-
Chi è Online 14 Utenti, 0 Anonimo, 37 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,7k
-
Risposte Totali796k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Se prendere Moretti è essere ampiamente deficitari allora spero che lo siamo per lungo tempo. Moretti, Ruzzier, Brooks e Candussi con Deangeli che sta riuscendo a rendersi utile alla grande per me non è un reparto italiano deficitario, tutt'altro. Casarin ha 22 minuti e 12 punti di media, cosa che noi non potevamo sicuramente dargli e penso che il giocatore abbia voluto andare una squadra che gli garantisse un minutaggio adeguato. A me sembra veramente che ogni tanto perdiamo il senso della realtà e manifestiamo pretese al di fuori di ogni logica.
-
Anche l'anno scorso si diceva di Udhoff che non sarebbe rimasto visto il livello di inizio campionato. Certo un'altra età, ma io penso che dobbiamo anche credere nel progetto di Matiasich e Arcieri su Trieste al di là dai corvi neri (Baldini): quindi augurarsi che il ragazzo migliori, come può, in difesa ed essere giocatore globale per il NOSTRO futuro.
-
in questo momento assolutamente più forte, più affidabile, molto più “ energetica “ a Cremona sono molto attenti al mercato italiano, cosa in cui noi siamo ampiamente deficitari, e devono molte delle loro attuali fortune al duo Veronesi Casarin, uno che a Venezia veniva insultato e che, per la verità, non fa niente per rendersi simpatico ma e’ un 2003, molto forte fisicamente, ottimo difensore, fossi in Arcieri lo terrei presente per l’anno prossimo sul modo in cui abbiamo perso concordo, e’ stato pessimo, ma a mio parere ha pesato l’impegno di 3 giorni prima contro Tortona siamo franati nel secondo tempo in cui abbiamo subito 63 punti, non dimentichiamo che contro la Bertram mancava JTA oltre a Brooks e Iannuzzi non è stato impiegato, per cui altri si sono sobbarcati il minutaggio degli assenti in un match tiratissimo e hanno pagato 3 giorni dopo l’ha rilevato anche il coach in conferenza e forse non era una scusa poi mi dirai che 3 giorni dopo Cremona abbiamo vinto a Istanbul senza Ross ed è un fatto, ma ti diro’ che non so cosa sia meglio in questo momento, se affrontare una giovane Cremona con il morale e l’entusiasmo a 1000 oppure un Gala già matematicamente primo e senza Cummings e Gillespie
-
L'ultima vittoria della Triestina è del 28 settembre, due mesi fa. Da allora 7 partite con 3 punti, tre pareggi. Un andamento da retrocessione diretta, con o senza penalizzazione. La partenza bonus dovuta a numerosi fattori si è di fatto azzerata, visto che stiamo a -18 (ora -21) a e -20 dalle piu vicine concorrenti. Considerando che abbiamo un -20 di penalità, in 14 gare abbiamo recuperato 2 punti (ora ne abbiamo -1) alla Pro Patria e 0 alla Virtus. Cosa possa cambiare una vittoria oggi mi è francamente difficile da capire.
-
Forse, ma potrei benissimo sbagliarmi, queste partite si decidono con l'episodio nel quale l'errore avversario viene reso macroscopico dalle dimensioni del campo. Mi riferisco ad esempio ad un errore di marcatura su una rimessa laterale, una palla persa a centrocampo, un banale rimpallo, ecc. Alla porta ci arrivi in un istante. Riguardo il risultato, il segno X non serve a nessuna delle due: alla Triestina per ovvi motivi ma anche alla Virtus che contro l'ultima in classifica vuole il bottino pieno. Vince chi sbaglia di meno. Se poi sbagliano entrambe in egual modo....
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico