-
Chi è Online 5 Utenti, 1 Anonimo, 107 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,5k
-
Risposte Totali784,2k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Dal mio punto di vista, essendo Marino (per me) tutt'ora un punto di domanda, se c'è la possibilità di pagare Tesser lo prendo subito, ed è proprio questo l'altro punto interrogativo: direi di no altrimenti Marino non sarebbe qui. La vedo così, per salvarmi parto da una certezza che è l'allenatore, si da al caso il meglio in circolazione che alla Triestina sarebbe rimasto. Se posso vado sul sicuro, senza perdere tempo illudendo il professionista Marino che si sta dimostrando serio e capace. Scelgo chi mi da più garanzie di risultato, con Tesser sono ragionevolmente sicuro di salvarmi e l'ha già fatto, con Marino non lo sono, ha tutto da dimostrare. Non mi fido, di certo con un -13 non ti salvi sculando, perciò ce la facesse Geppino tanto di cappello a lui e al suo lavoro ma sono fermo dell'idea che la scelta è troppo azzardata, magari non all'inizio, in una situazione del genere fuori dalla norma. 8 milioni per retrocedere in D con Marino possono raccontarmela come vogliono che non ci credo. Siano chiari, quando Menta racconta balle dicendo se arrivano i soldi riprendo Tesser e mi sento tutti i giorni col suo staff non mi è parso proprio il modo migliore di dar fiducia a Geppino, nonostante dubito quest'ultimo soffra del fantasma Tesser; per certi versi Marino ha molto di più da guadagnare, va ribadito però che si chiede a un signor nessuno di arrivare ai playoff per sperare di fare gli spareggi, non gli si chiede una salvezza tranquilla in un anno di transizione. Tutto ciò senza l'appoggio dei tifosi allo stadio in casa e in trasferta, senza l'opportunità di plasmare il suo gruppo in ritiro e facendo qualche amichevole, messo lì a fare il tappabuco. Concordo su quanto detto, se non la prima, alla seconda sconfitta salta e allora torna il discorso: ci avanza pure di perdere punti? Ripeto, non credo, ma se la decisione è fiducia totale a Marino lo accetto, non condivido ma lo accetto. Procrastinare l'esonero, stare con un piede e trequarti in serie D prima di decidersi a cacciarlo mi farebbe troppo incazzare, sai dall'inizio che devi salvarti e metti ad allenare un esordiente. Non c'è un grande margine di errore, retrocedere è evitabile però Tesser o Gorgone al risparmio non fanno i miracoli.
-
Se sul sito dell'Eurobasket si va sulla pagina "predictor", danno le percentuali degli ottavi, ma non so con che parametri sono calcolate ma immagino con i voti degli utenti (che quindi vale praticamente niente, chissà quanti vanno a simpatia). La partita più equilibrata del lotto è proprio Italia Slovenia, con un 47.5%-52.5%, poi c'è Lituania Lettonia, 57.2%-42.8%, Polonia Bosnia 67.6%-32.4%, le altre 5 partite partono dal 95%-5%.
-
La Slovenia non è imbattibile, però l'Italia deve cambiare marcia se vuole andare avanti. La difesa c'è, l'assieme e il giro di palla anche, ogni tanto qualche distrazione di troppo, ma soprattutto deve segnare con molta più costanza.
-
Intanto nelle qualificazioni europee, la Slovacchia ha sconfitto la Germania per 2-0
-
Corretto errore mio sorry. Vediamo se un grande attacco vince contro una ottima difesa o meno
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico