Vai al contenuto
  • Chi sta navigando

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

  • Statistiche Utenti

    • Utenti in totale
      3.057
    • Record utenti online
      1.667

    Nuovo iscritto
    Riko
    Iscritto
  • Statistiche forum

    • Discussioni Totali
      18,5k
    • Risposte Totali
      773,4k
  • Le ultime risposte pubblicate

    • GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025 - Potrebbe esserci ancora l'Italia nel futuro di Denzel Valentine, il giocatore che ha fortemente caratterizzato la Pallacanestro Trieste della passata stagione. Come scrive oggi Lorenzo Gatto su "Il Piccolo", per l'ala del Michigan c'è il forte interessamento della Reyer Venezia, la compagine affidata alle cure di Neven Spahjia che ha quasi completato la sua rivoluzione estiva stravolgendo la formazione con cui ha chiuso all'ottavo posto lo scorso campionato e allestendo un roster di assoluta qualità. Nel quale la firma di Valentine rappresenterebbe la classica ciliegina sulla torta. Da parte di Denzel è arrivato il gradimento per la piazza, adesso il nodo passa attraverso la definizione di un accordo economico tra la società del presidente Brugnaro e l'agenzia del giocatore, che ha comunque altre alternative importanti sia in Italia (si è fatto il nome di Reggio Emilia) che in Europa. SUMMER LEAGUE Detto di Valentine, la Pallacanestro Trieste si tuffa da oggi e fino a domenica 20 luglio nella Summer League di Las Vegas, un mare nel quale provare a pescare qualche alternativa ai nomi già individuati per completare un roster al quale mancano, oltre a un italiano, ancora tre stranieri. Per ciò che concerne gli stranieri, il general manager Michael Arcieri ha ribadito anche ieri che non esistono al momento trattative: nella lista preparata, dalla quale verranno scelti i nomi utili a completare il roster della stagione 2025/2026, non ci sono comunque reduci dalla passata stagione. La Summer League si aprirà oggi con la sfida tra New Orleans Pelicans e Minnesota Timberwolves (ore 21.30), a seguire Cleveland Cavaliers–Indiana Pacers (ore 23), Oklahoma–Brooklyn Nets (ore 23.30), Orlando Magic–Sacramento Kings (ore 1.30), Los Angeles Lakers–Dallas Mavericks (ore 2), Denver Nuggets–Milwaukee Bucks (ore 3.30), San Antonio Spurs–Philadelphia 76ers (ore 4). MERCATO In un panorama che, con il passare delle settimane, vede gli italiani diventare merca più rara, la figura di Willie Caruso suscita certamente interesse. Il centro napoletano è uscito sabato scorso dal contratto che lo legava all'Armani Milano e adesso si sta guardando attorno per trovare la soluzione ideale per proseguire la sua carriera. Il giocatore non scarta a priori un'esperienza all'estero mentre in Italia, detto che Trapani sembra essersi sfilata da una possibile trattativa, al momento permane la proposta biennale arrivata da Reggio Emilia. Primo colpo straniero per la neopromossa Cantù che ieri ha annunciato l'accordo con Ife Ajayi, l'ala di passaporto nigeriano e statunitense, classe 1996, che nella passata stagione si è diviso tra la Germania (Francoforte) e l'Italia (Torino). Accordo pluriennale tra i campioni d'Italia della Segafredo Bologna e Alen Smailagic, ala-centro classe 2000 che, dopo l'esordio a Belgrado e l'esperienza nell'Nba con i Golden State Warriors, ha disputato tre stagioni al Partizan Belgrado prima di vestire la casacca dello Zalgiris Kaunas dove, nella passata stagione, ha vinto il campionato lituano .  - Il divorzio con Delli Carri significa per la Triestina la perdita di un pilastro sul quale era stata costruita l'operazione di ripartenza della società dopo l'iscrizione in extremis alla serie C. Quando l'11 giugno era stata comunicata la firma di un biennale con il diesse, i tifosi avevano tirato un sospiro di sollievo, perché era un altro segnale che le cose si stavano sistemando. Convinzione corroborata dal ricorso per la penalizzazione fatto dalla società alabardata che aveva portato da 9 a 7 i punti di penalità. LE PROMESSE MANCATE Come scrive Antonello Rodio, nemmeno un mese dopo, invece, lo scenario è drasticamente cambiato. La palla di neve diventata slavina e poi valanga, è stata il mancato pagamento al primo luglio delle spettanze di maggio. Era la seconda volta che le promesse di Rosenzweig si erano dimostrate aria fritta, dopo che a febbraio aveva assicurato che tutto si sarebbe risolto mentre ad aprile i pagamenti erano stati di nuovo incompleti. Un po' troppo per Delli Carri per andare avanti, soprattutto con il mercato bloccato in entrata. E alla fine il diesse, al venir meno delle garanzie richieste, non si è fidato delle ulteriori promesse del presidente di una prossima iniezione di liquidità e ha chiesto di essere liberato: l'accordo con la società è stato trovato in breve tempo. ADDIO SOSTENIBILITÀ? Delli Carri era un pilastro fondamentale del progetto di rendere la Triestina sostenibile. Perché i saldi del 1° luglio (se fosse avvenuto) e del 1° agosto, si dovevano accompagnare a un robusto taglio delle spese, soprattutto degli ingaggi. Che poi sono stati la vera bomba, il frutto della scellerata gestione di Menta (evidentemente avallata dai vertici societari, visto che il dg è ancora al suo posto) con elargizione di stipendi da Serie A. L'opera di risanamento che avrebbe reso la società sostenibile, rimane senza il dirigente più abile che avrebbe potuto attuarla. Intanto ci sarà anche un'entrata per la percentuale sulla vendita di Adorante dalla Juve Stabia al Venezia, che la società alabardata stima in 250mila euro. MESSA IN MORA È solo l'ennesima crepa su un muro che sta crollando. Oltre che senza ds e senza possibilità di operare, la Triestina si ritrova senza marchio, senza allenatore e con pochi giocatori. Ce ne sono parecchi sotto contratto, ma alcuni di loro (quelli che hanno mercato) hanno avviato la messa in mora per poter essere liberati entro 20 giorni, in caso di mancato pagamento. Sul piano sportivo, quindi, mentre le altre pensano al raduno, qui c'è quasi lo zero assoluto. PRESSING E INGIUNZIONI Intanto il pressing attorno a una proprietà che ha perso ogni credibilità, si sta facendo asfissiante. A parte le messa in mora, ci sono decreti ingiuntivi di alcuni creditori che hanno già fatto un bel pezzo di strada, come ci sono dipendenti non tesserati e fornitori non pagati da mesi. La tifoseria e la politica invocano una vendita immediata. Rosenzweig ha pochi giorni di tempo per cedere a un compratore (ma per il momento non ne vuole sapere) o per trovare una robusta iniezione di liquidità e rimettere in moto tutto, ma con una squadra rabberciata, un meno 13 da recuperare e la piazza contro. O c'è la via del tribunale, che con tante questioni in ballo potrebbe iniziare a muoversi per una procedura fallimentare. Un compratore potrebbe farsi avanti in seguito, ma a quel punto il rischio è di rivedere la Triestina in campo solo nella stagione 2026/27. Nella speranza che sia Serie D e non Eccellenza 
    • Per me non vi rendete conto che noi eravamo già troppo corti l'anno scorso per giocare una sola competizione. 9 giocatori (perché Deangeli, Bossi e Campogrande manco li considero) erano troppo pochi e la cosa è stata dimostrata più e più volte. Ne servivano almeno 10, quest'anno giustamente saranno 11+Deangeli o 12+Deangeli nel caso in cui si partisse con 7 stranieri. Arcieri è uno che impara dagli errori (anche se non li ammette mai)
    • Ok, non era difficile... Comunque, sinceramente, tolte di mezzo le squadre impresentabili, il Mondiale ha offerto qualche partita molto bella, con ritmi che mai avrei pensato possibili e tutte le big che hanno preso il torneo decisamente sul serio. PSG-Bayern miglior gara per distacco, ma non certo l'unica.
    • Beh, magari vuol dire che Gioffrè e Vitucci hanno lavorato male in fase di allestimento del roster e di costruzione tecnica/tattica della squadra 
    • PSG impressionante. Però se il Chelsea recupera Caicedo, per me è un avversario vero. Più del Real versione colabrodo di stasera, e almeno alla pari del Bayern. Li hanno messi in difficoltà Aston Villa e Arsenal, il Chelsea attuale non è certo da meno. Naturalmente PSG favorito, senza discussioni, ma non la do' per finita prima di giocare. Certo, due domande su quanto corrono questi a luglio, e come fanno, io me le faccio sempre. E penso a Coverciano..... Napalm.
  • Collaboratori Popolari

  • Miglior Contributori

    1. Guiz
      Guiz
      45224
    2. SandroWeb
      SandroWeb
      34521
    3. forest
      forest
      33036
    4. ndocojo
      ndocojo
      19703
    5. pinot
      pinot
      19642
  • Dillo a un amico

    Ti piace Il Forum di Elsitodesandro? Dillo a un amico!
×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×