’Avellino), il mister ha voluto analizzare nei dettagli anche quelle che potrebbero essere le mosse a partita in corso, a seconda di come si mettono le cose. Operazioni che dovrebbero riguardare soprattutto i reparti dalla cintola in su. Una mossa, la più ovvia, è quella di aver provato Ardemagni (che si è mosso bene anche nei minuti giocati contro l’Avellino) al posto degli attaccanti titolari, sia Figoli che Della Rocca. E’ probabile che in una partita dove prevarrà la fase di contenimento, le due punte saranno chiamate a spendere molto in fase di rientro, per cui il giovane di scuola milanista sarà sicuramente utile per dare freschezza a un certo punto della gara. Più curiosa è apparsa invece un’altra mossa: a un certo punto Maran ha tolto dai titolari sia Della Rocca che Figoli, ha inserito Ardemagni in avanti affiancandogli però Testini, che da parte sua ha lasciato il posto sulla fascia sinistra a Cia. A prescindere da chi dovrebbe essere la prima punta, è una soluzione che in qualche frangente potrebbe in effetti tornar utile: darebbe spazio a un Cia che scalpita e mostra sempre buone cose in allenamento, darebbe continuità a un Testini che è in condizioni fisiche smaglianti, e consentirebbe alla squadra un atteggiamento più prudente, visto che il centrocampista perugino ha certamente più attitudini a rientrare rispetto a una seconda punta. Per il momento, comunque, sono solo prove. Quello che conta è che tutti, anche i possibili sostituti, sono sembrati in palla e concentrati. Ieri intanto, dopo l’impegno con la nazionale di Andorra, ha fatto rientro alla base anche Lima, che si è allenato a parte corricchiando insieme a Eliakwu. Il nigeriano, da parte sua, sta progressivamente migliorando. (a.r.) e, notizia un pò OT ma certamente positiva per i nostri colori... Granoche: «Rientro ai primi di ottobre»Il bomber: «Spero di essere a disposizione per l’incontro con il Cittadella» L’uruguaiano sta bruciando le tappe: gioca già la partitella con i compagni Il giocatore ora segue con interesse anche l’andamento del Chievo Pablo: «Il ginocchio mi dà ancora un po’ di fastidio ma i medici sostengono che è normale» TRIESTE Al presunto problema del gol, che a detta di alcuni era affiorato in precampionato, la Triestina ha risposto nel modo migliore: quattro reti in due partite, distribuite fra tutti i reparti. Una rete di un difensore (Minelli), due di un centrocampista (Allegretti) e una di un attaccante (Della Rocca). Il tutto in attesa del bomber principe, ovvero Pablo Granoche, che è il primo a non essere sorpreso della prolificità dell’Unione. Granoche, senza di te c’era il timore di avere difficoltà a trovare il gol, invece la squadra ha risposto bene: che ne pensi? «Ma io non avevo dubbi: è un anno che mi alleno con questi compagni, so che giocatore è Della Rocca, e so che anche gli altri attaccanti arrivati quest’anno, da Eliakwu, a Figoli, ad Ardemagni, possono far bene. Sono contento per loro, iniziare la stagione in questo modo dà entusiasmo a tutti». Ma quando rientrerai con chi preferiresti far coppia? «Su questo non c’è alcun problema, a me basta rientrare e stare bene fisicamente. Questa è la cosa principale. Non vedo l’ora». A proposito, come va con il ginocchio? «Sarei un bugiardo a dire che non mi dà fastidio. Mi sto allenando con un po’ di dolore che, ripeto, a tratti è fastidioso, ma mi è stato assicurato da tutti i medici che in questa fase è assolutamente normale. Del resto sono passati appena quattro mesi dall’intervento». E la condizione fisica? «Da quel punto di vista sono già a posto perché non ho mai smesso di allenarmi». Quando prevedi di rientrare? «Se tutto va bene, credo che per la prima in casa di ottobre (Triestina-Cittadella del giorno 12, ndr), dovrei essere a disposizione del mister». E il Chievo lo segui? «Beh, sì. Mi informo e per ora faccio il tifo alla televisione: è normale. Ma il primo pensiero è sempre per la Triestina». Antonello Rodio Rientro per il ...pseudo-derby.....OTTIMA NOTIZIA ORPO!!! Cita
Ospite brunotto Inviato 13 Settembre 2008 Segnala Inviato 13 Settembre 2008 Piccola disgressione sui risultati di oggi in B..................... importante perchè se i MULONI fanno il colpo vanno in testa....... alla classifica!!! Vedo un Sassuolo fenomenale con un squadrone incredibile..... mister Mapei vuole la A e purtroppo mi fa star male vedere che squadra ha fatto!!! Senza stadio e con media spettatori ridicola!!! Cazzaccio!!! Inconterermo sti ...mostri la prossima partita e così .....vedremo!!! Solo per puntualizzare........Sgrigna ha segnato, Graffiedi pure Noselli, mister simpatia, in rete e assist e migliore in campo!! Li avevamo praticamente tutti in mano sino a poco tempo fa ..... anche questo mi fa incazzare!!! Cita
Silva Ceron Inviato 13 Settembre 2008 Segnala Inviato 13 Settembre 2008 Piccola disgressione sui risultati di oggi in B..................... importante perchè se i MULONI fanno il colpo vanno in testa....... alla classifica!!! Vedo un Sassuolo fenomenale con un squadrone incredibile..... mister Mapei vuole la A e purtroppo mi fa star male vedere che squadra ha fatto!!! Senza stadio e con media spettatori ridicola!!! Cazzaccio!!! Inconterermo sti ...mostri la prossima partita e così .....vedremo!!! Solo per puntualizzare........Sgrigna ha segnato, Graffiedi pure Noselli, mister simpatia, in rete e assist e migliore in campo!! Li avevamo praticamente tutti in mano sino a poco tempo fa ..... anche questo mi fa incazzare!!! Cita
SandroWeb Inviato 14 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2008 Dal Piccolo odierno: Triestina, prova del nove per la nuova difesa ad Ascoli contro Bucchi e SoncinLa retroguardia dovrà reggere gli assalti dei bianconeri Necessario anche l’aiuto dei mediani e degli esterni MARAN CONFERMA IN BLOCCO LA SQUADRA TRIESTE Proprio come era accaduto contro l’Avellino, la Triestina è pronta a scendere in campo anche ad Ascoli con tre quarti della difesa rinnovata rispetto alla scorsa stagione (senza contare il portiere Agazzi). Non è un caso, ovviamente, visto che proprio il reparto arretrato era stato messo sotto accusa lo scorso campionato: a parlare erano soprattutto i numeri, che hanno condannato la Triestina, con 67 gol subiti, al ruolo di penultima difesa della cadetteria. La società quest’estate è corsa ai ripari e il nuovo reparto arretrato dell’Unione, con due fresche novità sulle fasce (Cacciatore e Rullo), il perno dello scorso anno (Minelli) e un nuovo centrale di grande esperienza (Cottafava), è partito bene: a Bari ha retto l’urto (e c’era ancora Petras al posto di Cottafava), mentre contro l’Avellino non ha avuto problemi (a parte l’attimo di follia di Minelli). Adesso però arriva la prova del nove. L’Ascoli infatti vanta un attacco che per la serie B è da sogno, l’invidia di quasi tutte le altre squadre: la coppia Bucchi-Soncin è di quelle che fanno davvero paura, soprattutto se coadiuvate da un esterno di grande valore come Guberti, in predicato fino all’ultimo giorno di mercato per approdare in serie A. Insomma, l’impatto al «Del Duca» sarà di quelli tosti. Un test significativo, un vero termometro per misurare la tenuta della nuova retroguardia alabardata. Lo ammette proprio una delle novità della difesa di quest’anno, Fabrizio Cacciatore: «Ad Ascoli sarà davvero difficile: loro sono una squadra forte, e visti i giocatori che ci troveremo di fronte, per noi della difesa sarà un test sicuramente impegnativo. Ma non dobbiamo avere timori, andiamo a fare la nostra partita e credo che anche loro dovranno stare attenti alle nostre qualità. Vogliamo continuare a far bene: abbiamo trovato qualche difficoltà a Bari, ma abbiamo lavorato per colmare le lacune e credo che con l’ Avellino si siano già visti i risultati. E del resto la partenza in un campionato è fondamentale, dà entusiasmo, ma anche ulteriori stimoli a far meglio. E inoltre dimostra quelle che sono le potenzialità della squadra». Il reparto arretrato, dalla scorsa settimana, come detto può contare anche su un innesto di valore come Cottafava, una new entry che anche Cacciatore giudica importante: «Giocatori di grande esperienza come lui servono sempre, sono di grande aiuto a noi giovani, sia sul campo sia per quello che possono insegnare in settimana». Quanto allo stesso Cacciatore, sa benissimo che durante la stagione potrebbe anche toccargli qualche volta di giocare a sinistra: «Ci ho già giocato in passato, nessun problema anche se il mio piede è il destro. Se c’è bisogno, mi adatto». Antonello Rodio @nildo: ti prego di non quotare gli interi articoli se rispondi a un messaggio come questo...altrimenti i messaggi stessi diventano troppo lunghi Cita
Ospite brunotto Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Inviato 14 Settembre 2008 (modificato) OK grande capo!!! Dimostrato che Bari e Avellino non sono niente di speciale!!! e quindi niente illusione particolari......... delusione sopratutto i pugliesi quella contro l'Ascoli sarà veramente una partita basilare per collaudare la difesa....... Il loro attacco..... è spaziale!!! Vedremo così che squadra abbiamo per le mani! Non dovessimo perdere sarebbe un ottima banco di prova!!! Vediamo e speriamo!!! Modificato 14 Settembre 2008 da brunotto Cita
Colaussi89 Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Inviato 14 Settembre 2008 ma secondo me se pareggiamo o vinciamo dici che pure l' ascoli nn è un granchè Nildo, il Bari nn lo mettevi tra quelle + forti?..... parer mio soppratutto quest' anno in Serie B nn c'è manco 1 squadra con un attacco debole, xciò neanke 1 gara è da sottovalutare, hanno tutti degli ottimi attaccanti davanti, qui i B i difeonsori giovani possono crescere sul serio Cita
dez Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Inviato 14 Settembre 2008 ma secondo me se pareggiamo o vinciamo dici che pure l' ascoli nn è un granchè Nildo, il Bari nn lo mettevi tra quelle + forti?..... parer mio soppratutto quest' anno in Serie B nn c'è manco 1 squadra con un attacco debole, xciò neanke 1 gara è da sottovalutare, hanno tutti degli ottimi attaccanti davanti, qui i B i difeonsori giovani possono crescere sul serio Tra l'altro il Bari ha pareggiato con il Brescia (che ha segnato su rigore), non proprio una delle ultime, dominando il primo tempo (almeno secondo la gazzetta) senza Barreto e Donda... in effetti ci sono molte coppie forti di attaccanti e l'Ascoli con Bucchi, Soncin (che a mi personalmente me piasi sai) e Guberti xè una de queste; el Parma me par cmq superiore alle altre anche se ghe vol spetar almeno 8/10 giornate prima de capir qualcosa de più...FORZA UNIONE Cita
Maurice Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Inviato 14 Settembre 2008 No xe de sottovalutar l' Ascoli... Nele prime due giornate ga espresso un bon calcio e ga alcuni nomi za diti da dez che fa spavento... Cita
SandroWeb Inviato 14 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2008 Difatti...fino a quando no passa una decina de giornata xe pericoloso far previsioni. Per dir, el Grosseto che ga ciapado 4 peri ieri dovessi esser diventada cista tutto in un colpo dopo 2 vittorie de fila? Credo proprio de no Cita
Ospite brunotto Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Inviato 14 Settembre 2008 (modificato) Bari confermo da promozione........ ma deludente abbastanza sino ad oggi!!! Avellino discreto ma in pieno assemblaggio!!! Ascoli forte in tutti i sensi.... quindi vediamo...... mantengo le mie opinioni e per me i Muloni sono da media classifica oggi come oggi..... ma se mantengono anche con un pò di fortuna ( Bari) una buona posizione e rientra forte come prima Granoche...... può essere la sorpresa......!!?? Adesso .... NON MI VOGLIO ILLUDERE!!! Modificato 14 Settembre 2008 da brunotto Cita
Silva Ceron Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Inviato 14 Settembre 2008 Giocando in notturna,conterà molto la condizione atletica dei singoli..la Triestina mi sembra messa bene con la preparazione.. (lo si è visto a Bari nel campo di patate..)Alla lunga chi avrà più benzina nelle gambe..poi contano anche le giocate dei singoli,sicuramente..Speriamo... Cita
Maurice Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Inviato 14 Settembre 2008 Purtroppo se conta le zogade dei singoli no semo messi benissimo in quanto noi semo più un coro e lori ga ottimi solisti... Cita
Ospite brunotto Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Comunque FORZA MULONI!!!!! Cita
Silva Ceron Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Purtroppo se conta le zogade dei singoli no semo messi benissimo in quanto noi semo più un coro e lori ga ottimi solisti... Anche il Bari aveva i suoi solisti, eppure..sai ogni partita è a sè, sulla carta loro partono favoriti.. Vedremo.. Cita
tifosa Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 a parte il Parma con un squadra decisamente da serie A, vedo un campionato abbastanza equilibrato, indubbiamente l'Ascoli è ben atrezzata, ma sapete cosa vi dico? Che Bucchi non mi fa paura, le sue ultime stagioni sono deludenti e Cottafava e Minelli possono benissimo tenerlo a bada................................poi magari ce ne fa 3 , comunque ci sono delle belle coppie di attaccanti in tutte le squadre. Cita
Ospite brunotto Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 a parte il Parma con un squadra decisamente da serie A, vedo un campionato abbastanza equilibrato, indubbiamente l'Ascoli è ben atrezzata, ma sapete cosa vi dico? Che Bucchi non mi fa paura, le sue ultime stagioni sono deludenti e Cottafava e Minelli possono benissimo tenerlo a bada................................poi magari ce ne fa 3 , comunque ci sono delle belle coppie di attaccanti in tutte le squadre. Che ne dici ... Sgrigna Graffiedi Nosselli era un buon attacco o no!!?? Cita
MONTAG Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Che ne dici ...Sgrigna Graffiedi Nosselli era un buon attacco o no!!?? Graffiedi non è voluto rimanere. Noselli non è voluto venire. Giocatori non motivati è inutile tenerli. Meglio un Marchini che non ha voglia o un Antonelli che corre e combatte? Graffiedi ha avuto molte possibilità in rossoalabardato e io sono stato tra quelli che l'hanno sempre difeso, ma oggettivamente con noi giocava con il freno a mano tirato. Che vada pure a fare il compagno di merende con Pioli... Noselli non è tutto questo fenomeno...un altra mente illuminata strappata prepotentemente allo studio della fisica quantistica. Per me bisogna trapiantargli un orsacchiotto nel cervello altrimenti l'unico neurone che ha si deprime per la solitudine... Discorso diverso su Sgrigna. Io me lo sarei tenuto. Cita
Silva Ceron Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Quoto MONTAG, e preciso che la maggior parte delle volte il trasferimento di un giocatore da una società all'altra,avviene x volontà e interessi dei singoli procuratori dei giocatori..e non solo x volontà di una società... Cita
dez Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 (modificato) Graffiedi non è voluto rimanere. Noselli non è voluto venire.Giocatori non motivati è inutile tenerli. Meglio un Marchini che non ha voglia o un Antonelli che corre e combatte? Graffiedi ha avuto molte possibilità in rossoalabardato e io sono stato tra quelli che l'hanno sempre difeso, ma oggettivamente con noi giocava con il freno a mano tirato. Che vada pure a fare il compagno di merende con Pioli... Noselli non è tutto questo fenomeno...un altra mente illuminata strappata prepotentemente allo studio della fisica quantistica. Per me bisogna trapiantargli un orsacchiotto nel cervello altrimenti l'unico neurone che ha si deprime per la solitudine... Discorso diverso su Sgrigna. Io me lo sarei tenuto. Quoto tutto tranne il discorso Sgrigna ... senz'altro bravo ma incostante e con atteggiamento "fastidioso" (vedi le partide in cui iera scazzado perchè entrava dopo o el bellissimo gesto che ghe gà fatto alla curva...)poi me immagino che copertura che i dava...cmq se gavevimo un tridente Sgrigna, Graffiedi, Noselli me saria vignudi i brividi, ma de paura, andemo dei; tra l'altro la discussion riguarda la partida de stasera quindi non divaghemo PROBABILI FORMAZIONI : ASCOLI : Taibi, Nastos, Melucci, Cioffi, Pesce, Sommese(se non recupera dall'infortunio giocherà Aloe), Di Donato, Luci, Guberti, Bucchi Soncin. TRIESTINA : Agazzi, Cacciatore, Cottafava, Minelli, Rullo, Antonelli, Allegretti, Gorgone, Testini, Della Rocca, Figoli. Arbitro : Stefanini di Prato (che de solito el ne porta rogna, vedemo de sfatar sto tabù) Un bel punto ad Ascoli saria zà bon...vederemo e forza muli ps: e da domani bisogna iniziar a preparse per sabato che gaveremo contro quel simpaticone de Zampagna, quel paiazzo de Noselli e quel sc'iopà de Mandorlini Modificato 15 Settembre 2008 da dez Cita
Radimiro Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Ascoli - Triestina 1-1. Partita noiosa e con poche emozioni. Pari giusto, anche se gli alabardati hanno fatto qualcosa in piu'. Migliore in campo l'arbitro Stefanini, che e' stato quasi impeccabile. Conoscendo i suoi trascorsi nefasti per l'Unione, questa e' stata una lieta sorpresa. Cita
Ospite brunotto Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 (modificato) Bel pareggio dei Muloni ad Ascoli 1 a 1 molto positivo!!! meritato e forse si poteva pure vincere.......!!! Bene Agazzi finalmente un bel portiere Bene Antonelli e Testini Bene la difesa finalmente positiva rispetto allo scorso anno!!! La squadra fino all'attacco è buona ma ora infortunato anche....... cristallo di Murano..... Della Rocca davanti era già brutta prima e adesso....!!?? Ardemagni non punge e Figoli non è male perchè super-combattivo ma per segnare......!!?? Veramente con un buon attaccante la squadra poteva essere la sorpresona!!! Comunque andiamo avanti che va bene lo stesso...... vediamo sabato la sorpresa Sassuolo ed attendiamo El Diablo!!! Modificato 15 Settembre 2008 da brunotto Cita
SandroWeb Inviato 15 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Conoscendo i suoi trascorsi nefasti per l'Unione, questa e' stata una lieta sorpresa. In effetti dopo 2 pareggi e 7 sconfitte con lui, il punto di oggi sembra un miracolo Cmq li go scoltadi per radio: me ga parso una squadra che ga ancora de dimostrar molto. Pecà che se sia spacado anche Della Rocca (sentivo una sub-lussazion del gomito...). Sabato in campo el duo delle meraviglie Figoli-Ardemagni! Cita
Ospite brunotto Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 (modificato) Conoscendo i suoi trascorsi nefasti per l'Unione, questa e' stata una lieta sorpresa. In effetti dopo 2 pareggi e 7 sconfitte con lui, il punto di oggi sembra un miracolo Cmq li go scoltadi per radio: me ga parso una squadra che ga ancora de dimostrar molto. Pecà che se sia spacado anche Della Rocca (sentivo una sub-lussazion del gomito...). Sabato in campo el duo delle meraviglie Figoli-Ardemagni! Comunque un buon arbitraggio del....... porta sfiga Stefanini ma Sandrone sicuramente Maran non avrà difficoltà a varare l'attacco per sabato.....!!?? ma se qualcuno si infortuna!!!??? Poi Ardemagni non mi convince ancora e Cia............. è una agente straniero!!?? Comunque sempre Forza Muloni!!! Modificato 15 Settembre 2008 da brunotto Cita
Radimiro Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 (modificato) In effetti dopo 2 pareggi e 7 sconfitte con lui, il punto di oggi sembra un miracolo Comunque ha fatto veramente un'ottima prestazione credimi. Ci sarebbe da discutere su un piccolo intervento in area ascolana, in cui uno dei nostri e' finito a terra. Con molta pignoleria si poteva dare il rigore e volendo ci poteva stare l'ammonizione sul fallo fatto su Della Rocca, che ha causato l'infortunio. Da parte bianconera c'e' stata qualche timida protesta per delle rettifiche sulle posizioni delle punizioni ed altre piccolezze insignificanti di questo genere. Scrivo molto sull'arbitraggio, in quanto c'e poco da dire sulla partita e sui due goal, scaturiti entrambi in modo fortunoso. Stefanini voto 7,5. NdSandro: sistemato il quote Modificato 15 Settembre 2008 da SandroWeb Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.